Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

9 minuti fa, garrison ha scritto:

Ci sono fior di squadre in cui i giocatori non andavano d'accordo, tra loro e con l'allenatore, ma poi sul campo rendevano comunque.

Del resto vogliamo per esempio dire che tutti i giocatori dell'Atalanta amano Gasperini ed i suoi modi???

Per me per giocare bene a calcio bisogna innanzitutto saper giocare bene a calcio, la compattezza é una roba in più.

Avere dei rapporti con i giocatori non significa amarsi in tutto e per tutto, se nonostante qualche screzio riesci a tenere il gruppo unito, il merito è anche dell'allenatore. Gasperini ha funzionato anche per questo motivo, carattere ruvido, ma ha tenuto la squadra unita e ha fatto giocare i titolari e i giocatori più tecnici. Motta quest'anno ha avuto problemi con troppi giocatori e quando ci sono stati problemi, i giocatori sparivano e non li vedevi più. Anche in allenameto eri invisibile, vedi cosa ha detto Fagioli.  Ha rotto i rapporti con troppi giocatori, giustamente poi alla fine la prendi in quel posto: se non sai gestire un gruppo, poi vieni fatto fuori dal gruppo.

Sicuramente Giuntoli prima di prendere la decisione di esonerarlo, che ha preso mal volentieri, ha parlato con i giocatori.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Penso che gli obbiettivi realistici/programmabili fossero: trovare un allenatore giovane capace di valorizzare la rosa e disposto a lavorare coi giovani, rinforzare il centrocampo, puntellare gli altri reparti liberandosi dei vecchi e di quelli troppo costosi, ringiovanire la rosa, abbassare il monte ingaggi.

E questo si é cercato di fare; poi l'obbiettivo sinora é tecnicamente fallito, perché i centrocampisti scelti malgrado il cv non si sono ambientati, il tecnico ha mostrato dei limiti, i giovani non sono stati subito pronti, gli esterni non hannoa vuto un impatto significativo, ci sono stati gravi infortuni che hanno costretto a ribaltoni ed ad avere una squadra incompleta.

 

Poi oh, ci si può incaxxare con Giuntoli benissimo e liberamente, chi lo impedisce, nessuno.

Ma ci si incaxxava nella stessa maniera con Paratici, Cherubini, Arrivabene (come con Sarri; Pirlo; Allegri...) e via di insulti.

Oh, si capisce che siamo finiti in una spirale di sfiga e li preniamo tutti incapaci ed inadeguati, anche se altrove han fatto molto bene.

Quindi sotto col prossimo da insultare l'anno venturo.

può essere una ipotesi, ma la butto lì eh, so che può sembrare assurdo ma si può pensare che si è semplicemente lavorato male in questi anni? Chiunque sia venuto ha lavorato male. è possibile come ipotesi o abbiamo il malocchio, o incantesimi sciamani? 

C'è per forza la necessità di trovare una giustificazione per tutto? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

Non capisco. Non mi pare di avere insultato nessuno. Mi sono detto estremamente deluso e ritengo che abbia lavorato male.

Poi se uno prende tre milioni annui netti per fare il caxxo che vuole e non portare nessun risultato, prendo atto 

Essere delusi ci sta, anche io che non mi aspettavo certo il Messia che veniva favoleggiato sono deluso, dargli dell'inetto ed inacapace come spesso si legge (non da te...in generale), per me anche no, come pretendere che venga sostituito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, baggio18 ha scritto:

Il gruppo è la prima cosa sicuramente ad agosto e settembre le cose andavano meglio e sicuramente se vinci si cementifica tutto e hai meno scontenti. Il punto è che la situazione è peggiorata piano piano proprio perché gradualmente, secondo me l'allenatore, ha perso il polso della situazione proprio a livello umano e di rapporti coi calciatori.

aggiungi che sono cose che si influenzano l'uno con l'altra, che il suo calcio è anche piuttosto cervellotico, continui cambi di ruoli e posizioni ecc, è anche l'approccio tattico e didattico che può togliere certezze ai giocatori che di per sé non sono delle cime. Forse è anche necessario uno spartito tattico più immediato da imparare e soprattutto da giocare. Ed evitare quei continui cambi di ruolo. La duttilità ed il multiruolo sono concetti vantaggiosi ma portati all estremo possono essere controproducenti perché non dai certezze solide ai giocatori. 

