Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Caressa: "Assurdo non dare quel rigore su Vlahovic. Per trent'anni devo aver visto un altro sport allora..."

Post in rilievo

2 ore fa, Buffon75 ha scritto:

Comunque, forse ce lo siamo dimenticati, ma il Sig. Colombo da Como, è lo stesso Colombo che puní questo fallo da rosso di Berardi semplicemente con un giallo. 

 

Secondo me il Sig. Colombo ha qualche problema di vista. Oppure ha qualche problema con la maglia bianconera. Uno dei tanti che vuole passare per integerrimo e invece è semplicemente scarso. Perché non vedere queste cose cosi lampanti è da incompetente 

 

3790841-77106748-2560-1440.png

 

E ti stupisci?

Per me l'ultimo arbitro italiano di valore e obiettivo rimasto era Orsato.

Adesso abbiamo un'accozzaglia di incompetenti e di arbitri tifosi.

Del resto basta guardare chi è il designatore, uno che quando arbitrava aveva palesemente invise le squadre torinesi, ed era pure scarso. Mai capito come abbia avuto la qualifica di internazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ddedo ha scritto:

Non cambierebbe nulla.

L'arbitro di juve-psv al var confermerebbe che non era braccio ma spalla e convaliderebbe il loro gol

L'arbitro di oggi al var confermerebbe che il contatto è lieve e ringraziate che non ammonisce vlahovic per simulazione.

Il braccio con il PSV a mio avviso non è stato chiarissimo neanche al replay e in quel caso ci può stare che il var decida di non intervenire.

Nel caso di ieri la cosa è ben diversa.

Anche un neonato ha visto che quella spinta ha causato un danno evidente a vlahovic 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Il braccio con il PSV a mio avviso non è stato chiarissimo neanche al replay e in quel caso ci può stare che il var decida di non intervenire.

Nel caso di ieri la cosa è ben diversa.

Anche un neonato ha visto che quella spinta ha causato un danno evidente a vlahovic 

Tra l'altro a cosa serve Open Var se non fanno rivedere un'azione controversa come questa?

Montella ha provato a dire mezza cosa, è partita la solita supercazzola dell'entità della spinta, poi Damato ha cincischiato balbettando parole a caso... che schifo!

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'arbitro ha sbagliato, il guardalinee ha sbagliato, la VAR non è intervenuta. A loro discolpa c'è solo una cosa: contro la juve si può.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'unica soluzione per situazioni come queste è il VAR a chiamata

costringere l'arbitro a rivedere l'azione.....poi se lui anche di fronte al replay vuole comunque favorire certe squadre e sfavorirne altre per il suo ego personale che lo faccia pure ma almeno lo si farà alla luce del sole e non nascondendosi dietro alla scusa del "protocollo VAR"

 

detto questo la sala VAR dovrebbe interrompere la partita e richiamare l'arbitro solo in situazioni oggettive dove la risposta possibile è solo sì o no (esempio: palla dentro/fuori, fuorigioco - ma con margine di incertezza dettato dai fotogrammi, dentro/fuori area, etc etc....)

 

in tutte le altre situazioni basterebbe il VAR a chiamata, 3 chiamate a squadra, se l'arbitro conferma la sua decisione il conteggio scala di 1 se invece modifica la decisione non scala.

poi il minimo sarebbe cronometrate tutti gli interventi del VAR e recuperare tutti i secondi persi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Io sono dell'idea che il var andrebbe effettuato a chiamata della panchina del tipo due ciascuno per tempo. In questo modo si eviterebbero le chiamate di possibili fuorigioco millimetrici o di presunti falli avvenuti 2-3 minuti prima in quanto le due panchine vorranno utilizzare il var solo su cose chiare e certe.

 

E poi come fai ad utilizzarlo ad uso e consumo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop.

Non è che deve o non deve, non può punto.

Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così.

È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE.

Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola.

Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo.

Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.

Tutto corretto il tuo ragionamento. Io mi schiero col partito anti-corazzata Potemkin, cioè che il regolamento di applicazione del VAR sia una cag***ta pazzesca, perché palesemente illogico.

Il protocollo stesso specifica che il VAR si applica in caso di chiaro ed evidente errore arbitrale.
Poi però dice che sull'entità di determinati falli (spinte, trattenute), decide l'arbitro.

Quindi crea una casistica tutta a sé nella quale evidentemente c'è una presunzione di infallibilità dell'arbitro: cioè, l'arbitro può aver visto e valutato male un fallo di mano o un calcetto, e allora può essere richiamato al VAR, mentre nel caso di spinte o trattenute, se ha visto, ha per forza valutato correttamente, visto che il VAR non può intervenire.

Sempre più a favore del Rag. Fantozzi, è una ca**ata pazzesca!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Aldo59 ha scritto:

L'arbitro ha sbagliato, il guardalinee ha sbagliato, la VAR non è intervenuta. A loro discolpa c'è solo una cosa: contro la juve si può.

