Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

Post in rilievo

16 ore fa, onekiddu ha scritto:

Ieri Vlahovic male ma quando è entrato Kolo Muani non siamo migliorati per niente,anzi

quando è entrato KM la juve era già fisicamente spenta. Per come la juve ha sviluppato il gioco nel primo tempo, kolo sarebbe stato mille volte + importante di un quasi (dico quasi perchè incespicandosi con la palla ha dato il la' a MK) invisibile vlahovic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, 10AlexDelPiero10 ha scritto:

Pochezza tecnica non direi; il problema che quelli più tecnici non stanno performando. 

e aggiungo, possibile che in fase offensiva sui piazzati da qualsiasi parte li si tiri siamo così mosci? ma come è possibile?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Oaktreefan ha scritto:

quando è entrato KM la juve era già fisicamente spenta. Per come la juve ha sviluppato il gioco nel primo tempo, kolo sarebbe stato mille volte + importante di un quasi (dico quasi perchè incespicandosi con la palla ha dato il la' a MK) invisibile vlahovic.

Kolo non ha letteralmente toccato un pallone e la Juve negli ultimi 20' è stata tutt'altro che spenta; dopo il gol romanista si è ripresa e ha continuato a costruire, seppur in maniera poco produttiva.
Creiamo poche occasioni, il nocciolo è questo.
Siamo spesso oltre la linea di metà campo avversaria, ma da qui iniziano i problemi, dovuti alle più svariate ragioni: giocatori non ancora integrati, altri di qualità non eccelsa, altri che si limitano al compitino.
Di situazioni molto interessanti ne ricordo due: il colpo di testa di Gonzalez che incoccia la traversa (primo tempo) e il filtrantedello stesso Nico  verso McKennie nel secondo tempo, con lo statunitense che però conclude da posizione troppo defilata e Svilar oppone agevolmente il corpo.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Segnalo che nel VScafe, a pag. 119 per chi fosse interessato ad approfondire alcuni dei tanti temi che sono già emersi anche in questo topic, è stata pubblicata l'analisi tattico fotografica con slide e didascalie di commento tattico proprio di Roma-Juventus .ok 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Oaktreefan ha scritto:

quando è entrato KM la juve era già fisicamente spenta. Per come la juve ha sviluppato il gioco nel primo tempo, kolo sarebbe stato mille volte + importante di un quasi (dico quasi perchè incespicandosi con la palla ha dato il la' a MK) invisibile vlahovic.

Purtroppo si preferisce partire ad handicap a ogni partita, poi si parla di occasioni come se fosse facile produrre occasioni per chi sbaglia i tempi di inserimento, sbaglia i movimenti, non sa farsi largo in area di rigore, soffre le marcature strette anche di gente come De Winter e Marianucci. 

Ora non è che KM sia un goleador ma ha pulizia tecnica, discreti fondamentali, sa giocare per i compagni e sa dribblare. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, jouvans ha scritto:

Segnalo che nel VScafe, a pag. 119 per chi fosse interessato ad approfondire alcuni dei tanti temi che sono già emersi anche in questo topic, è stata pubblicata l'analisi tattico fotografica con slide e didascalie di commento tattico proprio di Roma-Juventus .ok 

Ho letto, considerazioni e analisi molto, molto interessanti!
Come ho scritto sopra, creiamo poco in rapporto al possesso di palla e a quello che una squadra in lotta per un posto Champions dovrebbe creare.

Siamo spesso oltre la linea di metà campo avversaria, ma da qui iniziano i problemi.
Problemi di non facile soluzione, in quanto sono di diversa natura.
Abbiamo giocatori non ancora integrati (i due acquisti più costosi); altri avviliti (Vlahovic, Conceicao); altri ancora di qualità non eccelsa; altri, infine, che si limitano al compitino (vedi Savona).

Di situazioni interessanti a livello di occasioni ne ricordo due: il colpo di testa di Gonzalez che incoccia la traversa (primo tempo) e il filtrantedello stesso Nico  verso McKennie nel secondo tempo, con lo statunitense che però conclude da posizione troppo defilata e Svilar oppone agevolmente il corpo.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

e aggiungo, possibile che in fase offensiva sui piazzati da qualsiasi parte li si tiri siamo così mosci? ma come è possibile?

ma mica da oggi, è inspiegabile, perchè la  gente mi può anche raccontare che non creiamo, cosa non vera, perchè posso citare partite sia con Allegri che con Motta che davanti al portiere in 3 contro 2 sbagliamo, non una,  tante partite, ma ok me le sono sognate io, però nelle punizioni e nei corner come dici tu come la mettiamo? Chiaramente manca un regista, ma la mancanza di un regista non giustifica la nostra sterilità offensiva che dura da 5 anni oramai, manca qualità nei terzini e nelle mezzali anche, diciamolo, il problema non è solo dusan e il regista. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

creiamo poco in rapporto al possesso di palla e a quello che una squadra in lotta per un posto Champions dovrebbe creare.

