Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, garrison ha scritto:

Può essere, da fuori possiamo avere tutte le ipotesi che vogliamo.

Ma a non aver funzionato sono stati per me i risultati.
Questa settimana é uscita un'intervista di Orsolini dove si faceva capire che insomam lui ha un rapporto migliore con Italiano che con Motta.
Ma l'anno scorso al Bologna tutto funzionava a meraviglia e nessuno che io ricordi aveva segnalato un Motta incapace di relazionarsi coi giocatori (e anche allo Spezia mi ricordo aveva avuo pessimi rapporti con Nzola ma tutto aveva funzionato bene per il resto con un'agevole salvezza quindi tutto passa in cavalleria).

Insomma se anche alla Juve i risultati fossero funzionati, Motta empatico o dittatoriale che fosse, non ce ne saremmo accorti.

Del resto non é che Tudor si presenti col curriculum migliore quanto a rapporti coi giocatori.

Ovvio, ma i risultati spesso sono legati anche alla compattezza del gruppo. Motta ha avuto problemi con tanti giocatori, non solo Danilo, ha fatto male da questo punto di vista, tanto che poi la squadra nelle ultime partite lo ha proprio scaricato in maniera netta. Quando era al bologna sicuramente l'impressione è che quella squadra abbia fatto una buona stagione, ma se ripeti nella Juve quei risultati viene fuori che è un disastro, sono due situazioni che non si possono comparare. Su Tudor non mi esprimo, anche qui parleranno i fatti, sono però portato a credere che con lui non avremmo perso per due spicci Fagioli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SimoJuventinoDoc ha scritto:

Va be' uno stop si può sbagliare, non doveva entrare così ma mica può essere quello il metro di paragone per giudicare un giocatore.

Tecnicamente è superiore a tutti gli attaccanti che abbiamo, bravo nel gioco spalle alla porta, nei piazzati e comunque i suoi gol li segna. Nell' ultimo terzo di campo è incisivo, che è proprio dove siamo mancati quest'anno.

Per Allegri magari ha troppe lacune nella profondità ma con Motta sarebbe stato titolare fisso e avremmo fatto un gioco migliore. 

 

Comunque ormai parlare di lui è come parlare di un Higuain, Dzeko ecc. Nel senso che ormai è un ex giocatore 

Mentre leggevo le prime 4 (condivisibili) righe del tuo messaggio non facevo altro che pensare all'ultima.

Purtroppo stiamo parlando davvero di un giocatore ipotetico, sparito completamente. Negli ultimi tre anni non so se arrivi a 25 presenze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FocsMolder ha scritto:

Sto povero * pare che ha trombato le donne di tutto il globo bianconero...

 

Che poi se invece di venire dalla squadra che guarda caso l'ha venduto per prendere hujsein era un ex chelsea ne avremmo lette di meno...

 

alla fine il ragazzo il suo lo fa, è stato preso per fare la riserva ma a causa di infortuni a raffica gli è finita a fare il titolare nel periodo più nero della stagione e ha pagato dazio. 

 

 

È stato pagato 20 milioni, fosse arrivato a zero o in pdr nessuno avrebbe detto nulla e invece hai pagato 20 milioni per uno Stendardo inglese

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gustavo92 ha scritto:

È stato pagato 20 milioni, fosse arrivato a zero o in pdr nessuno avrebbe detto nulla e invece hai pagato 20 milioni per uno Stendardo inglese

Il paragone perfetto non esis...ah no

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 77luca ha scritto:

metti che alla Juve prima di mollare la panca o dimettersi ci penserebbe 5 volte, però mah. Speriamo. Dell'ultima esperienza alla Lazio mi fa un po' pensare che non vedesse giocatori come Guendouzi o Isaksen. Credo per questioni di questo tipo si è poi dimesso. Era pallato con quell'attaccante giapponese che poi hanno venduto, si diceva. Però cavolo Guendouzi secondo me è uno dei cc migliori in serie A. Forse quest'anno il migliore.

Io punto sulla reazione di pancia che ci faccia fare qualche punto e arrivare quarti, anche se mi rendo conto che non è facile. Il Bologna per esempio, per dire, è tutto l'anno che lavora bene e va per la sua strada, in quello che vuol fare. Noi no. 

