Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

Post in rilievo

4 minuti fa, Sisley-69 ha scritto:

Amico mio il problema dei risultatisti e' questo...sono ciechi! Ieri abbiamo spazzato l'aria con palloni a vanvera, una difesa che si è abbassata non di poco rispetto alle scorse partite..e a dirtela tutta abbiamo giocato di * e menomale che Yldiz si è inventato quel capolavoro altrimenti stavamo freschi....per segnare ci voleva un miracolo..

Verissimo, ieri abbiamo giocato peggio rispetto alla vittoria di Verona. 

Diciamo che se ieri ci fosse stato Motta, si sarebbero lette molte critiche. 

 

Con il nuovo modulo, abbiamo faticato molto nell'uscita palla al piede ed infatti non eravamo lucidi. Spesso ci toccava spazzare una palla e regalavamo il possesso al genoa. 

Comunque non do colpe a tudor, sia chiaro. 

Spero che con la Roma si possano vedere dei miglioramenti, soprattutto dal punto di vista mentale 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, the killing hand ha scritto:

Pure Ferrara lo era. Non credo che basti. 
Tuudor ha mostrato sempre grossi limiti. 
Può essere un ottimo traghettatore. Non uno con cui programmare un percorso dí più anni

Ferrara non era un allenatore. Poi caratterialmente c'è una certa differenza. Al momento è così ma può crescere anche lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, bianconinonero ha scritto:

Facendo pena siamo a meno tre dall' Atalanta 

 

...mah!

Pensavo lo stesso, però l'atalanta viene esaltata e la Juventus denigrata,detto ciò sicuramente il quinto posto non compete ad un club come la Juve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, juve 85 ha scritto:

Pensavo lo stesso, però l'atalanta viene esaltata e la Juventus denigrata,detto ciò sicuramente il quinto posto non compete ad un club come la Juve 

Ovvio che viene esaltata,è l'atalanta,anche se arrivano sesti o settimi hanno fatto più di quello che dovrebbe fare una società come la loro,inversamente proporzionale è la nostra situazione,non mi pare che succeda niente di scandaloso,anzi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Alex Orgoglio Gobbo ha scritto:

La prossima è a Roma, dira’ molto se la squadra ha recepito i dettami di Tudor, non ci sono più scuse.

È arrivato da 3 GG. Non è che gli si possa pretendere granché.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marlow ha scritto:

È arrivato da 3 GG. Non è che gli si possa pretendere granché.

Si ma non è che ci sia molto tempo per raddrizzare la situazione, il quarto posto ( che non è scontato) è imprescindibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gengar1001 ha scritto:

Verissimo, ieri abbiamo giocato peggio rispetto alla vittoria di Verona. 

Diciamo che se ieri ci fosse stato Motta, si sarebbero lette molte critiche. 

 

Con il nuovo modulo, abbiamo faticato molto nell'uscita palla al piede ed infatti non eravamo lucidi. Spesso ci toccava spazzare una palla e regalavamo il possesso al genoa. 

Comunque non do colpe a tudor, sia chiaro. 

Spero che con la Roma si possano vedere dei miglioramenti, soprattutto dal punto di vista mentale 

È una scelta tenere meno palla e verticalizzare

Così come non rischiare quando siamo in difficoltà sul pressing e buttarla lunga piuttosto che perderla, piuttosto che prendere ripartenze come con la dea e prenderne 4

 

Fare paragoni dopo due allenamenti è insensato (non per te ma vale nel discorso) Una cosa è certa dalla prima tudor con due allenamenti ha dimostrato di volere cambiare con grande coraggio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, tiger man ha scritto:

È una scelta tenere meno palla e verticalizzare

Così come non rischiare quando siamo in difficoltà sul pressing e buttarla lunga piuttosto che perderla, piuttosto che prendere ripartenze come con la dea e prenderne 4

 

Fare paragoni dopo due allenamenti è insensato (non per te ma vale nel discorso) Una cosa è certa dalla prima tudor con due allenamenti ha dimostrato di volere cambiare con grande coraggio

 

io infatti non faccio paragoni, perché appunto come dici tu non si possono fare visto il poco tempo a disposizione per Tudor. 

