Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Caressa: "Assurdo non dare quel rigore su Vlahovic. Per trent'anni devo aver visto un altro sport allora..."

Post in rilievo

44 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

Lo penso anche io

L'arbitro non era vicinissimo (non era a 50 metri. Metà campo è 50 metri e Dusan era entrato in area, cioè a 16 metri. Saranno stati 25-30 mt) ma aveva la visuale totalmente libera. Se non riesce a vedere questa azione e l'intervento del difensore, che cosa ci sta a fare in campo? 

Mandiamo un elettricista, un idraulico, un vigile del fuoco. Tanto è lo stesso 

Esatto, poi può anche non fischiare subito il rigore perché non riesce a valutare la consistenza della spinta, ma perlomeno deve chiedere lui stesso al VAR di verificare, ed eventualmente andare a rivedere al monitor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, SanJuan ha scritto:

L'arbitro e i suoi assistenti

GkgQKO5W8AASHKQ?format=png&name=360x360

Questa è una offesa ad una intera regione. 

Anche perché avresti potuto tirare in ballo i prescritti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

Esatto, poi può anche non fischiare subito il rigore perché non riesce a valutare la consistenza della spinta, ma perlomeno deve chiedere lui stesso al VAR di verificare, ed eventualmente andare a rivedere al monitor

Il guardalinee non è messo lì per figura comunque. Poteva vedere tutto benissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

Questa è una offesa ad una intera regione. 

Anche perché avresti potuto tirare in ballo i prescritti....

Si chiama ironia, è un meme  :statbuon:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ste88 ha scritto:

No, viene usato soprattutto per fare le seghe alle azioni, sfioramenti, pestoni, tocchi di mano sui rimpalli, anche basta con queste cose.

Va bene, niente più vivisezioni dell'unghia che sfiora la palla, ma per fuorigioco, contatti dentro/fuori, e pure rimesse laterali/corner invertiti andrebbe usato, altrimenti torniamo all'età della pietra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cioè questa è la visuale dell'arbitro eh...

 

a parte che si vede già da qui che è rigore...anche sono con una foto. il movimento del difensore che si protende in avanti per spingere...

 

e quindi errorissimo dell'arbitro.

 

ma facciamo finta che arbitro "onestamente" non abbia visto, il var non potrebbe comunque intervenire visto che arbitro lontano 40 metri dall'azione e potrebbe non aver capito dinamica?

Immagine1.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Eymerich ha scritto:

Esatto.

Il problema è che il protocollo esiste per una ragione, ed è quella di tutelare l'autorità dell'arbitro.

Quando venne introdotto il VAR, molti arbitri si dissero d'accordo ma solo ad alcune condizioni.

È la classica categoria che difende il proprio potere.

Se il protocollo esiste per tutelare l'autorità dell'arbitro, direi che sta ottenendo l'effetto opposto, cioè rendere ancora più ridicola una decisione di fronte a immagini oggettive.

 

Che poi nessuno pretende che siano i varisti a decidere, ma almeno fatelo andare al monitor a rivedere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ste88 ha scritto:

Questo fu davvero assurdo... e li stavamo avvicinando di slancio se non ricordo male...

Sinceramente non ricordo com era la classifica delle 2 squadre in quel momento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Forza Juve 78 ha scritto:

Sulla gazzetta nemmeno una riga 

non sono sorpreso, la pravda pignorprescrescussa è tale proprio per questi motivi, anche per questi motivi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

 

Interpretazione davvero curiosa.

 

Perché se vale la regola che il pallone debba aver oltrepassato COMPLETAMENTE in ogni sua parte la linea di porta per essere considerato dentro la porta (e quindi in gioco non nell'area di porta) allora per lo stesso motivo qualsiasi parte di calciatore che anche minimamente calpesti la linea dell'area di rigore dovrebbe essere considerato dentro l'area e non fuori. Assurdo che ci possa essere interpretazione su cosa sia o cosa non sia dentro l'area.

