Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

8Lago4

Qualcuno mi può spiegare la filosofia degli acquisti di gennaio e in generale le scelte di Giuntoli?

Post in rilievo

8 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Non capisco che diavolo c'entra quanto uno è stato valutato in sede di mercato. Quelle sono questioni che nulla centrano con il lato tecnico di un calciatore. Il problema di Arthur non è tanto che è stato valutato 80 milioni, il problema è che non era il giocatore che la Juventus si aspettava. Se Arthur, pur non facendo l'Iniesta della situazione, avesse ALMENO fatto il titolare alla Juventus per 5 anni, amen. Andava pure bene una valutazione tra le più alte della storia del club. Il problema è il rendimento sul campo. Al momento Koopmeiners non ha certo convinto, ma sicuramente non si può nemmeno parlare di fallimento. Bisogna vedere che piega prenderà il suo futuro alla Juventus. E se rimane e rimane da titolare, quanto è stato pagato interessa ben poco. Sono discorsi economici slegati dal piano tecnico.

Se non lo capisci non posso farci molto.

Di mio posso ribadire che se Arthur anziché 80 milioni fosse stato pagato 1 milione con uno stipendio congruo a quanto pagato di cartellino (ovviamente) non solo non sarebbe stato un problema per nessuno o una cattiva operazione, ma sarebbe stata un'ottima operazione perché a qualche milione in più lo avresti rivenduto.

Il giocatore sempre quello resta, ma il giudizio sul direttore sportivo che lo paga 80 milioni è COMPLETAMENTE diverso dal giudizio del direttore sportivo che lo paga (ipoteticamente) 1 milione.

Ribadisco che non stavo valutando il giocatore ma il direttore sportivo che lo acquista

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

Se non lo capisci non posso farci molto.

Di mio posso ribadire che se Arthur anziché 80 milioni fosse stato pagato 1 milione con uno stipendio congruo a quanto pagato di cartellino (ovviamente) non solo non sarebbe stato un problema per nessuno o una cattiva operazione, ma sarebbe stata un'ottima operazione perché a qualche milione in più lo avresti rivenduto.

Il giocatore sempre quello resta, ma il giudizio sul direttore sportivo che lo paga 80 milioni è COMPLETAMENTE diverso dal giudizio del direttore sportivo che lo paga (ipoteticamente) 1 milione.

Ribadisco che non stavo valutando il giocatore ma il direttore sportivo che lo acquista

Mi sembra una sciocchezza immane. Se un giocatore non rende significa che 1/20 della Juventus non rende. Ed è un problema NEL campo di gioco. Ma che mi frega quanto è stato pagato? Se è stato pagato un milione è certamente meglio che se è stato pagato 80 milioni, ovvio, ma in quel momento è esattamente lo stesso giocatore che in quel ruolo non rende.

 

Ampliando il ragionamento, a noi non frega nulla se Rabiot è venuto a parametro zero o è costato 40 milioni. Nulla. Rabiot è stato per anni un mediocre centrocampista, nelle ultime due stagioni è certamente migliorato. Ma la Juventus per anni ha avuto un centrocampo ridicolo, certamente inferiore a quello di molte squadre italiane, compresa l'Atalanta di Koopmeiners. E non ha più vinto scudetti soprattutto per questo motivo. Quindi la valutazione del singolo giocatore è un dettaglio. La cosa fondamentale è avere i giocatori top del campionato. Allora lo puoi vincere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mi sembra una sciocchezza immane. Se un giocatore non rende significa che 1/20 della Juventus non rende. Ed è un problema NEL campo di gioco. Ma che mi frega quanto è stato pagato? Se è stato pagato un milione è certamente meglio che se è stato pagato 80 milioni, ovvio, ma in quel momento è esattamente lo stesso giocatore che in quel ruolo non rende.

 

Ampliando il ragionamento, a noi non frega nulla se Rabiot è venuto a parametro zero o è costato 40 milioni. Nulla. Rabiot è stato per anni un mediocre centrocampista, nelle ultime due stagioni è certamente migliorato. Ma la Juventus per anni ha avuto un centrocampo ridicolo, certamente inferiore a quello di molte squadre italiane, compresa l'Atalanta di Koopmeiners. Quindi la valutazione è un dettaglio. La cosa fondamentale è avere i giocatori top del campionato. Allora lo puoi vincere.

Mi fa piacere che sei concorde anche tu che (non) pagare un brocco zero è meglio che pagarlo 80. Se una cosa può migliore o peggiorare la sua valutazione ne cambia di conseguenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ho voluto menzionare Danilo, perché io credo che Giuntoli lì non centri….secondo me è stata una richiesta di Motta, come Rugani. 
 

