Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Osimhen da giugno prossimo ( 5 anni maturati) non godrà più degli effetti del decreto crescita

e allora impatta 5 mln in piu'...costerebbe 33 l anno...piu' di Dusan con il rinnovo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Wembley ha scritto:

e io che credevo che Arthur sarebbe stata l'ultima sola a bilancio per anni

qui rischiamo almeno altri 5 anni di passione, per kelly di sicuro, poi ci metto anche Koopmeiners, forse possiamo prestarlo, ma rientrerebbe dopo il prestito, e poi si devono anche prolungare e cosi' via

Che senso ha prestare un giocatore che ha una rata di ammortamento di 10ml ad esercizio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

leggo lamentele.

ma cosa pretendevate dopo 3 allenamenti con la squadra al completo?

invece si sono viste cose importantissime.

aggressività per 90 minuti, giocatori coinvolti (a parte koop, un caso disperato), abbandono della costruzione dal basso forzatissima, verticalità verticalità e verticalità anche sulle rimesse laterali (una indicata proprio da tudor a mckennie che voleva batterla all'indietro).

e yldiz finalmente libero di muoversi su tutto il fronte, non obbligato a stare sulla linea laterale e fare 100 volte su 100 il prevedibilissimo rientro sul destro.

e poi si doveva vincere e s'è vinto.

se qualcuno non vede la differenza rispetto alle partite precedenti non so veramente che dire.

  • Mi Piace 8
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Osimhen da giugno prossimo ( 5 anni maturati) non godrà più degli effetti del decreto crescita

Gli effetti del dc potevano essere estesi per ulteriori 5 anni. Non sappiamo se con Osimenh è stato fatto. Bastava acquistare un immobile in Italia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, J80 ha scritto:

e allora impatta 5 mln in piu'...costerebbe 33 l anno...piu' di Dusan con il rinnovo

Giocatori COME Osimhen sono al di fuori della nostra portata, mia opinione personale. Troppi i ruoli scoperti (con l'eventuale 3421) su cui dover spalmare le nostre risorse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cessione di alcuni giovani, su tutti la peggiore è stata quella di Huijsen, si è resa ncessaria anche se non soprattutto per generare delle plusvalenze in modo da diminuire sensibilmente il passivo dell'attuale bilancio dopo una perdita mostruosa relativa alla scorsa stagione.

Come siano stati spesi, per me, va ancora verificato bene. Ieri N. Gonzalez, ad esempio, è andato meglio del solito, per citarne uno. Servivano comunque fare diversi investimenti.

Detto questo, speriamo che sia finita qui. Tra under 20 e via via fino ad under 15, per non andare oltre, abbiamo diversi talenti tra cui alcuni davvero interessanti. Speriamo di tenere quelli per il futuro e se proprio qualcuno andrà poi ceduto, che avvenga alle giuste cifre. Per capirci, i 50-60 mln per Huijsen dobbiamo prenderli noi e dopo averlo tenuto 3-4 anni in prima squadra. Dunque che sistemino il bilancio e che valorizzino in ogni caso i nostri giovani migliori.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minutes ago, Juventino 22 said:

Osimenh ha 26 anni, ha una carriera davanti. E' nel pieno della carriera. Si è ritrovato i Turchia per giocare per colpa di De Laurentis e le sue richieste piuttosto che fare un anno di tribuna come fece Rabiot. 

 

Ora la parte del manico ce l'ha chi compra perché va in scadenza e ci guadagnerà meno di quello che poteva ricavare in estate.

Per me a 50 milioni il nigeriano si vende.

Forse per altri, non avrai sicuramente letto da me queste parole perché ho fatto diverse batteglie in estate a riguardo Koop e soprattutto la sua posizione.

 

Se poi adesso vivete nel terrore che ogni giocatore che paghi diventa un flop questo è un altro discorso.

Si so di come sono andate la cose, ma ha cmq fatto un anno fuori dal calcio che conta. Io ricordo ancora i discorsi che si facevano su Icardi, che poi non è mai più tornato ai suoi livelli ed è marcito in Turchia.

 

Osimhen è giovane ma non credo avrà carriera lunga, quindi si per me è un rischio forte.

