Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Il confronto tra l'ultima Juventus di Thiago Motta e la prima di Tudor"

Post in rilievo

1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

ricordavo male, ero convinto che lo Chef l'avesse acquistato. Come sempre, quelli (mezzi) buoni, li prende in prestito e sgancia soldi - come se non ci fosse un domani - per i pacchi! 😄

Fa parte della rosa di 128 giocatori del Chelsea, potrebbe essere che se andiamo in giro facendo i vaghi e fischiettando se lo scordano gratis a Torino .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, oetzi ha scritto:

La Juve di Tudor non c'entra nulla con quella di Motta.

 

Per intensità, aggressione dell'avversario, occupazione del campo e presenza dell'allenatore a bordo campo ricorda molto di più Antonio Conte.

Ellamadonna. Abbiamo vinto 1 a 0 in casa col Genoa eh 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

come è stato ampiamente dimostrato (dati/numeri) una melina del 65% porta al nulla cosmico. Quindi non è sicuramente una risorsa e, come si è già intravisto ieri, Tudor l'ha già accantonata visto che abbiamo avuto un possesso palla inferiore al 50%

Tudor mi sembra di capire che la pensi diversamente. Decisamente

osservazione giusta ma qui, ci sarebbe eventualmente da prendere in considerazione  un altra cosa. Tutti i giocatori che abbiamo in prestito, ieri non sono partiti titolari. Una coincidenza? uum

Forse non ho espresso bene il concetto.

Non ho detto che si deve mutuare il credo calcistico di Motta, mi chiedevo solo se Tudor intenderà sfruttare delle caratteristiche acquisite in 8 mesi in alcuni parti di partite. Nella fattispecie si parlava di uscita dal basso per eludere il primo pressing avversario.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Marlow ha scritto:

Forse non ho espresso bene il concetto.

Non ho detto che si deve mutuare il credo calcistico di Motta, mi chiedevo solo se Tudor intenderà sfruttare delle caratteristiche acquisite in 8 mesi in alcuni parti di partite. Nella fattispecie si parlava di uscita dal basso per eludere il primo pressing avversario.

molto probabilmente non ci avrai fatto caso ma, nelle ultime 3 partite, Motta, preso dalla disperazione,  faceva spessissimo rilanciare lungo a Di Gregorio. Era diventato un libero...

Dopodichè, se hai visto la partita di di eri, parrebbe che Tudor  non voglia sfruttare queste "interessanti"... caratteristiche acquisite in 8 mesi :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente aria nuova.

Resta però un dato di fatto: chi è stato riportato nel suo ruolo (Yldiz) ha dimostrato di essere giocatore vero, e anche Nico non ha fatto male.

Thuram con alti e bassi comunque all'altezza

Per altri ahimè il discorso non è cambiato: Vlahovic continua nella sua involuzione ,Koop sembra depresso e perde contrasti anche con Miretti(sic), Locatelli ha limiti evidenti, altri non mi sembrano comunque da Juve, Conceicao poi merita un  discorso a parte perchè ho dei dubbi che valga tutti i soldi necessari per il riscatto.Le difese gli hanno preso le misure...

In definitiva ,certo che con Tudor la musica è cambiata, ma resta da valutare chi a giugno merita o no di restare perchè con questi giocatori, messi pure nel loro ruolo ecc ecc, credo che tanto lontano non si vada comunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

molto probabilmente non ci avrai fatto caso ma, nelle ultime 3 partite, Motta, preso dalla disperazione,  faceva spessissimo rilanciare lungo a Di Gregorio. Era diventato un libero...

Dopodichè, se hai visto la partita di di eri, parrebbe che Tudor  non voglia sfruttare le... "caratteristiche acquisite in 8 mesi" :d

Si certo l'ho notato, in situazioni di incertezza anche ultimamente si utilizzava molto il lancio lungo. Vedremo comunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zacmayo ha scritto:

Io ancora non capisco come facciate a dire che La Rosa tecnicamente era migliorata . Lo dico senza malizia e provocazione 

I danni che ha fatto Motta sono ad oggi incalcolabili. E questa situazione ce la porteremo fino al mondiale per club.

Io e te abbiamo fatto questa battaglia per mesi e di insulti ne abbiamo presi a sufficienza. Ora i fatti ci danno ragione.

