Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Juventus: dopo Thiago Motta ora Giuntoli rischia il posto, conti migliorati ma i risultati sportivi pongono riflessioni alla Continassa"

Post in rilievo

22 ore fa, zebra67 ha scritto:

Se proprio si deve richiamare qualcuno, preferirei Allegri.

Scherzi a parte, il fatto che ci siamo lamentati di Paratici, che è stato cacciato, e poi di Cherubini, che non è più alla Juve, di Sarri, Pirlo, Allegri e Motta, che non lavorano più da noi, significa che i problemi che abbiamo non sono di facile soluzione e non ci si può certo rimproverare di immobilismo e testardaggine, visto il tourbillon di dirigenti, allenatori e giocatori che sostituiamo.

Vogliamo cacciare anche Giuntoli? Ok, chi sarà il prossimo che avremo il piacere di smitizzare, ridimensionare, massacrare?

Sartori? Corvino? Carnevali? venghino, siori e siore...

Siete considerati tra i migliori? venite alla Juve, che vi riportiamo noi con i piedi per terra!

Si ma loro ci hanno messo pure qualcosa per arrivare a questo punto.

Capisco che noi non addetti ai lavori non siamo in grado di capire le sfumature, che sono molto importanti nella scelta di un giocatore.

Ma con tutto il rispetto, per Gonzalez e Koop, i due nemmeno con le migliori prestazioni e dico le migliori, fatte con le ex squadre,  valevano tutti quei soldi.

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, hawanaghana ha scritto:

Che quando lo hai venduto valeva i soldi che te lo hanno pagato visto che aveva fatto maluccio anche a Roma.

 

Kean non segnava da un anno, ma ovviamente tutti sapevano che ne avrebbe fatti 20 quest'anno, tutti tranne Giuntoli immagino. Fagioli è già stato eletto a campione? Non lo sapevo.

 

Facile parlare con il senno di poi. Non puoi giudicare un qualcosa a posteriori altrimenti diventa tutto un grazie al c*zzo.

 

Alcuni acquisti sono inspiegabili, ma sta storia di giudicare tutto dopo non ha senso. Quando compri un giocatore lo compri per quello che ha fatto sperando che faccia bene, se poi non lo fa per mille motivi di certo non è che tu sei uno scimunito. Altrimenti avremmo tutti la palla di cristallo.

Ma un Ds scafato avrebbe senz' altro intuito quello che era il suo potenziale. Lo avevo intuito io che non sono del mestiere 😁

 

Ma poi fosse solo quello......

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/03/2025 Alle 06:12, Ceco ha scritto:

Lo licenzierei già solo per la transazione Huijsen-Kelly...

 

e poi c'è Kean, Fagioli, Soulé - González...

Vogliamo parlare di koop e nico?.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pensavo che peggio di Paratici non si potesse fare ma Giuntoli mi ha smentito.....mai visto un incapace di tali proporzioni....svenduti tutti i giovani che puntualmente stanno dimostrando di aumentare il loro valore e acquistati una batteria di bidoni da fare impallidire la Juventus di Secco.

A meno che non sia un atto di sabotaggio dall' interno, fate vobis....cmq in entrambi i casi da spedire su Nettuno prima che faccia altri danni irreparabili.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, urbyemanuelson ha scritto:

Pensavo che peggio di Paratici non si potesse fare ma Giuntoli mi ha smentito.....mai visto un incapace di tali proporzioni....svenduti tutti i giovani che puntualmente stanno dimostrando di aumentare il loro valore e acquistati una batteria di bidoni da fare impallidire la Juventus di Secco.

A meno che non sia un atto di sabotaggio dall' interno, fate vobis....cmq in entrambi i casi da spedire su Nettuno prima che faccia altri danni irreparabili.

 

Peggio di Paratici spero sia riferito agli anni da plenipotenziario, perché in coppia con Marotta ha fatto un egregio lavoro (Beppone faceva il DG e lui il DS) e ha contribuito a costruire la Juve dei 9 scudetti.
Poi il giocattolo si è rotto, Marotta se ne è andato, AA aveva pensieri per la riforma del calcio e lui si è dimostrato non adeguato a svolgere il doppio ruolo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli acquisti più costosi sono stati un flop, l'allenatore scelto non ne parliamo. I risultati sono deficitari. 

In 2 stagioni il bilancio è questo, unica soddisfazione la C. I. vinta da un allenatore che Giuntoli aveva già virtualmente sostituito a Marzo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo sinceri, l'anno scorso Kean non la mai buttata dentro una volta.

Era una disperazione.

Certo, tanti infortuni, sostituzioni costanti se giocava,, nessuna continuità, ambiente scettico,  allenatore che forse non lo vedeva, ecc ecc,

Credo che pochi di noi si siano strappati i capelli quando l'abbiamo sbolognato alla viola.