Spero nella fiammata, anche di paglia, tanto son 9 partite. Poi si vedrà.

c'aveva litigato pesantemente a marsiglia, penso per questioni extra campo.

come giocatore a me piace tantissimo, mi ricorda vidal.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, phoenix ha scritto:

Ovvio, ma i risultati spesso sono legati anche alla compattezza del gruppo. Motta ha avuto problemi con tanti giocatori, non solo Danilo, ha fatto male da questo punto di vista, tanto che poi la squadra nelle ultime partite lo ha proprio scaricato in maniera netta. Quando era al bologna sicuramente l'impressione è che quella squadra abbia fatto una buona stagione, ma se ripeti nella Juve quei risultati viene fuori che è un disastro, sono due situazioni che non si possono comparare. Su Tudor non mi esprimo, anche qui parleranno i fatti, sono però portato a credere che con lui non avremmo perso per due spicci Fagioli.

Secondo me é più l'inverso, é la compattezza del gruppo che spesso é legata ai risultati.

Su Fagioli se non sbaglio tra prestito e acquisto dovrebbe esser stato ceduto per 18 milioni, che mi sembra per il mercato di gennaio un prezzo onesto e più o meno congruo a quanto aveva dimostrato il calciatore (considerati anche i suoi problemi personali che si sperano risolti), non proprio 2 spicci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, lucky man ha scritto:

Booommmmm....

Solite esagerazioni.

L'ha vinto Pirlo in fase calante quando il livello era più alto.

Basta veramente poco a fare la differenza in questo campionato.

Eravamo a -6 dalla prima 2 settimane fa sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Mentre leggevo le prime 4 (condivisibili) righe del tuo messaggio non facevo altro che pensare all'ultima.

Purtroppo stiamo parlando davvero di un giocatore ipotetico, sparito completamente. Negli ultimi tre anni non so se arrivi a 25 presenze.

Per la verità solo nelle ultime 2 stagioni prima di questa ha 60 presenze nella sola serie A...molte per pochi minuti chiaro, ma comuqnue anche per entrare per poco significa che sei disponibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, garrison ha scritto:

Per me confondi "programmazione" con scelte di mercato.

Sino adesso Giuntoli ne ha sbagliate molte, almeno da questi primi 7 mesi di stagione, se non quasi tutte. Ma appunto sono scelte di mercato, ne ho viste sbagliare tantisisme a Boniperti, Marotta, Moggi, Galliani ecc. ecc..

E secondo me fare queste scelte é più complesso quando devi cambiare tanto.

Ma la programmazione era abbassare i costi e questo é stato fatto.

Ora io Giuntoli l'ho criticato quest'estate, non adesso, dove é abbastanza più facile,non essendomi piaciuta la getsione del mercato così tirato in lungo e alcune cessioni.

Adesso alcune critiche che leggo mi sembrano anche delle forzature come la questione Huijsen/Kelly, che tra un po' sembra sia stato fatto uno scambio...Kelly é uno che é da noi solo perché si sono infortunati Bremer e Cabal, altrimenti stava al Newcastle, Hujisen quest'estate c'era bisogno di soldi...al limite si può dire avevi lui ed hai preso Kalulu (non Kelly che da subito é diventato oggetto di astio per me senza senso).

In ogni caso, per me, Giuntoli merita di stare al suo posto e continuare a lavorare come minimo per un altro biennio, se no é un continuo cambiare come trottole alla massimo Moratti (lo so che lo scrivo tutti i giorni ma in assenza di partite e notizie di mercato i concetti son sempre gli stessi).

Continuare a citare la cessione di Huijsen come una cessione corretta è pura follia.

 

I costi nella stagione 2025/2026 si sarebbero comunque abbassati con le partenze di Szczesny e Danilo, quindi hai anticipato di un anno o 6 mesi situazioni che si sarebbero risolte da sole.

 

Ha ringiovanito la rosa, falso.

Narrazione creata ad hoc, dato che ad eccezione di Chiesa, tutti gli altri giocatori che abbiamo venduto sono nati dal 2000 in poi.

Hai semplicemente svincolato 3 vecchi e hai preso 4 ragazzi nel pieno della maturità nati tra il 97 e il 98.

 

Ha fatto la scelta di dare via i giovani per puntare su gente più pronta.

 

Ha speso oltre 200 milioni e ha azzeccato solo l' acquisto di Thuram.