Kolo muani è arrivato e nelle prime 4 partite sembrava Batistuta. Una volta integrato nel gioco di Motta è diventato un fantasma.

Cambiaso che negli anni successivi aveva dimostrato una crescita esponenziale è diventato un bidone. Koop neanche lo cito.

Ma la prova del nove è stato fagioli. Panchinato perché scarso e inutile. Va a Firenze con un altro allenatore, lo affrontiamo dopo un mese e si mette in tasca il nostro intero centrocampo. 

Ancora si cercano giustificazioni per questo soggetto che si è seduto abusivamente sulla nostra panchina. E la scusante è che la rosa è scarsa. Per carità non è di primissima livello ma definirla scarsa è esagerato. Allora sai cosa ho fatto? Ho chiesto a queste persone se sarebbero disposte a cambiare la nostra rosa con quella del Bologna, e la risposta è stata NO. strano, perché il Bologna è sopra di un punto, quindi dovrebbe avere una rossa migliore. A questo punto mi chiedo, se la nostra rosa è migliore di quella del Bologna allora il problema potrebbe essere la guida tecnica? La risposta è sì. Ma per queste persone esistono o scoprono sempre delle nuove motivazioni pur di non ammettere il fallimento di Motta.

E questo nonostante tanti grandi uomini di calcio, anche del nostro passato, abbiano dato sentenze pesantissime sull'operato di questo signore. Del piero, tacchinardi, marocchi e capello lo hanno bocciato su tutta la linea. Va bene, io non ci capisco nulla di calcio, ma quando questi personaggi affermano delle cose allora sarebbe il caso di tornare sui propri passi.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Marlow ha scritto:

Si certo l'ho notato, in situazioni di incertezza anche ultimamente si utilizzava molto il lancio lungo. Vedremo comunque.

io direi di lasciar fare a Tudor, e chiuderla definitivamente  con gli allenatori del passato. Guardiamo avanti  nell'interesse esclusivo della Juventus.

Io ho fiducia in Igor  e, da quando è arrivato, ne sta giovando parecchio anche la mia gastrite!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Davids ha scritto:

Kolo muani è arrivato e nelle prime 4 partite sembrava Batistuta. Una volta integrato nel gioco di Motta è diventato un fantasma.

Gli allenatori e i giocatori studiano le partite, studiando si conoscono gli avversari e si prendono le contromisure. Ecco perché uno che arriva da un campionato diverso è di fatto uno sconosciuto e ha più facilità a trovare la via del gol. Almeno inizialmente. Una volta che sei conosciuto i difensori sanno cosa aspettarsi. Gli allenatori avversari studiano come metterti in difficoltà. Anche Conceicao oggi lo conoscono tutti e ovviamente prendono le contromisure. Non è che si fanno impallinare come le quaglie. Però è divertente che riuscite a individuare il BENE e il MALE e poi a incasellare tutte le cose di conseguenza in modo così preciso :d 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, HappybyHawk ha scritto:

Invece con Sarri e Pirlo in Europa è stato trionfo. Con Motta hai fatto figuracce in giro per Italia e per il mondo.

Ancelotti ha vinto tante Champions col gioco spumeggiante e il calcio champagne secondo te?

Le ha vinte con la praticità e grazie ai grandi giocatori.

 

Ma vi leggete quando scrivete?

Einstein Ancelotti fu esonerato da noi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

io direi di lasciar fare a Tudor, e chiuderla definitivamente  con gli allenatori del passato. Guardiamo avanti  nell'interesse esclusivo della Juventus.

Io ho fiducia in Igor  e, da quando è arrivato, ne sta giovando parecchio anche la mia gastrite!

Diciamo pure che serve avere fiducia certamente ma anche calma per non fare gli stessi errori del passato o di utenti che giustificavano tutto, perché anche le prime di motta vedevo gente esaltarsi... quindi passo passo senza essere prevenuti ne in positivo ne in negativo... vediamo l'evoluzione tenendo presente delle cose,  primo che il tempo è poco sia nel bene che nel male e secondo che cmq la rosa per me è da posto champions tranquillo ma ha anche dei limiti a prescindere dall'allenatore... certamente si può vedere una squadra più concreta e a proprio agio sperando si facciano punti che è la cosa che conta adesso visto il poco tempo, allo stesso modo però bisogna capire che l'allenatore non fa miracoli sulla qualità.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Marlow ha scritto:

Forse non ho espresso bene il concetto.

