Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

0oo-rooze

Caressa: "Il licenziamento di Thiago Motta è il crollo di un'ideologia"

Post in rilievo

15 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Motta è stato inevitabilmente ideologia.  Credo calcistico, filosofia, ambizione. Il progetto vincente per una Juve vincente.  Progetto ahimè fallito miseramente. Ma Thiago ce l'ha messa tutta 

Se così fosse (e ho qualche dubbio, perché Motta bada al sodo ed è un allenatore che ha come obiettivo primario il risultato e la concretezza), direi che ci sarebbe materiale su cui riflettere:
Maifredi 1990/91
Sarri 2019/20
Motta 2024/25.

Tutti tentativi di "svoltare", tutti tentativi naufragati in una stagione o anche meno.

Qualche tentativo ha portato risultati (Sarri ha vinto quello che attualmente resta il nostro ultimo scudetto), altri hanno fatto registrare risultati non all'altezza delle aspettative (Maifredi interruppe, col suo 7° posto, la sequenza di 28 presenze consecutive della Juve nelle Coppe Europee, Motta lascia una Juve fuori da tutto e al quinto posto).

Non sarà che ci conviene tornare sulla strada che ci ha dato quasi sempre soddisfazioni? Ci sono allenatori risultatisti, molto concreti, che però sono aggiornati, hanno un'idea evoluta, sono in linea con diversi "dettami" del calcio contemporaneo (penso a Simone Inzaghi, ad esempio).
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, robros ha scritto:

Non condivido nel modo più assoluto le parole di Caressa. Il crollo di Motta rimane il crollo di Motta. Così come il crollo di Maifredi fu e rimane il crollo di Maifredi.

 

Basta con questo concetto di DNA. Basta. Se la Juve ha sempre vinto in un certo modo (che non è nemmeno vero, i modi sono stati diversi, a meno di chi non li abbia guardati, ma sarebbe meglio dire vissuti) quella rimane storia, non detta il futuro, non lo deve fare

 

Il Milan aveva il DNA di Nereo Rocco? Eppure lo cambiò. Radicalmente. Soldi, capacità, circostanze. E' altro discorso, lo cambiò. Quindi è possibile cambiarlo. E se è possibile cambiarlo, significa che non esiste. Esiste la tradizione, che non va svilita. Ma l'unica tradizione della Juve è quella della VITTORIA. Il resto, il 'modo', è solo consuetudine, non legge.

 

Caressa sta continuando nel suo litigio da cortile con Adani. E sottilmente sta banalizzando la Juve, cavalcando uno stereotipo.

Il Milan non ha cambiato nulla, il Milan con lo stesso zoccolo duro passò dal pressing feroce e la linea difensiva a centrocampo, ad un gioco sparagnino e di piena sostanza con Capello e il tt è successo dalla mattina alla sera. Perché aveva i gusti uomini in campo. Il Milan di Ancelotti è passato da notti memorabili europee a scoppole memorabili europee vincendo due champions ma giocando due finali mediocrissime e nello stesso arco lunghissimo di tempo vincendo la miseria di un campionato. Come sempre c’è molta narrazione che poco ha a che vedere con la sostanza dei fatti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Se così fosse (e ho qualche dubbio, perché Motta bada al sodo ed è un allenatore che ha come obiettivo primario il risultato e la concretezza), direi che ci sarebbe materiale su cui riflettere:
Maifredi 1990/91
Sarri 2019/20
Motta 2024/25.

Tutti tentativi di "svoltare", tutti tentativi naufragati in una stagione o anche meno.

Qualche tentativo ha portato risultati (Sarri ha vinto quello che attualmente resta il nostro ultimo scudetto, altri hanno fatto registrare risultati non all'altezza delle aspettative (Maifredi interruppe, col suo 7° posto, la sequenza di 28 presenze consecutive della Juve nelle Coppe Europee, Motta lascia una Juve fuori da tutto e al quinto posto).

Non sarà che ci conviene tornare sulla strada che ci ha dato quasi sempre soddisfazioni? Ci sono allenatori risultatisti, molto concreti, che però sono aggiornati, hanno un'idea evoluta, sono in linea con diversi "dettami" del calcio contemporaneo (penso a Simone Inzaghi, ad esempio).
 

C'è chi dice che il football champagne non è nel nostro DNA. E che, come tu dici,  i tentativi di svoltare sono sempre falliti. È una scuola di pensiero con la quale non vado molto d'accordissimo. Io credo che non abbiamo ancora trovato l'allenatore giusto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

C'è chi dice che il football champagne non è nel nostro DNA. E che, come tu dici,  i tentativi di svoltare sono sempre falliti. È una scuola di pensiero con la quale non vado molto d'accordissimo. Io credo che non abbiamo ancora trovato l'allenatore giusto 

Sì, però che il calcio champagne non è nel nostro DNA è una cosa soggettiva, alla quale si può obiettare, mentre che ad oggi, i tre tentativi degli ultimi 35 anni, siano falliti, è un dato di fatto.
Poi, oh, dipende anche dal concetto di "calcio-spettacolo" che abbiamo ciascuno di noi.
Per me la Juve di Lippi era una vera goduria, ma Lippi è (giustamente) considerato uno dei più solidi interpreti della tradizione italiana, non è certo un sacchiano...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora con statroiata del DNA,come se la Juve di Lippi,Capello,Conte e Allegri (le ultime Juve vincenti) giocassero allo stesso modo.