Con la roma abbiamo creato un sacco se poi Kenan  e  Nico e anche Mckennie sbagliano l'ultimo passaggio in modo sistematico... hai voglia a creare, non è che si incontri real barca bayer ti lasciano provare ad entrare 20 volte palla al piede in  area piccola, 5 occasioni in sfondi e arrivi al limite con tre uomini  devi 2 gol , ormai siamo abituati:

che dobbiamo avere 60% possesso palla

non dobbiamo subire non un gol ma nemmeno un tiro in porta

dobbiamo presentarci 2O volte in area avversaria per fare 1 gol

 

ci stiamo abituando male, molto male.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Ho letto, considerazioni e analisi molto, molto interessanti!
Come ho scritto sopra, creiamo poco in rapporto al possesso di palla e a quello che una squadra in lotta per un posto Champions dovrebbe creare.

Siamo spesso oltre la linea di metà campo avversaria, ma da qui iniziano i problemi.
Problemi di non facile soluzione, in quanto sono di diversa natura.
Abbiamo giocatori non ancora integrati (i due acquisti più costosi); altri avviliti (Vlahovic, Conceicao); altri ancora di qualità non eccelsa; altri, infine, che si limitano al compitino (vedi Savona).

Di situazioni interessanti a livello di occasioni ne ricordo due: il colpo di testa di Gonzalez che incoccia la traversa (primo tempo) e il filtrantedello stesso Nico  verso McKennie nel secondo tempo, con lo statunitense che però conclude da posizione troppo defilata e Svilar oppone agevolmente il corpo.
 

Sì esatto. La situazione di McKennie come hai visto ha avuto anche una slide tattica tutta sua. Perchè quel tipo di giocata nel mezzo spazio interno è un marchio di Tudor che faceva moltissimo soprattutto a Marsiglia e sulla quale è bene lavorare per cercare di dare una soluzione di pericolosità in più ad una squadra che fatica non solo a segnare, ma anche solo a creare xg (sia ieri che col Genoa non siamo arrivati a fare nemmeno 1.00).


Ciò premesso.. Sui limiti offensivi, direi che se li abbiamo avuti indifferentemente con Allegri, Motta e Tudor è ora di accettare il famoso giudizio che dico da tempo e che però non sempre è popolare, e cioè: che la rosa è mediocre, soprattuto sul piano strettamente tecnico oltre che della ben nota personalità (perchè per rischiare un'imbucata, anticipare un cross, premiare uno scatto in profondità di un compagno, ecc) ci vogliono innanzitutto i piedi, ma anche il "coraggio" di rischiare quella giocata e il fatto che siamo alquanto carenti in entrambi questi 2 aspetti, finisce evidentemente per incidere negativamente sulla nostra produzione offensiva.
Spero che il lavoro di Tudor di allargare così tanto i braccetti (per l'ampiezza) e di sfruttare questa traccia interna stile Marsiglia, possano essere due sviluppi offensivi utili per migliorare questo aspetto così importante (e, ahinoi, al momento anche così carente).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ciò premesso.. Sui limiti offensivi, direi che se li abbiamo avuti indifferentemente con Allegri, Motta e Tudor è ora di accettare il famoso giudizio che dico da tempo e che però non sempre è popolare, e cioè: che la rosa è mediocre, soprattuto sul piano strettamente tecnico oltre che della ben nota personalità (perchè per rischiare un'imbucata, anticipare un cross, premiare uno scatto in profondità di un compagno, ecc) ci vogliono innanzitutto i piedi, ma anche il "coraggio" di rischiare quella giocata e il fatto che siamo alquanto carenti in entrambi questi 2 aspetti, finisce evidentemente per incidere negativamente sulla nostra produzione offensiva.

Concordo. La qualità per me viene prima di tutto quando si lotta per cose importanti. 

Il Napoli non gioca certo un bel calcio ma ha l'ossatura dello scudetto e un Lukaku che non è Osihmen ma si rende utile a ogni partita.