Ma vedi queste sono questioni di campo. Per me anche qui ci sono grosse responsabilità di Giuntoli. Se devi puntare su ragazzi giovani ti serve un allenatore che randa molto semplici e meccanici i movimenti in campo. Invece siamo passati da uno che aveva necessità di calciatori estremamente intelligenti a livello tattico ad un altro che, in modo diverso, ha bisogno di giocatori estremamente intelligenti a livello tattico. 

Queste cose se le fai a Bologna vanno bene perché i ragazzi hanno tempo per imparare. Alla Juventus la richiesta è diversa, non hai tempo per far assimilare concetti complessi e appena i risultati non arrivano si creano sfiducia e frustrazione e salta tutto.

Anche in questo Giuntoli secondo me è stato assai poco lungimirante 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pistro75 ha scritto:

Ma vedi queste sono questioni di campo. Per me anche qui ci sono grosse responsabilità di Giuntoli. Se devi puntare su ragazzi giovani ti serve un allenatore che randa molto semplici e meccanici i movimenti in campo. Invece siamo passati da uno che aveva necessità di calciatori estremamente intelligenti a livello tattico ad un altro che, in modo diverso, ha bisogno di giocatori estremamente intelligenti a livello tattico. 

Queste cose se le fai a Bologna vanno bene perché i ragazzi hanno tempo per imparare. Alla Juventus la richiesta è diversa, non hai tempo per far assimilare concetti complessi e appena i risultati non arrivano si creano sfiducia e frustrazione e salta tutto.

Anche in questo Giuntoli secondo me è stato assai poco lungimirante 

A Bologna non c'erano obblighi di risultato,alla Juventus si questo credo che sia la differenza maggiore. Quindi anche per i giocatori, un conto è giocare senza "pensieri" e ritrovarsi anche a eseguire uno spartito più complicato ma con la licenza di provarci e sbagliare,un altro è doverlo fare con pressioni di risultato.

quindi come sempre è un insieme complesso di cose. I calciatori non sono delle cime, l'allenatore chiede un gioco un po' poco immediato, la dirigenza ha avuto troppo pugno duro, ecc ecc 

Non c'è mai un solo colpevole quando si fa male e nemmeno uno che vince da solo. La situazione che si era creata però, non aveva più i presupposti per continuare con motta 

Poi si devono fare altre riflessioni sui singoli giocatori e sul dirigente 

Ma oggi l'unica cosa che potevi fare era esonerare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

A Bologna non c'erano obblighi di risultato,alla Juventus si questo credo che sia la differenza maggiore. Quindi anche per i giocatori, un conto è giocare senza "pensieri" e ritrovarsi anche a eseguire uno spartito più complicato ma con la licenza di provarci e sbagliare,un altro è doverlo fare con pressioni di risultato.

quindi come sempre è un insieme complesso di cose. I calciatori non sono delle cime, l'allenatore chiede un gioco un po' poco immediato, la dirigenza ha avuto troppo pugno duro, ecc ecc 

Non c'è mai un solo colpevole quando si fa male e nemmeno uno che vince da solo. La situazione che si era creata però, non aveva più i presupposti per continuare con motta 

Poi si devono fare altre riflessioni sui singoli giocatori e sul dirigente 

Ma oggi l'unica cosa che potevi fare era esonerare 

Questo è chiaro però l'analisi di un fallimento va fatta in maniera profonda e non possiamo limitarci a quanto sia simpatico o meno Thiago Motta. Credo che sia un'analisi doverosa perché in futuro spero che le scelte vengano fatte con una visione che abbia solide basi logiche. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, phoenix said:

Avere dei rapporti con i giocatori non significa amarsi in tutto e per tutto, se nonostante qualche screzio riesci a tenere il gruppo unito, il merito è anche dell'allenatore. Gasperini ha funzionato anche per questo motivo, carattere ruvido, ma ha tenuto la squadra unita e ha fatto giocare i titolari e i giocatori più tecnici. Motta quest'anno ha avuto problemi con troppi giocatori e quando ci sono stati problemi, i giocatori sparivano e non li vedevi più. Anche in allenameto eri invisibile, vedi cosa ha detto Fagioli.  Ha rotto i rapporti con troppi giocatori, giustamente poi alla fine la prendi in quel posto: se non sai gestire un gruppo, poi vieni fatto fuori dal gruppo.

