Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

8Lago4

Qualcuno mi può spiegare la filosofia degli acquisti di gennaio e in generale le scelte di Giuntoli?

Post in rilievo

7 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

Nessuno pensa/scrive o ha scritto che il rendimento futuro sia collegato al prezzo d'acquisto.

Io ho scritto un'altra cosa, e cioè che un'ottima operazione lo è quando il calciatore ha un rendimento proporzionato o nei dintorni al suo costo (cartellino + stipendio). 

Quando tu scrivi che non importa quanto hai pagato un calciatore ma il suo rendimento in campo è una c*volata. Perché se a Vlahovic anziché dare 12 milioni ne dai 6, quei 12 milioni non assorbiti da lui (12 lordi) vengono usati per rafforzare la rosa con giocatori di livello più alto

Ps proporzionato ed economico sono cose diverse

Pps la Juventus ha mediamente il fatturato più alto della serie A, se qualificata in Champions. Cosa che avviene a meno di farse FIGC

Da quando c'è Giuntoli la Juventus non ha il maggior fatturato della serie A. Se parli del passato ok...

 

Se Vlahovic avesse fatto 30 gol a stagione a nessuno (nemmeno in società) importerebbe il costo del cartellino. Sarebbe ampiamente ripagato. E probabilmente ci sarebbero offerte per il giocatore almeno pari a quanto è stato pagato.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Da quando c'è Giuntoli la Juventus non ha il maggior fatturato della serie A. Se parli del passato ok...

 

Se Vlahovic avesse fatto 30 gol a stagione a nessuno (nemmeno in società) importerebbe il costo del cartellino. Sarebbe ampiamente ripagato. E probabilmente ci sarebbero offerte per il giocatore almeno pari a quanto è stato pagato.

 

Perché veniamo dalla penalizzazione farsa FIGC.

Se Vlahovic facesse 30 gol a stagione il suo rendimento sarebbe proporzionato al suo costo. Sarebbe stata un'ottima operazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

Perché veniamo dalla penalizzazione farsa FIGC.

Se Vlahovic facesse 30 gol a stagione il suo rendimento sarebbe proporzionato al suo costo. Sarebbe stata un'ottima operazione

Ma infatti. È quello che dico. Se un giocatore si rivela importante/fondamentale/straordinario poco importa quanto è costato.

 

Pirlo a parametro zero è stata un'occasione splendida che abbiamo saputo cogliere. Ma se lo avessimo pagato 20 milioni sarebbero comunque stati soldi ben spesi. Vidal è costato meno di 15 milioni, Pogba è arrivato a parametro zero. Ma entrambe le operazioni sono state eccezionali. Lichtsteiner è costato 10 milioni di euro ma ha sistemato la fascia destra per sette anni. Quando un giocatore diventa fondamentale all'interno della squadra è sempre un'ottima operazione. Bonucci da giovane è stato strapagato. Ma ha fatto 502 presenze alla Juventus e ha vinto tutto. È stata un'operazione geniale. Io la vedo così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La verità è che in Italia la maggior parte dei dirigenti sportivi sono degli incapaci, quelli bravi e seri sono pochi. 

Noi purtroppo ci siamo presi un farfallone tutto chiacchiere che si sente sta ceppa per aver azzeccato qualche giocatore a Napoli. 

È riuscito a scialacquare un capitale in un anno fra acquisti sbagliati ed allenatore. 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma infatti. È quello che dico. Se un giocatore si rivela importante/fondamentale/straordinario poco importa quanto è costato.

 

Pirlo a parametro zero è stata un'occasione splendida che abbiamo saputo cogliere. Ma se lo avessimo pagato 20 milioni sarebbero comunque stati soldi ben spesi. Vidal è costato meno di 15 milioni, Pogba è arrivato a parametro zero. Ma entrambe le operazioni sono state eccezionali. Lichtsteiner è costato 10 milioni di euro ma ha sistemato la fascia destra per sette anni. Quando un giocatore diventa fondamentale all'interno della squadra è sempre un'ottima operazione. Io la vedo così.

Ni, o sni come dice una mia collega :). Ma il problema grosso è quando non si rivelano importanti/fondamentali/straordinari ma assorbono risorse come tali (sproporzione costo rendimento)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

Ni, o sni come dice una mia collega :). Ma il problema grosso è quando non si rivelano importanti/fondamentali/straordinari ma assorbono risorse come tali (sproporzione costo rendimento)

Ti darei ragione se avessimo venduto Rabiot per 35-40 milioni. Purtroppo la realtà è leggermente più complessa di costo d'acquisto/rendimento.