Ora molti lo rimpiangono, soprattutto se facciamo il paragone con il centravanti che abbiamo.

Kean era giovane e aveva  potenzialità indubbie ma che restavano da troppo tempo inespresse, bisognava solo saper aspettare,  non era folle dunque inserire  una clausola di ricompra, ma il genio Giuntoli  era sicuro di cosa faceva e poi, che diamine, queste cose le fanno solo le grandi società.......

Stesso discorso per Soule e Huisen, giocatori giovani di grandi aspettative che devi sacrificare se vuoi fare cassa.....ma anche in questi casi  una società attenta si può cautelare comunque.

Vendere Hujsen per prendere Kelly (che comunque non è il broccaccio che molti qui dipingono) è un insulto al buon senso e alla competenza.

E dei prestiti secchi carissimi? 

Se quindi dopo aver speso una marea di milioni, venduto profili giovani senza cautele, manco arriva al 4° posto , Giuntoli bisogna cacciarlo e chiedergli i danni altro che confermarlo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che servisse un difensore/due si sapeva da dopo Lipsia e Giuntoli lo prende, preso per il collo, gli ultimi giorni di gennaio? Il 2 gennaio un difensore doveva già essere alla continassa. Principiante

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, urbyemanuelson ha scritto:

Pensavo che peggio di Paratici non si potesse fare ma Giuntoli mi ha smentito.....mai visto un incapace di tali proporzioni....svenduti tutti i giovani che puntualmente stanno dimostrando di aumentare il loro valore e acquistati una batteria di bidoni da fare impallidire la Juventus di Secco.

A meno che non sia un atto di sabotaggio dall' interno, fate vobis....cmq in entrambi i casi da spedire su Nettuno prima che faccia altri danni irreparabili.

 

E che dire di Motta? A Bologna era lo stesso di Torino e infatti è arrivato quinto, con problemi in spogliatoio. Ma alla Juve non puoi arrivare quinto e trattare lo spogliatoio con la stessa arroganza. E Giuntoli non lo sapeva???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ho cominciato a dubitare di Giuntoli quando durante il mercato invernale  della scorsa stagione ci ha proposto Alcaraz e Djalo',purtroppo quest'anno ha confermato tutti i suoi limiti;speriamo bene per il futuro ma ho molti timori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 27/3/2025 Alle 16:37, zebra67 ha scritto:

Se proprio si deve richiamare qualcuno, preferirei Allegri.

Fortunatamente, a quanto ha detto Galeone di recente, non tornerà mai alla Juve.
Almeno una croce ce la siamo tolta dalle scatole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, elisabettap ha scritto:

Siamo sinceri, l'anno scorso Kean non la mai buttata dentro una volta.

Era una disperazione.

Certo, tanti infortuni, sostituzioni costanti se giocava,, nessuna continuità, ambiente scettico,  allenatore che forse non lo vedeva, ecc ecc,

Credo che pochi di noi si siano strappati i capelli quando l'abbiamo sbolognato alla viola.

Ora molti lo rimpiangono, soprattutto se facciamo il paragone con il centravanti che abbiamo.

Kean era giovane e aveva  potenzialità indubbie ma che restavano da troppo tempo inespresse, bisognava solo saper aspettare,  non era folle dunque inserire  una clausola di ricompra, ma il genio Giuntoli  era sicuro di cosa faceva e poi, che diamine, queste cose le fanno solo le grandi società.......

Stesso discorso per Soule e Huisen, giocatori giovani di grandi aspettative che devi sacrificare se vuoi fare cassa.....ma anche in questi casi  una società attenta si può cautelare comunque.

Vendere Hujsen per prendere Kelly (che comunque non è il broccaccio che molti qui dipingono) è un insulto al buon senso e alla competenza.

E dei prestiti secchi carissimi? 

Se quindi dopo aver speso una marea di milioni, venduto profili giovani senza cautele, manco arriva al 4° posto , Giuntoli bisogna cacciarlo e chiedergli i danni altro che confermarlo.

 

Il problema è che cedere Kean poteva anche avere una sua logica, anche se un DS oculato avrebbe aspettato di vederlo con il nuovo allenatore, ma cederlo quando hai UNA punta, l'unica alternativa è rotta come minimo fino a gennaio e hai 3 competizioni da giocare, non è solo da incompetenti, è da minus habentes.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 27/03/2025 Alle 16:37, zebra67 ha scritto:

Se proprio si deve richiamare qualcuno, preferirei Allegri.

Scherzi a parte, il fatto che ci siamo lamentati di Paratici, che è stato cacciato, e poi di Cherubini, che non è più alla Juve, di Sarri, Pirlo, Allegri e Motta, che non lavorano più da noi, significa che i problemi che abbiamo non sono di facile soluzione e non ci si può certo rimproverare di immobilismo e testardaggine, visto il tourbillon di dirigenti, allenatori e giocatori che sostituiamo.