Per me è proprio questo il punto 

 

L interpretazione non esiste in certi episodi...qua si tratta di oggettività 

 

Il fatto che abbiano derubricato questo episodio con non ci sono immagini chiare quando invece appunto è sotto gli occhi di tutti che abbia almeno una parte di piede tocca la riga (quindi come spieghi tu è dentro l area) significa che allora tutto può diventare soggettivo all' occorrenza 

 

Poi hai voglia a chiedere il rigore di ieri sera o l espulsione di Berardi che "struscia" Bremer se anche il dentro/fuori diventa soggettivo 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, SanJuan ha scritto:

Si chiama ironia, è un meme  :statbuon:

Ma poi dov’è l’offesa ??

non capisco, scusate.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Buffon75 ha scritto:

Siamo così sicuri che un ragazzo così, nel 2025, a 35 anni, sia così libero mentalmente di arbitrare la Juventus

Dal 2006 nessun arbitro è libero mentalmente quando viene assegnato ad una partita della Juventus, a prescindere dall'età e dal fatto che si giochi in casa o in trasferta. Già prima ti mettevano alla gogna, da 19 anni a questa parte hanno palesemente paura anche a fischiare dei semplici falli.

 

Ma, a parte questo, penso che il caso di ieri sia un'inezia in confronto ad altre situazioni capitate negli ultimi anni.

 

Così, a braccio, mi vengono in mente il gol annullato a Milik in Juventus-Salernitana 2-2 nel 2022 e il rigore non dato per atterramento di Chiesa in area nel 2021 in Juventus-Benevento 0-1. Situazioni diverse (in una era compito del VAR intervenire, nell'altro invece errore macroscopico degli arbitri di campo), ma che sono dei chiari esempi del fatto che quando ci arbitrano, ci pensano più di due volte prima di mettere il fischietto in bocca (o a richiamare l'arbitro alla OFR) a nostro favore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, actarus7 ha scritto:

Si leggono e sentono cose grottesche su quello che può fare o non fare il VAR

  

Su Vlahovic è chiarissimo ed evidentissimo errore dell'arbitro.

  

 Ingiustificabile ed immorale che il VAR non sia intervenuto. Senza se e senza ma.

 

Non può intervenire perché non è che non ha visto il contatto, ma  lo ha giudicato di poca entità. Li il var non può intervenire

 

 

Errore solo e madornale dell arbitro

Quello è un fallo di gioco normale. Neppure nell' 800 non sarebbe stato dato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra due settimane lo scudetto avrà preso direzione Milano la nostra lega di serie A dovrà pur rendere interessante il campionato e rimane sto quarto posto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Era un rigore abbastanza netto.

Comunque capisco anche che al Var abbiano dato la prevalenza al giudizio dell'arbitro sul campo. che aveva la visuale piena, trattandosi di una spinta.

Forse é uno dei casi per cui il Var a chiamata (che a me non entusiasma come idea) potrebbe essere utile, perché l'arbitro Colombo é molto bravo, forse guardando meglio poteva rendersi conto che il difensore ha proprio fatto perdere l'equilibrio a Vlahovic un secondo prima del tiro.

quell'abbastanza conferma che tu sei innamorato delle tue idee e non della verita'. Il var serve ad evitare errori clamorosi e quello

di ieri lo era, punto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, michele.i ha scritto:

cioè questa è la visuale dell'arbitro eh...

 

a parte che si vede già da qui che è rigore...anche sono con una foto. il movimento del difensore che si protende in avanti per spingere...

 

e quindi errorissimo dell'arbitro.

 

ma facciamo finta che arbitro "onestamente" non abbia visto, il var non potrebbe comunque intervenire visto che arbitro lontano 40 metri dall'azione e potrebbe non aver capito dinamica?

Immagine1.png

Uno che non riesce a vedere sta roba qua a che cavolo serve averlo in campo ? 

Corre con gli occhi chiusi ? 

Sta dritto per dritto......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexanderv1986 ha scritto:

Uno che non riesce a vedere sta roba qua a che cavolo serve averlo in campo ? 

Corre con gli occhi chiusi ? 