Non ho detto che si deve mutuare il credo calcistico di Motta, mi chiedevo solo se Tudor intenderà sfruttare delle caratteristiche acquisite in 8 mesi in alcuni parti di partite. Nella fattispecie si parlava di uscita dal basso per eludere il primo pressing avversario.

Io credo e spero che questa costruzione dal basso sia definitivamente accantonata. 

Ci abbiamo provato con pirlo e abbiamo preso gol perché si perdevano palle importanti al limite della nostra area.

Ci abbiamo provato con motta e abbiamo passato metà delle nostre partite a fare torello nella nostra metà campo con gli avversari.

La costruzione dal basso richiede un tipo di giocatori. Se hai iniesta,  xavi e busquet puoi farla, altrimenti no. Sono poche le squadre che possono permettersi la costruzione dal basso.

Il rischio è che aumenti il possesso palla ma senza produrre nulla. La costruzione dal basso che richiedeva motta era totalmente inutile. Innanzitutto perché lenta,  e quindi permetteva agli avversari di riposizionarsi. Secondo poi perché richiedeva un movimento senza palla molto dispendioso, fatto di corse lunghe in orizzontale per creare gli spazi. Quando si arrivava a centrocampo il fiato era finito  e di fatti negli ultimi 30 metri eravamo stanchi e mal posizionati. La squadra avversaria in questo modo riusciva a leggere molto bene le giocate.

Il possesso palla è utile, ma devi farlo nella metà campo avversaria. E un gioco fatto bene parte dal presupposto che devi superare la metà campo in 3 passaggi.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Leppe ha scritto:

.uhm ... la tecnica è un elemento comunque individuale ed i giocatori quelli sono, si cerca la profondità e questo porta a ricercare passaggi più difficili che non il giocare corto e sui piedi.

Che la tecnica non si possa allenare è molto discutibile. Se lavori sulla tecnica migliori sulla tecnica.

Io non so se il passaggio lungo sia tecnicamente più difficile. Se devi fare passaggi veloci in un fazzoletto pieno di avversari la tecnica serve e molto.

Generalmente tutte le squadre sono forti negli spazi aperti. Anche il Venezia se lasci campo ti può fare male. Invece più aumentano gli avversari e si riduce il campo disponibile più serve tecnica e questo sia nel caso si parta dal basso con il pressing avversario asfissiante, sia quando si attacca un'area intasata di difensori.

 

4 ore fa, Leppe ha scritto:

Sull'uscita palla ieri non bene, ma dopotutto il Genoa ti prendeva 1 vs 1 ed è in gran forma ... ed a memoria, in stagione, abbiamo fatto solo brutte figure - o meglio di m.e.r.d.a., con buona pace dell'uscita dal basso in fraseggio - contro squadre così impostate, quindi a ben vedere, nonostante qualche limite di troppo di Kelly in gestione palla e linee e distanze da rivedere, ce la siamo cavati alla grande. 

Ieri molto bene sia Kelly che soprattutto Veiga.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Gli allenatori e i giocatori studiano le partite, studiando si conoscono gli avversari e si prendono le contromisure. Ecco perché uno che arriva da un campionato diverso è di fatto uno sconosciuto e ha più facilità a trovare la via del gol. Almeno inizialmente. Una volta che sei conosciuto i difensori sanno cosa aspettarsi. Gli allenatori avversari studiano come metterti in difficoltà. Anche Conceicao oggi lo conoscono tutti e ovviamente prendono le contromisure. Non è che si fanno impallinare come le quaglie. Però è divertente che riuscite a individuare il BENE e il MALE e poi a incasellare tutte le cose di conseguenza in modo così preciso :d 

 

 

Assolutamente d'accordo con te. Ma  il problema di kolo non è la mancanza di gol, ma che sia diventato proprio un fantasma. E qui il problema può essere tattico.

Partiamo dal presupposto che non reputo kolo un grande attaccante e non mi sono fatto ingannare dai primi gol. E prima che arrivasse dissi che non avrebbe risolto i nostri problemi in attacco. Ma una involuzione di questo tipo in 5 partite è spiegabile solo trovando una risposta tattica.

