Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

A proposito di stadio, a chi interessa (il video dovrebbe essere disponibile a tutti non solo abbonati Dazn)

 

L’Allianz Stadium della Juventus e le discussioni su un suo potenziale ampliamento sono i temi al centro della terza puntata di Stadi 5.0, la serie on demand (disponibile a questo link su DAZN) dedicata agli impianti sportivi in Italia e non solo. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra DAZNABB Electrification (leader globale nel settore della distribuzione e gestione dell’energia elettrica, impegnato nella decarbonizzazione e nell’efficienza energetica) e Calcio e Finanza, punto di riferimento per l’analisi economico-finanziaria del mondo del calcio e dello sport.

Nella terza puntata, il focus è dedicato all’Allianz Stadium della Juventus, impianto che dal 2011 ospita le gare casalinghe del club bianconero. A parlarne sono Pierluigi Pardo e Federica Zille di DAZN, che guidano la narrazione affiancati dal direttore di Calcio e Finanza Luciano Mondellini che approfondisce, tramite dati e numeri concreti, anche gli aspetti economici ma non solo legati al progetto dei club milanesi.

 

Insieme a loro ci sono il talent di DAZN Emanuele Giaccherini e Sabina Belli, Product Marketing Director di ABB. Protagonista anche Francesco Gianello, Facilities Management Director della Juventus. «Io ho iniziato nel 1998 in Juventus, occupandomi della parte sportiva. E nel 2010 mi è stata offerta la grande opportunità di essere il primo direttore di uno stadio completamente privato», le sue prime parole nel corso del più corposo intervento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bomberone1 ha scritto:

Ho letto di CR7 all inter mi è venuto il vomito

 

ma non possiamo riprenderlo noi?

sempre meglio di dusan

È stato uno sbaglio prenderlo già la prima volta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

 A Torino non credo alla storiella che ci siano più granata che juventini, lo dimostrano anche le partite del Toro, semplicemente non sono per la maggior parte dei tifosi da stadio.

 

frottola cavalcata storicamente dall’opinione pubblica, il rapporto a favore della Juve è schiacciante ed anche tristemente in crescita considerando quanto poco ricambio generazionale abbia avuto recentemente il tifo granata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bomberone1 ha scritto:

Ho letto di CR7 all inter mi è venuto il vomito

 

ma non possiamo riprenderlo noi?

sempre meglio di dusan

e da dove esce?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Gai ha scritto:

Il Milan ha la media spettatori più alta della Serie a quest'anno 😅

Per la precisone circa 72.000 spettatori di media, circa 3000 più dell'inter...

Adesso, michele.i ha scritto:

e da dove esce?

Penso sia l'inter di Miami, per fare il Mondiale per club, insieme a Messi nella stessa squadra (si divideranno il girello ed il plaid tra un po'...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

A proposito di stadio, a chi interessa (il video dovrebbe essere disponibile a tutti non solo abbonati Dazn)

 

L’Allianz Stadium della Juventus e le discussioni su un suo potenziale ampliamento sono i temi al centro della terza puntata di Stadi 5.0, la serie on demand (disponibile a questo link su DAZN) dedicata agli impianti sportivi in Italia e non solo. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra DAZNABB Electrification (leader globale nel settore della distribuzione e gestione dell’energia elettrica, impegnato nella decarbonizzazione e nell’efficienza energetica) e Calcio e Finanza, punto di riferimento per l’analisi economico-finanziaria del mondo del calcio e dello sport.

Nella terza puntata, il focus è dedicato all’Allianz Stadium della Juventus, impianto che dal 2011 ospita le gare casalinghe del club bianconero. A parlarne sono Pierluigi Pardo e Federica Zille di DAZN, che guidano la narrazione affiancati dal direttore di Calcio e Finanza Luciano Mondellini che approfondisce, tramite dati e numeri concreti, anche gli aspetti economici ma non solo legati al progetto dei club milanesi.

 

Insieme a loro ci sono il talent di DAZN Emanuele Giaccherini e Sabina Belli, Product Marketing Director di ABB. Protagonista anche Francesco Gianello, Facilities Management Director della Juventus. «Io ho iniziato nel 1998 in Juventus, occupandomi della parte sportiva. E nel 2010 mi è stata offerta la grande opportunità di essere il primo direttore di uno stadio completamente privato», le sue prime parole nel corso del più corposo intervento.

si ma dicono qualcosa di interessante in merito?