Vogliamo cacciare anche Giuntoli? Ok, chi sarà il prossimo che avremo il piacere di smitizzare, ridimensionare, massacrare?

Sartori? Corvino? Carnevali? venghino, siori e siore...

Siete considerati tra i migliori? venite alla Juve, che vi riportiamo noi con i piedi per terra!

Però scusa, l'allenatore può avere (fino ad un certo punto) la scusa di una società carente. Ma dirigenti che pochi anni dilapidano quasi un miliardo di ricapitalizzazioni che scusa hanno? Su Giuntoli ancora non mi esprimo definitivamente, ma ad oggi ha preso delle belle cantonate e non vedo particolari giustificazioni, non penso sia l'aria di Torino. Secondo me bisogna entrare nell'ottica di aver sbagliato tante scelte e considerare l'ipotesi che pure lo stesso Giuntoli sia tra queste.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Però scusa, l'allenatore può avere (fino ad un certo punto) la scusa di una società carente. Ma dirigenti che pochi anni dilapidano quasi un miliardo di ricapitalizzazioni che scusa hanno? Su Giuntoli ancora non mi esprimo definitivamente, ma ad oggi ha preso delle belle cantonate e non vedo particolari giustificazioni, non penso sia l'aria di Torino. Secondo me bisogna entrare nell'ottica di aver sbagliato gante scelte e considerare l'ipotesi cge pure lo stesso Giuntoli sia tra queste.

Giuntoli si è preso la mia bella dose di critiche, rimane però il fatto che siamo riusciti a smitizzare chiunque, dopo aver fatto bene o molto bene da altre parti, è venuto a Torino...
Sarri nel 2019 era l'allenatore del momento, a Torino ha vinto uno scudetto ma non è riuscito né a legare con lo spogliatoio né a riproporre il bel gioco di Napoli, ed è stato allontanato.
Paratici, al momento in cui fu promosso "facente funzioni di DG" era reduce dal ciclo di 9 scudetti consecutivi e da molti era considerato "quello che faceva le cose buone", mentre i cattivi affari erano addebitati a Marotta.
Motta è venuto a Torino dopo una stagione storica a Bologna e aveva stima unanime.
Giuntoli era considerato uno degli artefici dello scudetto napoletano (giunto, peraltro, dopo un percorso di più anni in cui il Napoli aveva giocato un buon calcio e si era riportato ai vertici della classifica); fu anche insignito del premio di dirigente dell'anno.

A me pare evidente che da noi vi siano problemi strutturali abbastanza seri e si può dire che abbiamo cambiato tutto quello che si poteva cambiare: dirigenti, allenatori, parco giocatori.
Tra l'altro non so quanto giova cambiare ogni anno: quando si crea un vero gruppo? Per gruppo intendo allenatore-giocatori-DS.
Boh, per me serve un nucleo identitario.

Detto questo, ho scritto più volte che la stagione 2025/26 è decisiva per le sorti di Giuntoli: o azzecca due sessioni di mercato con i fiocchi, e la Juve fa una buona stagione, o anche nel suo caso dovrà essere cacciato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Eymerich ha scritto:

Fortunatamente, a quanto ha detto Galeone di recente, non tornerà mai alla Juve.
Almeno una croce ce la siamo tolta dalle scatole.

Con notevole giovamento sul piano del gioco e dei risultati.

Comunque una riga sotto c'era scritto che stavo scherzando...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 28/03/2025 Alle 15:42, Gianco ha scritto:

Si ma loro ci hanno messo pure qualcosa per arrivare a questo punto.

Capisco che noi non addetti ai lavori non siamo in grado di capire le sfumature, che sono molto importanti nella scelta di un giocatore.

Ma con tutto il rispetto, per Gonzalez e Koop, i due nemmeno con le migliori prestazioni e dico le migliori, fatte con le ex squadre,  valevano tutti quei soldi.

 

 

 

Ma sicuramente, caro Gianco, in più sedi ho detto che a mio avviso Giuntoli resterà pure per la prossima stagione ma è evidente (e giusto) che la stagione 2025/26 sarà un banco di prova decisivo per il Diesse. O azzecca due buone sessioni di mercato (e ancor prima la scelta dell'allenatore per la stagione 2025/26) e la Juve fa una stagione discreta, oppure in caso di suoi errori e di stagione insoddisfacente per la Juve, è giusto che faccia le valigie.
Tutti i personaggi che ho citato hanno commesso negligenze ed errori personali: Paratici, Giuntoli, Motta...

