Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

Post in rilievo

5 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Per me Yildiz, come Del Piero, è uno di quei calciatori che deve essere lasciato libero di stare dove vuole e si sente meglio, in base alle caratteristiche degli avversari o avversario. Sono convinto che sia una seconda punta di qualità notevole, a prescindere dall'età. È un ragazzo molto precoce che, con alle spalle calciatori come aveva Del Piero, ci farebbe godere da pazzi. Non è un paragone perché ritengo Del Piero, pre infortunio, uno dei 4 o 5 attaccanti migliori della storia del calcio, forse il più completo. 

È così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma sì, lo so, Pirlo era Pirlo. Io me lo ricordo a 21 anni, con l'U21 ha attualmente il record di presenze e il record di gol. È probabilmente il miglior giovane italiano della storia per quanto faceva a 21 anni soprattutto in attacco. Poi possiamo anche pensare che senza Mazzone Pirlo non sarebbe diventato nessuno, mi pare un po' ardito... Io credo sia più probabile che Pirlo abbia reso Mazzone un ottimo allenatore. Può sembrare un paradosso, ma quando hai in rosa il giovane Pirlo, il giovane Del Piero, il giovane Messi o il giovane Pogba per un allenatore è molto più semplice mettere in campo una squadra. Il problema è quando non hai questo tipo di qualità...

Sminuisci troppo il ruolo dell’allenatore nella crescita e nel rendimento di un giocatore.

 

Ovviamente il materiale o è di prima qualità, o non lo è, ma per diventare un campione il talento è necessario ma non sufficiente.

 

Prendi CR7: senza Ferguson sarebbe rimasto un’esterno classico tutto finte e cross. Ferguson l’ha forgiato e fatto diventare il giocatore più prolifico della storia del calcio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Mamma come sono Gobbo ha scritto:

Sammer quel pallone d oro lo vinse perché non lo volevano dare a Del Piero. 
 

Si ma lascia stare chi lo vinse, poteva pure arrivare secondo, il ragionamento non cambia. 

Sammer era un centrocampista mediocre, spostato 20m indietro divenne un difensore centrale forte e completo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, carlein ha scritto:

Ammesso e non concesso che Motta abbia fatto così male (ci ha lasciati ad un punto dal quarto posto ed ha mille attenuanti) alla Juventus non ce l'ho portato io.

Quindi se si considera che abbia fallito quantomeno c'è un concorso di colpa con chi lo ha scelto.

Questo è vero, ma quale DS non ha mai sbagliato neanche una volta la scelta di un allenatore? 

Non è scienza esatta. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Kojiro ha scritto:

Questo è vero, ma quale DS non ha mai sbagliato neanche una volta la scelta di un allenatore? 

Non è scienza esatta. 

 

Certo ma io sostengo un'altra cosa:in mancanza di una società forte qualsiasi allenatore rischia di fare figure barbine.

Alla Juve comandano i calciatori... prima non andava bene Sarri,poi non andava bene Allegri,poi Motta ecc...

Giuntoli non ha protetto né Allegri né Motta (che ovviamente ne aveva più bisogno essendo alla prima esperienza in un grande club) ma ha scaricato quest'ultimo alle prime difficoltà per salvare il suo deretano (e ripeto Motta di attenuanti ne aveva... non ultima quella di aver avuto i calciatori a disposizione a campionato già iniziato) ... un po' come fece,guarda i casi della vita,a Napoli con Ancelotti e Gattuso.

Francamente se fossi un allenatore emergente ci penserei molto prima di cedere alle lusinghe di un professionista che lavora in questo modo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Figio79 said:

Si ma lascia stare chi lo vinse, poteva pure arrivare secondo, il ragionamento non cambia. 

Sammer era un centrocampista mediocre, spostato 20m indietro divenne un difensore centrale forte e completo. 

Sono d’accordo. Era solo un appunto.

Anche Mattehus fece la stessa carriera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mamma come sono Gobbo ha scritto:

Sono d’accordo. Era solo un appunto.

Anche Mattehus fece la stessa carriera.

Mattheus era forte anche più avanti. Anzi molto forte . Arretrando si è allungato la carriera . 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Mamma come sono Gobbo ha scritto:

Sono d’accordo. Era solo un appunto.

Anche Mattehus fece la stessa carriera.

Vero. 

Mattheus però da centrocampista fu un campione assoluto. Aveva una potenza nelle gambe e un tiro impressionanti. 

Anche Márquez il messicano del Barcellona fece lo stesso. 

10 ore fa, carlein ha scritto:

Certo ma io sostengo un'altra cosa:in mancanza di una società forte qualsiasi allenatore rischia di fare figure barbine.

Alla Juve comandano i calciatori... prima non andava bene Sarri,poi non andava bene Allegri,poi Motta ecc...

Giuntoli non ha protetto né Allegri né Motta (che ovviamente ne aveva più bisogno essendo alla prima esperienza in un grande club) ma ha scaricato quest'ultimo alle prime difficoltà per salvare il suo deretano (e ripeto Motta di attenuanti ne aveva... non ultima quella di aver avuto i calciatori a disposizione a campionato già iniziato) ... un po' come fece,guarda i casi della vita,a Napoli con Ancelotti e Gattuso.

Francamente se fossi un allenatore emergente ci penserei molto prima di cedere alle lusinghe di un professionista che lavora in questo modo.

Analisi estrema ma effettivamente molto vicina alla realtà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Concordo: Gonzalez è troppo lontano dalla porta. Come trequartista destro, insieme a Yildiz a sinistra, con Vlahovic di punta, Nico potrebbe essere più decisivo. Sugli esterni schiererei Weah/McKennie (D) e Cambiaso (S). L’idea di partenza di Tudor è buona, ma migliorabile. Rischiano di rimanere ai margini Conceição e Mbangula, più esterni d’attacco rispetto ad altri.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.