Sicuramente Giuntoli prima di prendere la decisione di esonerarlo, che ha preso mal volentieri, ha parlato con i giocatori.

Perfetto.

Un conto è essere un allenatore duro, burbero, ma giusto, come Gasperini.

Tutto un altro paio di maniche comportarsi come ha fatto Motta, che è arrivato con la presunzione di un Guardiola, probabilmente sentendosi già arrivato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Bisogna fare un distinguo:

 

a) La viola ha un diritto che diventerà un obbligo a Uefa ottenuta (qualunque essa sia)

b) Si legge che il management è talmente contento del ragazzo che VORREBBE prenderlo a prescindere dall'avveramento della condizione di obbligo

 

2,5ml per il prestito, 11ml l'obbligo di riscatto, altri 2,5ml di eventuali bonus

 

Certo, se pensi che da Rovella, Pellegrini e Fagioli hai raccolto qualcosa come 37-38ml ovvero quanto è stato pagato il solo Nico beh, la cosa credo debba far riflettere un po' tutti.........

ecco, questo riassume la pessima gestione della società..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, baggio18 ha scritto:

A Bologna non c'erano obblighi di risultato,alla Juventus si questo credo che sia la differenza maggiore. Quindi anche per i giocatori, un conto è giocare senza "pensieri" e ritrovarsi anche a eseguire uno spartito più complicato ma con la licenza di provarci e sbagliare,un altro è doverlo fare con pressioni di risultato.

quindi come sempre è un insieme complesso di cose. I calciatori non sono delle cime, l'allenatore chiede un gioco un po' poco immediato, la dirigenza ha avuto troppo pugno duro, ecc ecc 

Non c'è mai un solo colpevole quando si fa male e nemmeno uno che vince da solo. La situazione che si era creata però, non aveva più i presupposti per continuare con motta 

Poi si devono fare altre riflessioni sui singoli giocatori e sul dirigente 

Ma oggi l'unica cosa che potevi fare era esonerare 

Lo capisce chiunque non sia completamente ottuso. E mi dispiace, perché io in Thiago Motta credevo (e credo ancora possa diventare un ottimo allenatore).

Come capisce chiunque che Giuntoli finora ha fatto molto male, che evocare Boniperti o Moggi perché anche loro hanno sbagliato tanti acquisti va oltre il senso del ridicolo;  che ha investito 200 milioni - cioè le fondamenta su cui edificare la costruzione, cifra guarda caso coincidente con l'ultimo aumento di capitale - sul mercato senza finora alcun risultato; che la squadra, oltre che fuori dalla champions almeno con un turno di anticipo (una ventina di milioni) è anche fuori dalla zona Champions; che oltre che tutti i principali acquisti ha sbagliato anche l'allenatore, a detta sua, non mia, visto che l'ha esonerato, con conseguente, ulteriore perdita economica, tecnica e di tempo. 

 

Un progetto triennale necessita di verifiche per step, lo sa anche un ragazzino al terzo anno di ragioneria, alle prime lezioni di pianificazione aziendale; e se dovessimo fallire la qualificazione alla Champions League, il che sarebbe economicamente disastroso e comprometterebbe il progetto, come minimo dilatandone tempi e costi, è ovvio che anche Giuntoli rischierebbe seriamente di essere tagliato. E sarebbe giusto così. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SuperT ha scritto:

L’avremmo silurato per Douglas luiz e per tenere Barrenechea, ringraziamo il cielo che è rimasto.

Milik non fa danni in campo, anzi, è stato spesso utile.

Milik ha giocato bene il girone d´andata del primo anno poi é sparito.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma dove...queste sono proprio falsità a mio avviso.

Quale patrimonio aveva a disposizione e che avrebbe distrutto??? A parte i ragazzi della NG, manco così tanti, e che non venivano nenache tutti da esperienze esaltanti (Huijsen ad esempio alla Roma aveva fatto maluccio) quale patrimonio??? Una squadra di vecchi e gente in scadenza. Alex Sandro, Rabiot, Kean, Chiesa, Danilo, Kostic, Vlahovic con stipendio folle??? Era questo il patrimonio??? E gli infortuni non contano nei giudizi???

Poi non é che i giocatori della Juve hanno completamente azzerato il loro valore, non siamo ultimi a batterci per la salvezza, abbiamo 6 punti meno dell'Atalanta...

