Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Caressa: "Assurdo non dare quel rigore su Vlahovic. Per trent'anni devo aver visto un altro sport allora..."

Post in rilievo

45 minuti fa, Totik ha scritto:

È già passato l'utente a dire sì, però, se si vede da una certa angolazione, l'arbitro non ha sbagliato, se ci voleva sfavorire, che seguite a fare il campionato se credete al complotto, il var è cosa buona e giusta.

Allora, è già passato?

Siamo in attesa di collegarci con l' utente desiderato. Please hold on 😄

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Totik ha scritto:

È già passato l'utente a dire sì, però, se si vede da una certa angolazione, l'arbitro non ha sbagliato, se ci voleva sfavorire, che seguite a fare il campionato se credete al complotto, il var è cosa buona e giusta.

Allora, è già passato?

Gli sbagli ci sono per tutti, si equilibrano in equal maniera, si si, arriverà..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ste88 ha scritto:

Il var non va usato mai, è la scusa dei perdenti, non andava proprio introdotto e andrebbe abolito, preferisco sapere che ha sbagliato un uomo a velocità e in tempo reale, che avere uno strumento che può essere utilizzato in maniera discrezionale. 

Basterebbe un po' di cultura sportiva per accettare l'errore umano, tanto il Byron Moreno di turno fa quello che deve fare con o senza var. 

La tecnologia dovrebbe esistere solo per cose oggettive, goal line technology, fuorigioco, ultimi tocchi per corner e rimesse, contatti dentro o fuori area, basta, niente di più. 

Tutto giusto e pienamente d'accordo con te 

 

Togli i contatti dentro o fuori che possono rientrare anche quelli sotto il discorso soggettivo con supercazzola marelliana annessa live

 

"È un episodio davvero molto al limite. Probabilmente l'intervento è avvenuto sulla linea ma non ci sono immagini chiare che il contatto tra Bastoni e Zakaria sia in area. Per questo non c’è stato l’intervento del Var"

 

 

images?q=tbn:ANd9GcT4SRtmoaYGC9Gr8JOQkAH

 

 

PS noi gobbi per ogni casistica possiamo elencare un errore a noi sfavorevole 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, urbyemanuelson ha scritto:

Sono convinto ci siano accordi tra società Juventus e Figc e Lega per far vincere altri dopo i 9 scudetti consecutivi.

Tutto troppo evidente.

Seguo questo sport con la coda dell' occhio.

A volte queste strane teorie vengono anche a me e allora se non lo penso solo io potrebbe non essere una * ma qualcosa di reale.

Comunque ieri sera su Vlahovic è rigore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa che non riesco a capire è perché il var non può intervenire.

 

In una situazione in cui è in ballo un rigore e un rosso l'arbitro si può degnare di andare almeno a rivedere l'episodio per essere sicuro che ciò che ha visto sia effettivamente ciò che è accaduto?

 

Poi magari rimane della sua idea, ma il fatto di non andarlo a rivedere o (peggio) di non POTERLO andare a rivedere per colpa del protocollo fa vomitare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 hours ago, Buffon75 said:

È un errore talmente marchiano, talmente evidente da risultare quasi assurdo. 

Un arbitro a campo aperto che vede quella spinta (perché la vede benissimo) e non fischia, escludendo il dolo, rimane un incompetente. Oppure uno dei tanti fenomeni che vuole dimostrare di non essere succube della Juve e del suo potere (?) finendo per commettere errori da matita blu

 

C'è un'ulteriore motivo per cui secondo me accadono questi errori: Andrea Colombo è di Como ed è nato nel 1990

Ha vissuto e studiato in Lombardia. E se io da siciliano sono juventino, figuriamoci se uno così da piccolo non possa essere tifoso dell'Inter. 

 Questo ha 8 anni al tempo del famoso iuliano-Ronaldo

Ne ha 12 l'anno del 5 maggio e a 16 anni vede la Juve finire in B perché 'corrompe gli arbitri'. Poi ha 20 anni quando le melme vincono il rublete. 

