Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Caressa: "Assurdo non dare quel rigore su Vlahovic. Per trent'anni devo aver visto un altro sport allora..."

Post in rilievo

6 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

Esattamente 

Ieri è stato fatto vedere (da Mediaset mi pare) che il guardalinee era perfettamente in linea e la visuale era ancora più nitida e vicina del collega di Como

Quindi c'è un concorso di colpa che confluisce nell'incapacità di leggere una dinamica così palese ed evidente che persino Bocelli si chiede come sia possibile non aver fischiato il rigore 

Secondo me il guardalinee è il meno colpevole in quanto ha una visuale laterale e non vede che Vlahovic viene spostato. L'azione si vede benissimo da dietro, ossia dalla visuale dell'arbitro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Ci accorgiamo solo oggi di quanto ormai il var e il suo protocollo abbia fallito?

In realtà non ha fallito, tutt'altro, lo manovrano assolutamente a loro piacimento. Secondo te fosse capitato ai prescritti sarebbe intervenuto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Eymerich ha scritto:

No, non si può valutare benissimo. Non è così.

Quello che può o non può fare il VAR è determinato da paletti piuttosto rigidi.

Piaccia o meno.

Quello che pensi tu è semplicemente come CREDI dovrebbe essere usato il VAR, non come funziona.

Stesso motivo per cui molti si chiedono "ma come mai il VAR non interviene in caso di falli fuori area per altre situazioni? Non può.

Ha limitazioni ben precise.

E perchè? Perchè è stato deciso così in quanto gli arbitri non volevano vedere la loro autorità diminuita.

Lo so, è una boiata, ma il regolamento è così e lo è per questioni spiccatamente burocratiche e politiche.

ieri bergonzi sulla rai ha detto che il var può intervenire.

ex arbitro internazionale

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Buffon75 said:

Secondo me invece si rifugia proprio nel giudizio di campo sulla spinta. Essendo non quantificabile, semplicemente non ha fischiato. 

 Ed è anche inattaccabile. 

  

Di fatto è una porcata di dimensioni enormi 

beh oddio. Una spinta, specialmente se fatta al momento del tiro, e' abbastanza quantificabile a mio giudizio. Quindi il VAR sarebbe dovuto intervenire a mio giudizio, tra l'altro l'arbitro era a 50 metri di distanza, quindi magari la spinta l'ha valutata diversamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pavel magno 65 ha scritto:

In realtà non ha fallito, tutt'altro, lo manovrano assolutamente a loro piacimento. Secondo te fosse capitato ai prescritti sarebbe intervenuto?

Be si gai ragione, naturalmente dipende da come la si vede e sorpattutto in quale direzione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Eymerich ha scritto:

Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop.

Non è che deve o non deve, non può punto.

Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così.

È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE.

Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola.

Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo.

Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.

Ti darei ragione se il comportamento del var e degli arbitri fosse sempre lo stesso.

Invece ho più volte sentito frasi del tipo: qui il var non sarebbe dovuto intervenire per richiamare l'arbitro al monitor. Invece lo ha fatto e si è cambiata la decisione presa sul campo che era sbagliata. Tutto è bene quel che finisce bene.

Quindi più volte questo protocollo che hai ben descritto nel tuo commento è stato scavalcato pur di raggiungere l'obiettivo di valutare correttamente un episodio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Eymerich ha scritto:

Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop.

Non è che deve o non deve, non può punto.

Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così.

È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE.

Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola.

Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo.

Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.

Non è così.

Attribuisci limiti rigidi all'utilizzo del var che proprio non esistono.

Ho visto spesso annullare gol dopo l intervento var per spinte (e tirate di maglia) valutate male.

E se vogliamo essere fiscali il var non può avere certezze su quello che ha visto l arbitro, anche con la visuale libera puo' sfuggire la dinamica dell intervento non solo l intensità.

Quello di ieri era un chiaro ed evidente errore, il var doveva intervenire secondo logica e legittimato da tutti i protocolli del mondo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, andremax ha scritto:

- rigore gigante non dato a Vlahovic;

- maxi recupero;

- espulsione di Lautaro per bestemmia non data;

- tutti i diffidati interisti sempre graziati.

- Inzaghi che fa il 12esimo in campo, certe volte sta più vicino alla bandierina, in campo poi, che alla panchina .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era un rigore abbastanza netto.

Comunque capisco anche che al Var abbiano dato la prevalenza al giudizio dell'arbitro sul campo. che aveva la visuale piena, trattandosi di una spinta.

Forse é uno dei casi per cui il Var a chiamata (che a me non entusiasma come idea) potrebbe essere utile, perché l'arbitro Colombo é molto bravo, forse guardando meglio poteva rendersi conto che il difensore ha proprio fatto perdere l'equilibrio a Vlahovic un secondo prima del tiro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Comunque, non vedo cosa c’entri il var in questa situazione specifica. L’arbitro ha tutta la visuale libera, ha visto chiaramente la spinta, questo è un rigore nettissimo che deve dare lui. 

Si ok,ma l’errore è evidente a chiunque 

quindi il var dovrebbe poter intervenire e dire al caro collega arbitro che si è sbagliato….

se no a che serve il var?
non hanno senso tutti questi paletti nell’utilizzo 

Altrimenti. Il risultato è quello attuale,peggio con che senza il var….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Erano i giocatori in campo che dovevano fermare il gioco e protestare.

Forse è proprio una "direttiva" dell'allenatore e della società

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Totik ha scritto:

Secondo me il guardalinee è il meno colpevole in quanto ha una visuale laterale e non vede che Vlahovic viene spostato. L'azione si vede benissimo da dietro, ossia dalla visuale dell'arbitro.