 

😄

 

1 minuto fa, garrison ha scritto:

Per la precisone circa 72.000 spettatori di media, circa 3000 più dell'inter...

Penso sia l'inter di Miami, per fare il Mondiale per club, insieme a Messi nella stessa squadra (si divideranno il girello ed il plaid tra un po'...).

ahhhhhhhh

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bill Carson ha scritto:

frottola cavalcata storicamente dall’opinione pubblica, il rapporto a favore della Juve è schiacciante ed anche tristemente in crescita considerando quanto poco ricambio generazionale abbia avuto recentemente il tifo granata.

In generale comunque tra tutte le città italiane, non é che Torino trasudi proprio di passione per andare allo stadio comunque.

Cioé il Bologna e il Genoa gli stadi li riempiono (persino la Samp in B è spesso pieno), il Torino fa fatica a farne 22mila di media.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma,  a parte i primi anni dove c'era l'entusiasmo della novità, non riusciamo nemmeno a riempire lo Stadio attuale 😅

Appunto... 

Il discorso verteva sul concetto che ad oggi la città di Torino, per diverse ragioni, rappresenterebbe più un minus che un vantaggio per la Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, michele.i ha scritto:

si ma dicono qualcosa di interessante in merito?

Ah, ma io mica l'ho guardato, non saprei.

Se c'ho tempo gli dò un occhio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ah, ma io mica l'ho guardato, non saprei.

Se c'ho tempo gli dò un occhio.

provo a cercare, che mi interessa

 

ma sicuramente non si farà niente entro i prossimi 10/15 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

Lo stadio lo hanno costruito in base alla media delle presenze ed alla possibilità economica. La Juve riempirebbe anche uno stadio da 80.000 ma solo contro Real o Barcellona…

 

Uno stadio da 50.000 sarebbe stato più idoneo secondo me, anche perché lo avresti comunque riempito quasi sempre ma sopratutto è stato ridicolo crearlo con i tiranti. Mi chiedo come sia potuto accadere di accettare progetti che prevedevano dei tiranti che ostacolano la vista, assurdo, al limite del ridicolo. 
 

La Juve ha tantissimi tifosi in tutta Italia, ovviamente si spostano per lo più per match importanti e possibilmente con orari decenti. A Torino non credo alla storiella che ci siano più granata che juventini, lo dimostrano anche le partite del Toro, semplicemente non sono per la maggior parte dei tifosi da stadio.

 

Poi se ci mettiamo tutte le xxxxxxx che si devono compiere per prendere un biglietto, fra tessera del tifoso, prezzi, giorni e orari assurdi….comunque uno stadio da 50.000 senza tiranti sarebbe stato più idoneo 

 

 

In Italia i progetti li fanno a cacchio. Basta vedere i progetti pubblici, ma sta accadendo anche nel privato ultimamente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

12 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Appunto... 

Il discorso verteva sul concetto che ad oggi la città di Torino, per diverse ragioni, rappresenterebbe più un minus che un vantaggio per la Juve

il minus della Juve odierna è di aver follemente viziato i propri tifosi, mettendo loro una puzza sotto il naso che mal si confà allo spirito sano e guerriero del tifo. Ma il tifoso è uguale a tutte le latitudini, sempre pronto a lasciarsi viziare ed a pretendere poi che il giochino funzioni alla perfezione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Negli ultimi anni facciamo fatica a fare sold out pure con questo impianto. Fanno prima a aumentare i prezzi dei biglietti o a costruire dentro qualche centro commerciale o qualche struttura utilizzabile tutti i giorni per fare marketing 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, major ha scritto:

Guarda, può piacere o non piacere Conte, ma la storia che se ne andò perchè non arrivò Iturbe resta un'allegoria che ancora serpeggia inspiegabilmente tra gli stessi juventini. E' un pò come quando si dice che Paparesta è stato rinchiuso negli spogliatoi da Moggi all'epoca, mentre lo stesso arbitro smentì apertamente..ma almeno quel fatto ormai passato a dirlo sono solo gli antijuventini di turno

Resta il fatto che in pieno luglio alzo i tacchi e ci rimase col cerino in mano.

 

Mai più alla Juve un simile personaggio.

