Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Bremer: "Mesi complicati, mi piacerebbe tornare in campo al Mondiale per Club. Speriamo di centrare l'obiettivo Champions"

Post in rilievo

8 ore fa, Gianco ha scritto:

Ma questi lunghi recuperi valgono per noi o per tutti...

 

Valgono per quelli che non vogliano farsi saltare l'altro ginocchio nel giro di un anno, tipo Milik,Zaniolo ecc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Visto che il rientro da un infortunio simile porta già di per sè delle rogne, preferirei che se fosse così anche per lui, si presentassero più tardi possibile. Metti che si ferma dopo un paio di partite del mondiale Fifa e dovesse saltare la preparazione alla stagione 25/26. Questo intendo. 

Il Mondiale inzia ad otto mesi e mezzo dal suo infortunio. Un tempo ampiamente congruo per scendere in campo. Del Piero per dire 26 anni fa', con due legamenti lesionati, scese in campo dopo 9 mesi. Non capisco cosa sia cambiato da allora. Ormai sembra un tipo di infortunio dal recupero indeterminabile. E dire che la medicina in tutti i settori accorcia sempre più i tempi. Sarei curioso di capire cosa è cambiato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

I 6 mesi scadono ora. Io non so se sono cambiati i protocolli, ma da un infortunio in cu prima si recuperava in 6 mesi, oggi il recupero slitta ad 8/9 mesi. Non capisco. Qualcuno che ci illumina ?

Da un punto di vista clinico il giocatore è sicuramente recuperato, se corre…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ChicoCon6cao ha scritto:

Valgono per quelli che non vogliano farsi saltare l'altro ginocchio nel giro di un anno, tipo Milik,Zaniolo ecc.

Del Piero con due legamenti lesionati, non uno, rientrò dopo 9 mesi. Chiellini, caso analogo a Bremer, addirittura dopo 5 mesi e mezzo. E non mi pare che abbiano mai più avuto problemi. E' anche vero che ogni essere umano fa storia a sè.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il peggio è passato. E quando si parlava che la sua assenza ci avrebbe pregiudicato la stagione purtroppo è stata l'amara verità. Il suo infortunio a Lipsia è stato l'inizio della fine. Gli auguro di trovare presto la forma migliore ma di non affrettare i tempi. L'obiettivo principale è quello di farsi trovare pronto per la prossima stagione. Sperando che ci sia come dice lui anche una champions da disputare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

I 6 mesi scadono ora. Io non so se sono cambiati i protocolli, ma da un infortunio in cu prima si recuperava in 6 mesi, oggi il recupero slitta ad 8/9 mesi. Non capisco. Qualcuno che ci illumina ?

Il recupero da 6 mesi é il protocollo utilizzato dal dottor Mariani a Villa Stuart, dove prima andavano tutti.

 

Siccome buona parte dei giocatori operati aveva poi ricadute, o allo stesso ginocchio o all’altro (Zaniolo, Milik, Florenzi, ecc) ora si rivolgono tutti ad altri professionisti che prescrivono un tempo di 9 mesi per tornare in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Il recupero da 6 mesi é il protocollo utilizzato dal dottor Mariani a Villa Stuart, dove prima andavano tutti.

 

Siccome buona parte dei giocatori operati aveva poi ricadute, o allo stesso ginocchio o all’altro (Zaniolo, Milik, Florenzi, ecc) ora si rivolgono tutti ad altri professionisti che prescrivono un tempo di 9 mesi per tornare in campo.

Non credo andassero proprio tutti a Villa Stuart e tutti si facessero male di nuovo. Del Piero ad esempio andò negli Stati Uniti e per un infortunio più grave ci impiegò a tornare in campo quanto Chiesa ad esempio e con risultati migliori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Moeller73 ha scritto:

Non credo andassero proprio tutti a Villa Stuart e tutti si facessero male di nuovo. Del Piero ad esempio andò negli Stati Uniti e per un infortunio più grave ci impiegò a tornare in campo quanto Chiesa ad esempio e con risultati migliori. 

C’é anche da dire che Del

Piero aveva molta più tecnica di Chiesa, quindi ha potuto cambiare modo di giocare. 
 

Chiesa era solo veloce. Perso lo scatto ha perso tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

C’é anche da dire che Del

Piero aveva molta più tecnica di Chiesa, quindi ha potuto cambiare modo di giocare. 
 