 

Peró rispondevo a chi parlava di chiarezza di saper uscire dal possesso, quando quelle forse era una delle poche cose buone che ci riusciva bene con Motta. 

Invece ieri con Tudor, ci provavamo, ma spesso eravamo in difficoltá e di conseguenza dovevamo buttare via palla (questo per me non é ricerca di verticalitá) e regalavamo il possesso ai Genoa. 

 

Poi ripeto, la squadra rimane quella che é, che sia Motta o Tudor e anche ieri Koop é stato osceno come lo stesso Vlahovic. (a me dusan piace eh, idem Koop, che sono sicuro che il prossimo anno fará una bellissima stagione) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onekiddu ha scritto:

Ovvio che viene esaltata,è l'atalanta,anche se arrivano sesti o settimi hanno fatto più di quello che dovrebbe fare una società come la loro,inversamente proporzionale è la nostra situazione,non mi pare che succeda niente di scandaloso,anzi

Ovviamente e vero a livello di storia ecc,però se senti parlare dell atalanta oggi ascolti che sono belli giocano un calcio incredibile e gasp e il migliore di tutti,però poi vai a vedere..anche se posso parlare poco vista la recente sfida con loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Zizkov ha scritto:

Riproporrà la stessa formazione con Cambiaso a sinistra e McKennie al posto di Koop, mi pare la soluzione più intelligente. 

Ci sarebbe da discutere sul centravanti ma penso che confermerà Dusan, magari stavolta con una staffetta nel secondo tempo 

Mi andrebbe anche bene…anche considerando che la velocità di Muani nel secondo tempo potrebbe essere micidiale per la loro difesa

 

non concordo su McKennie al posto di Koop…Cambiaso si ma solo a partita in corso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

Avete dei preconcetti. Nel bene e nel male

Motta andava bene per preconcetto e Tudor ha schifo per preconcetto

Non succede ma se le vince tutte e va in semifinale o in finale al mondiale per club e dimostra di essere valido che facciamo?

Quindi lo riconfermi per qualche buona partita, poi dopo 6 mesi magari fa male e che fai? Ricambi tutto? Ed è abbastanza probabile vista la storia da allenatore di Tudor.

A giugno va preso qualcuno con cui imbastire un percorso più a lungo termine, e , secondo me, non può essere lui. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, oetzi ha scritto:

Concordo su tutto, automatismi da affinare ma c'era un'idea di cosa fare.

 

E vogliamo parlare di quando con Motta bisognava creare densità portando più uomini possibile in zona palla? 

Sembrava come alle partite di calcetto tra i bambini dell'oratorio: 5-6 marmocchi che rincorrono la palla e il resto del campo sguarnito! 

Ma quanti contropiede abbiamo pigliato così? 

Ma Tudor che stupra verbalmente Wes per non buttare la palla indietro mi ha fatto godere sefz 

 

ti dirò la verità….l’ho già scritta ma è sintomatica… al gol ho sorriso compiaciuto…in una frazione di secondo ho ripensato all’azione…alla giocata di Kenan…poi inquadrano Igor che gioisce e BOOM esplodo anche io

 

a me ricorda tanto Conte il primo anno sulla panchina della Juventus…quell’entusiasmo viscerale schietto e contagioso che pian piano passa anche ai calciatori

 

( te lo dice uno che mai rivorrebbe Conte sulla nostra panchina eh)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Diciamo che sono due tipologie di gioco diverse motta è da palleggio, tudor da aggressività  e ripartenza, con tudor probabilmente devi abere una forma fisica sempre alta per tenere il ritmo perché il dispendio di energie è molto ce da dire che una squadra che lotta per i prim posti non puo andare sempre a 1000 per tenere botta perché poi se cala fisicamente come normale che sia poi va in difficoltà quindi con qualsiasi allenatore serve saper gestire i cali (spesso lo si fa anche con la qualità dei singoli cbe risolvono le cosi dette partite sporche) altrimenti rischi di fare come la dea se va al 100% diventa ostica per tutti se cala diventa battibile da tutti... bisogna intersecare la ripologia di gioco alla tudor diciamo con un qualità necessaria a tenere botta nei momenti stagionali di calo, con motta il gioco funziona a certi livelli se hai gente di qualità nel palleggio e che sa aprirti le difese (oltre al fatto che motta ha sbagliato aproccio con i giocatori piu che tattico)