Poi come dici tu, dipende dalle cifre (e sicuramente non sto dicendo che l' alternativa sia tenersi Vlahovic, intendiamoci).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il mio problema è che per scarsa conoscenza del calcio in generale ma soprattutto del mercato non riesco ad individuare l'uomo che ci fa svoltare il centrocampo. So cosa vorrei, ovvero un uomo di peso ( lì davanti la difesa senza tutele arbitrali come siamo in questo periodo storico ti triturano e magari se non hai mestiere ti prendi i cartellini che avrebbe dovuto prender il tuo avversario )  uno che ha piede e non ha paura a farsela dare e ripulirla sotto pressione e abbia doti di leadership. Questo mette in moto un circolo virtuoso che ciconsente di mettere Thuram e McK in comfort zone come mezz'ali. Locatelli in comfort zone in panchina, con Koop, in attesa che magari si riprenda un attimo e si renda utile alla causa in campo o sul mercato. Una specie di Vieira/Emerson per farmi capire dai più ciovani.

Forse cerco l'asino e ci sono seduto sopra ( Douglas ) ma al momentomi sembra che il problema sia come per Koop di testa....e la Juve non fa sconti a nessuno.

Indovinato questo nuovo tassello e risolta la diatriba Vlahovic con una punta più associativa, dato Cambiaso per partente destinazione City ci servono due terzini veri con super-gamba...e saremmo competitivi. Il periodo storico impedisce la esistenza di una Juve dominante ma la competitività è un must.  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Giocatori COME Osimhen sono al di fuori della nostra portata, mia opinione personale. Troppi i ruoli scoperti (con l'eventuale 3421) su cui dover spalmare le nostre risorse

Io non farei un investimento cosi importante su Osimhen

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, BornOnThe5ofMay ha scritto:

Gli effetti del dc potevano essere estesi per ulteriori 5 anni. Non sappiamo se con Osimenh è stato fatto. Bastava acquistare un immobile in Italia 

Io da tifoso da bar posso scrivere che il contratto di Osimhen non godrà più degli effetti del DC da giugno prossimo ergo il Dela che vuole venderlo non dovrà affrontare col giocatore alcun discorso lasciando tutto in mano all'acquirente.

 

Ma ad oggi posso solo scrivere che non ne godrà più, per l'altro dipenderà da lui, dalla sua volontà di ritornare in Italia etc etc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Giocatori COME Osimhen sono al di fuori della nostra portata, mia opinione personale. Troppi i ruoli scoperti (con l'eventuale 3421) su cui dover spalmare le nostre risorse

Sarebbe utile sapere se prossima stagione giocheremo con la difesa a tre,cambia molto in ottica mercato per gli esterni ad esempio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, kingarchsim ha scritto:

Leggo di JE che ancora una volta immette soldi nel ripianare alla faccia dei soliti detrattori..

Si deve essere orgogliosi della proprietà Juve, perché se no chissà che fine avrebbe fatto.. siamo merito e non sempre a criticare..

Se quello che doveva trovare lo sponsor avesse fatto il suo lavoro, non ci sarebbe stato bisogno di anticipare 15 mln.

Perchè il fatto che non abbiamo uno sponsor di maglia a me sembra autosabotaggio

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TheRedDevil ha scritto:

La vendita di Fagioli sarebbe da licenziamento del DS!!!

Ds che non doveva essere al suo posto dopo la vendita di Huijsen

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, trueloveju ha scritto:

Aver dilapidato un materiale tecnico costruito negli anni nella next gen per prendere questi mediocri è da licenziamento. 

Effettivamente iling sta facendo una stagione pazzesca, barrenachea al Valencia sta dominando la liga, soulè alla Roma rivelazione del campionato, hasa miglior giovane della serie A. La verità è che solo Hujsen ha reso, perché si è rotto il titolare ed ha avuto l'occasione di giocare con continuità in una squadra di seconda fascia in premier e il ragazzo si è fatto trovare pronto. Certo ad oggi si è rivalutato ma bisogna ancora vederlo in un top club.

Io sono il primo che avrei preferito vedere i nostri giovani in campo... Ma parliamoci chiaro, alla luce dei fatti, hujsen a parte, ha avuto ragione lo chef a cederli e monetizzare. Che poi abbia buttato nel * il ricavato comprando bidoni è un'altra faccenda, che probabilmente pagherà cara.

E non mi tirate fuori Kean e HNC stanno facendo effettivamente una buona stagione, perché direi che a loro è stato dato parecchio tempo per valutare se erano da Juve e non ce l'hanno fatta, giocatori che in provincia di sicuro faranno il loro. Vedremo Fagioli la carriera che farà (spero per lui ottima) e non è nemmeno detto che non rientri alla base.

L'unico davvero top, Yildiz, lo ha tenuto e gioca con continuità, un paio, Savona e mbangula li ha promossi e hanno avuto parecchie occasioni per giocare. Miretti ha fatto esperienza ed è più pronto a giocarsi le sue chances.