Motta sta facendo errori, è evidente, ma credo sia un ottimo allenatore. 
 

Ma la cosa grave è che nella gestione dei giocatori, la società deve intervenire e aiutare l’allenatore. Non tutti sono degli Allegri nella gestione dei giocatori, del gruppo, c’e’ chi ha bisogno della società. E la nostra società è assente. Giuntoli ha colpe anche in questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’unica filosofia è che Elkann non vuole rotture di palle e non gli interessa attualmente una Juve più forte 

 

Con una tifoseria dormiente può permetterselo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli acquisti e prestiti di gennaio sono i classici "panic buying".

Cioè si è temuto il disastro di rimanere fuori dalla CL il prossimo anno e quindi si è preso un sacco di giocatori senza un piano preciso.

 

La strategia iniziale del mercato estivo era creare una rosa per il 4-2-3-1 di Motta, che prevede un centrocampista nel ruolo di rifinitore.

Quel piano aveva al centro del "progetto" Koopmeiners in quel ruolo.

Per il resto si sono presi esterni e cercato di rafforzare il centrocampo.

 

Il problema è che il "piano" non ha funzionato. Si è strapagato giocatori modesti e Motta non si è dimostrato all'altezza.

 

Se poi ci mettiamo che il nostro (unico per 6 mesi) centravanti è stato estremamente umorale, la frittata è fatta.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nessuno sostiene che fosse una situazione difficile a giugno, e secondo me Giuntoli ha operato abbastanza bene (errore di valutazione su Milik a parte). 
Poi però a Gennaio, le scelte sono state davvero strane. Leggo di qualcuno che fa commenti ironici “mandiamo gli utenti a fare il mercato”, ma io non giudico 7no o due acquisti. Io non capisco la sua filosofia, dove vuole arrivare. Abbiamo tantissimo nodi da sciogliere e stiamo posticipando tutto. Questa domanda gliela si potrebbe porre….ma lui risponderebbe che prenderemo tutti quelli che abbiamo perché noi li vogliamo e loro vogliono noi. 
Bene, dovranno metterci un bel po di soldi….e così un Marotta ci avrebbe fatto due squadre….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cambiasso probabilmente salta.

Kalulu hai il diritto di riscatto, probabilmente si vedrà a che punto siamo messi con i recuperi degli infortuni, in caso non verrà riscattato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

 Mi fa piacere che sei concorde anche tu che (non) pagare un brocco zero è meglio che pagarlo 80. Se una cosa può migliore o peggiorare la sua valutazione ne cambia di conseguenza

Nella valutazione di un giocatore incidono tanti fattori diversi. Durata del contratto, età, se ha richieste da tante squadre, se ha uno stipendio sostenibile, ecc.

 

Il punto principale che fa di un acquisto un buon acquisto è sempre il rendimento sul campo. Al momento il problema di Koopmeiners e Douglas Luiz (a differenza di tutti gli altri giocatori portati da Giuntoli) non è quanto sono stati pagati, ma è il fatto che si pensava fossero due top player capaci di far svoltare la squadra a centrocampo ma per vari motivi non lo stanno dimostrando. L'errore sta lì. 

 

3 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Kalulu hai il diritto di riscatto, probabilmente si vedrà a che punto siamo messi con i recuperi degli infortuni, in caso non verrà riscattato.

Non ci credo nemmeno se lo vedo. Kalulu è il miglior difensore di questa stagione .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, alex.21 ha scritto:

Prendere buoni giocatori solo in prestito secco e prendere giocatori medio/scarsi a titolo definitivo o con obbligo di riscatto 

Duro ma giusto

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Nella valutazione di un giocatore incidono tanti fattori diversi. Durata del contratto, età, se ha richieste da tante squadre, se ha uno stipendio sostenibile, ecc.

 

Il punto principale che fa di un acquisto un buon acquisto è sempre il rendimento sul campo. Al momento il problema di Koopmeiners e Douglas Luiz (a differenza di tutti gli altri giocatori portati da Giuntoli) non è quanto sono stati pagati, ma è il fatto che si pensava fossero due top player capaci di far svoltare la squadra a centrocampo ma per vari motivi non lo stanno dimostrando. L'errore sta lì. 

No, non è così. Un buon acquisto è quando le prestazioni sono proporzionate allo stipendio, o li intorno.

Kalulu è un giocatore da Juventus, un grande giocatore. Ma è un difensore e se lo paghi 90 milioni e gli dai 9 di stipendio netto resta sempre un gran calciatore, ma non un buon acquisto.