Aspetta…calma…un conto è il palleggio fatto con i campioni come il Barcellona di Xavi e Iniesta…esiste poi il palleggio iperorganizzato tipo Sarri…

 

poi esiste Motta…il nulla…una serie di unicorni zoppi che vagano a zonzo nella sua testa scontrandosi di tanto in tanto…

questo è Motta

 

tornando a Tudor è vero che è dispendioso come modulo ma hai anche i cambi per fare le rotazioni…poi l’Atalanta cala ma cala un mese all’anno

bisogna anche considerare che se non ti abitui a giocare a certi ritmi non potrai mai abituartici…inoltre in altri campionati lo fanno perché da noi deve essere un tabù ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:

Aspetta…calma…un conto è il palleggio fatto con i campioni come il Barcellona di Xavi e Iniesta…esiste poi il palleggio iperorganizzato tipo Sarri…

 

poi esiste Motta…il nulla…una serie di unicorni zoppi che vagano a zonzo nella sua testa scontrandosi di tanto in tanto…

questo è Motta

 

tornando a Tudor è vero che è dispendioso come modulo ma hai anche i cambi per fare le rotazioni…poi l’Atalanta cala ma cala un mese all’anno

bisogna anche considerare che se non ti abitui a giocare a certi ritmi non potrai mai abituartici…inoltre in altri campionati lo fanno perché da noi deve essere un tabù ?

Ma non deve essere un tabù,  biosgna naturalmente adattarsi ai cali fisici perché non puoi giocare sempre a mille non lo fanno nemmeno i top club europei per tutta la stagione questo naturalmente per lottare per il primo posto perché è impensabile giocando tanto che mantinei sempre lo stesso livello di gioco quindi devi saper gestire i momenti soprattutto quelli dove non sei in forma, l'atalanta va a fasi alterne, può farti filotti incredibili ma anche varie sconfitte...  noi dobbiamo tornare prima di tutto ad avere più campioni e poi a saper creare occasioni senza subire molto avendo sopratutto continuità di rendimento per poter lottare per il primo posto  e i trofei, come si faceva quando vicevamo, ovvero essere competitivi e in questo conta l'allenatore ma anchela qualità della rosa e come viene composta, per non prendercela solo con l'allenatore di turno e sperando cbe quello più bravo sia sempre il successivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

La trasferta di Roma è complicata. La Roma viene da 7 vittorie consecutive e gioca davanti al suo pubblico. Inoltre io non che vivo a Roma (benché sia Palermo) vi assicuro che ce l'hanno con noi dal goal di Turone

Io sono di Roma per cui lo so bene pero’ credo che la Juve sia nettamente superiore a questa Roma che tra le altre cose è orfana di Dybala.

In generale se Tudor riesce a toccare le giuste corde dei giocatori ed a portare la squadra ad un buon livello di preparazione atletica (che ieri e’ parso solo buono ma non eccelso) secondo me può arrivare lontano.

Il suo Verona ci fece vedere i sorci verdi ed anche con la Lazio furono partite difficili.

Speriamo perché sarebbe una bella storia e poi mi piacerebbe vedere nuovamente una squadra agguerrita come la prima Juve di Lippi o quella del primo anno di Conte.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma non deve essere un tabù,  biosgna naturalmente adattarsi ai cali fisici perché non puoi giocare sempre a mille non lo fanno nemmeno i top club europei per tutta la stagione questo naturalmente per lottare per il primo posto perché è impensabile giocando tanto che mantinei sempre lo stesso livello di gioco quindi devi saper gestire i momenti soprattutto quelli dove non sei in forma, l'atalanta va a fasi alterne, può farti filotti incredibili ma anche varie sconfitte...  noi dobbiamo tornare prima di tutto ad avere più campioni e poi a saper creare occasioni senza subire molto avendo sopratutto continuità di rendimento per poter lottare per il primo posto  e i trofei, come si faceva quando vicevamo, ovvero essere competitivi e in questo conta l'allenatore ma anchela qualità della rosa e come viene composta, per non prendercela solo con l'allenatore di turno e sperando cbe quello più bravo sia sempre il successivo

