Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Juventus: dopo Thiago Motta ora Giuntoli rischia il posto, conti migliorati ma i risultati sportivi pongono riflessioni alla Continassa"

Post in rilievo

È  da cacciare a Giugno

Altro che conti migliorati , lo vedremo con i riscatti se mai li potrà  effettuare..

Danno alla Juve Economico ( oltre che sportivo ) , Enorme !! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Evidentemente il suo ruolo di plenipotenziario andrebbe rivisto se proprio pensano di continuare con lui.

Nel lavoro, in una qualsiasi grande azienda, se vieni assunto per un certo ruolo di rilievo e deludi, vieni licenziato. Non è che ti tengono, ti riducono lo stipendio e ti mettono a far fotocopie. Sei stato preso per un compito, non lo hai assolto a dovere, vieni rimosso e sostituito

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, robros ha scritto:

Nel lavoro, in una qualsiasi grande azienda, se vieni assunto per un certo ruolo di rilievo e deludi, vieni licenziato. Non è che ti tengono, ti riducono lo stipendio e ti mettono a far fotocopie. Sei stato preso per un compito, non lo hai assolto a dovere, vieni rimosso e sostituito

Nella pratica però non funziona sempre così, perché ad esempio anche Marotta e Paratici sbagliarono un anno e poi fecero benissimo.
Alessio Secco è rimasto dal 2006 al 2010, Blanc dal 2006 al 2009 come DG e AD, a Klopp è stata data fiducia dopo i primi anni non brillanti al Liverpool, e così via.
Quindi si valuta (a mio avviso) correttamente caso per caso, se magari l'operato insoddisfacente è dovuto anche alla concomitanza di una situazione difficile o ad errori di altri componenti.
Altrimenti con questa logica, essendo 5 anni che sbagliamo allenatori, dirigenti e quanto possibile sbagliare, dovremmo mandare regolarmente tutti a casa tranne il proprietario (che invece forse è il primo a dover andare davvero a casa 🤣)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Più passa il tempo e più mi convinco che Giuntoli ha molte responsabilità per questa crisi. 

In fin dei conti, qui da noi, in un paio d'anni ha fatto fuori due allenatori, Allegri e Motta, 

silurandoli alle spalle mentre pubblicamente li li rassicurava. 

 

Gli è stato chiesto un ridimensionamento dei conti, obiettivo che sembrerebbe aver centrato; 

ma se analizziamo bene la situazione, tra svendita di giovani promettenti, acquisti onerosi 

che si sono rivelati inutili, svalutazione dei migliori giocatori della rosa, uscita prematura dalle coppe,

alla fine della fiera quello che hai risparmiato tagliando lo hai perso con i mancati introiti che ne

sarebbero derivati.

 

E da Napoli emergerebbe che durante la crisi con Ancelotti, con l'ammutinamento della squadra,

Giuntoli sarebbe stato accusato dall'allenatore di comportarsi da amico di fronte, salvo poi tramare

dietro le quinte. 

 

Ora non vorrei che le parole di Briatore al di là della provocazione abbiano un fondo di verità quando dice 

che invece di Giuntoli, dovevamo prendere De Laurentiis, perchè quello bravo a Napoli era lui. 

 

Probabilmente allora Cristiano sarebbe anche un buon direttore sportivo ma forse non è capace 

di organizzare tutto da solo e quindi gli dovrebbero affiancare un direttore generale bravo 

lasciando a lui soltanto la parte sportiva. 

 

Evidentemente il suo ruolo di plenipotenziario andrebbe rivisto se proprio pensano di continuare con lui.

Parole sacrosante .Peccato che qualcuno qui, sarà forse un amico di Giuntoli, si sforza a predicare calma, che sarebbe un errore cacciarlo ecc. 