L' operato di Giuntoli è indifendibile e parla il campo, che è la cosa più importante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, phoenix ha scritto:

quei 5 milioni li spendiamo per altri giocatori adesso, forse anche più scarsi

+ scarsi dell'ultimo Danilo è difficile trovarne

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 77luca ha scritto:

metti che alla Juve prima di mollare la panca o dimettersi ci penserebbe 5 volte, però mah. Speriamo. Dell'ultima esperienza alla Lazio mi fa un po' pensare che non vedesse giocatori come Guendouzi o Isaksen. Credo per questioni di questo tipo si è poi dimesso. Era pallato con quell'attaccante giapponese che poi hanno venduto, si diceva. Però cavolo Guendouzi secondo me è uno dei cc migliori in serie A. Forse quest'anno il migliore.

Io punto sulla reazione di pancia che ci faccia fare qualche punto e arrivare quarti, anche se mi rendo conto che non è facile. Il Bologna per esempio, per dire, è tutto l'anno che lavora bene e va per la sua strada, in quello che vuol fare. Noi no. 

Spero nella fiammata, anche di paglia, tanto son 9 partite. Poi si vedrà.

il giocatore in questione era Kamada, arrivato con tanto hype a Formello. Un po' come Koopmeiners , solo  che il samurai aveva fatto fatica proprio ad ambientarsi in Italia (infatti se n'è andato subito dopo). per quanto riguarda guendouzi, si è trattato di vecchie ruggini dai tempi di Marsiglia che però alla Lazio hanno abbastanza ricucito. Poi Tudor se n'è andato quindi non so come sarebbe potuta andare a finire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Secondo me é più l'inverso, é la compattezza del gruppo che spesso é legata ai risultati.

Su Fagioli se non sbaglio tra prestito e acquisto dovrebbe esser stato ceduto per 18 milioni, che mi sembra per il mercato di gennaio un prezzo onesto e più o meno congruo a quanto aveva dimostrato il calciatore (considerati anche i suoi problemi personali che si sperano risolti), non proprio 2 spicci.

Se non c'è compattezza come si può sperare che ci siano risultati? Se hai tanti giocatori che hanno problemi forti con l'allenatore, i risultati in campo non possono che essere negativi. Su Fagioli per me è stato fatto un errore enorme, per dire.. quanto dovremmo spendere per avere un giocatore così forte tecnicamente? Riusciremmo a trovare per 18 milioni uno forte uguale? Per me no, e sarà ancora più evidente prossimamente, man mano che troverà spazio a Firenze e si adatterà al gioco della squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, garrison ha scritto:

Per me confondi "programmazione" con scelte di mercato.

Sino adesso Giuntoli ne ha sbagliate molte, almeno da questi primi 7 mesi di stagione, se non quasi tutte. Ma appunto sono scelte di mercato, ne ho viste sbagliare tantisisme a Boniperti, Marotta, Moggi, Galliani ecc. ecc..

E secondo me fare queste scelte é più complesso quando devi cambiare tanto.

Ma la programmazione era abbassare i costi e questo é stato fatto.

Ora io Giuntoli l'ho criticato quest'estate, non adesso, dove é abbastanza più facile,non essendomi piaciuta la getsione del mercato così tirato in lungo e alcune cessioni.

Adesso alcune critiche che leggo mi sembrano anche delle forzature come la questione Huijsen/Kelly, che tra un po' sembra sia stato fatto uno scambio...Kelly é uno che é da noi solo perché si sono infortunati Bremer e Cabal, altrimenti stava al Newcastle, Hujisen quest'estate c'era bisogno di soldi...al limite si può dire avevi lui ed hai preso Kalulu (non Kelly che da subito é diventato oggetto di astio per me senza senso).

In ogni caso, per me, Giuntoli merita di stare al suo posto e continuare a lavorare come minimo per un altro biennio, se no é un continuo cambiare come trottole alla massimo Moratti (lo so che lo scrivo tutti i giorni ma in assenza di partite e notizie di mercato i concetti son sempre gli stessi).

Le scelte di mercato si fanno in ottica di un pensiero che hai per il futuro della squadra, questa è la programmazione. Le scelte di mercato fini a se stesse e slegare da una visione mi dicono onestamente poco.

Le critiche sono state fatte in tempi non sospetti con molta cautela  affidandosi alle competenze di chi è lì. Ora se mi ritrovo a giugno sostanzialmente senza prime punte, con un centrocampo che ancora si affida a Locatelli, con terzini o quinti probabilmente da rifare, non essere critici diventa difficile.