Comunque sta storia del patrimonio di giovani dilapidato ha anche rotto. Detto da uno che non ne avrebbe voluto cedere manco uno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Ciccio900 ha scritto:

Kelly é nettamente più affidabile da Veiga, ma bisogna capirne di calcio e non fare il lobotomizzato che spara a random abbiamo venduto Hujsen per Kelly, o semplicemente non esaltarsi per la faccia cattiva quando si sbagliano posizionamenti in maniera oscena. 

Veiga ha anche 5 anni meno di Kelly, una enormità per un difensore. Cmq non è che per difendere Kelly bisogna attaccare l'altro. Veiga molto più forte in impostazione e anticipo, Kelly molto meglio nel recupero in campo aperto. Infatti uno gioca centrale e l'altro terzo di difesa 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, J80 ha scritto:

Io non farei un investimento cosi importante su Osimhen

In linea generale si può scrivere "dipende", ma non mi riferisco al giocatore bensì ai suoi costi ed ai costi di un suo potenziale collega a parità di ruolo.

 

A giugno prossimo molto probabilmente Muani tornerà a Parigi, se Giuntoli farà il suo lavoro porterà Milik a risolvere il suo contratto con la Juve a costo di segnare una piccola minus e ad OGGI il procuratore di Dusan non si è voluto neanche sedere al tavolo al solo pensiero di decurtare il salario del suo assistito di un solo cent.

 

Lo scenario che si può dipingere OGGI in modo credibile è un attacco formato dal solo serbo, giocatore che nell'ultimo anno del suo contratto percepirà un ingaggio lordo di ben 24ml di euro, ora il tifoso un po' alticcio e sudato da bar mi dirà "Eh beh, se non rinnovo lo danno via... Che discorsi..." e io risponderei " Ma siete così sicuri che il giocatore non vorrà rimanere a Torino conscio che QUESTA Juve non potrà MAI permettersi di mettere in panca un calciatore che da solo gli costa una quarantina di milioni di euro?"

 

Secondo me si fa il suo ultimo anno a Torino a 1ml al mese per poi andarsene in regime di svincolo a prendere un'altra valanga di soldi.

 

MIA opinione personale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, gnatmm ha scritto:

Il mio problema è che per scarsa conoscenza del calcio in generale ma soprattutto del mercato non riesco ad individuare l'uomo che ci fa svoltare il centrocampo. So cosa vorrei, ovvero un uomo di peso ( lì davanti la difesa senza tutele arbitrali come siamo in questo periodo storico ti triturano e magari se non hai mestiere ti prendi i cartellini che avrebbe dovuto prender il tuo avversario )  uno che ha piede e non ha paura a farsela dare e ripulirla sotto pressione e abbia doti di leadership. Questo mette in moto un circolo virtuoso che ciconsente di mettere Thuram e McK in comfort zone come mezz'ali. Locatelli in comfort zone in panchina, con Koop, in attesa che magari si riprenda un attimo e si renda utile alla causa in campo o sul mercato. Una specie di Vieira/Emerson per farmi capire dai più ciovani.

Forse cerco l'asino e ci sono seduto sopra ( Douglas ) ma al momentomi sembra che il problema sia come per Koop di testa....e la Juve non fa sconti a nessuno.

Indovinato questo nuovo tassello e risolta la diatriba Vlahovic con una punta più associativa, dato Cambiaso per partente destinazione City ci servono due terzini veri con super-gamba...e saremmo competitivi. Il periodo storico impedisce la esistenza di una Juve dominante ma la competitività è un must.  

Thuram che è bravo,non ha però grande qualità 

In un centrocampo a 3 ci vogliono 2 giocatori tecnici con lui

Ma se fai 4-3-3

Altrimenti con la difesa a 3 se si vuole una squadra di livello,i centrocampisti possono essere al massimo 2

ci devono essere 3 attaccanti davanti,compresi ovviamente mezzepunte,ali,fantasisti ecc 

O così oppure una provinciale di lusso decaduta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

In linea generale si può scrivere "dipende", ma non mi riferisco al giocatore bensì ai suoi costi ed ai costi di un suo potenziale collega a parità di ruolo.

 

A giugno prossimo molto probabilmente Muani tornerà a Parigi, se Giuntoli farà il suo lavoro porterà Milik a risolvere il suo contratto con la Juve a costo di segnare una piccola minus e ad OGGI il procuratore di Dusan non si è voluto neanche sedere al tavolo al solo pensiero di decurtare il salario del suo assistito di un solo cent.