Non ho la controprova ma dalla visuale del guardalinee, la spinta è moooooolto evidente. Almeno una mano l'ha vista. Deve segnalare. Altrimenti che ci stanno a fare li? 

Perché vengono pagati? 

Tanto vale metterci il ragionier Pitruzzo o il geometra Sardella. 

O un palo della luce. Tanto che cambia? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

secondo me si sta filosofeggiando troppo su quello che può o non può fare il var. Il succo del discorso  è che ieri ci hanno negato un rigore enorme

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, devil88bg ha scritto:

beh oddio. Una spinta, specialmente se fatta al momento del tiro, e' abbastanza quantificabile a mio giudizio. Quindi il VAR sarebbe dovuto intervenire a mio giudizio, tra l'altro l'arbitro era a 50 metri di distanza, quindi magari la spinta l'ha valutata diversamente

Lo penso anche io

L'arbitro non era vicinissimo (non era a 50 metri. Metà campo è 50 metri e Dusan era entrato in area, cioè a 16 metri. Saranno stati 25-30 mt) ma aveva la visuale totalmente libera. Se non riesce a vedere questa azione e l'intervento del difensore, che cosa ci sta a fare in campo? 

Mandiamo un elettricista, un idraulico, un vigile del fuoco. Tanto è lo stesso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Io sono dell'idea che il var andrebbe effettuato a chiamata della panchina del tipo due ciascuno per tempo. In questo modo si eviterebbero le chiamate di possibili fuorigioco millimetrici o di presunti falli avvenuti 2-3 minuti prima in quanto le due panchine vorranno utilizzare il var solo su cose chiare e certe.

 

lo dico da quando è stato introdotto, visto come vanno le cose è l'unica soluzione, altrimenti togliamolo e lasciamo solo la gol line tecnology

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Buffon75 ha scritto:

Lo penso anche io

L'arbitro non era vicinissimo (non era a 50 metri. Metà campo è 50 metri e Dusan era entrato in area, cioè a 16 metri. Saranno stati 25-30 mt) ma aveva la visuale totalmente libera. Se non riesce a vedere questa azione e l'intervento del difensore, che cosa ci sta a fare in campo? 

Mandiamo un elettricista, un idraulico, un vigile del fuoco. Tanto è lo stesso 

L'arbitro da dietro ci sta che non veda bene la spinta, ma il guardalinee era quasi in linea, mi chiedo cosa caxxo guardava? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Riker ha scritto:

L'arbitro da dietro ci sta che non veda bene la spinta, ma il guardalinee era quasi in linea, mi chiedo cosa caxxo guardava? 

Io sono un tecnico. Se per telefono riesco a spiegare ad un cliente cosa deve controllare per ripristinare le  funzionalità, non capisco come un arbitro professionista non riesca a leggere una situazione del genere. 

 

Al massimo se fischia e poi non ci sono le mani addosso, il VAR interviene e revoca il rigore. 

Ma tu devi fischiare.. Se non fischi o sei in malafede o sei incompetente. 

Un professionista capisce e vede cose che un amatore o un profano non comprende. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Eymerich ha scritto:

Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop.

Non è che deve o non deve, non può punto.

Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così.

È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE.

Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola.

Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo.

Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.

Stai confondendo il regolamento con la prassi, che "in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità" non è scritto da nessuna parte nel regolamento. Nel regolamento si parla solo di “chiaro ed evidente errore” o “grave episodio non visto” in relazione a rete segnata / non segnata.

Qui l'arbitro ha senz'altro visto quindi bisogna solo chiedersi se era o meno un chiaro ed evidente errore, e lo era al 100% a detta di tutti. Sta storia che quando si tratta di spinte il var non interviene è una prassi (sicuramente approvata) che forse può andar bene per le spintarelle ma non per delle spinte così mastodontiche. E io non me la prendo neanche troppo con l'arbitro perché è vero che aveva la visuale libera ma era piuttosto lontano inoltre non stava nella giusta prospettiva per valutare la spinta, molto più colpevole il guardalinee che essendo di lato poteva valutare meglio, ma visto che pure lui ha toppato doveva tassativamente intervenire il var.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo aver visto quella schifezza di rigore su Lautaro l'anno scorso contro l'Udinese con arbitro richiamato al Var, vedo non assegnato questo rigore su Vlahovic. E i vertici arbitrali d'accordo con la decisione. 

La fotografia dello schifo del calcio di oggi. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo il rigore dato al Milan e quello non dato a Vlahovic 

 

Due errori gravissimi che, per fortuna dell'AIA non sono stati decisivi e che per questo passeranno inosservati.

Ma restano gravissimi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se l’arbitro non vede, il guardalinee che cosa sta a fare lì affianco ?!?!?!?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianlub68 ha scritto:

Peccato ora non abbia il tempo di cercare un paio di fotogrammi in cui si vede che quel pallone è staro spostato addirittura con il gomito. 

Altro che spalla/braccio. 

Io mi limito chiaramente a quei replay fatti vedere in diretta eh.

Poi magari sono usciti altri, ma dopo la partita o a distanza di giorni.

Il concetto cmq rimane inalterato: in quel caso i dubbi c'erano, in questo caso non esiste nessun dubbio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Totik ha scritto:

Secondo me il guardalinee è il meno colpevole in quanto ha una visuale laterale e non vede che Vlahovic viene spostato. L'azione si vede benissimo da dietro, ossia dalla visuale dell'arbitro.

A me pare l'esatto opposto, cioè se io vedo da dietro ho la visuale schiacciata e non posso valutare con precisione la differenza tra un appoggio e una spinta, di lato invece si vede meglio.

In ogni caso almeno uno dei due doveva vedere 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, LE6END ha scritto:

Forse è proprio una "direttiva" dell'allenatore e della società

O più probabilmente si devono svegliare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.