25 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Nella pratica però non funziona sempre così, perché ad esempio anche Marotta e Paratici sbagliarono un anno e poi fecero benissimo.
Alessio Secco è rimasto dal 2006 al 2010, Blanc dal 2006 al 2009 come DG e AD, a Klopp è stata data fiducia dopo i primi anni non brillanti al Liverpool, e così via.
Quindi si valuta (a mio avviso) correttamente caso per caso, se magari l'operato insoddisfacente è dovuto anche alla concomitanza di una situazione difficile o ad errori di altri componenti.
Altrimenti con questa logica, essendo 5 anni che sbagliamo allenatori, dirigenti e quanto possibile sbagliare, dovremmo mandare regolarmente tutti a casa tranne il proprietario (che invece forse è il primo a dover andare davvero a casa 🤣)

Non resta che richiamare Motta a questo punto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, elisabettap ha scritto:

 

Non resta che richiamare Motta a questo punto.

Se proprio si deve richiamare qualcuno, preferirei Allegri.

Scherzi a parte, il fatto che ci siamo lamentati di Paratici, che è stato cacciato, e poi di Cherubini, che non è più alla Juve, di Sarri, Pirlo, Allegri e Motta, che non lavorano più da noi, significa che i problemi che abbiamo non sono di facile soluzione e non ci si può certo rimproverare di immobilismo e testardaggine, visto il tourbillon di dirigenti, allenatori e giocatori che sostituiamo.

Vogliamo cacciare anche Giuntoli? Ok, chi sarà il prossimo che avremo il piacere di smitizzare, ridimensionare, massacrare?

Sartori? Corvino? Carnevali? venghino, siori e siore...

Siete considerati tra i migliori? venite alla Juve, che vi riportiamo noi con i piedi per terra!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Nella pratica però non funziona sempre così, perché ad esempio anche Marotta e Paratici sbagliarono un anno e poi fecero benissimo.
Alessio Secco è rimasto dal 2006 al 2010, Blanc dal 2006 al 2009 come DG e AD, a Klopp è stata data fiducia dopo i primi anni non brillanti al Liverpool, e così via.
Quindi si valuta (a mio avviso) correttamente caso per caso, se magari l'operato insoddisfacente è dovuto anche alla concomitanza di una situazione difficile o ad errori di altri componenti.
Altrimenti con questa logica, essendo 5 anni che sbagliamo allenatori, dirigenti e quanto possibile sbagliare, dovremmo mandare regolarmente tutti a casa tranne il proprietario (che invece forse è il primo a dover andare davvero a casa 🤣)

Ma certo, la mia era una semplificazione, poi nella realtà ci sono molte sfumature al deludere. O meglio, nei casi che hai citato evidentemente il giudizio dall'interno non era così negativo nei confronti dei soggetti coinvolti. Bisogna capire quale sia il giudizio oggi su Giuntoli. Ma il fatto che gli sia stato dato un ruolo molto esposto ed esclusivo, lo mette già più a rischio. Quando uno ha responsabilità esclusive ha anche meriti o colpe esclusivi, per giusto o sbagliato che sia. E' per questo che non valuto bene il suo lavoro, perchè, in un ruolo del genere, devi essere capace di mediare e devi fare azioni ben sagge e ponderate. Non aderire in modo così entusiastico e convinto ai destini di un allenatore nuovo e giovane. Perchè se va bene diventi un fenomeno, se va male un incompetente. Ha azzardato troppo, per presunzione o per ansia/impazienza da risultato, ritengo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Se proprio si deve richiamare qualcuno, preferirei Allegri.

Scherzi a parte, il fatto che ci siamo lamentati di Paratici, che è stato cacciato, e poi di Cherubini, che non è più alla Juve, di Sarri, Pirlo, Allegri e Motta, che non lavorano più da noi, significa che i problemi che abbiamo non sono di facile soluzione e non ci si può certo rimproverare di immobilismo e testardaggine, visto il tourbillon di dirigenti, allenatori e giocatori che sostituiamo.

Vogliamo cacciare anche Giuntoli? Ok, chi sarà il prossimo che avremo il piacere di smitizzare, ridimensionare, massacrare?

Sartori? Corvino? Carnevali? venghino, siori e siore...

Siete considerati tra i migliori? venite alla Juve, che vi riportiamo noi con i piedi per terra!

Guarda che non sono io il solo che vuole cacciare Giuntoli ma forse qualcun' altro.

Chiunque fra i DT che nomini, ma anche fra tutti gli altri che non citi, ha commesso errori. 