Non siamo il Barca che usa sempre un solo modulo e una sola filosofia.

Motta (come Sarri,anche se con risultati diversi) e' stato cacciato principalmente per non aver saputo creare la giusta sintonia tra squadra e guida tecnica,e io in questo incolpo anche i giocatori perché non sopporto l'idea di gente strapagati che rema contro l'allenatore o non si impegna.

Ora abbiamo preso Tudor,che non risulta essere un genio di relazioni umane,non per il DNA ma perché era l'unico decente che ha accettato un contratto di due/tre mesi.

 

Poi vorrei che qualcuno mi spiegasse come e' possibile fare possesso palla con un asse centrale formato da Gatti (o anche Bremer) / Locatelli / Vlahovic. 

Conte aveva Bonucci / Pirlo / Vucinic ad esempio e non facevamo certo il tikitaka,ma i piedi erano di molto superiori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, AlexLeStrange said:

C'è chi dice che il football champagne non è nel nostro DNA. E che, come tu dici,  i tentativi di svoltare sono sempre falliti. È una scuola di pensiero con la quale non vado molto d'accordissimo. Io credo che non abbiamo ancora trovato l'allenatore giusto 

Allenatore e giocatori giusti,e per giusti intendo non solo tecnicamente ma anche mentalmente predisposti a sposare una certa filosofia.

Con Maifredi non ricordo perché ero troppo giovane.

Con Sarri poteva anche funzionare infatti facemmo anche ottime partite,difendendo alti,passaggi di prima e giocato all'attacco tipo a Milano contro l'Inter dell'onnipotente Conte che prendemmo a pallonate.

Ma poi manco' quella sintonia e disponibilità di cui sopra, con i giocatori ammutinati (non volevano fare i doppi allenamenti e chissà che altro) che piangevano col presidente e un allenatore incapace di compromessi e comunque inviso alla proprietà.

Con Motta io davvero non capisco come si potesse pretendere di fare un gioco basato sul possesso palla con questa rosa. In difesa non ce n'è uno che abbia i piedi poco più che "ruvidi", a centrocampo l'unico con tecnica e' Luiz ma manca di tutto il resto. Chi dovrebbe gestire i tempi di gioco,Locatelli?

Infatti appena abbiamo trovato squadre che alzavano il ritmo nemmeno il giro palla in difesa funzionava,figurarsi riuscire a portarla fino all'area avversaria.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’ideologia del possesso palla che si scontra con…la sterilità non la filosofia Juventina! Se proprio vogliamo dirla tutta😁

 

vabbè Caressa ha cercato un modo per filosofeggiare e non gli è riuscita benissimo dai… 

 

 

Detto questo, io ho una opinione mia su questa storia del DNA Juve, in pratica hanno storpiato un concetto in base alla famosa uscita di Allegri sul  “corto muso “, affibbiando un significato errato e sposandolo con la Juventus, tutto questo perché i media hanno ben capito che tirava come argomento, polemiche annesse, social non ne parliamo…

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marcoj ha scritto:

L’ideologia del possesso palla che si scontra con…la sterilità non la filosofia Juventina! Se proprio vogliamo dirla tutta😁

 

vabbè Caressa ha cercato un modo per filosofeggiare e non gli è riuscita benissimo dai… 

 

 

Detto questo, io ho una opinione mia su questa storia del DNA Juve, in pratica hanno storpiato un concetto in base alla famosa uscita di Allegri sul  “corto muso “, affibbiando un significato errato e sposandolo con la Juventus, tutto questo perché i media hanno ben capito che tirava come argomento, polemiche annesse, social non ne parliamo…

 

 

Che poi quel corto muso era riferito alla vittoria del campionato, non alle singole partite 

 

E da lì ci hanno costruito sta narrazione secondo cui la Juventus scende in campo per fare 1-0 e chiudersi in difesa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

C'è chi dice che il football champagne non è nel nostro DNA. E che, come tu dici,  i tentativi di svoltare sono sempre falliti. È una scuola di pensiero con la quale non vado molto d'accordissimo. Io credo che non abbiamo ancora trovato l'allenatore giusto 

Guarda che la Juve di Conte giocava in modo spettacolare. Idem quella di Lippi. Non sono assolutamente d’accordo con questa storia del dna. Certo, se si guarda poi agli ultimi anni, in cui l’unico obiettivo era stare rintanati nella nostra metà campo, allora ecco che escono fuori le teorie farlocche di caressa 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, adon ha scritto:

Guarda che la Juve di Conte giocava in modo spettacolare. Idem quella di Lippi. Non sono assolutamente d’accordo con questa storia del dna. Certo, se si guarda poi agli ultimi anni, in cui l’unico obiettivo era stare rintanati nella nostra metà campo, allora ecco che escono fuori le teorie farlocche di caressa 