La vicenda Huijsen è molto semplice nel senso che lui come altri ragazzi a bilancio costavano due noccioline. Se li sacrifichi per gente che fa il botto nessuno ti dice niente. Se mi ritrovo con Kelly è normale che mi incaxxi, sarebbe strano se non mi incaxxassi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, 22.5.1996 ha scritto:

+ scarsi dell'ultimo Danilo è difficile trovarne

Diffile per molti, non per Giuntoli: ci è riuscito sefz

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Per la verità solo nelle ultime 2 stagioni prima di questa ha 60 presenze nella sola serie A...molte per pochi minuti chiaro, ma comuqnue anche per entrare per poco significa che sei disponibile.

25 ammetto fosse una mini provocazione però non credevo fossero così tante da arrivare a 60..

Certo..come dici tu bisogna guardare anche la qualità e la quantità e a mio modesto parere sono mancate entrambe.

Non ho nulla contro il calciatore, però a mio avviso si è rivelato un acquisto completamente sbagliato, non per sue mancanze tecniche, ma perchè un effettivo aiuto è riuscito a darlo raramente. Arrivato con una cartella clinica già pesante purtroppo ha confermato i timori iniziali.

Ormai non se ne parla più perchè tutti lo consideriamo un ex ma stiamo parlando di un giocatore completamente indisponibile da quasi un anno e che nell'anno precedente comunque "garantiva" spezzoncini di partite e nulla più..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gustavo92 ha scritto:

Continuare a citare la cessione di Huijsen come una cessione corretta è pura follia.

E chi lo ha fatto?
Io quest'estate avevo criticato la cessione sua e di Soulé.

Ho scritto solo che c'era purtroppo bisogno di plusvalenze e di soldi e da qualche parte dovevano uscir fuori.

Se c'era la possibilità di tenerli comunque per me andavano tenuti, per me specialmente Soulé anche se adesso va più di moda il difensore.

Però non é che farei saltare la testa di Giuntoli per 'ste robe...se la proprietà voleva tenessimo i giovani bastava mettere a disposizione più soldi, anche solo mantenendo la sponsorizzazione da 40/50 milioni eh....prendesrsela poi sempre coi dirigenti che "non possono sbagliare" mi sembra senza senso, anche da parte dei tifosi.

La Juve quest'anno é partita con la rosa più giovane della serie A dopo il Parma, malgrado la presenza di Danilo e Milik, come si fa a sostenere che non ci sia stato un ringiovanimento?? Quante volte é successo nella nostra storia???

A mio avviso si giudica sempre con astio eccessivo, Giuntoli ha sicuramnete fatto molti errori a quanto pare ma ha dovuto lavorare anche in condizioni difficili e negarlo non giova alla serenità dei giudizi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pistro75 ha scritto:

Bisogna essere onesti, ad oggi Giuntoli ha fatto male. Di storie ce ne sono poche.

La principale responsabilità di un direttore sportivo è la programmazione a due/tre anni. A giugno ci troveremo completamente  senza prime punte, dovremo sbolognare un investimento da 50 milioni perché non fa due partite di fila e probabilmente sarà un bagno di sangue, ci troveremo un investimento da 60 milioni che è un'ameba,ci troveremo con Kelly invece di Huijsen che costava due noccioline a bilancio e vale dodici volte l'inglese... non so che caxxo di programmazione sia questa. A me dispiace ma ho assistito a troppe situazioni fuori dalla logica e dal buonsenso ed oggettivamente siamo in grandissima difficoltà anche per la prossima stagione. Oggi, al netto di situazioni assurde che ha ereditato, per me Giuntoli è estremamente deludente e lo scrivo con dispiacere perché ero convinto che potesse essere l'uomo giusto ma bisogna essere onesti e guardare in faccia la realtà 

Venduti :                          Acquisti:

Szczesny gratis           Di Gregorio 17

Danilo gratis.             Alberto Costa 15

Fagioli 19                    Thuram  20

Kean 17                       Muani prestito 10

Hujsen 15                   kelly 17+ bonus

Barrenchea 12.5        Luiz 50

Iling 12.5.                     Mbangula 0

Chiesa 14                    Nico Gonzalez 40

Soule 28                      Conceicao 30

 Rabiot p0                    koopmeiners 60

 

Provo vergogna io

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Mercato Juventus, i prestiti fanno ricca la Vecchia Signora: in arrivo circa 25 milioni di euro dai riscatti di questi tre ex bianconeri. 

Arrivano buone notizie per quanto riguarda il mercato Juventus, in particolare da quei calciatori prestati nelle scorse sessioni e per i quali il riscatto o è obbligatorio o è cosa scontata.