E possiamo lamentarci di chiunque anche di chi ci ha fatto vincere 9 scudetti di fila. 

Ma questo è peggio di Sacco.

Non ne ha indovinato nemmeno una.

Ha dato un grosso danno sia economico che tecnico alla società

E Giuntoli, che non è uno scemo, lo sa benissimo, e intreccia le dita con Tudor.

Il croato è la sua ultima spiaggia. Se porta la Juve in CL e fa bella figura al mondiale per club. forse si salva.

In ogni caso gli errori che ha fatto sono gravissimi e queste non sono opinioni. Almeno per uno juventino.

Non invidio chi deve prendere le decisioni, perchè la bacchetta magica non ce l'ho. Ma bisogna guardare la realtà .Danni ne ha fatti tanti.

26 minuti fa, robros ha scritto:

Ma certo, la mia era una semplificazione, poi nella realtà ci sono molte sfumature al deludere. O meglio, nei casi che hai citato evidentemente il giudizio dall'interno non era così negativo nei confronti dei soggetti coinvolti. Bisogna capire quale sia il giudizio oggi su Giuntoli. Ma il fatto che gli sia stato dato un ruolo molto esposto ed esclusivo, lo mette già più a rischio. Quando uno ha responsabilità esclusive ha anche meriti o colpe esclusivi, per giusto o sbagliato che sia. E' per questo che non valuto bene il suo lavoro, perchè, in un ruolo del genere, devi essere capace di mediare e devi fare azioni ben sagge e ponderate. Non aderire in modo così entusiastico e convinto ai destini di un allenatore nuovo e giovane. Perchè se va bene diventi un fenomeno, se va male un incompetente. Ha azzardato troppo, per presunzione o per ansia/impazienza da risultato, ritengo

Esatto.Ha rischiato tanto, forse troppo. Un tifoso , come me, poteva essere contento all'ingaggio di Motta, ma ad un professionista sono chieste competenze specifiche che non ha dimostrato.Doveva poi essere più attento alle dinamiche dello spogliatoio e non lasciargli carta bianca. Ha mostrato i suoi limiti. Poi chi ci mette i soldi deciderà .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, elisabettap ha scritto:

Le opinioni sono tutte rispettabili, ma devono essere sostenute dai fatti.

Personalmente non credo per niente ai progetti di crescita a medio-lungo termine.

Da quello che si è sempre visto, quando si forma una squadra, e per squadra intendo tutto il pacchetto societario, preparata e motivata, i risultati non arrivano dopo tre o quattro anni ma subito a quasi.

Vero anche che prima di arrivarci a volte possono esserci anni di fallimenti.

E in questi casi bisogna sventolare la necessità di tempi lunghi per avere risultati, che non ha senso volere tutto subito ecc, ma questo è solo un modo con il quale si cerca di mascherare fallimenti.

Per quanto riguarda poi gli obiettivi della società non mi pare che in italia ci  sia un'altra società che abbia speso tanti soldi per la campagna acquisti estiva come la Juve.

Per cosa li avrebbe  spesi, per non retrocedere? Siamo seri.

E chi conosce la storia della Juve sa che raramente ha comprato campioni veri con ingaggi stellari .Prima di Higuain e CR7 non ne ricordo, l'unico forse Baggio.

In italia poi quale  squadra si può permettere "campioni veri con ingaggi stellari"?

La proprietà aveva obiettivi giusti ma ha sbagliato, in pieno, gli uomini scelti per realizzarli.

Se qualcuno crede che Giuntoli sia la persona giusta e meriti di restare, benissimo, ma chi pensa, come me, che non lo sia ,continuare con questo signore è semplicemente masochistico. 

Quello che abbiamo cacciato è l'ottavo allenatore in oltre sessant'anni, non mi pare proprio che ne abbiamo cacciato uno ogni stagione. Anche perché di rado la dirigenza ha preso cantonate come questa, e non avrebbe avuto una seconda chanche.

Ricordo poi che Giuntoli NON è al primo anno nella Juve.

E cosa ha fatto di così sorprendente e geniale?