Conceicao penso sia tanto fumo . Difatti non lo ho citato. Anche ieri ha fatto un paio di cappelle che ci sono costati due contropiedi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Davids ha scritto:

Assolutamente d'accordo con te. Ma  il problema di kolo non è la mancanza di gol, ma che sia diventato proprio un fantasma. E qui il problema può essere tattico.

Partiamo dal presupposto che non reputo kolo un grande attaccante e non mi sono fatto ingannare dai primi gol. E prima che arrivasse dissi che non avrebbe risolto i nostri problemi in attacco. Ma una involuzione di questo tipo in 5 partite è spiegabile solo trovando una risposta tattica.

Conceicao penso sia tanto fumo . Difatti non lo ho citato. Anche ieri ha fatto un paio di cappelle che ci sono costati due contropiedi. 

Mi sembra che sia per il gioco di Motta che per quello di Tudor (almeno per quello visto finora) il loro attaccante ideale sia un giocatore alla Milik (o Mandzukic). Vlahovic non è bravissimo ad aiutare la squadra a salire. Se viene marcato a tutto campo fa sembrare pure Koni De Winter un fenomeno. Tutto sommato per questo tipo di gioco lontano dalla porta forse è meglio Kolo Muani di Vlahovic, ma mi sembra che nessuno dei due sia l'ideale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Gli allenatori e i giocatori studiano le partite, studiando si conoscono gli avversari e si prendono le contromisure. Ecco perché uno che arriva da un campionato diverso è di fatto uno sconosciuto e ha più facilità a trovare la via del gol. Almeno inizialmente. Una volta che sei conosciuto i difensori sanno cosa aspettarsi. Gli allenatori avversari studiano come metterti in difficoltà. Anche Conceicao oggi lo conoscono tutti e ovviamente prendono le contromisure. Non è che si fanno impallinare come le quaglie. Però è divertente che riuscite a individuare il BENE e il MALE e poi a incasellare tutte le cose di conseguenza in modo così preciso :d 

 

 

Mah , secondo il tuo assioma Del Piero non sarebbe mai stato capocannoniere. Inzaghi Filippo lo avrebbero fermato dopo 5 partite … Tevez non ne parliamo … vado avanti ? 
Se fosse vero e vorrei darti ragione … allora ammetteresti che non è colpa del giocatore ma di coui che lo fa giocare e gli chiede certe cose quindi l’allenatore . Veramente pur volendo cercare di capire ogni volta si tira fuori cose che non sono accettabili per qualsiasi testa pensante 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Mi sembra che sia per il gioco di Motta che per quello di Tudor (almeno per quello visto finora) il loro attaccante ideale sia un giocatore alla Milik (o Mandzukic). Vlahovic non è bravissimo ad aiutare la squadra a salire. Se viene marcato a tutto campo fa sembrare pure Koni De Winter un fenomeno. Tutto sommato per questo tipo di gioco lontano dalla porta forse è meglio Kolo Muani di Vlahovic, ma mi sembra che nessuno dei due sia l'ideale. 

Se io fossi un un'attaccante non giocherei mai con Motta allenatore, perché credo che il suo gioco sia devastante per una punta. E non credo ci sia un attaccante ideale per questo.

Su tudor invece credo che sia proprio Dusan l'attaccante ideale. Ma questo soprattutto perché,  a differenza di Motta, tudor gioca con yldiz molto vicino a Dusan. E si è visto ieri che il turco è quello che più va cercato per creare imprevedibilità all'azione e lasciando vlahovic libero di attaccare la profondità e giocare sui tempi di movimento. 

Un po quello che avveniva tra del piero Trezeguet o più recentemente tra tevez e llorente. Se vuoi sfruttare il 10 allora devi avere una punta pericolosa negli ultimi 20 metri, qualcuno che costringa la difesa avversaria ad una marcatura più serrata. Anche a discapito dis perdere qualcosa in movimentazione. Sicuramente kolo offrirebbe più lavoro senza palla, ma non allungherebbe la difesa avversaria . ieri si è visto che yldiz sfruttava quella spaccatura tra difesa  ecentrocampo. Ma tutto quello che ho detto è frutto di una sola partita vista . Quindi potrebbe essere stato un caso. Nelle prossime partite tudor chiarirà il tuo dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Anche perché io non ho mai speso una parola né pro, né contro nessun allenatore. Mica sono un hoolingan del forum io. Non sono io quello che porta avanti lotte di quartiere senza senso.

