Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

0oo-rooze

Caressa: "Il licenziamento di Thiago Motta è il crollo di un'ideologia"

Post in rilievo

1 ora fa, tommaso ha scritto:

e dopo lunghe riflessioni sono giunto a una conclusione... allenare la difesa è più produttivo che allenare l'attacco... ora non scrivo niente in aggiunta a ciò giusto per vedere le reazioni che ottengo haha

Allenare la difesa è l'unico modo di avere un attacco ottimo( a seconda di chi hai in quei ruoli)...tutti gli sport allenano la difesa, la difesa è la prima cosa... l'attacco è fantasia..la squadra si vede da come difende, ad attaccare ( senza difendere) sono tutti bravi, ma poi si perdono le partite e qst poi va sulle teste dei giocatori e mettono in loro paura... bisogna avere paura (citazione di Buffon)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, MisterD. ha scritto:

La differenza la fanno soprattutto i giocatori. L’allenatore intelligente adatta il gioco alle caratteristiche dei giocatori che ha. E Allegri scemo non è.

La prima Juve di Allegri, quella del 2014/15, non giocava affatto male, anzi. 

Anche la Juve del 2016/17, pur inferiore a quella, giocava bene. Allegri fu bravo a sfruttare le caratteristiche di Mandzukic per schierare tutti i giocatori tecnici che aveva.

L’ultima Juve di Allegri giocava male, ma il valore dei giocatori non era paragonabile alla prima. Poi lui ci ha messo del suo, non sapendo cavar fuori il meglio da quello che aveva, soprattutto dagli attaccanti, e a un certo punto ha perso la bussola ed è andato in confusione (Chiesa terzino su Kvara è da ritiro del patentino…. posso aspettarmi Frabotta su Hakimi dall’inesperto Pirlo, non una roba simile da uno che allena da anni in serie A).

Ci sono tecnici più “geniali” e altri più pragmatici, e Allegri appartiene a questi ultimi. Ma senza giocatori di qualità non vai da nessuna parte.

Be sono d'accordo, per me è la base che poi di conseguenza appunto va sfruttata dal bravo allenatore che sa valorizzarne le caratteristiche  ma senza la base diventa difficile per tutti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, tommaso ha scritto:

no perchè se noi fossimo al posto dell'atalanta non saremmo comunque soddisfatti non è la nostra dimensione, noi col terzo posto facciamo le rivoluzioni (vedi la scorsa stagione o quella prima dove siamo arrivati sempre terzi)

Non riesco a spiegarmi.

 

Intendevo dire che, ad esempio, dall'Atalanta prenderei la loro "intensità".

 

Credo ci permetterebbe di essere più efficaci e, di conseguenza, potremmo ambire ad obiettivi più prestigiosi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Allenare la difesa è l'unico modo di avere un attacco ottimo( a seconda di chi hai in quei ruoli)...tutti gli sport allenano la difesa, la difesa è la prima cosa... l'attacco è fantasia..la squadra si vede da come difende, ad attaccare ( senza difendere) sono tutti bravi, ma poi si perdono le partite e qst poi va sulle teste dei giocatori e mettono in loro paura... bisogna avere paura (citazione di Buffon)...

più o meno è corretto... da un punto di vista diciamo "manageriale" gli allenatori allenano il momento strategico supponendo il momento tattico, (strategia quello che succede a palla ferma momento tattico quello che succede a palla in movimento per dirla in maniera brutale) quindi posto che la difesa non deve fare altro che coprire un determinato spazio (fondamentalmente chi se ne frega se hai palla tra i piedi nei pressi della bandierina) è più "semplice" allenarla al contempo la ricerca dello spazio da parte dell'attacco porterà sempre più uomini a giocare nello spazio uscendo dalle posizioni e lasciando a loro volta spazio (come diceva un mio vecchio coach: "anche se ci prendiamo tutti per mano non ce la facciamo a coprire tutto il campo) col "rischio" di trovarsi in posizioni sbagliate in caso di ripartenza (infatti l'attacco è più legato al momento tattico che strategico)