Sono d'accordo su Lippi, un po' meno su Conte. Ma comunque, spero fortemente in Tudor perchè lo considero un conoscitore di calcio internazionale. Concordo sul farlocco Caressa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non serviva certo questo servo per ribadire una verità chiara come il sole (sempre che la si volesse vedere)

Max lo aveva messo in chiaro già da tempo, ma essendo lui la radice di tutti i mali lo avevano fatto passare per demente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, aguero21 ha scritto:

Non e’ il crollo di un ideologia. E’ il crollo di chi non ha capito dove stava e non sapeva relazionarsi con un club di questo livello 

Canterano del Barcellona, ha vinto tutto quello c'era da vincere coi club, ma mandiamo pure avanti la Narrazione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AST ha scritto:

Non serviva certo questo servo per ribadire una verità chiara come il sole (sempre che la si volesse vedere)

Max lo aveva messo in chiaro già da tempo, ma essendo lui la radice di tutti i mali lo avevano fatto passare per demente...

Potresti spiegarci qual è la verità chiara come il sole?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Morglum ha scritto:

Potresti spiegarci qual è la verità chiara come il sole?

che le puttànate come "progetto" "giochismo" "triennio" "ripartiamo dal gioco" "allenatore visionario" nella Storia ultracentenaria della Juventus (che moltissimi dovrebbero studiare o ri-studiare) sono sempre durate come un gatto zoppo in tangenziale.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, AST ha scritto:

che le puttànate come "progetto" "giochismo" "triennio" "ripartiamo dal gioco" "allenatore visionario" nella Storia ultracentenaria della Juventus (che moltissimi dovrebbero studiare o ri-studiare) sono sempre durate come un gatto zoppo in tangenziale.

 

hai dimenticato "tiki-taka con possesso palla del 65%" 😄

Ma la cosa della quale resto letteralmente basito è che in molti non hanno capito/focalizzato l'intervento di Caressa, ossia, che nel DNA della Juve c'è scritto vincere e non...fare esperimenti!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AST ha scritto:

che le puttànate come "progetto" "giochismo" "triennio" "ripartiamo dal gioco" "allenatore visionario" nella Storia ultracentenaria della Juventus (che moltissimi dovrebbero studiare o ri-studiare) sono sempre durate come un gatto zoppo in tangenziale.

 

Lo sai che queste robe che hai messo tra virgolette (a parte la parola "progetto", che ho usato anche io, e che capisco rievochi brutti ricordi di cobolliana/blanchiana/secchiana memoria sefz) le state dicendo solo tu e qualcun altro che, completamente in malafede da maggio 2024, ha deciso che questa gestione sportiva non andava bene a prescindere?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, onetime ha scritto:

da maggio 2024, ha deciso che questa gestione sportiva non andava bene a prescindere

Ed è andata bene?

no

quindi i pochi che conoscono la storia della Juventus e sanno di pallone invece che pendere dalle labbra di Trevisani e Adani hanno avuto ragione.

mi pare limpido.

  • Mi Piace 2
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Gianchio ha scritto:

Che poi quel corto muso era riferito alla vittoria del campionato, non alle singole partite 

 

E da lì ci hanno costruito sta narrazione secondo cui la Juventus scende in campo per fare 1-0 e chiudersi in difesa 

Completamente d’accordo, la stupidità è andarci dietro e dare seguito, soprattutto fra tifosi bianconeri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AST ha scritto:

Ed è andata bene?

no

quindi i pochi che conoscono la storia della Juventus e sanno di pallone invece che pendere dalle labbra di Trevisani e Adani hanno avuto ragione.

mi pare limpido.

Non è andata bene, per ora. Perché purtroppo in questi lidi la pazienza non esiste. E si preferisce rincorrere i fantasmi invece di guardare avanti. Ma va bene così eh, io continuerò a tifare Juventus in qualunque momento, e di certo non esulterò per eventuali sconfitte. Non so se tu e altri potete dire lo stesso.

 

Riguardo st'altra, stantìa, storia di Trevisani e Adani, è scaduta da un tot. Nessuno ha mai seguito quello che dicono quei personaggi, semplicemente ci si era un po' stancati di vivere le partite chiusi in area di rigore. La nostra area di rigore.

 

EDIT: la storia della Juve la conosciamo tutti, consiglio un ripassino sul periodo di Lippi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AST ha scritto:

Ed è andata bene?

no

quindi i pochi che conoscono la storia della Juventus e sanno di pallone invece che pendere dalle labbra di Trevisani e Adani hanno avuto ragione.

mi pare limpido.

ma poi...bastavano 2 cose per capire che questo famoso "progetto" sarebbe andato a donne di facili costumi

1) aver visto qualche partita del Bologna

2) Giuntoli con il pappone, comandava come il 2 di danari quando la briscola era coppe. Mai avuto poteri e per spendere anche 1 solo centesimo doveva chiedergli il permesso. Ora, da noi, con il portafogli della Juventus in mano, i risultati in questi 2 anni,  si sono visti... :d (rido per non piangere, ovviamente)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.