In particolare stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport i bianconeri dovrebbero incassare 25 milioni di euro circa dalle cessioni di tre ex: Nicolussi Caviglia al Venezia (3,5 milioni) e la coppia composta da Rovella e Pellegrini alla Lazio (21 milioni di euro totali). Ossigeno.

 

Redazione JuventusNews24 • 28 marzo alle 09:50

Ci dovrebbero essere anche i soldi di Fagioli (se la fiorellina entra nelle coppe) o mi sbaglio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Viking69 ha scritto:

Ci dovrebbero essere anche i soldi di Fagioli (se la fiorellina entra nelle coppe) o mi sbaglio?

Lo riscattano a prescindere dalla coppa o meno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Viking69 ha scritto:

Ci dovrebbero essere anche i soldi di Fagioli (se la fiorellina entra nelle coppe) o mi sbaglio?

Bisogna fare un distinguo:

 

a) La viola ha un diritto che diventerà un obbligo a Uefa ottenuta (qualunque essa sia)

b) Si legge che il management è talmente contento del ragazzo che VORREBBE prenderlo a prescindere dall'avveramento della condizione di obbligo

 

2,5ml per il prestito, 11ml l'obbligo di riscatto, altri 2,5ml di eventuali bonus

 

Certo, se pensi che da Rovella, Pellegrini e Fagioli hai raccolto qualcosa come 37-38ml ovvero quanto è stato pagato il solo Nico beh, la cosa credo debba far riflettere un po' tutti.........

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Mercato Juventus, i prestiti fanno ricca la Vecchia Signora: in arrivo circa 25 milioni di euro dai riscatti di questi tre ex bianconeri. 

Arrivano buone notizie per quanto riguarda il mercato Juventus, in particolare da quei calciatori prestati nelle scorse sessioni e per i quali il riscatto o è obbligatorio o è cosa scontata.

In particolare stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport i bianconeri dovrebbero incassare 25 milioni di euro circa dalle cessioni di tre ex: Nicolussi Caviglia al Venezia (3,5 milioni) e la coppia composta da Rovella e Pellegrini alla Lazio (21 milioni di euro totali). Ossigeno.

 

Redazione JuventusNews24 • 28 marzo alle 09:50

Peccata che dall' altra ne escano 60 per i riscatti obbligatori + gli eventuali riscatti di Kalulu, Conceicao e Kolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, garrison ha scritto:

Può essere, da fuori possiamo avere tutte le ipotesi che vogliamo.

Ma a non aver funzionato sono stati per me i risultati.
Questa settimana é uscita un'intervista di Orsolini dove si faceva capire che insomam lui ha un rapporto migliore con Italiano che con Motta.
Ma l'anno scorso al Bologna tutto funzionava a meraviglia e nessuno che io ricordi aveva segnalato un Motta incapace di relazionarsi coi giocatori (e anche allo Spezia mi ricordo aveva avuo pessimi rapporti con Nzola ma tutto aveva funzionato bene per il resto con un'agevole salvezza quindi tutto passa in cavalleria).

Insomma se anche alla Juve i risultati fossero funzionati, Motta empatico o dittatoriale che fosse, non ce ne saremmo accorti.

Del resto non é che Tudor si presenti col curriculum migliore quanto a rapporti coi giocatori.

i risultati vanno di pari passo con la compattezza di gruppo se il gruppo non è compatto non farai i risultati, non sono mica cose distaccate o slegate da rapporto causa effetto. Anzi, sono proprio conseguenziali e l'essere un gruppo è la primissima cosa necessaria e propedeutica per fare risultati (o quantomeno provarci in modo più o meno efficace) 

se a Bologna non c'erano casini non significa che il modello gestionale di motta e il suo approccio vadano bene per tutti ed in tutti i contesti e situazioni. I giocatori non sono tutti uguali e non li puoi trattare in modo universale 

 

Dire che il gruppo non era compatto per la mancanza di risultati è grottesco , è in realtà l esatto processo inverso, PRIMA si forma un gruppo poi si vede se arrivano i risultati, altrimenti tutte le squadre che affrontano periodi difficili o in crisi di risultati si sfascebbero tutte. La Juve 2016 per dire fece mesi da Inferno ma il gruppo c'era tanto è vero che proprio dal gruppo si è ripartito e si sono cominciate a vincere tutte le partite. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

Le scelte di mercato si fanno in ottica di un pensiero che hai per il futuro della squadra, questa è la programmazione. Le scelte di mercato fini a se stesse e slegare da una visione mi dicono onestamente poco.

