Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Riportare urgentemente Matteo Tognozzi alla Juventus

Post in rilievo

3 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

ognozzi è un talent scout e fare questo lavoro in uno dei club più prestigiosi al mondo deve essere un onore per lui.

Vabbé se  se ne é andato per tentare, come pienamente legittimo, l'avventura in proprio e guadagnare di più, dubito fortmenete voglia tornare indietro.

Quanto alla differenza dei ruoli tra DS "dietro la scrivania" e talent scout, si esagera sempre per me, si tratta sempre di scegliere giocatori e fare le trattative, non devono imparare a dividere gli atomi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Vabbé se  se ne é andato per tentare, come pienamente legittimo, l'avventura in proprio e guadagnare di più, dubito fortmenete voglia tornare indietro.

Quanto alla differenza dei ruoli tra DS "dietro la scrivania" e talent scout, si esagera sempre per me, si tratta sempre di scegliere giocatori e fare le trattative, non devono imparare a dividere gli atomi.

Che sia stata una sua scelta legittima provare un avanzamento di carriera l'ho scritto almeno dieci volte in questo topic, dopodiché al momento è disoccupato, quindi io se fossi la Juventus una telefonata la farei (e magari l'hanno già fatta)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lui sarebbe un primo colpo di mercato. Giuntoli DG.

 

Mancherebbe un uomo da collante con lo spogliatoio ( ex Di Vaio non sarebbe male ) visto che Giorgio Chiellini è destinato ad altro.

 

Si inizierebbe ad avere tutti nella propria casellina di riferimento e lavorare per "competenza" e non per "delega".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tognozzi vuole fare il Ds, farà la sua carriera, ma ovviamente per quel ruolo non è pronto per club importanti.

 

Finiamola di guardare sempre indietro, scout e dirigenti bravi ce ne sono, bisogna andare a strapparli alla concorrenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Aho ha scritto:

Che vuol dire?

Fai questo lavoro e accontentati?

Tutti quanti vogliono di piu' e fare il talent scout o il direttore sportivo non e' la stessa cosa.

Ma non tutti possono fare tutto.

C'è chi ha doti da talent scout e chi ne ha per fare il direttore sportivo.

 

Magari, vista la recente esperienza spagnola, fare il DS non è pane per i denti di Tognozzi.

Che invece è evidentemente fenomenale nello scovare calciatori e vederci doti che pochi altri vedono.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, garrison ha scritto:

Vabbé se  se ne é andato per tentare, come pienamente legittimo, l'avventura in proprio e guadagnare di più, dubito fortmenete voglia tornare indietro.

Quanto alla differenza dei ruoli tra DS "dietro la scrivania" e talent scout, si esagera sempre per me, si tratta sempre di scegliere giocatori e fare le trattative, non devono imparare a dividere gli atomi.

Però sono compiti piuttosto diversi e non necessariamente se hai l'occhio lungo sulle qualità di un calciatore hai anche le doti per dirigere una società intera.

Le competenze e le qualità che devi avere sono molto diverse fra loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quale Tognozzi!!! Serve la Fornero!!! Con lei il bilancio tornerebbe in positivo! Richiamerebbe tutti i giocatori dai 38 in su perche' ancora giovani e promettenti per una nuova Juve! Poi se piange davanti le telecamere poco male...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente un bel topic … si vede già l’effetto Motta -esonerato . La dipartita ha fatto bene a tutti incluso l’autore del topic . sefz 

 

Se come scrivi è libero allora è da riportare a casa subito e magari farlo collaborare maggiormente con il nuovo Ds 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Ma non tutti possono fare tutto.

C'è chi ha doti da talent scout e chi ne ha per fare il direttore sportivo.

 

Magari, vista la recente esperienza spagnola, fare il DS non è pane per i denti di Tognozzi.

Che invece è evidentemente fenomenale nello scovare calciatori e vederci doti che pochi altri vedono.

L'ha fatto per pochi mesi, in una squadra di cui si sa poco e niente. Mi sembra prematuro giudicare se lo sa fare oppure no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Aho ha scritto:

L'ha fatto per pochi mesi, in una squadra di cui si sa poco e niente. Mi sembra prematuro giudicare se lo sa fare oppure no.

Non giudico, però ci sta anche che certi ruoli richiedano determinate competenze e altri ruoli ne richiedano altre.

Paratici è l'emblema di questo discorso; ottimo in un ruolo, disastroso nell'altro.

 

Ma è così un po' per tutto nella vita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tenebra ha scritto:

Io sarei favorevole.