 

 

Questa è la teoria, detta male ovviamente ma spero sia chiara... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ad ogni modo sento il bisogno di dire che Caressa non lo reggo proprio. Ha quest'aria da stocazzo e viene dalla stessa suburbia di Piccinini, Cerqueti, etc. Tutti allievi di Michele Plastino. Poi come telecronista con Bergomi è il peggio del peggio.  Aborro.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, tommaso ha scritto:

più o meno è corretto... da un punto di vista diciamo "manageriale" gli allenatori allenano il momento strategico supponendo il momento tattico, (strategia quello che succede a palla ferma momento tattico quello che succede a palla in movimento per dirla in maniera brutale) quindi posto che la difesa non deve fare altro che coprire un determinato spazio (fondamentalmente chi se ne frega se hai palla tra i piedi nei pressi della bandierina) è più "semplice" allenarla al contempo la ricerca dello spazio da parte dell'attacco porterà sempre più uomini a giocare nello spazio uscendo dalle posizioni e lasciando a loro volta spazio (come diceva un mio vecchio coach: "anche se ci prendiamo tutti per mano non ce la facciamo a coprire tutto il campo) col "rischio" di trovarsi in posizioni sbagliate in caso di ripartenza (infatti l'attacco è più legato al momento tattico che strategico)

 

 

Questa è la teoria, detta male ovviamente ma spero sia chiara... 

Quando dico attacco fantasia lo dico per dire che i calciatori devono essere bravi a pensare velocemente per creare un occasione da gol...in più a difesa schierata ( e molti contro la Juve giocano così, a differenza del Bologna) ci vuole più apertura, più fantasia appunto...se non hai giocatori fantasiosi e meglio difendere per fare in Modo, come tu dici, che gli altri si scoprono e che perdano lo spazio da coprire 

 

In più: rischi di più a portare il nemico nella tua area, ma qst cosa porta benefici... quindi il sapersi difendere bene porta benefici all'attacco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Quando dico attacco fantasia lo dico per dire che i calciatori devono essere bravi a pensare velocemente per creare un occasione da gol...in più a difesa schierata ( e molti contro la Juve giocano così, a differenza del Bologna) ci vuole più apertura, più fantasia appunto...se non hai giocatori fantasiosi e meglio difendere per fare in Modo, come tu dici, che gli altri si scoprono e che perdano lo spazio da coprire 

 

In più: rischi di più a portare il nemico nella tua area, ma qst cosa porta benefici... quindi il sapersi difendere bene porta benefici all'attacco 

lo spazio è di due tipi, orizzontale e verticale, una squadra che difende la propria area, bassissima avrà da difendere poco spazio verticale allo stesso tempo quella che attacca ne avrà da difendere di più, attenzione però serve che la squadra che difende bassissima abbia uomini con le capacità tecniche e atletiche di attaccare lo spazio lasciato dagli avversari altrimenti sta giocando contro i principi del gioco (fare gol) quindi si può pure difendere sulla linea l'importante è che quelle volte che si ha la palla si attacchi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il sistema concettuale e interpretativo che costituisce la base politica di un movimento, di un partito o di uno Stato.

 

Una buona definizione di ideologia. Quindi esattamente cosa vuole dire il Sig. Caressa? Lasciamo perdere.

 

Thiago Motta è stata una scommessa. Una roba da 100/1.  Persa come quasi tutte le scommesse 100/1. Ma l'anno scorso hanno deciso che se la potevano permettere. Quello che doveva pensarci un attimo di più era Thiago, ma era un ottimo triennale nell'era post-covid. The juice was worth the squeeze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, tommaso ha scritto:

lo spazio è di due tipi, orizzontale e verticale, una squadra che difende la propria area, bassissima avrà da difendere poco spazio verticale allo stesso tempo quella che attacca ne avrà da difendere di più, attenzione però serve che la squadra che difende bassissima abbia uomini con le capacità tecniche e atletiche di attaccare lo spazio lasciato dagli avversari altrimenti sta giocando contro i principi del gioco (fare gol) quindi si può pure difendere sulla linea l'importante è che quelle volte che si ha la palla si attacchi

Ma quello è normalissimo...per capovolgere il fronte bastano 3 persone che fanno passaggi giusti...