 

Siamo così sicuri che un ragazzo così, nel 2025, a 35 anni, sia così libero mentalmente di arbitrare la Juventus? 

Siamo sicuri che un tizio così, in fondo in fondo, come tanti ragazzi di Como non tifa Inter (che nel 90% dei casi equivale ad odiare la Juve)? 

 

Chiedo per un amico. 

boh, secondo me no. E' proprio scarso. Il tifo lo fai valere negli episodi dubbi... del tipo fischio o non fischio, naturalmente non fischio. Ma qua si parla di spinta evidente proprio mentre Vlahovic ha alzato il piede per calciare in porta. Rigore sacrosanto. Errore prima suo, e vabe', ma oggi c'e' il VAR e dire "l'arbitro ha valutato l'entita" e' una fesseria bella e buona, anche perche' in altre occasioni e' stato richiamato. L'arbitro non ha valutato l'entita', la spinta era netta ed evidente, rigore e ti diro' anche espulsione. 

Io non ci credo che un arbitro di serie A in condizioni nette faccia valere il tifo. Sono tifosi ma mica scemi da rischiare di essere sospesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Solo, non anche

Hai detto anche per fuorigioco e contatti dentro/fuori area, non mi sembra "solo".

Che poi sono già i casi per cui il var viene maggiormente usato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ddedo ha scritto:

Non cambierebbe nulla.

L'arbitro di juve-psv al var confermerebbe che non era braccio ma spalla e convaliderebbe il loro gol

L'arbitro di oggi al var confermerebbe che il contatto è lieve e ringraziate che non ammonisce vlahovic per simulazione.

non si trattava di contatto ma di spinta

ai miei tempi se spingevi un avversario con la mano era fallo,se trattenevi una maglietta con le mani idem

se spintonavi qualcuno che non fosse spalla spalla pure

da un pò di anni si sono inventati l'entità(nel regolamento scritto non esiste)...non bastavano il ginepraio di regole e regolette

cioè, un fallo non lo è più  se non è troppo fallo ...leggo oggi...ad una mano puoi spingere ma a 2 no

le magliette le puoi trattenere, purchè  non troppo etc.... assurdo...il calcio assomiglia di anno in anno sempre più al rugby

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, trap78 ha scritto:

Si hai ragione. Il giorno in cui torneremo davanti a tutti questi episodi passeranno in cavalleria.

Ma non credo proprio.

Il motivo per cui si è lamentato è che in questo caso il rigore è talmente plateale che lo avrebbe fischiato pure Mr.Magoo.

Antipatici o simpatici, chiunque abbia un minimo di buon senso non può che evidenziarlo, altrimenti passerebbe per essere in cattiva fede.

Caressa si è semplicemente unito al coro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, actarus7 ha scritto:

Si leggono e sentono cose grottesche su quello che può fare o non fare il VAR

  

Su Vlahovic è chiarissimo ed evidentissimo errore dell'arbitro.

  

 Ingiustificabile ed immorale che il VAR non sia intervenuto. Senza se e senza ma.

 

Ma infatti a me sembra davvero un corto circuito interpretativo grottesco.

Principio n. 1: sull'entità del contatto decide l'arbitro

Principio n. 2: il VAR interviene in caso di chiaro ed evidente errore.

Dicendo che in questo caso il VAR non poteva intervenire in quanto l'arbitro aveva visto l'episodio e valutato, lasciando proseguire, è come se si dicesse che QUALUNQUE valutazione faccia l'arbitro sull'entità di una spinta, ha la presunzione di infallibilità, dato che viene sottratta alla valutazione del VAR.
Al VAR viene quindi preclusa la possibilità di correggere eventuali chiari ed evidenti errori qualora la valutazione del fischietto in campo sia palesemente sbagliata (come in questo caso), che invece è la mission principale dello strumento elettronico.

E a Rocchi e ai commentatori TV compiacenti, interessa solo affermare con soddisfazione che è stato seguito correttamente un protocollo (sbagliato) che preclude l'intervento del VAR, non che è stato commesso un evidente errore che poteva essere sanato...