Non capirò mai perché per avvalorare critiche più che legittime (perché Giuntoli é oggettivamente deludente sinora) si vuole sempre buttarla in caciara esagerando e raccontando situazioni inesistenti.

Giuntoli avrà sbagliato molte cose ma raccontare che partiva da una situazione di comodo o nella situazione ideale addirittura é, per me, abbastanza comico.

ma dai garrison, adesso col senno di poi ancora a controvertire la realtà?

husein lo vuole il real con offerta di 60pippi

rabiot é fortissimo, titolare in francia, e ci dava equilibrio permettendo a quelli davanti di stare tranquilli e sarebbe titolare oggi a mani basse oltre che probabilmente capitano

kean che era forte sis apeva, giá prima del problema alla tibia stava facendo sfracelli e solo gol annullati per fuorigioco di capello o legni hanno impedito che segnasse, poi l'operazione alla tibia ma giá lo scorso anno da come si muoveva si vedeva che aveva strapotere fisico

danilo da terzino era 8 volte meglio di savona

chiesa vabbé doveva andare cosí come kostic

fagioli ha perculato il nostro cc qualche settimana fa e purtoppo lo riscatterannoanche se vanno fuori dalle coppe

prendere kelly é la peggiore operazion di mercato degli ultimi anni, un prestito dalla serie a era la cosa piú ovvia da fare

e la lista potrebbe continuare

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Peccata che dall' altra ne escano 60 per i riscatti obbligatori + gli eventuali riscatti di Kalulu, Conceicao e Kolo

Se non andiamo in Champions riscatteranno solo Kalulu (e forse sará cosí anche con la Champions).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Nei poco più di 60 è incluso anche Kalulù.

 

Credo che saluteremo Cico, Muani e Veiga e a mio avviso è un vero peccato.

No, Kalulu è escluso.

Di Gregorio, Kelly e Nico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Nei poco più di 60 è incluso anche Kalulù.

 

Credo che saluteremo Cico, Muani e Veiga e a mio avviso è un vero peccato.

tutto è possibile, ma io aspetterei il finale di stagione con piazzamento definitivo, la scelta del mister che sia tudor o altri, il tipo di modulo che si vuole costruire e come i giocatori che citi si possano integrare in questi due mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pedro de la isla ha scritto:

ma dai garrison, adesso col senno di poi ancora a controvertire la realtà?

husein lo vuole il real con offerta di 60pippi

rabiot é fortissimo, titolare in francia, e ci dava equilibrio permettendo a quelli davanti di stare tranquilli e sarebbe titolare oggi a mani basse oltre che probabilmente capitano

kean che era forte sis apeva, giá prima del problema alla tibia stava facendo sfracelli e solo gol annullati per fuorigioco di capello o legni hanno impedito che segnasse, poi l'operazione alla tibia ma giá lo scorso anno da come si muoveva si vedeva che aveva strapotere fisico

danilo da terzino era 8 volte meglio di savona

chiesa vabbé doveva andare cosí come kostic

fagioli ha perculato il nostro cc qualche settimana fa e purtoppo lo riscatterannoanche se vanno fuori dalle coppe

prendere kelly é la peggiore operazion di mercato degli ultimi anni, un prestito dalla serie a era la cosa piú ovvia da fare

e la lista potrebbe continuare

 

Mah, mi sembrano solo forzature.

Husejin lo vuole mo' il Real, quest'estate lo voleva solo una suqdra inglese di seconda fascia, saranno fessi anche al real che potevano penderlo per 18 milioni lo prenderanno a 60....

Rabiot sarà fortissimo (non che con Rabiot abbiamo raggiunto risultati molto + esaltanti di quest'anno) ma se voleva 7 o 8 milioni per rinnovare, cifre che in serie A non guadagna nessun centrocampista, manco Barella o Calahnoglu, glieli doveva dare Giuntoli?? Non doveva prendere Thuram e tenersi Rabiot???

Kean adesso é tutto un fiorire di "era fortissimo e si vedeva" ma la realtà é che non si vedeva un *, tanto che il 99% di noi ha esultato quest'estate per la cesione alal Fiorentina, salvo cambiare idea alla prova del campo.

Danilo sarà stato meglio di Savona ('nzomma...) ma guadagnava anche 7/8 volte tanto, aveva un contratto in scadenza e un'età avanzata.