 

Già se tu parlassi di costo annuo/rendimento annuo ti seguirei un po' meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ti darei ragione se avessimo venduto Rabiot per 35-40 milioni. Purtroppo la realtà è leggermente più complessa di costo d'acquisto/rendimento.

 

Già se tu parlassi di costo annuo/rendimento annuo ti seguirei un po' meglio.

Mi sono sempre riferito a quest'ultimo ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiamasi bulimia da calciomercato. 

Sì comprano giocatori per tappare buchi che dureranno 4 mesi visto che tra poco tornano sia Bremer che Cabal. 

Comunque per me Veiga non verrà riscattato e Savona andrà in prestito. È inutile pensare di poter tenere tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Kelly è stata la terza scelta, perché Tomori prima e quello del Barcellona poi (scusate non ricordo proprio il nome) non sono riusciti.

Nonostante tutti gli insulti, non si sta dimostrando un difensore così scarso e, soprattutto, mi sembra abbia una tecnica eccellente.

Dopotutto anche Kalulu fu visto come un ripiego di basso livello, invece ...

 

Costa effettivamente resta un mistero al mistero al momento, anche perché è costato 14 milioni. Evidentemente era un obiettivo che seguiva da tempo la Juventus perché è stato il primo acquisto del mercato invernale.

 

Sicuramente Veiga e Kolo Muani sono state due opportunità che al momento si sono rivelate estremamente utili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Spectreman ha scritto:

Premesso che una persona se parte da delle sue certezze a mio avviso non è pronto ne tantomeno aperto a delle riflessioni con altri utenti ma mettiamo il caso che tu lo fossi cerchiamo di dare un senso a quello che tutti additano come un mercato INVERNALE fatto dal primo mentecatto trovato per strada a bere e farsi come in molti oramai amano dipingere il nostro capo dell'area sport Cristiano Giuntoli.

 

A gennaio sono arrivati: Muani, Costa, Veiga e Kelly rispettivamente un attaccante, un terzino dx, due centrali/braccetti di sn con facoltà più o meno sensata di fare i terzini sn.

 

Muani si sta rivelando un ottimo innesto, preso in prestito a suon di palanche si sta dimostrando un attaccante agile, veloce e con un discreto senso del gol, pare che il PSg sia aperto a darcelo ancora in prestito o a titolo definitivo. In sostanza non piace al loro coach.

 

Costa è un terzino dx che ha disputato poche gare nelle serie A portoghese, acerbo in fase difensiva, a quanto si legge Motta lo sta preparando al campionato più tattico in Europa, lo definirei il classico colpo di Giuntoli o giuntolata. Ancora tutto da scoprire e quindi da poter giudicare.

 

Veiga è stato preso in prestito perché a quanto si capisce da ciò che filtra da radiomercato il Chelsea non lo voleva cedere a meno di non pagare una cifra molto cospicua che Giuntoli nel mercato invernale non si sarebbe MAI potuto permettere (si parla di almeno 30ml di euro). Tatticamente è un centrale di piede sn che può all'occorrenza fare anche da terzino. Preso per tappare un buco con la consapevolezza che tornerà al Chelsea al 99% visto poi che lo stesso Giuntoli nel ruolo vorrebbe dare la titolarità al suo prediletto Hanchko (sempre a quanto si legge/capisce).

 

Kelly secondo me è un jolly difensivo (pagato uno sproposito in un momento di forte necessità) che all'occorrenza nella prossima stagione potrà far rifiatare Hanchko nel ruolo o dare una mano a sn a Cambiaso (se non partirà) o a Cabal o a chi verrà preso dovesse partire Andrea.

 

Come vedi secondo me una logica dietro al mercato INVERNALE di Giuntoli c'è o meglio ci potrebbe essere basta non voler vedere sempre tutto con gli occhi coperti dal prosciutto fideistico delle proprie idee.

 

 

Kelly TS proprio no, non ha il passo ne la cattiveria...mi sembra meglio da centrale ma Hancko e' di un altro pianeta...dare via Danilo, giocatore forte e pronto, per sostituirlo con un giovane alle prime armi e' un non sense, allora mandalo in prestito subito o fallo giocare in next gen

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.