Aggiungo una domanda: riportereste un Paratici facendogli svolgere il suo lavoro originario (DS) affiancandogli un AD/DT stile Marotta (es. Sartori o lo stesso Giuntoli)?

Io non sarei del tutto contrario

Paratici e Sartori secondo me svolgono il ruolo di Giuntoli. Servirebbe Carnevali semmai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LibeLibeccio ha scritto:

Però sono compiti piuttosto diversi e non necessariamente se hai l'occhio lungo sulle qualità di un calciatore hai anche le doti per dirigere una società intera.

Le competenze e le qualità che devi avere sono molto diverse fra loro.

Mica sono chiamati a dirigere una società intera.

Devono dirigere la componente sportiva, sulla base del budget che fanno altri.

Da qualche tempo nel Forum si é scoperta la mega-importanza della divisione dei ruoli, in pratica da quando é andato via Marotta, prima il principe dei mediocri.

Ma alla fine quasi tutti i DG fanno lo stesso percorso...

 

Ad esempio questa é la parabola di Andrea Berta, ex ATM

 

Originario di Orzinuovi, quando ancora lavorava come bancario[1], si occupava di organizzare le squadre dei tornei notturni della provincia. L'ex capo filiale della Bcc di Pompiano, successivamente, è diventato prima osservatore e poi direttore sportivo del Carpenedolo dove rimase fino al 2006[2].

La svolta arriva nel 2007 quando viene assunto come direttore sportivo del Parma, lavorando nel club emiliano per due anni. Nel 2009 viene chiamato a ricoprire il medesimo ruolo dal Genoa di Preziosi, concludendo la sua esperienza nella squadra ligure nel 2012.

Nel 2013 si trasferisce all'Atlético Madrid diventando il nuovo direttore tecnico. La sua prima partita come dirigente del club rojiblanco è Atletico Madrid contro Valencia del 1 aprile 2013. Nel 2017 viene promosso a direttore sportivo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Mica sono chiamati a dirigere una società intera.

Devono dirigere la componente sportiva, sulla base del budget che fanno altri.

Da qualche tempo nel Forum si é scoperta la mega-importanza della divisione dei ruoli, in pratica da quando é andato via Marotta, prima il principe dei mediocri.

Ma alla fine quasi tutti i DG fanno lo stesso percorso...

 

Ad esempio questa é la parabola di Andrea Berta, ex ATM

 

Originario di Orzinuovi, quando ancora lavorava come bancario[1], si occupava di organizzare le squadre dei tornei notturni della provincia. L'ex capo filiale della Bcc di Pompiano, successivamente, è diventato prima osservatore e poi direttore sportivo del Carpenedolo dove rimase fino al 2006[2].

La svolta arriva nel 2007 quando viene assunto come direttore sportivo del Parma, lavorando nel club emiliano per due anni. Nel 2009 viene chiamato a ricoprire il medesimo ruolo dal Genoa di Preziosi, concludendo la sua esperienza nella squadra ligure nel 2012.

Nel 2013 si trasferisce all'Atlético Madrid diventando il nuovo direttore tecnico. La sua prima partita come dirigente del club rojiblanco è Atletico Madrid contro Valencia del 1 aprile 2013. Nel 2017 viene promosso a direttore sportivo.

 

Ne devo desumere che chiunque graviti a vario titolo all’interno di una società di calcio sia adatto o finisca prima o poi a fare il direttore sportivo?

 

Un direttore sportivo ha delle capacità, competenze e delle responsabilità che un osservatore non ha e magari non avrà neanche mai.

E viceversa.

 

Ma mi sembra anche troppo lineare la cosa per dovercisi soffermare.

 

Poi tutti possono fare tutto, ma quando ti trovi davanti al Paratici di turno vedi la differenza tra chi ha le capacità per fare il DS e chi ne ha altre.

E non è una valutazione qualitativa, ovviamente, quanto di “avere nelle corde” certe cose o avercene altre.

 

 Che poi è un discorso estendibile a tutto, mica solo al calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

Grande perdita con Tognozzi out. Spero che la dirigenza si ravveda e.lo reintigrino l. 

Non lo hanno mandato via eh...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Ne devo desumere che chiunque graviti a vario titolo all’interno di una società di calcio sia adatto o finisca prima o poi a fare il direttore sportivo?

 

Un direttore sportivo ha delle capacità, competenze e delle responsabilità che un osservatore non ha e magari non avrà neanche mai.

E viceversa.

 

Ma mi sembra anche troppo lineare la cosa per dovercisi soffermare.

 

Poi tutti possono fare tutto, ma quando ti trovi davanti al Paratici di turno vedi la differenza tra chi ha le capacità per fare il DS e chi ne ha altre.

