Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

The Barnacle

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Pistro75 ha scritto:

Però come DS è durato quanto un gatto in tangenziale 

Vabè non conosco le dinamiche che lo hanno portato ad allontanarsi dal Granada, possono esserci mille motivi dietro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Tognozzi è andato via dalla Juve perché voleva fare il DS.

Dubito rientri come capo osservatore

Beh oddio...è andato via dalla Juve perché Giuntoli doveva piazzare i suoi uomini sia in prima squadra che in U23 dove faceva da osservatore. È andato al Granada come Ds ma se ti richiama la juve per darti lo scouting di prima e seconda squadra insieme ad un Maldini o Salihamidzic, Del Piero....diciamo che ci ritornerebbe di corsa secondo me

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pistro75 ha scritto:

Però come DS è durato quanto un gatto in tangenziale 

Tognozzi a Torino faceva lo stretto collaboratore di Manna ovvero si occupava dello scouting per la next-gen portando a Torino nomi come Soulè ed Hujsen.

 

Poi, volendo crescere come figura ha scelto il Granada per fare il DS, esperienza che purtroppo non si è chiusa bene e questo cosa vorrebbe dire?

 

Che forse nel calcio ( Paratici, Giuntoli, Manna, Tognozzi) fare il salto di ruolo non è poi così facile.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se conte non si fosse dimostrato un fenomeno in panchina,anche marotta e paratici a quest'ora forse erano tornati a fare i dirigenti in provincia dopo il primo anno di disastri fatti con del neri.La loro ascesa dirigenziale si evolve con antonio conte in panchina.Cosa significa?che il dirigente può mettere a disposizione una buona squadra ma se canni l'allenatore sono cavoli amari.Ripeto avrei voluto vedere marotta che è considerato il top dei dirigenti cosa sarebbe diventato oggi senza il triennio di conte.In un momento dove c'è una dirigenza che balbetta un allenatore forte è indispensabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Ma lo fanno tutti. Non ricordo un dirigente che abbia esonerato un allenatore ai microfoni. Poi cosa vuoi che dica? Un classico: "abbiamo cambiato idea...non abbiamo avuto riscontri ...abbiamo avuto visioni contrastanti... abbiamo valutato durante la settimana e abbiamo deciso cosi..."

Pirlo era stato confermato e poi esonerato. Sarri uguale. Allegri uguale. Questo per farci capire che quello che dicono ai microfoni sono tutte frasi e discorsi preimpostati. 

 

Non doveva esonerarlo ai microfoni, ma sapendo di doverlo esonerare, non doveva presentarsi (tanto la prassi era quella di parlare solo prima delle partite)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Echezeaux ha scritto:

Beh oddio...è andato via dalla Juve perché Giuntoli doveva piazzare i suoi uomini sia in prima squadra che in U23 dove faceva da osservatore. È andato al Granada come Ds ma se ti richiama la juve per darti lo scouting di prima e seconda squadra insieme ad un Maldini o Salihamidzic, Del Piero....diciamo che ci ritornerebbe di corsa secondo me

Vero anche questo fattore ma non solo per quello.

Io credo che se Tognozzi ritorna, avrà un ruolo più alto rispetto al precedente...comunque vediamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Tognozzi a Torino faceva lo stretto collaboratore di Manna ovvero si occupava dello scouting per la next-gen portando a Torino nomi come Soulè ed Hujsen.

 

Poi, volendo crescere come figura ha scelto il Granada per fare il DS, esperienza che purtroppo non si è chiusa bene e questo cosa vorrebbe dire?

 

Che forse nel calcio ( Paratici, Giuntoli, Manna, Tognozzi) fare il salto di ruolo non è poi così facile.

Non solo nel calcio. Però l'ambizione è comprensibile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Vabè non conosco le dinamiche che lo hanno portato ad allontanarsi dal Granada, possono esserci mille motivi dietro.

Era un ambiente deflagrante. Hanno tirato troppo la corda e l’ambiente è esploso.

  • Haha 4
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, UnSognoInBiancoNero ha scritto:

se conte non si fosse dimostrato un fenomeno in panchina,anche marotta e paratici a quest'ora forse erano tornati a fare i dirigenti in provincia dopo il primo anno di disastri fatti con del neri.La loro ascesa dirigenziale si evolve con antonio conte in panchina.Cosa significa?che il dirigente può mettere a disposizione una buona squadra ma se canni l'allenatore sono cavoli amari.Ripeto avrei voluto vedere oggi marotta che è considerato il top dei dirigenti cosa sarebbe diventato oggi senza il triennio di conte.

La scelta dell'allenatore giusto è infatti uno degli snodi fondamentali per una dirigenza. 

Moggi nella sua esperienza bianconera ne ha scelti 3 (due ancora non affermati) e ha pescato 3 top.

Voglio sperare che Giuntoli abbia modo di rifarsi dopo aver cannato il primo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Un mesetto fa ironicamente scrivevo che con Gasperini questa formazione vinceva il campionato a Marzo

Di Gregorio (Perin)

Kalulu Bremer Gatti (Savona Rugani Kelly)

Cambiaso Locatelli Thuram Theo Hernandez (Weah X McKennie Cabal)

Koop Yildiz (Miretti Nico Mbangula)

X (X)

Naturalmente non lo vincerà mai a Marzo ma sarebbe realmente competitiva in Italia.

Io su Gasperini ho grossi dubbi.

Diciamo sempre (giustamente) che allenare la Juve è diverso da allenare altre squadre...perché se alla Juve non vinci c'è pressione, da altre parti molto meno.

Al netto delle capacità indiscutibili di Gasperini, il salto dall'ambiente Atalanta all'Ambiente Juve per pressioni, aspettative ecc è GIGANTE.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mediterraneo. ha scritto:

Vero anche questo fattore ma non solo per quello.