Tanto, tutti muti dalle parti di Torino...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è lo stesso rigore che non hanno dato alla juve in Atalanta-Juve finale di coppa italia.

non voglio fare il piangina, la juve merita di stare dove sta, però ho la sensazione che se c'è un intervento dubbio, alla juve non fischiano mai a favore, contro la juve invece si.

Ricordo ancora il rigore dato ad Osimhen l'anno scorso perchè fu "strusciato" da nonge...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Eymerich ha scritto:

Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop.

Non è che deve o non deve, non può punto.

Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così.

È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE.

Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola.

Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo.

Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.

Quella di ieri sera era una "situazione ben precisa", perché l'intervento di Luperto è da rigore in tutto il globo terracqueo.

Se un arbitro non percepisce ciò, o ha valutato male (di conseguenza, "chiaro ed evidente errore") o deve smettere di arbitrare perché incompetente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Il braccio con il PSV a mio avviso non è stato chiarissimo neanche al replay e in quel caso ci può stare che il var decida di non intervenire.

Nel caso di ieri la cosa è ben diversa.

Anche un neonato ha visto che quella spinta ha causato un danno evidente a vlahovic 

Peccato ora non abbia il tempo di cercare un paio di fotogrammi in cui si vede che quel pallone è staro spostato addirittura con il gomito. 

Altro che spalla/braccio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Motta ha detto che l'arbitro ha fatto un'ottima partita. Quindi inutile discutere. Alla società piace prenderlo sempre in quel posto...

 

PS: Cesari dice rigore e espulsione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Eymerich ha scritto:

Ma non credo proprio.

Il motivo per cui si è lamentato è che in questo caso il rigore è talmente plateale che lo avrebbe fischiato pure Mr.Magoo.

Antipatici o simpatici, chiunque abbia un minimo di buon senso non può che evidenziarlo, altrimenti passerebbe per essere in cattiva fede.

Caressa si è semplicemente unito al coro.

A me non piace Caressa né lo zio Bergomi purtroppo ho l'abbonamento a Sky per vedere qualche partita della Juventus visto che non ho intenzione di dare soldi a Dazn. In genere non seguo le loro discussioni ieri li guardavo per sentire le dichiarazioni di Motta nel post partita. Sogno il giorno in cui potrò abbonarmi ad un canale tutto juventino per vedere le partite della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa assurda che aggrava il tutto è la facilità di lettura della azione. Vlahovic sta davanti e si appresta a tirare. Il difensore è dietro e può solamente far fallo o tentare di sbilanciarlo. Lo fa in maniera plateale. Cosa c'è da valutare? Per certi aspetti mi ha ricordato il rigore del 3-0 nella sfida diretta contro l'Atletico Madrid del 2019. Un rigore solare e ineccepibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Trezegol_88 ha scritto:

Un altro tema sono i guardalinee.

Nell'occasione del mancato rigore di ieri il guardalinee sarebbe stato determinante.

Possono capitare situazioni (non questa, mi pare) dove l'arbitro è impallato da altri giocatori, e non vede bene il momento del fallo.... oppure non ha la reale percezione dell'intensità di una spinta (da dietro probabilmente è più difficile capire l'intensità, piuttosto che lateralmente).

Il problema è che, con l'introduzione della tecnologia per individuare il fuorigioco, i guardalinee si sentono sempre più legittimati a non fare una mazza.

Tanto vale toglierli definitivamente i guardalinee....

Anch'io penso che siano ormai inutili. Basterebbe che la gol line technology fosse applicata a ogni linea del campo, tanto è quasi in tempo reale.

Il guardalinee ormai è proprio inutile. Tanto varrebbe avere più arbitri e poterli scegliere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, LE6END ha scritto:

Motta ha detto che l'arbitro ha fatto un'ottima partita. Quindi inutile discutere. Alla società piace prenderlo sempre in quel posto...

 

PS: Cesari dice rigore e espulsione.

Che protesti Motta a fine partita non serve a un cavolo di niente.

 

Erano i giocatori in campo che dovevano fermare il gioco e protestare. Invece Vlahovic è stato lasciato solo dalla squadra, nessuno lo ha supportato nel chiedere il rigore. Tra un po' lo ammoniva per simulazione... Il problema è che altre squadre per un episodio simile fanno un casino infernale. Se il Cagliari avesse pareggiato a tempo scaduto ci saremmo mangiati le mani per il rigore non concesso e la mancata espulsione di Luperto. 

 

 

3 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Marelli che ha detto sul mancato rigore di ieri?

Tutti hanno confermato il rigore

 

 

Quoto

Cagliari-Juventus, spinta di Luperto su Vlahovic: il commento di Marelli


Proteste giustificate quelle di Vlahovic visto che come spiegato da Luca Marelli ai microfoni di DAZN, sarebbe stato corretto assegnare il rigore alla Juve. "C'è stato un lancio in profondità per Vlahovic, arrivato in area di rigore viene spinto a due braccia da Lupero. Per me questo è calcio di rigore perché non c'è possibilità di recuperare il pallone, cerca solo di sbilanciare Vlahovic".