 

No poco😅🤣 ma se sei sempre in prima linea !! .doh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Perché lo era. Almeno fino alla trequarti. Io non ho mai visto una superiorità tecnica degli avversari in questa stagione. Il problema è che nel gioco proposto da Motta, arrivati sulla trequarti ti serve il fuoriclasse per scardinare difese così chiuse. Poi gradualmente nell’arco della stagione il possesso palla è diventato inefficace anche a livello difensivo (PSV, Atalanta, Fiorentina).

 

Ma da un punto di vista del palleggio, rispetto agli scorsi anni, si è vista maggior qualità. Dopo non ha portato a risultati migliori, anzi. Ma auspicherei di non perdere quella sicurezza nel gestire il pallone anche in situazioni di possesso palla con il pressing avversario ben fatto.

Anche qui … dallo Stoccarda in poi io ho visto solo superiorità tecnica e fisica rispetto a noi e da squadre improponibili vedi Empoli o Venezia . Il gioco di un allenatore si vede proprio quando non hai fuoriclasse . Il Bologna l’anno scorso che fuoriclasse aveva ? Il palleggio mi dici tu … anche ieri ho visto il palleggio. Ad un certo punto Digre si è messo a far circolare la palla in area nostra : risultato ? Palla fuori sulla trequarti con rimessa per loro . È sempre successo questo a parte due azioni in una stagione . Per quello si parla di possesso sterile . Il palleggio ( occorre avere i giocatori per farlo ) serve a poco se perdi la palla o non riesci ad avere la palla per finire in area loro . Non dico al goal ma al tiro si .  La squadra anzi proprio perché non ha trovato sbocchi nel palleggio ( partite con zero tiri in porta ) ha perso sicurezza nel collettivo e nei singoli. Il palleggio con Locatelli che viene a prendere palla sulla linea dei difensori per smistarla sulla fascia in orizzontale è la fotografia della stagione . Nulla di nulla 

50 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Fa parte della rosa di 128 giocatori del Chelsea, potrebbe essere che se andiamo in giro facendo i vaghi e fischiettando se lo scordano gratis a Torino .ghgh

Come no ? ! Conoscendo i nostri gli fanno una telefonata prima della fine stagione per chiedere “ che facciamo del giocatore ?” sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Mah , secondo il tuo assioma Del Piero non sarebbe mai stato capocannoniere. Inzaghi Filippo lo avrebbero fermato dopo 5 partite … Tevez non ne parliamo … vado avanti ? 
Se fosse vero e vorrei darti ragione … allora ammetteresti che non è colpa del giocatore ma di coui che lo fa giocare e gli chiede certe cose quindi l’allenatore . Veramente pur volendo cercare di capire ogni volta si tira fuori cose che non sono accettabili per qualsiasi testa pensante 

No, sto dicendo che magari uno che arriva in prestito dall'estero e fa 5 gol in tre partite non è detto che sia Tevez o CR7...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, elisabettap ha scritto:

Conceicao poi merita un  discorso a parte perchè ho dei dubbi che valga tutti i soldi necessari per il riscatto.

Per lui per me il discorso è facile. Se resta Tudor o subentra qualcuno con schemi e "stile" (come piace dire a lui) simili, Chico non va riscattato. Se invece arriva qualcuno che ha intenzione di mettere in campo un 4-3-3 di base, lo riscatterei. In questo sistema di gioco può fare solo lo spaccapartite, e quel prezzo mi sembra eccessivo. In un 4-3-3 invece il portoghese si puù inserire molto meglio e ha ampi margini di miglioramento vista la sua età.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Capitan Castano ha scritto:

No poco😅🤣 ma se sei sempre in prima linea !! .doh

Sei te e i tuoi amici che mi mettete in prima linea, ma a me che mi frega di fare la guerra a Capitan Castano, ho altro da fare sinceramente sefz 

 

(sta arrivando l'allegra combriccola vedo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.