Infine i 200 milioni buttati nel c.... saranno anche una storia che, come dici, possiamo raccontarci, ma  per chi questi soldi li ha tirati fuori, penso davvero non lo sia. 

Ciao, hai ragione, si possono avere idee completamente diverse però è bello confrontarsi con toni educati e argomentando come hai fatto tu (e come, purtroppo, spesso non avviene online).

 

Giuntoli ha fatto sostanzialmente il primo mercato estivo alla Juve nella stagione 24-25, i costi complessivi della rosa si sono ridotti grazie alla eliminazione di grossi ingaggi come Chiesa, Scz, Alex Sandro, Rabiot (poi Danilo) per dirne alcuni, sono stati inoltre venduti i giovani con maggiore quotazione  come Soule, Hujsen e Ilin J.

"La proprietà aveva obiettivi giusti ma ha sbagliato, in pieno, gli uomini scelti per realizzarli." Quali erano gli obiettivi della proprietà? Vincere subito (strano in tale caso la cessione di tutti i "senatori") oppure rendere più sostenibile e giovane la rosa? Io, giudicando quanto fatto sono più propenso a credere nella seconda pertanto non sono convinto che JE ritenga quanto ottenuto da Giuntoli un "fallimento". Sportivamente sono perfettamente d'accordo che si sarebbero potuti utilizzare decisamente meglio i soldi dei cartellini spesi per gli acquisti sia l'estate scorsa sia a gennaio, credo che Giuntoli non verrà sollevato dall'incarico per questo perchè ha comunque rispettato quello che era l'obiettivo "non dichiarato" della proprietà. E penso che dare continuità, almeno nel ruolo di direttore, sia un bene per la Juve.

 

"Quello che abbiamo cacciato è l'ottavo allenatore in oltre sessant'anni, non mi pare proprio che ne abbiamo cacciato uno ogni stagione. Anche perché di rado la dirigenza ha preso cantonate come questa, e non avrebbe avuto una seconda chanche.". Per quanto non esonerati a stagione in corso onestamente io considero cacciati in ordine: Allegri primo ciclo (aveva ancora un contratto in corso ma si è ritenuto necessario cambiare per ricercare il bel gioco) -> Sarri (dopo una stagione nonostante lo scudetto, bel modo di dare seguito al progetto bel gioco) -> Pirlo (allenatore giovane alla prima esperienza dopo una stagione con 2 coppe -> bel modo di investire su un allenatore nuovo ) -> Allegri (dopo 3 stagioni nonostante la prima coppa del secondo ciclo) -> Thiago Motta (allenatore giovane alla prima esperienza in una grande squadra dopo meno di una stagione). Non sono pochi, il prossimo sarà il sesto allenatore dal 2019 (non contando Montero e Tudor) e sono segno di confusione totale e di incapacità di investire su un progetto (non so cosa intendi a medio-lungo termine però, a mio avviso, almeno un paio di stagioni ad un allenatore vanno date in special modo se miri a cambiare modo di giocare della squadra e non compri BuffonThuramNedved). Soprattutto nel momento in cui, guardando chi ha vinto i campionati negli ultimi anni scopri: 19/20 Sarri (ultimo ad aver vinto al primo anno in panchina e, paradossalmente, unico ad essere stato esonerato), 20/21 Conte (al secondo anno di Inter), 21/22 Pioli (terzo anno al Milan), 22/23 Spalletti (secondo anno al Napoli), 23/24 Inzaghi (terzo anno all'Inter). Allo stesso modo i dirigenti delle squadre sopracitate non erano alla loro prima stagione ma avevano avuto modo di "fallire" o di "costruire"

 