Allucinante, per fortuna abbiamo vinto ugualmente. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ciumbia ha scritto:

non si trattava di contatto ma di spinta

ai miei tempi se spingevi un avversario con la mano era fallo,se trattenevi una maglietta con le mani idem

se spintonavi qualcuno che non fosse spalla spalla pure

da un pò di anni si sono inventati l'entità(nel regolamento scritto non esiste)...non bastavano il ginepraio di regole e regolette

cioè, un fallo non lo è più  se non è troppo fallo ...leggo oggi...ad una mano puoi spingere ma a 2 no

le magliette le puoi trattenere, purchè  non troppo etc.... assurdo...il calcio assomiglia di anno in anno sempre più al rugby

 

 

Ma in realtà a sentire giocatori degli anni 80-90 dicono che quando giocavano loro si fischiavano molto meno, semplicemente c'erano meno telecamere e quindi i falli passavano in sordina.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, actarus7 ha scritto:

Si leggono e sentono cose grottesche su quello che può fare o non fare il VAR

  

Su Vlahovic è chiarissimo ed evidentissimo errore dell'arbitro.

  

 Ingiustificabile ed immorale che il VAR non sia intervenuto. Senza se e senza ma.

 

Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop.

Non è che deve o non deve, non può punto.

Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così.

È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE.

Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola.

Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo.

Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Io sono dell'idea che il var andrebbe effettuato a chiamata della panchina del tipo due ciascuno per tempo. In questo modo si eviterebbero le chiamate di possibili fuorigioco millimetrici o di presunti falli avvenuti 2-3 minuti prima in quanto le due panchine vorranno utilizzare il var solo su cose chiare e certe.

 

In realtà è già stato proposto e potrebbe essere sperimentato nei campionati minori o in qualche coppa già dai prossimi anni.

Ne ha parlato la UEFA nei mesi scorsi e mi pare che la FIGC abbia già dato la sua disponibilità in caso si decida di partire con la sperimentazione.

 

6 ore fa, Lord Of Ring ha scritto:

Ma è semplice. Si sfrutta il protocollo var per favorire/sfavorire la squadra prescelta. Sapendo che il var non può intervenire per determinare l"entità della spinta ecco che il campionato falsato è servito....

Come risolvere il problema? Affiancando al car tradizionale il var a chiamata. Due chiamate al massimo a partita per squadra.

Come da sopra, proposta già al vaglio, ne hanno parlato diffusamente qualche mese fa e la FIGC si è detta disponibile a ospitare la sperimentazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, The_Rock ha scritto:

Detto questo, il protocollo va semplicemente abolito. Il Var deve essere il terzo occhio dell'arbitro. Senza sta burocrazia del protocollo avrebbero dato il rigore su Vlahovic, perché era oggettivo.

Esatto.

Il problema è che il protocollo esiste per una ragione, ed è quella di tutelare l'autorità dell'arbitro.

Quando venne introdotto il VAR, molti arbitri si dissero d'accordo ma solo ad alcune condizioni.

È la classica categoria che difende il proprio potere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ne abbiamo avuti di peggiori non concessi. 

Ed è tutto dire.

Il clima è sempre stato questo, e tale resterà. A maggior ragione se si continua a porgere l'altra guancia.

 

Gli errori arbitrali non devono diventare un alibi, noi ci abbiamo sempre convissuto, ma neanche si può passare per gli scemi del villaggio.

Il momento migliore per farsi sentire è proprio dopo una vittoria...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Eymerich ha scritto:

Ma in realtà a sentire giocatori degli anni 80-90 dicono che quando giocavano loro si fischiavano molto meno, semplicemente c'erano meno telecamere e quindi i falli passavano in sordina.

negli anni 70-80 si menavano lontano dall'azione..quello si,  approfittando dell'assenza delle telecamere

ma nel vivo dell'azione,nello svolgimento della partita i  contatti corpo a corpo che non fossero di spalla

non esistevano nemmeno dentro l'area di rigore sui corner

una spinta di qualsiasi entità o trattenuta veniva fischiata

io ho una certa età e ricordo, ma basta semplicemente andare su youtube e guardarsi 45 minuti di qualche partita degli anni 70 per rendersi conto che oggi  siamo arrivati a livelli rugbistici

sul lato cartellini invece ne comminavano molto meno di oggi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi chiedo cosa devono farci ancora affinché sta pseudo società che abbiamo faccia un comunicato e dica che hanno rotto gli zebedei abbondantemente?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Daghino ha scritto:

Mi chiedo cosa devono farci ancora affinché sta pseudo società che abbiamo faccia un comunicato e dica che hanno rotto gli zebedei abbondantemente?

tra tutte, il silenzio della nostra "società" è la cosa che più mi indigna. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

Tutto giusto e pienamente d'accordo con te 

 

Togli i contatti dentro o fuori che possono rientrare anche quelli sotto il discorso soggettivo con supercazzola marelliana annessa live

 

"È un episodio davvero molto al limite. Probabilmente l'intervento è avvenuto sulla linea ma non ci sono immagini chiare che il contatto tra Bastoni e Zakaria sia in area. Per questo non c’è stato l’intervento del Var"

 

 

images?q=tbn:ANd9GcT4SRtmoaYGC9Gr8JOQkAH

 

 

PS noi gobbi per ogni casistica possiamo elencare un errore a noi sfavorevole 

Questo fu davvero assurdo... e li stavamo avvicinando di slancio se non ricordo male...

34 minuti fa, The_Rock ha scritto:

Hai detto anche per fuorigioco e contatti dentro/fuori area, non mi sembra "solo".

Che poi sono già i casi per cui il var viene maggiormente usato

No, viene usato soprattutto per fare le seghe alle azioni, sfioramenti, pestoni, tocchi di mano sui rimpalli, anche basta con queste cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Jacques Lu Cont ha scritto:

il var è stato introdotto per aiutare l'arbitro e non per penalizzarlo.

chi era al var ieri è semplicemente un incapace. Possono parlarmi tutta la vita che l'entità di una spinta deve essere valutata dall'arbitro di campo, ma nell'episodio di ieri anche dal monitor si vede chiaramente e si può valutare benissimo l'entità di quella spinta.

altra cosa è l'inutilità del guardalinee. a cosa serve nel calcio moderno sto soggetto? Magari l'arbitro da dietro poteva fare confusione, ma lui era perfettamente in linea per vedere quello spintone.

allora sono due le cose: o sono tutti incapaci (arbitro, guardalinee, var, avar) oppure c'è un chiaro disegno della marottaleague di farci pagare 9 anni consecutivi di umiliazioni.

No, non si può valutare benissimo. Non è così.

Quello che può o non può fare il VAR è determinato da paletti piuttosto rigidi.

Piaccia o meno.

Quello che pensi tu è semplicemente come CREDI dovrebbe essere usato il VAR, non come funziona.

Stesso motivo per cui molti si chiedono "ma come mai il VAR non interviene in caso di falli fuori area per altre situazioni? Non può.

Ha limitazioni ben precise.

E perchè? Perchè è stato deciso così in quanto gli arbitri non volevano vedere la loro autorità diminuita.

Lo so, è una boiata, ma il regolamento è così e lo è per questioni spiccatamente burocratiche e politiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se ci soffermiamo sul rigore clamoroso non dato ieri, guardiamo il dito e non la luna.

La luna è il gol ieri di un giocatore che doveva essere squalificato per le reiterate bestemmie in campo, riprese dalla TV, ma manca l'audio: manca un Moggi che che le trovi, ma forse fra 17 anni ce le farà sentire Report.

La luna è una mancata ammonizione ad un giocatore importante, già deferito, che sarà perciò presente nella prossima partita scudetto.

La luna è l'inerzia verso una società che dal presidente, all'allenatore, ai giocatori è ammorbata dalla ndrangheta.

Perchè questo?

Guardate la tribuna d'onore di quella squadra, piena di politici, personaggi dell'alta finanza, giudici con la cover, direttori di giornali e media, vertici direttivi delle più importanti istituzioni calcistiche europee e italiane e poi tutto sarà più chiaro.

 

 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.