Ma ritorniamo sempre alla difesa...si attacca in base a come si difende e si difende in base ai giocatori che hai in attacco...se hai contropiedisti difendi basso, se hai messi Iniesta e xavi, fai qll che vuoi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Ma quello è normalissimo...per capovolgere il fronte bastano 3 persone che fanno passaggi giusti...

Ma ritorniamo sempre alla difesa...si attacca in base a come si difende e si difende in base ai giocatori che hai in attacco...se hai contropiedisti difendi basso, se hai messi Iniesta e xavi, fai qll che vuoi...

assolutamente si... nessun allenatore ha mai vinto una partita ma tanti le hanno perse, è un lavoro infame fidati, te lo dico per esperienza haha

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

Post Cardiff abbiamo fatto campionati con più di 90 punti. Pensa se non stentavi.

Le partite con 0 tiri in porta con la Spal me le sono sognate? E tutte le volte che non superavamo la metà campo nonostante avessimo CR7? O la partita in cui in casa col napoli non abbiamo superato la metà campo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, forgetmenot ha scritto:

Le partite con 0 tiri in porta con la Spal me le sono sognate? E tutte le volte che non superavamo la metà campo nonostante avessimo CR7? O la partita in cui in casa col napoli non abbiamo superato la metà campo?

Col Napoli avevamo 16 punti di vantaggio e con la Spal mancava un punto allo scudetto (e scese in campo mezza Next Gen). Vedi tu dove starebbe lo "stentare".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me deve andare ad assistere la moglie nelle ricette. Personaggio inutile (come il 90% degli opinionisti di calcio, ma lui più in vista).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a chi parla di ideologie consiglio di andare a vedersi alcune partite della Juventus di lippi, quando il possesso palla era sempre nettamente a favore della Juventus....il problema è che il possesso palla deve essere fatto in un certo modo:veloce econ meccanismi che funzionano. Cio richiede elevata tecnica degli interpreti e notevole atletismo...fare il possesso palla in maniera lenta e compassata non serve a niente....gli avversari ti aspettano ( hanno il tempo di seguire l evoluzione del gioco) e appena possono ripartono a farti male...il possesso palla deve essere fine a dominare la partita...deve essere fatto velocemente e con continui movimenti della squadra in modo da mandare in bambola l avversario...quindi la storiadel dna Juventus per me è una * giusto per filosofeggiare....la verità è che se hai certi giocatori e una certa preparazione atletica lo puoi fare, altrimenti non lo puoi improvvisare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 hours ago, Morglum said:

Canterano del Barcellona, ha vinto tutto quello c'era da vincere coi club, ma mandiamo pure avanti la Narrazione 

Fare il giocatore e’ un mestiere completamente diverso dal fare l’allenatore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

Col Napoli avevamo 16 punti di vantaggio e con la Spal mancava un punto allo scudetto (e scese in campo mezza Next Gen). Vedi tu dove starebbe lo "stentare".

Il Napoli vincendo si portò ad un punto

https://www.google.com/amp/s/sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/04/22/juventus-napoli-risultato-gol/amp

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, forgetmenot ha scritto:

ah, ti riferisci all'anno prima. Campionato concluso a 95 punti. Il commento di Caressa è eccessivo nei confronti di Motta, ma sarebbe centrato nei confronti di chi parla di quelle annate come stentate o decadenti: ideologia pura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando Caressa parla di tracollo dell'ideologia parla di un atteggiamento, non di un ideologia in quanto stile di gioco.

 

Anche perchè ha passato tutto l'anno a dire che Thiago Motta non era l'allenatore "Giochista" che in molti pensano e che ci fosse un fraintendimento riguardo a questo(a ragione secondo me, il Bologna di Thiago Motta, per quanto elegante, era tutto tranne che una squadra da baricentro alto che faceva caterve di gol).