L'operazione che ha fatto Giuntoli con Kalulu è una grande operazione. Se lo avesse pagato 90 e 9 di stipendio l'operazione sarebbe stata pessima

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

No, non è così. Un buon acquisto è quando le prestazioni sono proporzionate allo stipendio, o li intorno.

Kalulu è un giocatore da Juventus, un grande giocatore. Ma è un difensore e se lo paghi 90 milioni e gli dai 9 di stipendio netto resta sempre un gran calciatore, ma non un buon acquisto.

L'operazione che ha fatto Giuntoli con Kalulu è una grande operazione. Se lo avesse pagato 90 e 9 di stipendio l'operazione sarebbe stata pessima

Quindi, riassumendo, tu preferisci una squadra che sia costata poco rispetto a una squadra che vince il campionato sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Leppe ha scritto:

Quando la maionese impazzisce e non monta si prova ad aggiungere un uovo sperando di salvarla ... .ghgh

 

Giuntoli ha pensato più ad epurare - con Motta utile idiota - che a costruire ... e queste sono le conseguenze e le incoerenze del suoi mercati.

Quando la maionese impazzisce, se aggiungi un uovo butti anche quello ma se aggiungi un cucchiaio di maionese, si rimonta e la fai. Il problema è che non ha comprato un po' di maionese

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, emmepi54 ha scritto:

Quando la maionese impazzisce, se aggiungi un uovo butti anche quello ma se aggiungi un cucchiaio di maionese, si rimonta e la fai. Il problema è che non ha comprato un po' di maionese

 

Mi sa che allora nella mia famiglia si è andati avanti per anni a botte di c.u.l.o sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Quindi, riassumendo, tu preferisci una squadra che sia costata poco rispetto a una squadra che vince il campionato sefz 

Permettimi di dire che non hai capito nulla.

La Juventus è la squadra col fatturato più alto della serie A (a meno di boicottaggi politici -FIGC). Le rose sono formate dallo stesso numero di calciatori. Il budget destinato al costo dei tesserati occupa mediamente l'80% del fatturato. Questo significa che se ogni tesserato costasse in modo proporzionale al suo rendimento, in Italia, hai matematicamente le squadre più forti di ogni competizione (prima squadra/woman/next). Che significa essere i favoriti per ogni trofeo nazionale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Nella valutazione di un giocatore incidono tanti fattori diversi. Durata del contratto, età, se ha richieste da tante squadre, se ha uno stipendio sostenibile, ecc.

 

Il punto principale che fa di un acquisto un buon acquisto è sempre il rendimento sul campo. Al momento il problema di Koopmeiners e Douglas Luiz (a differenza di tutti gli altri giocatori portati da Giuntoli) non è quanto sono stati pagati, ma è il fatto che si pensava fossero due top player capaci di far svoltare la squadra a centrocampo ma per vari motivi non lo stanno dimostrando. L'errore sta lì. 

 

Non ci credo nemmeno se lo vedo. Kalulu è il miglior difensore di questa stagione .sisi 

Visto il numero risicato di giocatori in rosa questa stagione mi sembrerebbe strano vedere il prossimo anno 6 possibili centrali o 3 terzini destri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

Permettimi di dire che non hai capito nulla.

La Juventus è la squadra col fatturato più alto della serie A (a meno di boicottaggi politici -FIGC). Le rose sono formate dallo stesso numero di calciatori. Il budget destinato al costo dei tesserati occupa mediamente l'80% del fatturato. Questo significa che se ogni tesserato costasse in modo proporzionale al suo rendimento, in Italia, hai matematicamente le squadre più forti di ogni competizione (prima squadra/woman/next). Che significa essere i favoriti per ogni trofeo nazionale

Mah, intanto che la Juventus abbia il fatturato più alto mi pare una tua speranza più che una realtà. Purtroppo non è così.

 

Inoltre il rendimento sul campo di un calciatore, soprattutto il rendimento futuro (fa anche ridere pensare a una cosa simile), non è in alcun modo collegabile al prezzo d'acquisto. Come detto dipende da tanti fattori: durata del contratto, entità dello stipendio, età, richieste, ecc. ecc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora c'è la Coppa Italia, ma l'obiettivo grosso da non fallire è la  qualificazione alla Champions League.
"Quello a prescindere dall'ottavo. Si è troppo importante sia dal punto di vista economico che calcistico. L'obiettivo è troppo importante sia dal punto di vista economico che calcistico, sicuramente è il nostro grande obiettivo e ci vogliamo arrivare in tutti i modi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Visto il numero risicato di giocatori in rosa questa stagione mi sembrerebbe strano vedere il prossimo anno 6 possibili centrali o 3 terzini destri

Secondo me ne prendiamo pure un altro...