Sta dritto per dritto......

anche se tutto è velocissimo, un arbitro che si trova a 50 metri dall'azione non è un arbitro che può circolare in serie A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

Sinceramente non ricordo com era la classifica delle 2 squadre in quel momento 

La * rosa il giorno dopo (copio e incollo) .ghgh .ghgh .ghgh .ghgh .ghgh 

 

Il giudizio

Rocchi promuove Irrati: scelte corrette in Juve-Inter. A rischio stop l'arbitro di Fiorentina-Empoli

I vertici arbitrali hanno analizzato l'ultima giornata: piena approvazione sull'operato del direttore di gara del derby d'Italia

Irrati promosso —   
Così, il fischietto di Juventus-Inter non ha trovato “opposizione” o bocciature nella rilettura della gara da parte del designatore: anche in presa diretta, Rocchi aveva considerato che si trattava di una gara tesa, ruvida, spigolosa e che Irrati, nonostante in certi momenti non avesse mostrato padronanza piena, alla fine ha saputo condurre anche grazie al Var Mazzoleni la partita. Rocchi ha considerato corrette le scelte in occasione dei due rigori (il primo, con pestone, e la ripetizione per “invasione” di De Ligt) e le immagini al Var non hanno fatto luce piena sul contatto Bastoni-Zakaria. L’approvazione è arrivata anche per i due rigori chiesti alla fine del match da De Ligt a Vlahovic (non c’era nulla e nulla è stato dato) e sui mancati secondo cartellini gialli ai già ammoniti Lautaro e Rabiot.

 

Finì 0-1 con partita discretamente dominata dalla Juve.

image.png.cb15fddb11e45fb270a38d4fb7a62409.png

 

Era la 31^ giornata e la classifica divenne questa

image.png.e99086e6d2eea088c5cef43aa40de9b6.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione è che nei media vari per la maggior parte l'errore clamoroso di ieri sera e gli altri a danno della Juventus vengono derubricati come svista e viene chiusa lì la questione mentre in altri lidi marcano rimarcano e montano la questione la società gli allenatori vanno a protestare ripetutamente sui media. 

 

Inoltre secondo punto. Importante: quando sbagliano gli arbitri a svantaggio dei prescritti del Napoli della Lazio oltre ai piagnistei di dirigenti ed allenatori i media mettono in croce l'arbitro e l'arbitro poi viene fermato non fa carriera e non guadagna... stessa cosa quando sbagliano a favore però della Juve.. quando invece sbagliano contro e a svantaggio della Juve non vengono fermati ergo continuano a guadagnare, non vengono messi in croce dai media, e procedono spediti nella carriera..

 

Pensate Colombo ieri sera a non dare quel rigore non su blawich ma su Lukaku o su lautaro sarebbe stato immediatamente fermato per almeno uno o due mesi, non avrebbe guadagnato, e avrebbe pregiudicato irrimediabilmente la sua carriera

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Low ha scritto:

La questione è che nei media vari per la maggior parte l'errore clamoroso di ieri sera e gli altri a danno della Juventus vengono derubricati come svista e viene chiusa lì la questione mentre in altri lidi marcano rimarcano e montano la questione la società gli allenatori vanno a protestare ripetutamente sui media. 

 

Inoltre secondo punto. Importante: quando sbagliano gli arbitri a svantaggio dei prescritti del Napoli della Lazio oltre ai piagnistei di dirigenti ed allenatori i media mettono in croce l'arbitro e l'arbitro poi viene fermato non fa carriera e non guadagna... stessa cosa quando sbagliano a favore però della Juve.. quando invece sbagliano contro e a svantaggio della Juve non vengono fermati ergo continuano a guadagnare, non vengono messi in croce dai media, e procedono spediti nella carriera..

 

Pensate Colombo ieri sera a non dare quel rigore non su blawich ma su Lukaku o su lautaro sarebbe stato immediatamente fermato per almeno uno o due mesi, non avrebbe guadagnato, e avrebbe pregiudicato irrimediabilmente la sua carriera

.quotone

 

Prova provata della lampante malafede degli attuali burattinai del calcio nostrano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.