Per criticare Giuntoli basterebbe dire "ha sbagliato tutti gli acquisti specialmente quelli importanti" e, sino adesso, é vero, non c'é dubbio.

Inventarsi che abbia svenduto chissà che patrimonio o che avesse una situazione "ideale" é invece chiaramente una cavolata senza senso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma dove...queste sono proprio falsità a mio avviso.

Quale patrimonio aveva a disposizione e che avrebbe distrutto??? A parte i ragazzi della NG, manco così tanti, e che non venivano nenache tutti da esperienze esaltanti (Huijsen ad esempio alla Roma aveva fatto maluccio) quale patrimonio??? Una squadra di vecchi e gente in scadenza. Alex Sandro, Rabiot, Kean, Chiesa, Danilo, Kostic, Vlahovic con stipendio folle??? Era questo il patrimonio??? E gli infortuni non contano nei giudizi???

Poi non é che i giocatori della Juve hanno completamente azzerato il loro valore, non siamo ultimi a batterci per la salvezza, abbiamo 6 punti meno dell'Atalanta...

Non capirò mai perché per avvalorare critiche più che legittime (perché Giuntoli é oggettivamente deludente sinora) si vuole sempre buttarla in caciara esagerando e raccontando situazioni inesistenti.

Giuntoli avrà sbagliato molte cose ma raccontare che partiva da una situazione di comodo o nella situazione ideale addirittura é, per me, abbastanza comico.

193,30 milioni investiti quest' anno solo per i cartellini dei giocatori.

59,60 milioni per gli obblighi di riscatto per la stagione 2025/26

Totale: 252,90 milioni di euro investiti sul mercato solo per i cartellini.

 

Dati, ma tanto con te è inutile discutere 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Pedro de la isla ha scritto:

 

kean che era forte sis apeva, giá prima del problema alla tibia stava facendo sfracelli e solo gol annullati per fuorigioco di capello o legni hanno impedito che segnasse, poi l'operazione alla tibia ma giá lo scorso anno da come si muoveva si vedeva che aveva strapotere fisico

 

ma quando mai, aveva numeri impietosi, è il tipico attaccante che da il meglio di se in una provinciale, senza pressioni e senza concorrenza
Pure Immobile segnava 30 goal a campionato eppure fuori da quell'orto ha fallito

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Pedro de la isla ha scritto:

ma dai garrison, adesso col senno di poi ancora a controvertire la realtà?

husein lo vuole il real con offerta di 60pippi

rabiot é fortissimo, titolare in francia, e ci dava equilibrio permettendo a quelli davanti di stare tranquilli e sarebbe titolare oggi a mani basse oltre che probabilmente capitano

kean che era forte sis apeva, giá prima del problema alla tibia stava facendo sfracelli e solo gol annullati per fuorigioco di capello o legni hanno impedito che segnasse, poi l'operazione alla tibia ma giá lo scorso anno da come si muoveva si vedeva che aveva strapotere fisico

danilo da terzino era 8 volte meglio di savona

chiesa vabbé doveva andare cosí come kostic

fagioli ha perculato il nostro cc qualche settimana fa e purtoppo lo riscatterannoanche se vanno fuori dalle coppe

prendere kelly é la peggiore operazion di mercato degli ultimi anni, un prestito dalla serie a era la cosa piú ovvia da fare

e la lista potrebbe continuare

 

husejin non ha obbedito alla società e ha rotto con i dirigenti andando a Roma, si poteva ricucire il rapporto e reintegrare in rosa, si è preferito monetizzare. amen

rabiot per come si è comportato e per quello che ha dato ho stappato quando l'abbiamo ceduto

kean è un rimpianto, ma ragazzi da noi non segnava manco con le mani? di che parliamo? giocatore da squadra media

danilo era da tenere fino a giugno senza se e senza ma

fagiolino si è autoescluso, dopo che la società lo ha blindato nonostante avesse fatto una * atomica con i suoi problemi e ogni volta che è stato chiamato in causa nel suo ruolo sembrava casper 2.0, poi va a firenze e magicamente si sveglia e riprende a giocare! a me sta gente fa schifo, non so voi...