 

Kalulu - Gatti - Bremer - Cambiaso

Costa* - Bertola - Kelly - Cabal

 

* con Savona in prestito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

Permettimi di dire che non hai capito nulla.

La Juventus è la squadra col fatturato più alto della serie A (a meno di boicottaggi politici -FIGC). Le rose sono formate dallo stesso numero di calciatori. Il budget destinato al costo dei tesserati occupa mediamente l'80% del fatturato. Questo significa che se ogni tesserato costasse in modo proporzionale al suo rendimento, in Italia, hai matematicamente le squadre più forti di ogni competizione (prima squadra/woman/next). Che significa essere i favoriti per ogni trofeo nazionale

È come dici. La juve negli ultimi 5 anni ha ottenuto risultati estremamente mediocri rispetto alle risorse a disposizione. Segno di mediocrità manageriale perché il primo compito di un manager è sfruttare bene le risorse assegnate. Ed è inutile dire che per una squadra è molto peggio se fallisce un giocatore pagato 80 milioni rispetto al fallimento di uno pagato 10.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, saxon ha scritto:

È come dici. La juve negli ultimi 5 anni ha ottenuto risultati estremamente mediocri rispetto alle risorse a disposizione. Segno di mediocrità manageriale perché il primo compito di un manager è sfruttare bene le risorse assegnate. Ed è inutile dire che per una squadra è molto peggio se fallisce un giocatore pagato 80 milioni rispetto al fallimento di uno pagato 10.

Quali risorse a disposizione? Quali? Secondo me vivete sulla luna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Quali risorse a disposizione? Quali? Secondo me vivete sulla luna.

Dai jurgen smettila di voler fare il bastian contrario...soldi in 5 anni ne sono stati buttati a iosa..

Non ci fossero stati soldi non si sarebbero spesi 90 per vhlaovic 80 per de ligt 60 per chiesa 40 per locatelli ..o l'estate scorsa la splendida tripletta koopmeiners Douglas luiz nico gonzalez a 150 milioni

Quando marotta ha preso lautaro a 22 milioni, calanoglu mikitaryan a zero, barella ha speso quanto locatelli sommer l'ha pagato meno di  di Gregorio ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mah, intanto che la Juventus abbia il fatturato più alto mi pare una tua speranza più che una realtà. Purtroppo non è così.

 

Inoltre il rendimento sul campo di un calciatore, soprattutto il rendimento futuro (fa anche ridere pensare a una cosa simile), non è in alcun modo collegabile al prezzo d'acquisto. Come detto dipende da tanti fattori: durata del contratto, entità dello stipendio, età, richieste, ecc. ecc.

Nessuno pensa/scrive o ha scritto che il rendimento futuro sia collegato al prezzo d'acquisto.

Io ho scritto un'altra cosa, e cioè che un'ottima operazione lo è quando il calciatore ha un rendimento proporzionato o nei dintorni al suo costo (cartellino + stipendio). 

Quando tu scrivi che non importa quanto hai pagato un calciatore ma il suo rendimento in campo è una c*volata. Perché se a Vlahovic anziché dare 12 milioni ne dai 6, quei 12 milioni non assorbiti da lui (12 lordi) vengono usati per rafforzare la rosa con giocatori di livello più alto

Ps proporzionato ed economico sono cose diverse

Pps la Juventus ha mediamente il fatturato più alto della serie A, se qualificata in Champions. Cosa che avviene a meno di farse FIGC

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, saxon ha scritto:

Dai jurgen smettila di voler fare il bastian contrario...soldi in 5 anni ne sono stati buttati a iosa..

Non ci fossero stati soldi non si sarebbero spesi 90 per vhlaovic 80 per de ligt 60 per chiesa 40 per locatelli ..o l'estate scorsa la splendida tripletta koopmeiners Douglas luiz nico gonzalez a 150 milioni

Quando marotta ha preso lautaro a 22 milioni, calanoglu mikitaryan a zero, barella ha speso quanto locatelli sommer l'ha pagato meno di  di Gregorio ecc

Non è così. Secondo te abbiamo la rosa più giovane della serie A e tra le più giovani d'Europa, con 4 innesti dalla Next Gen e la rosa incompleta perché abbiamo tantissime risorse da investire. Ribadisco che vivete sulla luna. Non ci sono soldi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.