Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Il confronto tra l'ultima Juventus di Thiago Motta e la prima di Tudor"

Post in rilievo

Numeri che mi sembrano confermare quanto si sapeva. Tudor punta meno al possesso ed alla manovra. Vuole una squadra più cattiva e concentrata, che in qualche fase non deve porsi il problema di lasciare il pallone agli avversari, ma deve essere lucida ed incisiva nel recupero palla e nelle ripartenze

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Confronto che non ha senso, uno è arrivato in corsa con 3 allenamenti alle spalle, l’altro ha iniziato la stagione con preparazione estiva.

  • Mi Piace 8
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Motta oltre ad avere le mani in tasca avrebbe spinto per gestire palla e consolidare il possesso ... quel che vuole Tudor si è capito, ma i ragazzi sembrano dover imparare scalate/cambi uomo e a dare un po più di ritmo e pressione ... si va verso la porta a spallate e serve andare forte sulle seconde palle. 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

confronto totalmente privo di senso. Basta vedere che Igor, a 15 minuti dalla fine, incitava la squadra a salire e ad attaccare!

(e non aveva sicuramente le mani in tasca...)

  • Mi Piace 2
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so cosa riuscirà a fare Tudor, però personalmente preferisco un gioco verticale e più aggressivo piuttosto che calma e 1000 passaggi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Confronto che non ha senso, uno è arrivato in cosa con 3 allenamenti alle spalle, l’altro ha iniziato la stagione con preparazione estiva.

Ma infatti

È così ovvio

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il titolo è sbagliato 

E’ il confronto tra l’ultima di Motta e la prima di Tudor.

 

Sarebbe però più interessante fare il confronto tra partite simili…cioè ad esempio tra la partita di ieri e per esempio lo Juventus-Verona 2-0 di inizio mese. 
 

La partita di Firenze non può fare testo per tanti motivi.

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Meno tecnica e più garra insomma…

 

Pero sarebbe bello non perdere quanto di buono si era visto soprattutto nell’uscita dalla difesa con la palla

 

.uhm ... la tecnica è un elemento comunque individuale ed i giocatori quelli sono, si cerca la profondità e questo porta a ricercare passaggi più difficili che non il giocare corto e sui piedi.

 

Sull'uscita palla ieri non bene, ma dopotutto il Genoa ti prendeva 1 vs 1 ed è in gran forma ... ed a memoria, in stagione, abbiamo fatto solo brutte figure - o meglio di m.e.r.d.a., con buona pace dell'uscita dal basso in fraseggio - contro squadre così impostate, quindi a ben vedere, nonostante qualche limite di troppo di Kelly in gestione palla e linee e distanze da rivedere, ce la siamo cavati alla grande. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Meno tecnica

Quella dipende dagli interpreti, non la detta l'allenatore. Diciamo piuttosto che in un approccio come quello di Tudor l'assenza o presenza di qualità viene messa più in luce, visto che le distanze sono più lunghe e che viene lasciato un po' più spazio all'iniziativa individuale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, FelittoBianconero ha scritto:

Niente non riuscite proprio ad accettare che è stato un fallimento totale, sotto tutti i punti di vista, di buono c'è solo che ora può allenare i figli. 

La costruzione dal basso di Motta è inutile in quanto non allunga gli avversari facendoli salire ma è lenta, serve a mantenere il possesso e quando la palla è a centrocampo gli avversari sono già riposizionati. Il mio amico che ha allenato l’ha definita così. Adesso ci restano solo le macerie: giocatori sfiduciati e fuori forma. Giuntoli andava preso con Spalletti e il suo sottoposto che a Napoli si occupava dello scouting.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.