Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, garrison ha scritto:

La capienza penso sia stata calibrata alla domanda.

Figurati che Giraudo voleva uno stadio di 25/30 mila posti massimo.

Il Delle Alpi era brutto e fatto male ma i suo oltre 60,000 posti venivano buoni due volte l'anno...

Appunto. 

In qualsiasi altra città del mondo funziona diversamente. Qualsiasi altra grande ma anche media squadra d'Europa (squadre portoghesi, tedesche, polacche) ha uno stadio di gran lunga superiore al nostro ma visto che noi siamo nella città meno passionale d'Italia dobbiamo avere lo stadietto da 40.000 posti scarsi. Bello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

C'è da dire che la scrivania non è come  il rettangolo verde...C'è bisogno di studi specifici e nel caso della Juve anche esperienza. Sono comunque delle aziende 

Infatti, non c'é nessuna garanzia che Del Piero sia un valido dirigente.
Parla bene, ha carisma, é un simbolo. Però é una totale incognita (anche pirlo a parole era l'allenatore migliore al mondo).

Portarlo in società secondo me avrebbe senso solo costruendogli cucita addosso anche una struttura operativa sul campo con esperienza e che possa lavorare con lui in sinergia, tipo Massara (che si era fatto la sua esperienza con sabatini) con Maldini.

Dubito possa esserlo Giuntoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, Spectreman said:

Piuttosto che veder vincere quegli ipocriti, dopati, cartonati e collusi preferirei di gran lunga veder vincere il Napoli per i prossimi tre anni..........

Peggio loro, per me...poi mio padre era un tifoso, quindi alla peggio mi consolo pensando di essere felice per lui...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Appunto. 

In qualsiasi altra città del mondo funziona diversamente. Qualsiasi altra grande ma anche media squadra d'Europa (squadre portoghesi, tedesche, polacche) ha uno stadio di gran lunga superiore al nostro ma visto che noi siamo nella città meno passionale d'Italia dobbiamo avere lo stadietto da 40.000 posti scarsi. Bello

Bello o brutto che sia hanno fatto la scelta giusta e per un'azienda credo sia nodale farne...:d

 

5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Peggio loro, per me...poi mio padre era un tifoso, quindi alla peggio mi consolo pensando di essere felice per lui...

Me ne vado a Napoli a festeggiare se vincessero lo scudo in faccia a quelle merdacce... :d

 

PS Un abbraccio forte al papà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Abbiamo una capienza minore rispetto alle squadre di seconda fascia ma anche a molte, moltissime di terza e quarta in Europa. Non è una cosa normale, ma proprio per niente

Il Delle Alpi contava quasi 70.000 posti a sedere e difficilmente faceva il tutto esaurito.

La nostra tifoseria è sempre stata un pò più tiepida e meno calorosa, oltre ad avere un bacino di utenza spesso proveniente da tutte le parti d'Italia e meno locale.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

Con il boom che ha avuto la juve negli ultimi 15 anni probabilmente lo avresti riempito  l 80% delle volte ....i ricavi sarebbero stati quasi il doppio

Più che il boom della Juve oggi anche in Italia (all'estero é così da tempo) la gente ha ricominciato ad andare tantissimo allo stadio a vedere le partite.

Sino a qualche anno fa, quando il livello tecnico era superiore peraltro (parlo ovviamente di una vetnina d'anni fa), ci andava meno gente.

Oggi l'Olimpico di Roma e Sansiro sono costantemente sold out e parliamo di stadi grandi.

Ci sono squadre tipo il lecce che c'ha più di ventimila abbonati.

Oggi quindi effettivamente lo stdio della Juve é bellino (per l'Italia...) ma un po' sottodimensionato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gai ha scritto:

Il Delle Alpi contava quasi 70.000 posti a sedere e difficilmente faceva il tutto esaurito.

La nostra tifoseria è sempre stata un pò più tiepida e meno calorosa, oltre ad avere un bacino di utenza spesso proveniente da tutte le parti d'Italia e meno locale.

 

 

Torino è una città piccolina con molti tifosi granata, se dico che allo stadio i lombardi macchinati sono il 30-40% non penso di sbagliare di molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, garrison ha scritto:

La capienza penso sia stata calibrata alla domanda.

Figurati che Giraudo voleva uno stadio di 25/30 mila posti massimo.

Il Delle Alpi era brutto e fatto male ma i suo oltre 60,000 posti venivano buoni due volte l'anno...