Bah io so di essere in minoranza ma sono convinto che abbiamo tanti buoni giocatori in rosa…sono mesi che lo ripeto non è che ho aspettato di vincere 1-0 contro il Genoa

 

per mesi ho visto i giocatori girovagare per il campo senza avere minimamente idea di cosa fare o come muoversi…ho visto quello che era in panchina ripassare mentalmente la tabellina del tre ma non proferire parola…

 

lo hai visto Tudor ieri? Sempre in piedi…sempre a spronare i suoi ragazzi…sempre a cercare un accorgimento… ok è lì da pochissimo ma scommetti che anche in caso di conferma a febbraio 2026 rivedremmo lo stesso atteggiamento in panchina?

 

i giocatori si accorgono delle cose….sono pochissimi i casi di allenatori pacati che hanno vinto… da noi Trapattoni Lippi ma anche Allegri oltre a Conte erano sicuramente allenatori che si facevano sentire…sempre presenti si a bordo campo che nella testa dei loro calciatori…

 

vero celhe bisogna allenarsi a tenere certi ritmi ma bisogna anche allenarsi a livello mentale a reggere la pressione…a spingere e ad “andare forte” cit. di Tudor…quello ti fa la differenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, bolognabianconera ha scritto:

Appunto 

Sì ma le partite di Locatelli e3videntemente non le vedono, dire che è molle e non ha grinta è incredibile. Si possono fare delle interessanti valutazioni su come il pregiudizio ottenebri le menti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:

Bah io so di essere in minoranza ma sono convinto che abbiamo tanti buoni giocatori in rosa…sono mesi che lo ripeto non è che ho aspettato di vincere 1-0 contro il Genoa

 

per mesi ho visto i giocatori girovagare per il campo senza avere minimamente idea di cosa fare o come muoversi…ho visto quello che era in panchina ripassare mentalmente la tabellina del tre ma non proferire parola…

 

lo hai visto Tudor ieri? Sempre in piedi…sempre a spronare i suoi ragazzi…sempre a cercare un accorgimento… ok è lì da pochissimo ma scommetti che anche in caso di conferma a febbraio 2026 rivedremmo lo stesso atteggiamento in panchina?

 

i giocatori si accorgono delle cose….sono pochissimi i casi di allenatori pacati che hanno vinto… da noi Trapattoni Lippi ma anche Allegri oltre a Conte erano sicuramente allenatori che si facevano sentire…sempre presenti si a bordo campo che nella testa dei loro calciatori…

 

vero celhe bisogna allenarsi a tenere certi ritmi ma bisogna anche allenarsi a livello mentale a reggere la pressione…a spingere e ad “andare forte” cit. di Tudor…quello ti fa la differenza

Ma io sono d'accordo che non abbiamo una rosa scarsa magari dei limiti si sicuramente, ma per stare nei primi quattro tranquillamente per me abbiamo tutto il necessario... ma infatti a parte chi voleva giustificare a prescindere si vedevano situazioni che non adavano bene prima su tutte la gestione della rosa, tudor ha altro approccio non tanto perché incita la squadra ma perché va più sul noi come dovrebbe essere  e meno sul io... poi naturalmente io sono cauto perché non voglio esaltarmi e deprimermi come lo ero prima anche quando vincevamo... perché io una svolta voglio vederla nel lungo periodo per tornare  a competere e non solo a sprazzi... sicuramente un allenatore vincente sa prima di tutto gestire un gruppo di persone e poi tramsettere la propria idea tenendo presente le caratteristiche dei giocatori, naturalmente anche gli alenatori che hai citato per vincere hanno avuto anche ottime rose, senza l'allenatore non può fare miracoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Sisley-69 ha scritto:

A Roma le prenderemo e di santa ragione... Tudor non fa mica miracoli per quanto juventino sia..

A Roma gli abbasseremo le arie andando a vincere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, the killing hand ha scritto:

Quindi lo riconfermi per qualche buona partita, poi dopo 6 mesi magari fa male e che fai? Ricambi tutto? Ed è abbastanza probabile vista la storia da allenatore di Tudor.

A giugno va preso qualcuno con cui imbastire un percorso più a lungo termine, e , secondo me, non può essere lui. 
 

Che storia ?

