Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Il confronto tra l'ultima Juventus di Thiago Motta e la prima di Tudor"

Post in rilievo

55 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Perché lo era. Almeno fino alla trequarti. Io non ho mai visto una superiorità tecnica degli avversari in questa stagione. Il problema è che nel gioco proposto da Motta, arrivati sulla trequarti ti serve il fuoriclasse per scardinare difese così chiuse. Poi gradualmente nell’arco della stagione il possesso palla è diventato inefficace anche a livello difensivo (PSV, Atalanta, Fiorentina).

 

Ma da un punto di vista del palleggio, rispetto agli scorsi anni, si è vista maggior qualità. Dopo non ha portato a risultati migliori, anzi. Ma auspicherei di non perdere quella sicurezza nel gestire il pallone anche in situazioni di possesso palla con il pressing avversario ben fatto.

Concordo, certe uscite dal basso erano studiate e c'era un gran lavoro dietro, atto a superare il primo pressing avversario.

Vediamo se Tudor deciderà di sfruttare questa conoscenza acquisita dai calciatori o preferirà non correre rischi.

Mai buttare il bambino con l'acqua sporca a mio avviso.

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Poi sempre questi utenti con 13 messaggi che ti si rivoltano contro uscendo dal nulla .doh 

Non approfondiamo la questione che è meglio sefz

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A Tudor del possesso palla interessa relativamente. Recupero palla e verticalizzare immediatamente. Questa modo di pensare è stato sempre quello delle grandi Juventus.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, FelittoBianconero ha scritto:

secondo te dire "Pero sarebbe bello non perdere quanto di buono si era visto soprattutto nell’uscita dalla difesa con la palla"

per me è un tentativo fallito di dire qualcosa a sua difesa, ha fallito fatevene una ragione e voltate pagina, prendete esempio dagli allegri boys 

Se nel disastro c'è qualcosa di buono, perché buttare via tutto senza mantenere quel poco di buono che è stato creato ?

 

Ad un certo punto si vedevano uscite dal basso pulite e sicure anche a fronte di pressing avversario rabbioso.

 

Sarebbe stupido augurarsi che questa skill venga persa solo perché il lavoro globale è stato pessimo e motta è stato giustamente silurato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve di Tudor non è nemmeno nata. Ha pochi giorni di vita, non può esserci un confronto equo. E penso che nemmeno a fine campionato si possa fare, perché igor ha ereditato una squadra non sua, preparazione diversa e gioco diverso. Sarebbe più giusto se Tudor avesse a disposizione una stagione dall'inizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, centrattacco ha scritto:

Se nel disastro c'è qualcosa di buono, perché buttare via tutto senza mantenere quel poco di buono che è stato creato. Ad un certo punto si vedevano uscite dal basso pulite e sicure anche a fronte di pressing avversario rabbioso.

 

Sarebbe stupido augurarsi che questa skill venga persa solo perché il lavoro globale è stato pessimo e motta è stato giustamente silurato.

è stata già usata, te ne devi trovare un'altra di motivazione,

poi è stato anche spiegato che quelle uscite NON hanno prodotto NULLA in termini di pericolosità e di gioco offensivo ma solo spreco di energie mentali e fisiche fine ad un possesso palla inutile e sterile ai fini del gioco del calcio in genere, SEGNARE UN GOL PIU' DEGLI AVVERSARI. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Marlow ha scritto:

Vediamo se Tudor deciderà di sfruttare questa conoscenza acquisita dai calciatori

speriamo proprio di no, eh?! Sennò anzichè andare avanti torniamo indietro come i gamberi 😄 e tanto valeva tenerci il filosofo risparmiando 15ml!

16 minuti fa, Marlow ha scritto:

o preferirà non correre rischi.

Tudor vuol vincere le partite, verticalizzando e attaccando fino al 90° come si è già intravisto ieri. Niente a che vedere con Motta, ma niente proprio!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Confronto senza senso, la partita di Firenze non fa testo. Ma d'altronde hanno fatto mezza stagione confronti tra Juve di Motta e Juve di Allegri su dati completamente aleatori. Detto questo, Tudor è un allenatore diverso da Motta e quindi vedremo una Juve diversa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, davjuve ha scritto:

Confronto senza senso, la partita di Firenze non fa testo. Ma d'altronde hanno fatto mezza stagione confronti tra Juve di Motta e Juve di Allegri su dati completamente aleatori. Detto questo, Tudor è un allenatore diverso da Motta e quindi vedremo una Juve diversa. 