Spinta su Vlahovic, perché non è intervenuto il VAR?
Sul mancato intervento di Chiffi, che era al VAR, l'ex arbitro ha aggiunto: "Perché non è intervenuto il VAR? Perché Colombo aveva la visuale libera e l'intensità viene valutata dall'arbitro in campo ma questo è calcio di rigore".

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Trezegol_88 ha scritto:

Marelli che ha detto sul mancato rigore di ieri?

Cagliari-Juventus, spinta di Luperto su Vlahovic: il commento di Marelli


Proteste giustificate quelle di Vlahovic visto che come spiegato da Luca Marelli ai microfoni di DAZN, sarebbe stato corretto assegnare il rigore alla Juve. "C'è stato un lancio in profondità per Vlahovic, arrivato in area di rigore viene spinto a due braccia da Lupero. Per me questo è calcio di rigore perché non c'è possibilità di recuperare il pallone, cerca solo di sbilanciare Vlahovic".

 

 

Spinta su Vlahovic, perché non è intervenuto il VAR?
Sul mancato intervento di Chiffi, che era al VAR, l'ex arbitro ha aggiunto: "Perché non è intervenuto il VAR? Perché Colombo aveva la visuale libera e l'intensità viene valutata dall'arbitro in campo ma questo è calcio di rigore".

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ben svegliato. È da trent'anni che raccontate un calcio a due velocità a seconda delle maglie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Jj Okocha ha scritto:

Tutto giusto e pienamente d'accordo con te 

 

Togli i contatti dentro o fuori che possono rientrare anche quelli sotto il discorso soggettivo con supercazzola marelliana annessa live

 

"È un episodio davvero molto al limite. Probabilmente l'intervento è avvenuto sulla linea ma non ci sono immagini chiare che il contatto tra Bastoni e Zakaria sia in area. Per questo non c’è stato l’intervento del Var"

 

 

images?q=tbn:ANd9GcT4SRtmoaYGC9Gr8JOQkAH

 

 

PS noi gobbi per ogni casistica possiamo elencare un errore a noi sfavorevole 

 

Interpretazione davvero curiosa.

 

Perché se vale la regola che il pallone debba aver oltrepassato COMPLETAMENTE in ogni sua parte la linea di porta per essere considerato dentro la porta (e quindi in gioco non nell'area di porta) allora per lo stesso motivo qualsiasi parte di calciatore che anche minimamente calpesti la linea dell'area di rigore dovrebbe essere considerato dentro l'area e non fuori. Assurdo che ci possa essere interpretazione su cosa sia o cosa non sia dentro l'area.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Trezegol_88 ha scritto:

Un altro tema sono i guardalinee.

Nell'occasione del mancato rigore di ieri il guardalinee sarebbe stato determinante.

Possono capitare situazioni (non questa, mi pare) dove l'arbitro è impallato da altri giocatori, e non vede bene il momento del fallo.... oppure non ha la reale percezione dell'intensità di una spinta (da dietro probabilmente è più difficile capire l'intensità, piuttosto che lateralmente).

Il problema è che, con l'introduzione della tecnologia per individuare il fuorigioco, i guardalinee si sentono sempre più legittimati a non fare una mazza.

Tanto vale toglierli definitivamente i guardalinee....

Esattamente 

Ieri è stato fatto vedere (da Mediaset mi pare) che il guardalinee era perfettamente in linea e la visuale era ancora più nitida e vicina del collega di Como

Quindi c'è un concorso di colpa che confluisce nell'incapacità di leggere una dinamica così palese ed evidente che persino Bocelli si chiede come sia possibile non aver fischiato il rigore 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, devil88bg ha scritto:

boh, secondo me no. E' proprio scarso. Il tifo lo fai valere negli episodi dubbi... del tipo fischio o non fischio, naturalmente non fischio. Ma qua si parla di spinta evidente proprio mentre Vlahovic ha alzato il piede per calciare in porta. Rigore sacrosanto. Errore prima suo, e vabe', ma oggi c'e' il VAR e dire "l'arbitro ha valutato l'entita" e' una fesseria bella e buona, anche perche' in altre occasioni e' stato richiamato. L'arbitro non ha valutato l'entita', la spinta era netta ed evidente, rigore e ti diro' anche espulsione. 

Io non ci credo che un arbitro di serie A in condizioni nette faccia valere il tifo. Sono tifosi ma mica scemi da rischiare di essere sospesi

Secondo me invece si rifugia proprio nel giudizio di campo sulla spinta. Essendo non quantificabile, semplicemente non ha fischiato. 

Ed è anche inattaccabile. 

 

Di fatto è una porcata di dimensioni enormi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.