Avrebbero dovuto farlo di 50.000 posti, magari 48 dedicati alla prima squadra e 2000 per gli ospiti. Abbiamo uno stadio che vale il Barbera. Una società come la Juve deve avere una casa da finale di champions non di europa league

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Spectreman said:

Bello o brutto che sia hanno fatto la scelta giusta e per un'azienda credo sia nodale farne...:d

 

Me ne vado a Napoli a festeggiare se vincessero lo scudo in faccia a quelle merdacce... :d

Quote

speedball-trinidad.gif

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Avrebbero dovuto farlo di 50.000 posti, magari 48 dedicati alla prima squadra e 2000 per gli ospiti. Abbiamo uno stadio che vale il Barbera. Una società come la Juve deve avere una casa da finale di champions non di europa league

Vero...con il senno di poi però

Non scordiamoci che siamo stati i primi in Italia ad averlo di proprietà e che era un salto nel buio....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Spectreman ha scritto:

Torino è una città piccolina con molti tifosi granata, se dico che allo stadio i lombardi macchinati sono il 30-40% non penso di sbagliare di molto.

Ma io quando vado allo Stadio mi capita spessissimo di interfacciarmi con persone provenienti dalla Campania, dall'Abruzzo, addirittura dalla Sicilia.

E' una cosa piuttosto unica.

Per diletto mi capita spesso di andare allo stadio a vedere anche partite extra Juve e l'affluenza , generalmente, è molto ma molto più locale.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Avrebbero dovuto farlo di 50.000 posti, magari 48 dedicati alla prima squadra e 2000 per gli ospiti. Abbiamo uno stadio che vale il Barbera. Una società come la Juve deve avere una casa da finale di champions non di europa league

Ma 50.000 sarebbe proprio il minimo sindacale. 

Già sarebbe qualcosa di diverso avere uno stadio da 55/60.000 posti. 

Sotto questi numeri sembri una squadretta di terza fascia. Perdi di appeal, di fascino, perdi tante cose che tutte le grandi squadre hanno e noi no

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Avrebbero dovuto farlo di 50.000 posti, magari 48 dedicati alla prima squadra e 2000 per gli ospiti. Abbiamo uno stadio che vale il Barbera. Una società come la Juve deve avere una casa da finale di champions non di europa league

Se tu avessi un'azienda non potresti MAI pensare da tifoso bensì da mero ragioniere. Il nostro stadio è costano 120ml di euro (80 dei quali ottenuti grazie al credito sportivo con tassi di interesse molto bassi), in media porta nelle casse societarie circa 50ml l'anno. Farlo più grosso sarebbe costato MOLTO di più, sarebbe costato MOLTO di più il mantenimento col rischio poi di vederlo pieno per 20 partite l'anno complessive tra coppe e big match.

 

Devi ragionare SEMPRE sulla base del principio costi/benefici, da tifoso invece puoi pensare a quello che vuoi...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, non dire Gatti ha scritto:

Nuova proprietà e nuova città,dobbiamo trovare una sistemazione per problemi di ordine pubblico non mi sembra il caso di rimanere a Torino in attesa che costruiscano lo stadio nuovo a Milano.

ci manca solo questo guarda.. perdiamo anche l'ultima identità che ci rimane e saremo davvero finiti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Ma 50.000 sarebbe proprio il minimo sindacale. 

Già sarebbe qualcosa di diverso avere uno stadio da 55/60.000 posti. 

Sotto questi numeri sembri una squadretta di terza fascia. Perdi di appeal, di fascino, perdi tante cose che tutte le grandi squadre hanno e noi no

Ma,  a parte i primi anni dove c'era l'entusiasmo della novità, non riusciamo nemmeno a riempire lo Stadio attuale 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma io quando vado allo Stadio mi capita spessissimo di interfacciarmi con persone provenienti dalla Campania, dall'Abruzzo, addirittura dalla Sicilia.

E' una cosa piuttosto unica.

Per diletto mi capita spesso di andare allo stadio a vedere anche partite extra Juve e l'affluenza , generalmente, è molto ma molto più locale.

 

Sarà che a Torino c'è il mare ma il giorno della partita sull'a4 direzione Torino c'è un certo traffichino...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma,  a parte i primi anni dove c'era l'entusiasmo della novità, non riusciamo nemmeno a riempire lo Stadio attuale 😅

Grazie al ca'. Squadra con prestazioni altalenanti con gioctori di media classifica. Pure il san siro quando gioca il Milan arriva forse a 50 mila. 

Quando avevamo una squadra di livello nelle patite di cartello c'era sempre il tutto esaurito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo stadio lo hanno costruito in base alla media delle presenze ed alla possibilità economica. La Juve riempirebbe anche uno stadio da 80.000 ma solo contro Real o Barcellona…

 

Uno stadio da 50.000 sarebbe stato più idoneo secondo me, anche perché lo avresti comunque riempito quasi sempre ma sopratutto è stato ridicolo crearlo con i tiranti. Mi chiedo come sia potuto accadere di accettare progetti che prevedevano dei tiranti che ostacolano la vista, assurdo, al limite del ridicolo. 
 