Non mi pare abbia fatto peggio di Lippi prima che arrivasse alla Juve ad esempio. E manco conte aveva fatto chissà che

Se conte fa male dopo 6 mesi che fai?

Chiaro che non è facile decidere. Io dico solo di non avere fretta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gengar1001 ha scritto:

 

io infatti non faccio paragoni, perché appunto come dici tu non si possono fare visto il poco tempo a disposizione per Tudor. 

 

Peró rispondevo a chi parlava di chiarezza di saper uscire dal possesso, quando quelle forse era una delle poche cose buone che ci riusciva bene con Motta. 

Invece ieri con Tudor, ci provavamo, ma spesso eravamo in difficoltá e di conseguenza dovevamo buttare via palla (questo per me non é ricerca di verticalitá) e regalavamo il possesso ai Genoa. 

 

Poi ripeto, la squadra rimane quella che é, che sia Motta o Tudor e anche ieri Koop é stato osceno come lo stesso Vlahovic. (a me dusan piace eh, idem Koop, che sono sicuro che il prossimo anno fará una bellissima stagione) 

Uscivamo meglio con il palleggio ma con possesso sterile 

Vero che c'è anche paura adesso nel giocare la palla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gengar1001 ha scritto:

Verissimo, ieri abbiamo giocato peggio rispetto alla vittoria di Verona. 

Diciamo che se ieri ci fosse stato Motta, si sarebbero lette molte critiche. 

 

Con il nuovo modulo, abbiamo faticato molto nell'uscita palla al piede ed infatti non eravamo lucidi. Spesso ci toccava spazzare una palla e regalavamo il possesso al genoa. 

Comunque non do colpe a tudor, sia chiaro. 

Spero che con la Roma si possano vedere dei miglioramenti, soprattutto dal punto di vista mentale 

La differenza sostanziale è che con Motta gli ultimi 5 min avremmo preso gol Sabato abbiamo rischiato di fare il 2. I giocatori a fine partita sono caduti a terra per la stanchezza, con Motta sembravano zombi.

Quello che da Tudor è la grinta che Motta non dava.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma io sono d'accordo che non abbiamo una rosa scarsa magari dei limiti si sicuramente, ma per stare nei primi quattro tranquillamente per me abbiamo tutto il necessario... ma infatti a parte chi voleva giustificare a prescindere si vedevano situazioni che non adavano bene prima su tutte la gestione della rosa, tudor ha altro approccio non tanto perché incita la squadra ma perché va più sul noi come dovrebbe essere  e meno sul io... poi naturalmente io sono cauto perché non voglio esaltarmi e deprimermi come lo ero prima anche quando vincevamo... perché io una svolta voglio vederla nel lungo periodo per tornare  a competere e non solo a sprazzi... sicuramente un allenatore vincente sa prima di tutto gestire un gruppo di persone e poi tramsettere la propria idea tenendo presente le caratteristiche dei giocatori, naturalmente anche gli alenatori che hai citato per vincere hanno avuto anche ottime rose, senza l'allenatore non può fare miracoli

Guarda secondo me hai ragione ma in parte…

Tudor a volte viene dipinto come una sorta di orsacchiottone a tinte bianconere…non è così ehh 

 

lui mette il gruppo e la voglia di soffrire e di “andare forte” tutti insieme al primo posto…

 

a calcio si lotta tutti insieme…si mette in opera un piano tattico predisposto dall’allenatore tutti insieme… se qualcuno rema contro salta

l’allenatore predispone il modulo considerando le caratteristiche dei suoi calciatori ( specialmente quelli più bravi)

 

fino a dieci giorni fa avevamo una persona che aveva portato una pergamena sacra dove secondo lui era scritto, ovviamente in aramaico antico (quindi indecifrabile per quasi il 99,9 delle persone ) il suo verbo…tutti devono affidarsi a lui in quanto unico depositario del messaggio… quando qualcuno capitano del Brasile capitano della Juventus vincitore di Champions League si permette di dire “Mister guarda che qui nessuno ci ha capito niente…pensiamo che non possiamo difendere così” cosa accade?

quel calciatore viene messo alla porta come si fa con chi ti porta la pizza a domicilio e arriva con un ora di ritardo bah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.