Thiago Motta andava esonerato dopo la conferenza stampa di Juve - Empoli perchè non ricordo un allenatore buttare così pubblicamente fango sui suoi giocatori ("devono vergognarsi perchè sono capaci solo di chiedere senza dare nulla", a memoria) determinando una frattura insanabile tra allenatore e squadra , come poi visto nel successivo 0-7 tra Atalanta e Fiorentina. Secondo me, nel momento in cui sai che non hai allestito una rosa in grado di vincere subito (e considerando il vantaggio tecnico dell'Inter lo sapevano benissimo tutti, l'anno scorso abbiamo fatto 23 punti meno delle bisce) e l'hai affidata ad un allenatore alla sua prima panchina importante, l'errore più grave di Giuntoli è stato non proteggere e dare forza a Thiago Motta  (allenatore sul quale aveva deciso di intraprendere un ciclo tecnico) di fronte alla squadra, questa scarsa protezione ha portato alla sclerata post Empoli e al successivo disastro.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi sembra ovvio che se la Juve vince e certi giocatori si dimostrano di valore(Koop, Luiz, Nico), Giuntoli restera' saldo al suo posto e Motta sara' il capro espiatorio, ma se neanche Tudor rialzasse il livello, addio Chef!!!!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuntoli lo si può anche tenere per un'ultima chance, ma accetterebbe il fatto di non essere più plenipotenziario o se lo legherebbe al dito?

Perché credo siamo d'accordo un po' tutti che Giuntoli non può avere il potere che oggi ha alla Juve da solo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/03/2025 Alle 11:15, RINTINTIN ha scritto:

Allora che ci frega, tanto se merita un altra chance, non dobbiamo cercare altro   😀

Ho sotto inteso con la metafora del deserto che intorno a lui ci sarebbero da mettere altre figure viste le attuali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 21zidane ha scritto:

Ciao, hai ragione, si possono avere idee completamente diverse però è bello confrontarsi con toni educati e argomentando come hai fatto tu (e come, purtroppo, spesso non avviene online).

 

Giuntoli ha fatto sostanzialmente il primo mercato estivo alla Juve nella stagione 24-25, i costi complessivi della rosa si sono ridotti grazie alla eliminazione di grossi ingaggi come Chiesa, Scz, Alex Sandro, Rabiot (poi Danilo) per dirne alcuni, sono stati inoltre venduti i giovani con maggiore quotazione  come Soule, Hujsen e Ilin J.

"La proprietà aveva obiettivi giusti ma ha sbagliato, in pieno, gli uomini scelti per realizzarli." Quali erano gli obiettivi della proprietà? Vincere subito (strano in tale caso la cessione di tutti i "senatori") oppure rendere più sostenibile e giovane la rosa? Io, giudicando quanto fatto sono più propenso a credere nella seconda pertanto non sono convinto che JE ritenga quanto ottenuto da Giuntoli un "fallimento". Sportivamente sono perfettamente d'accordo che si sarebbero potuti utilizzare decisamente meglio i soldi dei cartellini spesi per gli acquisti sia l'estate scorsa sia a gennaio, credo che Giuntoli non verrà sollevato dall'incarico per questo perchè ha comunque rispettato quello che era l'obiettivo "non dichiarato" della proprietà. E penso che dare continuità, almeno nel ruolo di direttore, sia un bene per la Juve.

 

"Quello che abbiamo cacciato è l'ottavo allenatore in oltre sessant'anni, non mi pare proprio che ne abbiamo cacciato uno ogni stagione. Anche perché di rado la dirigenza ha preso cantonate come questa, e non avrebbe avuto una seconda chanche.". Per quanto non esonerati a stagione in corso onestamente io considero cacciati in ordine: Allegri primo ciclo (aveva ancora un contratto in corso ma si è ritenuto necessario cambiare per ricercare il bel gioco) -> Sarri (dopo una stagione nonostante lo scudetto, bel modo di dare seguito al progetto bel gioco) -> Pirlo (allenatore giovane alla prima esperienza dopo una stagione con 2 coppe -> bel modo di investire su un allenatore nuovo ) -> Allegri (dopo 3 stagioni nonostante la prima coppa del secondo ciclo) -> Thiago Motta (allenatore giovane alla prima esperienza in una grande squadra dopo meno di una stagione). Non sono pochi, il prossimo sarà il sesto allenatore dal 2019 (non contando Montero e Tudor) e sono segno di confusione totale e di incapacità di investire su un progetto (non so cosa intendi a medio-lungo termine però, a mio avviso, almeno un paio di stagioni ad un allenatore vanno date in special modo se miri a cambiare modo di giocare della squadra e non compri BuffonThuramNedved). Soprattutto nel momento in cui, guardando chi ha vinto i campionati negli ultimi anni scopri: 19/20 Sarri (ultimo ad aver vinto al primo anno in panchina e, paradossalmente, unico ad essere stato esonerato), 20/21 Conte (al secondo anno di Inter), 21/22 Pioli (terzo anno al Milan), 22/23 Spalletti (secondo anno al Napoli), 23/24 Inzaghi (terzo anno all'Inter). Allo stesso modo i dirigenti delle squadre sopracitate non erano alla loro prima stagione ma avevano avuto modo di "fallire" o di "costruire"

