Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

3 ore fa, Michael Laudrup,Max per se ha scritto:

Era un esagerazione anche la mia seppur penso che in questo caso camoranesi abbia sbagliato,perché passi l'esagerazione del portare la borsa ma il Platini del triennio 83/85 se la gioca con Diego,non c'era affatto questa grande differenza

Mi riferivo in linea generale, non è riferito a te e lo avevo anche capito. Lo so che Platini è stato un grandissimo
 

Intendevo Messi meglio di Maradona andiamo sul soggettivo, proprio Conte aveva tirato fuori questo concetto con i giornalisti nelle ultime interviste. Se voglio andare sul soggettivo ad un certo punto per me Zidane veniva subito dietro Maradona

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lasciando da parte questioni extra campo, antipatie,professionalità, magliette indossate ecc..

La domanda semplice è:

Bisogna scommettere una cifra importante, di tasca propria,  partita secca, 2 squadre che si equivalgono. Devi scegliere l'ipotetico 11mo tra Maradona e Messi della stessa età, forma fisica,...

Come si faceva da ragazzini a pari e dispari per scegliere i compagni di squadra.

Io sceglierei Maradona.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Messi e CR7 sono stati due calciatori fenomenali, ma anche due persone serie che hanno fatto vita da atleta per oltre 20 anni ed è proprio per questo che sono durati così tanto ed hanno avuto una carriera irripetibile per molti.

Eppure paradossalmente alla fine questo è anche un limite : alle persone piacciono molto di più i "casi umani" alla Maradona, alla George Best, alla Ronaldo il Fenomeno.

Piacciono molto di più quelli che "se avessero avuto la testa...." , basta vedere in piccolo quanto viene sopravvalutato in Italia uno come Cassano....al contrario per esempio di un sottovalutato Di Natale.

Questo avviene perché le persone si identificano di più in personaggi imperfetti, mentre uno troppo preciso e serio come Messi non accende la fantasia.

Poi fa molto anche il pompaggio dei media, basta vedere che nel nuoto molti sono convinti che la Pellegrini ha vinto più di Paltrinieri e Ceccon quando non è così.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Maradona avrebbe avuto numeri superiori che non giocando nella serie A a con catenaccio, retropassaggio al portiere e due punti a vittoria, ma non penso avrebbe avuto comunque i numeri di Messi nel Barcellona moderno. 

 

Semplicemente Messi è un migliore finalizzatore di Maradona, dentro e fuori area. Vicino ai livelli di Cristiano Ronaldo o Gerd Müller.

 

Come stile Messi è spettacolare nella perfezione, fuori scala per chiunque, nell'eseguire quasi sempre le stesse serpentine con finte di corpo a scartare 4 o 5 avversari.

 

Maradona aveva un repertorio molto più ampio di skills e finte, similmente a un Neymar. Messi è più monotematico.

 

Comunque Messi. Migliore finalizzatore e migliore carriera. 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/04/2025 Alle 09:56, ronny80 ha scritto:

Messi e CR7 sono stati due calciatori fenomenali, ma anche due persone serie che hanno fatto vita da atleta per oltre 20 anni ed è proprio per questo che sono durati così tanto ed hanno avuto una carriera irripetibile per molti.

Eppure paradossalmente alla fine questo è anche un limite : alle persone piacciono molto di più i "casi umani" alla Maradona, alla George Best, alla Ronaldo il Fenomeno.

Piacciono molto di più quelli che "se avessero avuto la testa...." , basta vedere in piccolo quanto viene sopravvalutato in Italia uno come Cassano....al contrario per esempio di un sottovalutato Di Natale.

Questo avviene perché le persone si identificano di più in personaggi imperfetti, mentre uno troppo preciso e serio come Messi non accende la fantasia.

Poi fa molto anche il pompaggio dei media, basta vedere che nel nuoto molti sono convinti che la Pellegrini ha vinto più di Paltrinieri e Ceccon quando non è così.

 

Non è un'anomalia nata con Messi/Ronaldo questa longevità. 

 

Già Alfredo Di Stefano ha avuto una longevità estrema e due carriere, una in Sud America e una in Europa.

 

Era già un fuoriclasse di livello mondiale in Argentina, ai tempi del Grande Torino (seconda metà anni '40) e lo è stato anche in Spagna fino a metà anni '60. 