Chiesa era solo veloce. Perso lo scatto ha perso tutto.

Con risultati migliori intendevo dire che Del Piero quando rientrò in campo ebbe una presenza costante sul terreno di gioco, senza pause. Tuttavia prima di riacquistare brillantezza ci impiegò una vita. Tornò ad essere Del Piero nel 2001. Però stava in campo con continuità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Valgono per quelli che non vogliano farsi saltare l'altro ginocchio nel giro di un anno, tipo Milik,Zaniolo ecc.

Come sono legate le cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

C’é anche da dire che Del

Piero aveva molta più tecnica di Chiesa, quindi ha potuto cambiare modo di giocare. 
 

Chiesa era solo veloce. Perso lo scatto ha perso tutto.

Ma più che altro dal rientro in campo ci ha praticamente messo due anni a tornare non al livello precedente (che non ha mai raggiunto) ma a un buon livello. Molti dimenticano ma io ricordo bene perché le domeniche lo vedevo al Delle Alpi. Del Piero non saltava praticamente più l'uomo, a un certo punto venne pure fischiato, poi pian piano da persona intelligente qual è ha cambiato modo di giocare, imparando ad essere determinante in modo diverso. Ma il giocatore del 98/99 che partiva da metà campo dribblando tutti e segnando come contro Napoli e Inter non si è più visto e se non fosse stato Del Piero credo che non sarebbe stato aspettato così a lungo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Gianco ha scritto:

Come sono legate le cose.

I rientri accellerati molte volte sono dovuti allo scarso lavoro sulla muscolatura della gamba del ginocchio operato portando sostanzialmente al sovraccarico sull'altra gamba con conseguente. Non sono medico, ma questa è la spiegazione che spesso mi è capitato di leggere da parte di specialisti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Del Piero con due legamenti lesionati, non uno, rientrò dopo 9 mesi. Chiellini, caso analogo a Bremer, addirittura dopo 5 mesi e mezzo. E non mi pare che abbiano mai più avuto problemi. E' anche vero che ogni essere umano fa storia a sè.

Dipende che legamenti, il collaterale mediale per dire ha tempi di recupero più brevi del crociato, quindi i 9 mesi sono verosimilmente giusti.

Chiellini si poteva permettere di forzare il recupero perché era già praticamente a fine carriera, un giocatore di 27 anni giustamente preferisce rientrare cautamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Ok che non bisogna affrettare il rientro, ma nemmeno dilatare oltre misura, è pur sempre un'atleta, se non lavora per rientrare in campo non sarà mai pronto. Le motivazioni negli allenamenti sono fondamentali.

Questo è vero... però considerando anche il fatto che si cambierà continente, temperature, con le condizioni dei campi tutte da valutare, per uno che esce da un crociato rotto, non so quanto il gioco valga la candela. E siccome da sempre sono per il “prevenire è meglio che curare”, ci andrei cauto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Sylar 87 ha scritto:

Questo è vero... però considerando anche il fatto che si cambierà continente, temperature, con le condizioni dei campi tutte da valutare, per uno che esce da un crociato rotto, non so quanto il gioco valga la candela. E siccome da sempre sono per il “prevenire è meglio che curare”, ci andrei cauto.

magari "userà" il mondiale come anticipo della preparazione estiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

magari "userà" il mondiale come anticipo della preparazione estiva

Può darsi. Nel caso comunque, che giocatore e staff siano convinti al 100%.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Zizkov ha scritto:

Ma più che altro dal rientro in campo ci ha praticamente messo due anni a tornare non al livello precedente (che non ha mai raggiunto) ma a un buon livello. Molti dimenticano ma io ricordo bene perché le domeniche lo vedevo al Delle Alpi. Del Piero non saltava praticamente più l'uomo, a un certo punto venne pure fischiato, poi pian piano da persona intelligente qual è ha cambiato modo di giocare, imparando ad essere determinante in modo diverso. Ma il giocatore del 98/99 che partiva da metà campo dribblando tutti e segnando come contro Napoli e Inter non si è più visto e se non fosse stato Del Piero credo che non sarebbe stato aspettato così a lungo 

Vero, é stato aspettato in quanto Del Piero ma proprio perché aveva fatto vedere delle cose che Chiesa non ha mai fatto vedere, neanche nei suoi momenti migliori.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.