Sono d'accordo

 

Comunque volevo dirti di stare attento all'avatar, che rischi una denuncia da Miyazaki sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FelittoBianconero ha scritto:

è stata già usata, te ne devi trovare un'altra di motivazione,

poi è stato anche spiegato che quelle uscite NON hanno prodotto NULLA in termini di pericolosità e di gioco offensivo ma solo spreco di energie mentali e fisiche fine ad un possesso palla inutile e sterile ai fini del gioco del calcio in genere, SEGNARE UN GOL PIU' DEGLI AVVERSARI. 

Ma questo è proprio oggettivamente falso. Se eludi una prima linea di pressing intenso, hai matematicamente campo aperto per attaccare,a volte addirittura in superiorità numerica 

 

Purtroppo l'interpretazione offensiva prevista da motta era pessima, tant'è che le numerose volte che ci trovavamo con possibilità di affondare a campo aperto dopo aver eluso il pressing avversario, invece che affondare pensavamo a consolidare il possesso, atteggiamento folle a mio avviso.

 

Mi sembri uno molto schierato, a me invece frega nulla,sono contento che abbiano silurato il santone filosofo,ma siccome tifo Juve,se motta nel disastro globale ha lasciato una cosa positiva,quella singola cosa me la porterei dietro eccome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FelittoBianconero ha scritto:

è stata già usata, te ne devi trovare un'altra di motivazione,

poi è stato anche spiegato che quelle uscite NON hanno prodotto NULLA in termini di pericolosità e di gioco offensivo ma solo spreco di energie mentali e fisiche fine ad un possesso palla inutile e sterile ai fini del gioco del calcio in genere, SEGNARE UN GOL PIU' DEGLI AVVERSARI. 

Che poi, ormai era un pò che ci affidavamo al lancio del portiere. Per quello aveva accantonato Vlahovic (l'unica cosa buona fatta) 

 

Finché non mettono un regista al posto di Locatelli, la nostra manovra sarà sempre prevedibile e banale. Comunque, già avere Yildiz tra attacco e centrocampo, anziché sulla linea laterale, aiuta, quantomeno ad aggredire le seconde palle.

Koopmeiners è un'ameba e va tolto dal campo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

speriamo proprio di no, eh?! Sennò anzichè andare avanti torniamo indietro come i gamberi 😄

Tudor vuol vincere le partite, verticalizzando e attaccando fino al 90° come si è già intravisto ieri. Niente a che vedere con Motta, ma niente proprio!

Che abbiano idee diverse è palese.

Io mi sto solo interrogando sul fatto se certe conoscenze incamerate dalla squadra verranno tenute come risorsa o accantonate.

Motta ultimamente aveva probabilmente perso lo spogliatoio, ricordo che però questa squadra per oltre metà stagione era imbattuta e aveva mostrato una certa applicazione nella gestione della palla.

Siccome non potremmo attaccare dal 1 al 90, certe caratteristiche potrebbero tornare utili.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Decisamente no. La tecnica si esercita tutti i giorni in allenamento. Con Motta la rosa tecnicamente era molto migliorata. Magari a discapito di altre cose, come l’orrore disorganizzato nei calci d’angolo

 

Ma non credo, anzi, è più facile. Molto più difficile essere tecnicamente pericolosi quando costringi l’avversario in undici nella sua metà campo.

Non concordo per nulla. Su entrambe. Opinioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Confronto senza senso. Se proprio ne dobbiamo trovare uno, vediamo i duelli aerei e quanto siano importanti con Tudor. Non credo sia un caso che ieri Kalulu sia andato in panca, mentre i tre alti 1,90 erano in campo insieme.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa a me non piace, far passare sempre il nuovo come soluzione di tutti i problemi  come il messia ecc senza nemmeno attendere delle controprove e senza avere anche l'onestà di scindere delle problematiche avutw con l'allenatore di turno con altre problematiche come le qualita dei giocatori per poter valutare tutto in modo più razionale... quwsto perché non vorrei che poi al primo passo falso si ritorni a fare i soliti discorsi.... secondo me di base l'errore di motta e stato nella gestione e nel provar qualcosa di più complesso con una rosa che probabilmente  deve avere concetti più "semplici" e precisi da fare con continuità cosa che con tudor (diverso da motta) si dovrebbe vedere per il tipo di calcio che fa e a che più adatto alla rosa, poi ci si mette anche una gestione più  "umana" che diventa fondamentale per essere seguito e avere la fiducia dei giocatori 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Marlow ha scritto:

Io mi sto solo interrogando sul fatto che certe conoscenze incamerate dalla squadra verranno tenute come risorsa o accantonate.