 

Ha giocato ad altissimi livelli per quasi vent'anni dai tempi di Mazzola padre fino a quelli di Mazzola figlio.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, skidrow ha scritto:

Nel triennio 82-85 senza discussione.

Quando scendeva in campo, per me rappresentava l'unico vero riferimento. Lui, e nessun altro. Il mio numero 10 per eccellenza.

 

Pur meno acclamato rispetto al campione argentino, meno ricorrente sulle prime pagine dei giornali, "Le Roi" incarnava il massimo dello sportivo, sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco. Oggi si tende a celebrare Maradona quasi come una divinità, ma viene da chiedersi quale sarebbe stato il suo destino mediatico se avesse giocato con noi. Fossimo stati testimoni degli scandali legati all'uso di cocaina in tale contesto, probabilmente non sarebbe stato osannato con la stessa devozione; anzi, lo stigma del tossicodipendente avrebbe probabilmente sovrastato la celebrazione del suo talento.

Platini, invece, personificava pienamente lo stile e i valori della Juventus, un concetto che, forse, non sarà mai realmente compreso da molti, specialmente dai tifosi napoletani.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, -OzzY- ha scritto:

Quando scendeva in campo, per me rappresentava l'unico vero riferimento. Lui, e nessun altro. Il mio numero 10 per eccellenza.

 

Pur meno acclamato rispetto al campione argentino, meno ricorrente sulle prime pagine dei giornali, "Le Roi" incarnava il massimo dello sportivo, sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco. Oggi si tende a celebrare Maradona quasi come una divinità, ma viene da chiedersi quale sarebbe stato il suo destino mediatico se avesse giocato con noi. Fossimo stati testimoni degli scandali legati all'uso di cocaina in tale contesto, probabilmente non sarebbe stato osannato con la stessa devozione; anzi, lo stigma del tossicodipendente avrebbe probabilmente sovrastato la celebrazione del suo talento.

Platini, invece, personificava pienamente lo stile e i valori della Juventus, un concetto che, forse, non sarà mai realmente compreso da molti, specialmente dai tifosi napoletani.

 

Platini molto sottovalutato, ancora oggi quando mi capita di vedere sondaggi/classifiche sui migliori giocatori della storia rimango basito quando non vedo il Re.

Maradona era un genio, non aveva l'eleganza di Michel ma il suo piede sinistro non era di questo pianeta.

Insieme sarebbero stati la coppia più forte di sempre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, skidrow ha scritto:

Platini molto sottovalutato, ancora oggi quando mi capita di vedere sondaggi/classifiche sui migliori giocatori della storia rimango basito quando non vedo il Re.

Maradona era un genio, non aveva l'eleganza di Michel ma il suo piede sinistro non era di questo pianeta.

Insieme sarebbero stati la coppia più forte di sempre.

Penso che Platini paghi il fatto di non aver mai vinto i Mondiali (o almeno disputato una finale in tale competizione), a differenza di Maradona. Ha comunque vinto un Europeo in modo spettacolare.

 

Stesso discorso per il contemporaneo Zico, che ha mancato il successo internazionale col Brasile. 

 

Inoltre Maradona ha goduto per decenni della glorificazione continua di una piazza come Napoli (murales, figli di nome Diego, stadio intitolato a Maradona...), non paragonabile alla Juve in termini di giocatori e trofei. Fino a poco fa i loro unici trofei li aveva vinti lui, ed è tuttora il più grande giocatore che abbiano mai avuto.

 

Platini, pur essendo stato il più grande fra questi, è stato soltanto uno dei tanti grandi numeri 10 della Juve, e giocò all'interno di una Juve piena di altri campioni.

 

Inoltre i tifosi rimangono più spesso colpiti dai dribblomani e giocolieri, cose che Platini non era. Un giocatore fenomenale ed essenziale, mai un tocco più del necessario.

 

Aggiungici pure l'immeritata damnatio memoriae per le note vicende giudiziarie.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Messi. E sono abbastanza vecchio da aver vissuto l’epoca in cui giocava maradona (e purtroppo anche diversi prima di lui 😁)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Confronto impossibile, al di là dei numeri si paragona un fenomeno che gioca ancora con una leggenda ormai trascesa al Mito

Tra 30-40 anni o forse più, quando anche il Mito di Messi sarà nella storia, forse potranno rispondere, o forse neppure allora

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, todienomore ha scritto:

Maradona ha vinto un Mondiale da solo. Messi al mondiale e Coppa America non è mai stato decisivo fino a che non ha avuto compagni all'altezza.