Io credo che se Tognozzi ritorna, avrà un ruolo più alto rispetto al precedente...comunque vediamo

Lavorare a stretto contatto con il Ds della Juve è di sicuro una carica più alta rispetto l u23 o anche fare il ds al Granada. Io sarei molto  contento perché talenti come quelli trovati da lui nei nostri settori giovanili non si vedevano da tempo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pistro75 ha scritto:

Non solo nel calcio. Però l'ambizione è comprensibile 

In un'azienda il danno che puoi fare è importante, vero, ma nel calcio il rischio di mandare all'aria decine se non centinaia di milioni di investimenti è forte.

 

Capisco l'ambizione ma i crateri che puoi lasciare nel calcio sono enormi, enormi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

Chi pensa che Elkann a fine stagione caccerà Giuntoli vive nel mondo delle favole.

Fino a poche settimane fa si diceva la stessa cosa di Giuntoli nei confronti di Motta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque questa tifoseria ha tipo 10 neuroni tutti insieme.

2 per la storia gloriosa 

1 per la storia nefasta 

1 per calciopoli

1 da dividere tra platini e scirea

1 per del piero

1 per sfottere gli avversari 

1 per assorbire gli sfottó degli avversari

1 per conte 

1 per allegri

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Spectreman ha scritto:

La Juve attualmente è costruita in modo diverso, il deus ex machina è Giuntoli, i suoi uomini si occupano di tutto il lavoro del settore sportivo tra cui anche lo scouting, questo cosa significa?

 

Significa che se Momblano avesse ragione le deleghe di Giuntoli verrebbero fortemente ridimensionate perché dovrebbe fare a meno di alcuni dei suoi uomini di fiducia.

 

La situazione ad oggi è complessa e nebulosa, a noi poveri tifosi non rimane altro che attendere la fine di questa stagione, poi forse le cose si faranno un po' più chiare.

Quindi cacciano i tizi ingaggiati neanche un anno fa? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Io su Gasperini ho grossi dubbi.

Diciamo sempre (giustamente) che allenare la Juve è diverso da allenare altre squadre...perché se alla Juve non vinci c'è pressione, da altre parti molto meno.

Al netto delle capacità indiscutibili di Gasperini, il salto dall'ambiente Atalanta all'Ambiente Juve per pressioni, aspettative ecc è GIGANTE.

 

Parliamo però di un allenatore che è da 9 stagioni uno dei migliori.

 

Verissimo che allenare in provincia o alla Juve è diverso, però gli allenatori liberi a Giugno 2025 (e ad essere onesti non lo è nemmeno Gasperini) che hanno allenato squadre per vincere sono Pioli e Mancini...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Io su Gasperini ho grossi dubbi.

Diciamo sempre (giustamente) che allenare la Juve è diverso da allenare altre squadre...perché se alla Juve non vinci c'è pressione, da altre parti molto meno.

Al netto delle capacità indiscutibili di Gasperini, il salto dall'ambiente Atalanta all'Ambiente Juve per pressioni, aspettative ecc è GIGANTE.

 

quoto e aggiungo che stiamo parlando di un personaggio prossimo alla quota 100 che è riuscito a vincere qualcosa dopo quasi 30 anni di carriera.

ma anche no grazie

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, UnSognoInBiancoNero ha scritto:

se conte non si fosse dimostrato un fenomeno in panchina,anche marotta e paratici a quest'ora forse erano tornati a fare i dirigenti in provincia dopo il primo anno di disastri fatti con del neri.La loro ascesa dirigenziale si evolve con antonio conte in panchina.Cosa significa?che il dirigente può mettere a disposizione una buona squadra ma se canni l'allenatore sono cavoli amari.Ripeto avrei voluto vedere marotta che è considerato il top dei dirigenti cosa sarebbe diventato oggi senza il triennio di conte.In un momento dove c'è una dirigenza che balbetta un allenatore forte è indispensabile.

Il dopo Delneri sarebbe comunque andato bene.

Forse non avremmo vinto subito, Ma loro, anche nell'anno di Delneri, avevano lavorato bene...e hanno lavorato meglio ancora nell'estate che è arrivato Conte, indipendentemente dall'arrivo del Salentino...Pirlo, Vidal, Lichsteiner ecc sarebbero arrivati comunque.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Fino a poche settimane fa si diceva la stessa cosa di Giuntoli nei confronti di Motta

Quindi cambiamo un ds all'anno in attesa di trovare a * quello che ha la pietra filosofale?Spiaze,ma non funziona così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

lo storico però dice che lavorammo due mesi per prestarlo al frosinone (dove  avrebbe fatto il titolare) per poi doverlo prestare alla roma (dove alla terza cappella finì, giustamente, in panchina) a causa dei capricci suoi e del padre. gestibile fino a d un certo punto...

 

lì comunque mi convinsi che sarebbe stato ceduto

 

 

e lui voleva una chance in prima squadra. 

 

 

Un difensore che voleva lavorare con Mourinho invece che con Di Francesco... Scəmo il ragazzo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Parliamo però di un allenatore che è da 9 stagioni uno dei migliori.

  

Verissimo che allenare in provincia o alla Juve è diverso, però gli allenatori liberi a Giugno 2025 (e ad essere onesti non lo è nemmeno Gasperini) che hanno allenato squadre per vincere sono Pioli e Mancini...

Secondo me uno come Mancini è 100 volte più pronto mentalmente per allenare un club come il nostro rispetto a Gasperini.

A Giugno non lo vorrei, però secondo me bisogna ricercare quel tipo di esperienza...gente che ha già vinto, che ha allenato personalità forti, squadre di vertice, spogliatoi anche difficili e che già si è misurato con certi tipi di pressioni.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.