Le critiche sono state fatte in tempi non sospetti con molta cautela  affidandosi alle competenze di chi è lì. Ora se mi ritrovo a giugno sostanzialmente senza prime punte, con un centrocampo che ancora si affida a Locatelli, con terzini o quinti probabilmente da rifare, non essere critici diventa difficile.

La vicenda Huijsen è molto semplice nel senso che lui come altri ragazzi a bilancio costavano due noccioline. Se li sacrifichi per gente che fa il botto nessuno ti dice niente. Se mi ritrovo con Kelly è normale che mi incaxxi, sarebbe strano se non mi incaxxassi

Penso che gli obbiettivi realistici/programmabili fossero: trovare un allenatore giovane capace di valorizzare la rosa e disposto a lavorare coi giovani, rinforzare il centrocampo, puntellare gli altri reparti liberandosi dei vecchi e di quelli troppo costosi, ringiovanire la rosa, abbassare il monte ingaggi.

E questo si é cercato di fare; poi l'obbiettivo sinora é tecnicamente fallito, perché i centrocampisti scelti malgrado il cv non si sono ambientati, il tecnico ha mostrato dei limiti, i giovani non sono stati subito pronti, gli esterni non hannoa vuto un impatto significativo, ci sono stati gravi infortuni che hanno costretto a ribaltoni ed ad avere una squadra incompleta.

 

Poi oh, ci si può incaxxare con Giuntoli benissimo e liberamente, chi lo impedisce, nessuno.

Ma ci si incaxxava nella stessa maniera con Paratici, Cherubini, Arrivabene (come con Sarri; Pirlo; Allegri...) e via di insulti.

Oh, si capisce che siamo finiti in una spirale di sfiga e li preniamo tutti incapaci ed inadeguati, anche se altrove han fatto molto bene.

Quindi sotto col prossimo da insultare l'anno venturo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 77luca ha scritto:

metti che alla Juve prima di mollare la panca o dimettersi ci penserebbe 5 volte, però mah. Speriamo. Dell'ultima esperienza alla Lazio mi fa un po' pensare che non vedesse giocatori come Guendouzi o Isaksen. Credo per questioni di questo tipo si è poi dimesso. Era pallato con quell'attaccante giapponese che poi hanno venduto, si diceva. Però cavolo Guendouzi secondo me è uno dei cc migliori in serie A. Forse quest'anno il migliore.

Io punto sulla reazione di pancia che ci faccia fare qualche punto e arrivare quarti, anche se mi rendo conto che non è facile. Il Bologna per esempio, per dire, è tutto l'anno che lavora bene e va per la sua strada, in quello che vuol fare. Noi no. 

Spero nella fiammata, anche di paglia, tanto son 9 partite. Poi si vedrà.

Guendouzi gli aveva remato contro a Marsiglia e se lo è ritrovato alla Lazio... Te credo che non lo faceva giocare🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

E chi lo ha fatto?
Io quest'estate avevo criticato la cessione sua e di Soulé.

Ho scritto solo che c'era purtroppo bisogno di plusvalenze e di soldi e da qualche parte dovevano uscir fuori.

Se c'era la possibilità di tenerli comunque per me andavano tenuti, per me specialmente Soulé anche se adesso va più di moda il difensore.

Però non é che farei saltare la testa di Giuntoli per 'ste robe...se la proprietà voleva tenessimo i giovani bastava mettere a disposizione più soldi, anche solo mantenendo la sponsorizzazione da 40/50 milioni eh....prendesrsela poi sempre coi dirigenti che "non possono sbagliare" mi sembra senza senso, anche da parte dei tifosi.

La Juve quest'anno é partita con la rosa più giovane della serie A dopo il Parma, malgrado la presenza di Danilo e Milik, come si fa a sostenere che non ci sia stato un ringiovanimento?? Quante volte é successo nella nostra storia???

A mio avviso si giudica sempre con astio eccessivo, Giuntoli ha sicuramnete fatto molti errori a quanto pare ma ha dovuto lavorare anche in condizioni difficili e negarlo non giova alla serenità dei giudizi.

Non si giudica Giuntoli per la cessione dei giovani.

Si giudica Giuntoli per la cessione dei giovani, per gli acquisti sbagliati e per la scelta dell' allenatore sbagliata.

 

Ha avuto un tesoretto da 250 milioni e lo ha letteralmente scialacquato, contemporaneamente vendendo 2 giovani dal futuro importante.

Ha letteralmente distrutto un patrimonio ed era nella situazione ideale per fare ripartire un progetto in questa stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.