10 vs 10 per oltre 100 mt di lunghezza e 65 di larghezza.

Nessuno nel calcio puo' vincere da solo.

Ad ogni modo, quello che ci e' andato piu' vicino e' stato il Ronaldo brasiliano nel suo biennio pre- unfortunio.

Messi e Maradona sono simili.

Sono stati tra i piu' forti delle loro rispettive epoche. (Messi se la gioca con Ronaldo, Maradona con Platini)

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/04/2025 Alle 21:36, skidrow ha scritto:

È inutile parlare di longevità, serietà, blah blah blah.

Maradona è il calcio.

E' inutile parlare di pogacar , hinault , merckx , gimondi.....pantani e' il ciclismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Seiji ha scritto:

Messi. E sono abbastanza vecchio da aver vissuto l’epoca in cui giocava maradona (e purtroppo anche diversi prima di lui 😁)

maradona fino al 1985 era meno forte di platini, ma anche di zico e falcao. Nell 86 e 87 maradona era al top......dall 88 in avanti era meno forte di van basten e di gullit. 2 anni al top mondiale mi sembra poco per essere meglio di messi........e' come paragonare stephen roche a merckx😀😀

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gabriel84 ha scritto:

Nessuno nel calcio puo' vincere da solo.

Certo, la mia frase era un'iperbole. Messi però di Mondiali e Copa America sottotono ne ha fatti.

 

Proprio perché nessuno vince da solo, bisognerebbe anche considerare che Maradona nel Napoli era supportato a centrocampo da Renica, Bagni, De Napoli, Messi da Xavi, Iniesta, Busquets. Non è proprio la stessa cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Messi. Conta anche quante volte sei decisivo e per quanto tempo. E in questo nessuno batte finora l'argentino (ma c'è anche cr7). Basti pensare a quale età ha vinto il mondile. Vedevi una partita, aspettavi il grande campione e puntualmente arrivava. 

Nemmeno paragonabile poi il ruolino nelle coppe.

Fascino e poesia sono importanti, ma conta tanto quello che fai, che cosa ottieni e per quanto tempo lo fai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da bambino mi brillavano gli occhi per il 14, poi ne avevo tanto per Platini, ma Maradona era un extraterrestre... ma anche Zico non scherzava.... poi Baggio, Del Piero.....

 

poi Messi.

 

Ma il 14 per me rimane il dio! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/04/2025 Alle 09:13, paolo_l ha scritto:

Lasciando da parte questioni extra campo, antipatie,professionalità, magliette indossate ecc..

La domanda semplice è:

Bisogna scommettere una cifra importante, di tasca propria,  partita secca, 2 squadre che si equivalgono. Devi scegliere l'ipotetico 11mo tra Maradona e Messi della stessa età, forma fisica,...

Come si faceva da ragazzini a pari e dispari per scegliere i compagni di squadra.

Io sceglierei Maradona.

Io sceglierei Messi. Messi ha quasi sempre fatto il Messi. Maradona non faceva sempre il Maradona, era molto più discontinuo nel rendimento. Quindi in una partita in cui mi gioco il tutto per tutto, nel dubbio mi prendo Messi.

 

Se si va a guardare infatti le partite più significative di entrambi, Maradona ha fallito molti più appuntamenti importanti rispetto a Messi: sbagliò il rigore decisivo con l'Auxerre in Coppa Uefa nel 1986, giocò molto male contro il Real Madrid al debutto del Napoli in Coppa Campioni nel 1987, sbagliò il rigore decisivo con lo Spartak Mosca nel 1990 in Champions, sbagliò uno dei rigori con la Jugoslavia ai mondiali del 1990, si fece espellere ai mondiali del 1982 con il Brasile, non incise mai nella Coppa sudamericana dove la sua Argentina rimediò diverse brutte figure.

 

Di Messi ricordo giocata molto male la finale del 2014 al mondiale brasiliano. Per il resto agli appuntamenti importanti si è sempre fatto trovare pronto giocando partite positive (sto guardando solo le prestazioni individuali, che non significa necessariamente vincere perché il calcio è uno sport di squadra).

 

Non a caso, in quegli anni a Napoli, veniva dato un premio molto sentito in città dedicato al numero di maglia di un calciatore del Napoli che era stato il migliore della stagione per rendimento. La 10 vinse per la prima volta nella stagione in cui la indossò Zola da titolare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.