La Juve ha tantissimi tifosi in tutta Italia, ovviamente si spostano per lo più per match importanti e possibilmente con orari decenti. A Torino non credo alla storiella che ci siano più granata che juventini, lo dimostrano anche le partite del Toro, semplicemente non sono per la maggior parte dei tifosi da stadio.

 

Poi se ci mettiamo tutte le xxxxxxx che si devono compiere per prendere un biglietto, fra tessera del tifoso, prezzi, giorni e orari assurdi….comunque uno stadio da 50.000 senza tiranti sarebbe stato più idoneo 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma io quando vado allo Stadio mi capita spessissimo di interfacciarmi con persone provenienti dalla Campania, dall'Abruzzo, addirittura dalla Sicilia.

E' una cosa piuttosto unica.

Per diletto mi capita spesso di andare allo stadio a vedere anche partite extra Juve e l'affluenza , generalmente, è molto ma molto più locale.

 

non potrebbe essere altrimenti essendo la Juve la squadra più tifata d’Italia, la presenza di tifosi non locali allo stadio è evidentemente proporzionale al seguito che il determinato club ha fuori dalla propria città/regione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma,  a parte i primi anni dove c'era l'entusiasmo della novità, non riusciamo nemmeno a riempire lo Stadio attuale 😅

abbiamo la media del 97% quest anno
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, garrison ha scritto:

La capienza penso sia stata calibrata alla domanda.

Figurati che Giraudo voleva uno stadio di 25/30 mila posti massimo.

Il Delle Alpi era brutto e fatto male ma i suo oltre 60,000 posti venivano buoni due volte l'anno...

Si ma era la domanda era relativa ad uno stadio freddo come lo era il delle alpi, con pista d'atletica, senza dimenticare quanto fosse inutile il primo anello.

 

cioè se costruisci qualcosa di nuovo, con tribune attaccate al campo, più riparato, nuovo e al passo coi tempi, mi sembra normale che i calcoli non debbano essere gli stessi.

 

poi va beh le intenzioni erano quelle di creare stadio/teatro e spendere meno e avere un guadagno alto dai biglietti

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

Lo stadio lo hanno costruito in base alla media delle presenze ed alla possibilità economica. La Juve riempirebbe anche uno stadio da 80.000 ma solo contro Real o Barcellona…

 

Uno stadio da 50.000 sarebbe stato più idoneo secondo me, anche perché lo avresti comunque riempito quasi sempre ma sopratutto è stato ridicolo crearlo con i tiranti. Mi chiedo come sia potuto accadere di accettare progetti che prevedevano dei tiranti che ostacolano la vista, assurdo, al limite del ridicolo. 
 

La Juve ha tantissimi tifosi in tutta Italia, ovviamente si spostano per lo più per match importanti e possibilmente con orari decenti. A Torino non credo alla storiella che ci siano più granata che juventini, lo dimostrano anche le partite del Toro, semplicemente non sono per la maggior parte dei tifosi da stadio.

 

Poi se ci mettiamo tutte le xxxxxxx che si devono compiere per prendere un biglietto, fra tessera del tifoso, prezzi, giorni e orari assurdi….comunque uno stadio da 50.000 senza tiranti sarebbe stato più idoneo 

 

 

Ingegneristicamente sai cosa vuol dire fare a meno di quei tiranti? Ripeto, se è costano 120ml c'è un motivo ben preciso...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rux ha scritto:

abbiamo la media del 97% quest anno
 

In questo momento come riempimento siamo al secondo posto assoluto in Italia, con 97,13 dietro solo al cagliari (97,94%), con una media di 40.300 spettatori dati calcio & Finanza

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma,  a parte i primi anni dove c'era l'entusiasmo della novità, non riusciamo nemmeno a riempire lo Stadio attuale 😅

il riempimento medio dei 41.000 posti dell'Allianz, da quando è nato oscilla tra il 92/93%.

 

(e si tengono conto anche dei posti spesso vuoti del settore ospiti eh)

 

senza contare come gli abbonamenti medi siano il doppio degli abbonamenti medi del resto delle società di Serie A

 

se aumenti i posti, i costi si abbassano, e tanti possono permettersi di abbonarsi. mi sembra logica consequenza.

si farebbero tranquillamente 35/40.000 abbonati se l'abbonamento medio costasse 300 invece 580.

 

uno stadio da 55/58.000 posti sarebbe stato ideale.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Grazie al ca'. Squadra con prestazioni altalenanti con gioctori di media classifica. Pure il san siro quando gioca il Milan arriva forse a 50 mila. 

Quando avevamo una squadra di livello nelle patite di cartello c'era sempre il tutto esaurito. 

Il Milan ha la media spettatori più alta della Serie a quest'anno 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.