 

Che poi ormai è anacronistico, è rimasto al 2012...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Ingegneristicamente sai cosa vuol dire fare a meno di quei tiranti? Ripeto, se è costano 120ml c'è un motivo ben preciso...:d

Guarda, piuttosto lasci lo stadio scoperto, ma mi rifiuto di credere che non ci sarebbe stata altra soluzione. Trovami uno stadio costruito dal 2011 in poi con la visuale ostacolata (anche se di poco). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, major ha scritto:

Guarda, può piacere o non piacere Conte, ma la storia che se ne andò perchè non arrivò Iturbe resta un'allegoria che ancora serpeggia inspiegabilmente tra gli stessi juventini. E' un pò come quando si dice che Paparesta è stato rinchiuso negli spogliatoi da Moggi all'epoca, mentre lo stesso arbitro smentì apertamente..ma almeno quel fatto ormai passato a dirlo sono solo gli antijuventini di turno

Romeo Agresti al tempo disse che avrebbe voluto Cuadrado e non Iturbe

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

Beh i cinesi ormai non contano più...ma l'Inter ha tale status perché sta a Milano... indipendentemente dalla proprietà...

 

Può capitare il periodo lungo in cui fanno perennemente schifo, come post Moratti, ma oltre a quello non succede nulla...

 

Il legame ambientale è forte, e nessuno lì si sognerebbe di muoversi salvo "certezza dei fatti"...ed è questo il grande plus che hanno le milanesi e, in maniera minore ma ugualmente solida, le romane...

 

Lo stesso potere noi lo abbiamo avuto per decenni, ma è venuto meno nel momento in cui la presenza degli agnelli a Torino ha iniziato a venire meno...non c'è più quella simbiosi col territorio come negli anni 60/70/80/90...

 

Anche con un'altra proprietà vivremmo dinamiche simili, perlomeno per quanto concerne l'extra calcio...

 

 

 

infatti

per esempio ho sentito che la NBA nel 2026 arriverà in Europa

e quali sono le 2 città scelte in Italia per la sede di una eventuale franchigia?...

hai ragione, c'è poco da dire

 

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma è vero che ieri Elkann è entrato negli spogliatoi?

Magari è vero, ma attualmente in base a cosa sarebbe molto bravo?

In base, per esempio, a come faceva giocare il Verona. Mi piacciono i suoi concetti calcistici. Poi vedremo, perché ha pochissimo tempo per incidere, in particolare sulla preparazione fisica che è carente, ma era il mio preferito anche l'estate scorsa

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

Guarda, piuttosto lasci lo stadio scoperto, ma mi rifiuto di credere che non ci sarebbe stata altra soluzione. Trovami uno stadio costruito dal 2011 in poi con la visuale ostacolata (anche se di poco). 

Sono andati al risparmio ovviamente.

Come non aver previsto in fase progettuale la predisposizione per un'anpliamento di 10/15mila posti.

Da considerare che l'Aviva Stadium di Dublino, 52mila posti e completato nel 2010, pertsnto contemporaneo all'allianz, costo circa 410 milioni di euro.

Non è che sono andati al risparmio, di piu.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

Lo stadio lo hanno costruito in base alla media delle presenze ed alla possibilità economica. La Juve riempirebbe anche uno stadio da 80.000 ma solo contro Real o Barcellona…

 

Uno stadio da 50.000 sarebbe stato più idoneo secondo me, anche perché lo avresti comunque riempito quasi sempre ma sopratutto è stato ridicolo crearlo con i tiranti. Mi chiedo come sia potuto accadere di accettare progetti che prevedevano dei tiranti che ostacolano la vista, assurdo, al limite del ridicolo. 
 

La Juve ha tantissimi tifosi in tutta Italia, ovviamente si spostano per lo più per match importanti e possibilmente con orari decenti. A Torino non credo alla storiella che ci siano più granata che juventini, lo dimostrano anche le partite del Toro, semplicemente non sono per la maggior parte dei tifosi da stadio.

 

Poi se ci mettiamo tutte le xxxxxxx che si devono compiere per prendere un biglietto, fra tessera del tifoso, prezzi, giorni e orari assurdi….comunque uno stadio da 50.000 senza tiranti sarebbe stato più idoneo 

 

 

Ma infatti, oltretutto, i 50mila sono la capienza minima per ospitare una finale di Champions.

 

Fallo di quella dimensione cribbio, avremmo potuto pubblicizzarci anche in modo diverso.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.