 

Poi parte comunque per la tangente perchè ha un difetto assai comune per i giornalisti italiani, ossia l'eccesso di retorica.

Però su quel punto lì non mi pare proprio la intendesse in quel senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 hours ago, Adalbertino said:

Motta ha fallito alla Juve per il modo in cui ha gestito l'ambiente e si è rapportato coi giocatori(e secondo me pure coi dirigenti) ed in generale per come ha impostato complessivamente il suo ruolo di allenatore.

Non perchè non sa cosa vuol dire stare in un club di vertice o vincere in senso generale.

E' un discorso che prescinde dai ruoli.

 

Pensare che la Juve possa "insegnare a vincere" a uno che in carriera da giocatore ha vinto da solo più trofei europei di quanti ne abbia vinti tu club nella tua intera storia è una roba puramente ideologica che non sta in piedi.

Quasi al livello di Benitez che voleva insegnare a Ronaldo come calciare.

 

La Juventus non è l'unico club ad avere una "mentalità vincente". 

E a parità di possibilità economiche probabilmente non ha nemmeno quella più redditizia in termini di risultati.

Anche quelli sono luoghi comuni.

 

E in quanto luoghi comuni, non sono concreti.

 

 

 

Mi sembra che hai cominciato bene nel tuo discorso poi ti sei perso. Motta non ha mai fatto l’allenatore in un grande club. Non e’ una questione di “mentalita’ vincente”. Tu puoi anche pensare di vincere tutte le partite ma poi devi averne le capacita, l’esperienza, intelligenza emotiva, umiltà ecc e da giocatore devi gestire solo te stesso per raggiungere obiettivi individuali e di squadra. Ma da allenatore sei responsabile di tutti, non c’e’ proprio paragone tra le 2 esperienze. Certo essere stato giocatore in grandi club ti aiuta ma non e’ una garanzia. Altro aspetto e’ dove hai giocato, barcellona e inter sono ambienti molto diversi rispetto alla juve. Il barcellona in cui ha giocato Tiago non era quello dell era Messi, poi era infortunato nel periodo migliore com arrivo di Ronaldinho. Inter invece e’ diventata una grande squadra con Mourinho. Prima e dopo sappiamo che circo sono.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus ha sempre vinto quando aveva un presidente ed una società solida alle spalle. Poi ci siamo voluti trasformare nel circo Inter e questi sono i risultati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Amdir ha scritto:

La Juventus ha sempre vinto quando aveva un presidente ed una società solida alle spalle. Poi ci siamo voluti trasformare nel circo Inter e questi sono i risultati

E' vero, ricordiamo in maniera impressionante l'Inter di Denti Marci, quando non aveva uno straccio di progetto e cambiava impulsivamente allenatori, giocatori etc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/03/2025 Alle 14:48, Dastan85 ha scritto:

Non riesco a spiegarmi.

 

Intendevo dire che, ad esempio, dall'Atalanta prenderei la loro "intensità".

 

Credo ci permetterebbe di essere più efficaci e, di conseguenza, potremmo ambire ad obiettivi più prestigiosi.

Oltre a una bella organizzazione e una mentalità davvero tosta, con reciproco spirito di sacrificio, la prima Juve lippiana si basava molto proprio sull'intensità, tanto che nacquero sospetti sul fatto che tutti corressero come cavalli dal 1' al 90'. Avevamo anche giocatori adatti allo scopo (Vialli, Ravanelli, un giovanissimo Del Piero, un Torricelli con voglia di affermarsi, Conte, Deschamps etc.).

Quindi sono d'accordo con te, se avessimo l'80% dell'intensità dell'Atalanta sarebbe tanta roba e il nostro gioco sarebbe considerato "europeo" a prescindere dall'allenatore in panchina.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vorrei rinascere e fare la vita di caressa.

un nerd che non capisce niente di sport (ma ha la faccia del babbeo che non capisce nulla su qualsiasi argomento) ma che s'è fatto i soldi ragliando a sproposito in tv.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.