 

Lo scenario che si può dipingere OGGI in modo credibile è un attacco formato dal solo serbo, giocatore che nell'ultimo anno del suo contratto percepirà un ingaggio lordo di ben 24ml di euro, ora il tifoso un po' alticcio e sudato da bar mi dirà "Eh beh, se non rinnovo lo danno via... Che discorsi..." e io risponderei " Ma siete così sicuri che il giocatore non vorrà rimanere a Torino conscio che QUESTA Juve non potrà MAI permettersi di mettere in panca un calciatore che da solo gli costa una quarantina di milioni di euro?"

 

Secondo me si fa il suo ultimo anno a Torino a 1ml al mese per poi andarsene in regime di svincolo a prendere un0altra valanga di soldi.

 

MIA opinione personale

Nessuno darà mai più quei soldi a Vlahovic 

O rinnova alla metà oppure va a svernare in qualche media sempre a stipendio ridotto.

Vlahovic non prenderà mai più 12mln ma nemmeno 8 netti

Nemmeno se va a par0 e non chiede commissioni 

Non esistono nel mondo deficenti come sono stati finora i dirigenti Juve. 
E’ proprio un caso di studio presso tutti gli

psicolog mondiali amico mio,ciò che succede ai dirigenti Juve che improvvisamente ragionano come organismi unicellulari semplici 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, baggio18 ha scritto:

A koop non serve un ruolo e un allenatore, ma uno psicologo.

Cmq si nel 343 di Tudor diciamo non c'è posto per lui. Thuram Locatelli danno più dinamicità e fisicità e come mezzepunte pure c'è gente migliore. Lo switch che deve fare Tudor è panchinare koop per una mezzapunta di maggiore dribbling e fantasia (conceicao mbangula ecc) 

 

Ciao Mister.

Quando guardo in faccia Koopmeiners rivedo l' espressione di Almiron e cioè uno che ha capito i propri limiti ed è andato in crisi.

Abbiamo un problema grosso come una casa , perché Almiron all' epoca costò poco lui invece ha anche il peso di quei maledetti 60 milioni sul groppone.

Quello che mi lascia perplesso però è la precaria condizione fisica, l' olandese non è veloce ha sempre fatto della sua capacità di difendere il pallone e scaricarlo velocemente e di posizionarsi negli spazi vuoti la sua forza, non riesce a fare neanche questo, si fa spostare da Miretti e non solo da lui , si fa anticipare sempre ,non vince un duello fisico. È vero non ha fatto la preparazione ma chi lo ha avuto per sei mesi e non è riuscito a dargli neanche i mezzi per scendere in campo in condizioni decenti dovrebbe quanto meno guardarsi allo specchio e fare un bell'esame critico sul proprio lavoro.

La gestione del giocatore da parte di Motta è stata deficitaria ed è l' esempio classico del detto " l' allenatore bravo è quello che fa meno danni possibile", qui il danno a mio avviso è bello grosso.

Penso che Tudor ci riproverà a Roma e poi passerà oltre, in fin dei conti lui ha 8 partite da portare a casa può anche sbatterlo in panca senza troppi problemi ,le soluzioni le ha.

Buona domenica.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, non dire Gatti ha scritto:

Sarebbe utile sapere se prossima stagione giocheremo con la difesa a tre,cambia molto in ottica mercato per gli esterni ad esempio

C'è un piccolo dettaglio regolamentare che nolente o dolente darà una scadenza alla Juventus spa ovvero la necessità di avere un Coach con almeno 1 anno di contratto in essere al momento dell'inizio del mondiale per club, mondiale per club che ricordiamo aprirà una finestra di mercato eccezionale oltre a quella naturale estiva.

 

Ci sono a mio avviso ben tre scenari da analizzare:

 

a) se Tudor farà MOLTO bene guadagnandosi la riconferma non ci saranno problemi, consci della sua permanenza il buon Giuntoli inizierà da subito ad allestirgli una rosa consona ai suoi dettami tattici

 

b) Tudor non dovesse convincere seppur arrivando quarto. Nel caso la Juve per contratto confermerebbe Tudor ( 1 anno di contratto in essere) facendogli disputare il mondiale ma avendo in testa tutt'altro allenatore. A quel punto perderemmo la finestra di mercato eccezionale in quanto Giuntoli non potrebbe fare mercato per il nuovo Mister avendo in panca ancora il croato.

 

c) Tudor non dovesse centrare il quarto posto, la clausola non scatterebbe e potremmo scegliere da subito il nuovo MIster facendogli il mercato ad hoc già dalla finestra eccezionale potendolo presentare alla Fifa come avente contratto annuale in essere

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

Comunque ieri sembrava la Juve di Allegri...1 0 di corto muso

Quando ci hai visto rintanati nei 30 mt a difendere in 11 sotto la palla ed accettare i cross in area in cambio di un blocco centrale ?

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.