Motta ultimamente aveva probabilmente perso lo spogliatoio, ricordo che però questa squadra per oltre metà stagione era imbattuta e aveva mostrato una certa applicazione nella gestione della palla.

come è stato ampiamente dimostrato (dati/numeri) una melina del 65% porta al nulla cosmico. Quindi non è sicuramente una risorsa e, come si è già intravisto ieri, Tudor l'ha già accantonata visto che abbiamo avuto un possesso palla inferiore al 50%

6 minuti fa, Marlow ha scritto:

Siccome non potremmo attaccare dal 1 al 90, certe caratteristiche potrebbero tornare utili.

Tudor mi sembra di capire che la pensi diversamente. Decisamente

6 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Confronto senza senso. Se proprio ne dobbiamo trovare uno, vediamo i duelli aerei e quanto siano importanti con Tudor. Non credo sia un caso che ieri Kalulu sia andato in panca, mentre i tre alti 1,90 erano in campo insieme.

osservazione giusta ma qui, ci sarebbe eventualmente da prendere in considerazione  un altra cosa. Tutti i giocatori che abbiamo in prestito, ieri non sono partiti titolari. Una coincidenza? uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, centrattacco ha scritto:

La prima Juve di Tudor la vedremo a Roma 

Ce anche da dire che per motta si parlava di dare tempo enorme, quindi a che per tudor vale la stessa cosa, mi spiego meglio... in nove partite non è che puoi vedere chissà che automatismi... ci vuole anche un minimo.di tempo per assimilarli e una condizione fisica che a fine stagione può risultare devisiva...sicuramente si puo vedere una squadra magari più in fiducia e un tipo di gioco meno votato al tener palla cercando di scardinare le difese avversarie (e non avevamo qualità tali da poterlo fare con costanza) anche magari a tratti lasciando il gioco agli altri (come ieri) però magari impostata meglio sulla riaggressione e la ripartenza (verticalizzazando) cercando di non perdere l'equilibrio difensivo in fase di recupero palla dato anche da una difesa a tre... il tutto badando al sodo ovvero ai 3 punti, arrivati a questo momento della stagione.... poi va fatta una seria riflessione sui giocatori e su chi e come investire per non ritrovarci con medesime problematiche il prossimo anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

come è stato ampiamente dimostrato (dati/numeri) una melina del 65% porta al nulla cosmico. Quindi non è sicuramente una risorsa e, come si è già intravisto ieri, Tudor l'ha già accantonata visto che abbiamo avuto un possesso palla inferiore al 50%

Tudor mi sembra di capire che la pensi diversamente. Decisamente

osservazione giusta ma qui, ci sarebbe eventualmente da prendere in considerazione  un altra cosa. Tutti i giocatori che abbiamo in prestito, ieri non sono partiti titolari. Una coincidenza? uum

Sì perché non è vero, visto che Renato Veiga era titolare 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

osservazione giusta ma qui, ci sarebbe eventualmente da prendere in considerazione  un altra cosa. Tutti i giocatori che abbiamo in prestito, ieri non sono partiti titolari. Una coincidenza? uum

Essere sospettosi è lecito, ma come mi hanno fatto notare ieri Tudor non è uno che accetta "suggerimenti" esterni oppure saluta e va a casa. Veiga in ogni caso è partito titolare, e lui al contrario di Kelly è un prestito secco senza diritti e opzioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima poi andrà anche affrontato il tema Conceicao. Mi sembra che le difese gli abbiano preso le misure. Varrà la pena riscattarlo? a 30ml mi sembra, non saranno troppi dopo i 10 di prestito secco? E qui Tudor centra poco anche perchè finché a giocato era tra i pochi a salvarsi con Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Essere sospettosi è lecito, ma come mi hanno fatto notare ieri Tudor non è uno che accetta "suggerimenti" esterni oppure saluta e va a casa. Veiga in ogni caso è partito titolare, e lui al contrario di Kelly è un prestito secco senza diritti e opzioni.

ricordavo male su Veiga, ero convinto che lo Chef l'avesse acquistato. Come sempre, quelli (mezzi) buoni, li prende in prestito senza diritto mentre  sgancia soldi - come se non ci fosse un domani - per i pacchi! 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.