 

 

Giuntoli ha fatto degli errori sicuramente ma non è tutto nero e non è tutto bianco imho

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono sconfortato da quello che si legge in giro: Motta che punisce Yildiz chiedendogli se si crede Messi, società muta, dirigenti che non trovano lo sponsor, giocatori inadeguati strapagati e giocatori che tutti volevano che fanno flop. Cosa siamo diventati? Come se anni fa avessero ceduto Del Piero perché troppo talentuoso e rischiava di creare gelosie nel gruppo verso i compagni meno dotati tecnicamente. Un tempo prendevamo i Dì Livio, Torricelli, Conte, Zambrotta, Birindelli, Camoranesi e diventavano dei top. Ora non facciamo nemmeno plusvalenze, ma rischiamo le minus. Serve di nuovo un management con visione futura, competenza.

 

Sono felice per Tudor, perché è uno di quelli che sa come si fa: lo ha imparato da noi, sa come funziona uno spogliatoio, era un giovane umile dotato di un fisico imponente, gran carattere, tatticamente intelligente e capace di giocare in ogni posizione, e per chi lo ricorda bene anche dotato di ottimi piedi, anche se le caviglie erano ridotte peggio di quelle di van Basten e lo hanno costretto al ritiro a 30 anni. È anche sceso in b in quell'annata terribile, di ritorno dal prestito al Siena, senza giocare a causa delle condizioni fisiche ma per stare nel gruppo. Speriamo che da questo germoglio di vera juventinità si possa ricominciare a risalire. Forza Juventus!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, FocsMolder ha scritto:

 

Giuntoli ha fatto degli errori sicuramente ma non è tutto nero e non è tutto bianco imho

Hai detto benissimo.
purtroppo però qui non si esce, tra chi sostiene che abbia fatto tutto bene e chi invece sostiene che tutto ciò che ha fatto è sbagliato (spesso parlando con il senno di poi, come nel caso di Kean e Luiz)
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

193,30 milioni investiti quest' anno solo per i cartellini dei giocatori.

59,60 milioni per gli obblighi di riscatto per la stagione 2025/26

Totale: 252,90 milioni di euro investiti sul mercato solo per i cartellini.

 

Dati, ma tanto con te è inutile discutere 

Attenzione che nei cartellini mancano le commissioni agli agenti, mancano gli ingaggi e non è conteggiato il riscatto di conceicao. Ergo se sommiamo tutto l'investimento fatto da giuntoli è vicino ai 500 milioni. Altro che balle 

Poi ovviamente c'è la possibilità di cedere in anticipo i vari koopmeiners e nico gonzalez..ma non è una certezza anzi...senza scomodare l'invendibile arthur ho perso il conto dei giocatori a cui abbiamo dovuto regalare buonuscite o cartellini pur di liberarcene

Voglio vedere chi caxxo si prende koopmeiners a 3 netti quando all'atalanta prendeva 1 terzo e con cartellino che non può costare meno di 50 milioni 

Forse Douglas luiz lo sbologni in premier..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

193,30 milioni investiti quest' anno solo per i cartellini dei giocatori.

59,60 milioni per gli obblighi di riscatto per la stagione 2025/26

Totale: 252,90 milioni di euro investiti sul mercato solo per i cartellini.

 

Dati, ma tanto con te è inutile discutere 

Bhé bisogna vedere anche quello che ha incassato però e fare il conto con gli ingaggi, prima e dopo.

Con me é inutile discutere se si vuole per forza dire delle cose secondo me non vere.

A Giuntoli si può diretranquillamente hai sbagliato i 3 acquisti principali, per adesso con un rendimento nemmeno lontanamente accettabile.

Ed é giusto ed é anche una pecca grave.

Ma non é che Koop, Nico e DL valgono oggi 0 euro.

Scrivere poi che é partito da una situaizone "ideale"...ma te la ricordi la rosa al 30 maggio 2024???

A fare certi acquisti si é trovato costretto anche dalla necessità di sostuite Milik, Bremer e Cabal comunque, in un mercato difficile come quello di gennaio.

E non si tratta di "difendere l'indifendibile", cosa vuoi che me ne freghi, tanto non decidiamo mica noi per fortuna e tutti rimangono della loro idea.

Solo voler provare ad essere un minimo(un minimo eh...) oggettivi, valutando tutte le situazioni, se no stiamo qui tutto il giorno a dare dell'incapace/inetto/fallito come facciamo da 5 anni (ma pure di più) a questa parte ed amen.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.