 

Thiago Motta andava esonerato dopo la conferenza stampa di Juve - Empoli perchè non ricordo un allenatore buttare così pubblicamente fango sui suoi giocatori ("devono vergognarsi perchè sono capaci solo di chiedere senza dare nulla", a memoria) determinando una frattura insanabile tra allenatore e squadra , come poi visto nel successivo 0-7 tra Atalanta e Fiorentina. Secondo me, nel momento in cui sai che non hai allestito una rosa in grado di vincere subito (e considerando il vantaggio tecnico dell'Inter lo sapevano benissimo tutti, l'anno scorso abbiamo fatto 23 punti meno delle bisce) e l'hai affidata ad un allenatore alla sua prima panchina importante, l'errore più grave di Giuntoli è stato non proteggere e dare forza a Thiago Motta  (allenatore sul quale aveva deciso di intraprendere un ciclo tecnico) di fronte alla squadra, questa scarsa protezione ha portato alla sclerata post Empoli e al successivo disastro.

 

Ho letto con molta attenzione le tue valutazioni, a proposito anch'io devo ringraziarti per l'equilibrio e il rispetto dimostratomi nel tuo lungo intervento, ritengo però di non poter concordare con le tue opinioni, in ogni caso poco importa purché la nostra Juve rialzi la testa, con o senza Giuntoli, e subito.

Credo che su questo saremo d'accordo.

Un cordiale saluto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pare che a Yildiz in allenamento sia stato detto da Motta “Ma chi ti credi di essere? Non sei mica Messi’”

Ora si capisce perché non lo ha salutato praticamente nessun giocatore?


Giuntoli sapeva di questi screzi da mesi, ma quando Danilo ha portato le istanze dello spogliatoio ha preferito fare la guerra ai giocatori piuttosto che dire al tecnico di farsi una calmata.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

per esempio se vuoi vendere koopmeiners soldi non ne prendi, devi darlo in prestito con diritto di riscatto a 40, diritto non obbligo, questa è la gestione Giuntoli, devi vendere quelli buoni tipo Cambiaso o yildiz per rientrare dagli errori che hai fatto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non fatevi trasportare dalle illazioni di questo gionalaccio rosa e dai media in generale, nessuno ha la bacchetta magica o è infallibile. 

Giuntoli loro dicono che rischia il posto ma poi è buono per prescritti e bilanisti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, apsulo ha scritto:

mi sembra ovvio che se la Juve vince e certi giocatori si dimostrano di valore(Koop, Luiz, Nico), Giuntoli restera' saldo al suo posto e Motta sara' il capro espiatorio, ma se neanche Tudor rialzasse il livello, addio Chef!!!!

Tudor è salito su un treno in corsa (oddio, corsa è una parola grossa per la Juve attuale... 🤣), nel senso di Juve presa a 9 giornate dalla fine, costruita da altri, con giocatori non certo sereni dal punto di vista emotivo, abbacchiati nel morale etc. Queste ultime 9 giornate sono una variabile impazzita e non è giusto decidere sulla base di esse.
Io credo che il banco di prova per Giuntoli sarà la stagione 2025/26, con l'allenatore definitivo: a seconda di come si comporterà nelle due sessioni di mercato e dei risultati che conseguirà la squadra, si deciderà il futuro di Giuntoli.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, zebra67 ha scritto:

Tudor è salito su un treno in corsa (oddio, corsa è una parola grossa per la Juve attuale... 🤣), nel senso di Juve presa a 9 giornate dalla fine, costruita da altri, con giocatori non certo sereni dal punto di vista emotivo, abbacchiati nel morale etc. Queste ultime 9 giornate sono una variabile impazzita e non è giusto decidere sulla base di esse.
Io credo che il banco di prova per Giuntoli sarà la stagione 2025/26, con l'allenatore definitivo: a seconda di come si comporterà nelle due sessioni di mercato e dei risultati che conseguirà la squadra, si deciderà il futuro di Giuntoli.