E non è una valutazione qualitativa, ovviamente, quanto di “avere nelle corde” certe cose o avercene altre.

 

 Che poi è un discorso estendibile a tutto, mica solo al calcio.

No, che é molto probabile che chi arriva a fare il DS cominci con ruoli come osservatore o collaboratore di un DS, posto che si tratta della naturale evoluzione del ruolo, si tratta pur sempre di scegliere giocatori.

Che poi non tutti ci riescano é un altro paio di maniche, di osservatori ce ne sono tanti, mica tutti possono diventare DS di valore.

Paratici peraltro é andato male chissà mica per quali motivi ma proprio perché non é riuscito a confermarsi come valido selezionatore di giocatori, andando a ingolfare certi ruoli e lasciandone scoperti altri o investendo tanti soldi su gente come DeLigt e Chiesa che non ha dimostrato di valere certi esborsi (o magari essendo anche sfortunato).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, garrison ha scritto:

No, che é molto probabile che chi arriva a fare il DS cominci con ruoli come osservatore o collaboratore di un DS, posto che si tratta della naturale evoluzione del ruolo, si tratta pur sempre di scegliere giocatori.

Che poi non tutti ci riescano é un altro paio di maniche, di osservatori ce ne sono tanti, mica tutti possono diventare DS di valore.

Paratici peraltro é andato male chissà mica per quali motivi ma proprio perché non é riuscito a confermarsi come valido selezionatore di giocatori, andando a ingolfare certi ruoli e lasciandone scoperti altri o investendo tanti soldi su gente come DeLigt e Chiesa che non ha dimostrato di valere certi esborsi (o magari essendo anche sfortunato).

Il direttore sportivo mica sceglie solo i calciatori, li deve anche contrattualizzare, condurre le trattative e sapersi muovere nell’ambiente.

Continuo a credere che non siano delle competenze che arrivano automaticamente e come pura evoluzione dell’essere un talent scout.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Il direttore sportivo mica sceglie solo i calciatori, li deve anche contrattualizzare, condurre le trattative e sapersi muovere nell’ambiente.

Continuo a credere che non siano delle competenze che arrivano automaticamente e come pura evoluzione dell’essere un talent scout.

E io ribadisco, é ovvio che non avvengono sempre e come pura evoluzione per tutti.

Ma ad esempio Paratici faceva già le trattative, mica era solo un talent scout come quelli che si vedono nei film sui campetti di periferia, era lui che andava a parlare coi calciatori e parliamo di Tevez e Cristiano Ronaldo, mica di ragazzi delle giovanili.

Allo stesso Tognozzi faceva già anche le trattative,se no tra l'altro 'sto topic non avrebeb senso, in quanto che merito avrebbe se le trattative le conducevano altri? Segnalare un giocatore può farlo chiunque...

Cominceranno come osservatori, poi dirigenti minori e poi crescono.

Il fulcro comunque é sempre quello di scegliere giocatori da acquistare, non é che prima vendevano pesce.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Jesse Pinkman ha scritto:

Paratici e Sartori secondo me svolgono il ruolo di Giuntoli. Servirebbe Carnevali semmai

Si infatti. Via Giuntolo dentro Paratici nel vecchio ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, garrison ha scritto:

E io ribadisco, é ovvio che non avvengono sempre e come pura evoluzione per tutti.

Ma ad esempio Paratici faceva già le trattative, mica era solo un talent scout come quelli che si vedono nei film sui campetti di periferia, era lui che andava a parlare coi calciatori e parliamo di Tevez e Cristiano Ronaldo, mica di ragazzi delle giovanili.

Allo stesso Tognozzi faceva già anche le trattative,se no tra l'altro 'sto topic non avrebeb senso, in quanto che merito avrebbe se le trattative le conducevano altri? Segnalare un giocatore può farlo chiunque...

Cominceranno come osservatori, poi dirigenti minori e poi crescono.

Il fulcro comunque é sempre quello di scegliere giocatori da acquistare, non é che prima vendevano pesce.

Per quel che ne so, il valore aggiunto di Tognozzi alla Juve era per il ruolo di talent scout…difatti il topic parte da questo e non da Tognozzi direttore sportivo.

Perché tu dai per scontata una crescita che non è affatto automatica o magari non sufficiente per fare il DS della Juventus.

 

Perchè fare il DS della Juventus (ma di tante altre società, anche e soprattutto europee) attuale è una carica che necessita di tanto altro e doti piuttosto specifiche e particolari.

E qui si torna a Paratici; ottimo complemento in un contesto che non lo prevedeva al vertice, disastroso come responsabile dell’area sportiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.