Facevo solo notare la particolarità: in questa fase storica, chiunque viene a Torino reduce da una o più stagioni ottime in un altro club, viene inesorabilmente triturato.
Quindi, evidentemente, chi sta nella stanza dei bottoni (che a questo punto inizio a credere sia vuota, non c'è nessuno che spinge i bottoni... 😱), non azzecca una scelta che sia una...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

Purtroppo, e ammetto non pensavo, ha fallito miseramente. Dalla gestione umana a quella tecnica.

Quoto. E anche a livello comunicativo è stato un disastro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Giuntoli avrà migliorato i conti lo vedremo a fine stagione. Se così sarà , avrà garantita la permanenza. Il primo obiettivo della Juve è quello ed è quello che gli hanno chiesto in via prioritaria. Se mai il fatto è , a mio avviso, che sul piano economico avrebbe potuto fare meglio. Alcune scelte di mercato rivelatesi errate hanno compromesso in modo preoccupante l' economia del club anche in prospettiva. Il raggiungimento del quarto posto, non basta a riparare i danni cagionati dai 3 o 4  Flop colossali (Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico Gonzales e Kelly ).  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, zebra67 ha scritto:

Giuntoli si è preso la mia bella dose di critiche, rimane però il fatto che siamo riusciti a smitizzare chiunque, dopo aver fatto bene o molto bene da altre parti, è venuto a Torino...
Sarri nel 2019 era l'allenatore del momento, a Torino ha vinto uno scudetto ma non è riuscito né a legare con lo spogliatoio né a riproporre il bel gioco di Napoli, ed è stato allontanato.
Paratici, al momento in cui fu promosso "facente funzioni di DG" era reduce dal ciclo di 9 scudetti consecutivi e da molti era considerato "quello che faceva le cose buone", mentre i cattivi affari erano addebitati a Marotta.
Motta è venuto a Torino dopo una stagione storica a Bologna e aveva stima unanime.
Giuntoli era considerato uno degli artefici dello scudetto napoletano (giunto, peraltro, dopo un percorso di più anni in cui il Napoli aveva giocato un buon calcio e si era riportato ai vertici della classifica); fu anche insignito del premio di dirigente dell'anno.

A me pare evidente che da noi vi siano problemi strutturali abbastanza seri e si può dire che abbiamo cambiato tutto quello che si poteva cambiare: dirigenti, allenatori, parco giocatori.
Tra l'altro non so quanto giova cambiare ogni anno: quando si crea un vero gruppo? Per gruppo intendo allenatore-giocatori-DS.
Boh, per me serve un nucleo identitario.

Detto questo, ho scritto più volte che la stagione 2025/26 è decisiva per le sorti di Giuntoli: o azzecca due sessioni di mercato con i fiocchi, e la Juve fa una buona stagione, o anche nel suo caso dovrà essere cacciato.

Il gruppo si crea quando le cose funzionano, se non funzionano significa che c'è qualcosa di sbagliato. La "smitizzazione" non è un capriccio dei tifosi, ma una diretta conseguenza dei cattivi risultati ottenuti. Peraltro ci sono situazioni molto diverse tra loro. Paratici, ad esempio, secondo me resta un ottimo DS e grande conoscitore di calcio, il problema è che gli è stato dato un ruolo forse più grande di lui a un certo punto e, oltre ai cattivi risultati economici e sportivi, si sono accompagnate anche situazioni imbarazzanti per la società, penso al caso Suarez. Non lo abbiamo smitizzato noi, ma forse chi gli ha dato troppo potere. 

Su Giuntoli che dire, io per primo dico che un dirigente va giudicato sul medio periodo, ma è oggettivo che ad oggi ne abbia indovinate poche. È un problema "strutturale"? No, è un problema suo e delle sue scelte, se ne faceva altre non sarebbe stato smitizzato e siccome ha fatto anche qualche buona operazione (Thuram e Kalulu ad esempio) questo significa che anche altre scelte si potevano fare diversamente, indipendentemente dal fatto che la struttura societaria della Juventus vada sicuramente rivista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Zazzaroni: "Thiago Motta farà più carriera di Tudor"

 

Poveretto, motta ha solo 4 anni in meno di Tudor e lo Spacciano come un predestinato, non ha concluso o vinto Nulla. 

 

Chi ha fatto flop nella Juve e stato schifato ovunque e così sarà 

 

200 mln è mette mckennie in porta 🤣

 

Per zanzaroM beh un altro che non si capisce come sia arrivato fino a lì doveva fare altro magari il muratore in spiaggia con la sabbia al posto del cemento 

 

Mi salvo questa sua intervista e tra tre anni lo umilio nel web e nei. Suoi profili 

 

Zazza* pigliare Malooox sta arrivando di nuovo il nostro ciclo 

 

Ricordi quando vincevamo sempre e per nove anni parlavate del sedere  della Signora? Ahauahauahah

 

Modificato da nichi druzya

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.