Sarebbe sensato, ma se esci dalla Champions con una perdita stimata di circa 70milioni, difficilmente la puoi giustificare con un allenatore errato. Qualche testa salta sicuro o quantomeno vieni ridimensionato (potrebbero affiancargli un altro dirigente).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, apsulo ha scritto:

Sarebbe sensato, ma se esci dalla Champions con una perdita stimata di circa 70milioni, difficilmente la puoi giustificare con un allenatore errato. Qualche testa salta sicuro o quantomeno vieni ridimensionato (potrebbero affiancargli un altro dirigente).

Minimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/03/2025 Alle 07:27, urbyemanuelson ha scritto:

ma svendendo un giocatore come Huijsen a 16 che ora ne vale 60.

Che quando lo hai venduto valeva i soldi che te lo hanno pagato visto che aveva fatto maluccio anche a Roma.

 

Il 26/03/2025 Alle 07:27, urbyemanuelson ha scritto:

per non parlare di Kean, Fagioli

Kean non segnava da un anno, ma ovviamente tutti sapevano che ne avrebbe fatti 20 quest'anno, tutti tranne Giuntoli immagino. Fagioli è già stato eletto a campione? Non lo sapevo.

 

Facile parlare con il senno di poi. Non puoi giudicare un qualcosa a posteriori altrimenti diventa tutto un grazie al c*zzo.

 

Alcuni acquisti sono inspiegabili, ma sta storia di giudicare tutto dopo non ha senso. Quando compri un giocatore lo compri per quello che ha fatto sperando che faccia bene, se poi non lo fa per mille motivi di certo non è che tu sei uno scimunito. Altrimenti avremmo tutti la palla di cristallo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Antony 1 ha scritto:

È  da cacciare a Giugno

Altro che conti migliorati , lo vedremo con i riscatti se mai li potrà  effettuare..

Danno alla Juve Economico ( oltre che sportivo ) , Enorme !! 

i conti sono peggiorati, la voce ricavi del secondo tremestre sarà una cifra da far tremare i polsi.

vogliono raccontarcela come vogliono farci credere ma purtroppo per loro un minimo due conti sappiamo farli.

le società di calcio hanno bilanci non su base annua ma vanno dal 01/07 al 30/06.

nel secondo semestre si vedono i soldoni delle coppe (per competenza) e se non ci si qualifica per la champions anche il primo semestre successivo va a scatafascio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Oaktreefan ha scritto:

i conti sono peggiorati, la voce ricavi del secondo tremestre saranno una cifra da far tremare i polsi.

vogliono raccontarcela come vogliono farci credere ma purtroppo per loro un minimo due conti sappiamo farli.

le società di calcio hanno bilanci non su base annua ma vanno dal 01/07 al 30/06.

nel secondo semestre si vedono i soldoni delle coppe (per competenza) e se non ci si qualifica per la champions anche il primo semestre successivo va a scatafascio

Bravo...!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cacciare Giuntoli mi sembra un fatto di puro buon senso, soggetto di un’incompetenza tecnica che sfiora i livelli di Alessio Secco. Ha fatto 200 acquisti , TUTTI bidoni eccetto Kolo Mouani, su cui comunque non abbiamo nessun diritto di riscatto, ha venduto 200 giocatori , TUTTI a prezzi da Eurospin. Per il futuro mi stuzzica Pradé. In realtà ci sarebbe da replicare il modello Atalanta, ma l’Atalanta è un club molto particolare, non ha un singolo artefice: difficile pensare di prelevare il direttore tecnico e andare così a scovare gli Ederson, i Lookman, ecc.

Capitolo allenatore: CONTE, CONTE, CONTE, CONTE e ancora CONTE. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.