L'Inda non fa un calcio imprevedibile e innovativo ma che diventa efficace grazie agli interpreti di qualità medio alta in tutte le zone del campo. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

Concordo. La qualità per me viene prima di tutto quando si lotta per cose importanti. 

Il Napoli non gioca certo un bel calcio ma ha l'ossatura dello scudetto e un Lukaku che non è Osihmen ma si rende utile a ogni partita.

L'Inda non fa un calcio imprevedibile e innovativo ma che diventa efficace grazie agli interpreti di qualità medio alta in tutte le zone del campo. 

 

Già che hai citato il Napoli... Detto fra noi e da "tattico", beh.. ieri ho visto tutto il secondo tempo di Bologna-Napoli e, tatticamente proprio, Conte e Italiano facevano due sport diversi... non a favore di Conte però...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

e aggiungo, possibile che in fase offensiva sui piazzati da qualsiasi parte li si tiri siamo così mosci? ma come è possibile?

Anche il tiro da fuori area — a parte ieri — è sconosciuto a questa squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Già che hai citato il Napoli... Detto fra noi e da "tattico", beh.. ieri ho visto tutto il secondo tempo di Bologna-Napoli e, tatticamente proprio, Conte e Italiano facevano due sport diversi... non a favore di Conte però...

Concordo e il fatto che il Napoli giochi per lo scudetto e il Bologna per il quarto posto fa capire quanto conti la qualità anche a dispetto del gioco. Almeno quando si gioca per le prime posizioni.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ciò premesso.. Sui limiti offensivi, direi che se li abbiamo avuti indifferentemente con Allegri, Motta e Tudor è ora di accettare il famoso giudizio che dico da tempo e che però non sempre è popolare, e cioè: che la rosa è mediocre, soprattuto sul piano strettamente tecnico oltre che della ben nota personalità (perchè per rischiare un'imbucata, anticipare un cross, premiare uno scatto in profondità di un compagno, ecc) ci vogliono innanzitutto i piedi, ma anche il "coraggio" di rischiare quella giocata e il fatto che siamo alquanto carenti in entrambi questi 2 aspetti, finisce evidentemente per incidere negativamente sulla nostra produzione offensiva.
Spero che il lavoro di Tudor di allargare così tanto i braccetti (per l'ampiezza) e di sfruttare questa traccia interna stile Marsiglia, possano essere due sviluppi offensivi utili per migliorare questo aspetto così importante (e, ahinoi, al momento anche così carente).

Sinceramente, Tudor deve insegnare a questa squadra a difendersi. Non segneremo mai un gol in piú con gli schemi, il coraggio di rischiare la giocata e la mentalità. Invece con la mentalità e l'attenzione si può evitare di prenderli. Il calcio è semplice e vale il concetto che segnare un gol é tremendamente difficile nel girone di ritorno della serie A. Se ti capita di andare in vantaggio, devi portare a casa i tre punti evitando qualsiasi regalo. Se poi gli altri sono piú  bravi, pazienza. Sbagliare é umano, ma cercare ancora di motivare questa squadra a giocare a viso aperto in cerca del dominio é diabolico. Tudor spero lo capisca in fretta e riveda la sua ambizione, lo spero per il bene della mia Juve. Abbiamo bisogno di un allenatore serio e preparato che valuti i fatti e non cerchi i progetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Berico ha scritto:

Con la roma abbiamo creato un sacco se poi Kenan  e  Nico e anche Mckennie sbagliano l'ultimo passaggio in modo sistematico... hai voglia a creare, non è che si incontri real barca bayer ti lasciano provare ad entrare 20 volte palla al piede in  area piccola, 5 occasioni in sfondi e arrivi al limite con tre uomini  devi 2 gol , ormai siamo abituati:

che dobbiamo avere 60% possesso palla

non dobbiamo subire non un gol ma nemmeno un tiro in porta

dobbiamo presentarci 2O volte in area avversaria per fare 1 gol

 

ci stiamo abituando male, molto male.

 

 

Hai in buona parte ragione, e io avevo sollevato il problema (errori nell'ultimo passaggio, che vanificavano anche promettenti ripartenze in situazione di superiorità) anche la scora stagione.
Però alla fine contano i numeri, e con la Roma, a parte lo stupendo gol di Locatelli (che però è stata una giocata bella ma difficile, che non è detto che riesca sempre, specie a uno che non è Calhanoglu...), abbiamo creato un bel colpo di testa spentosi sulla traversa (Gonzalez) nel primo tempo, e un filtrante dello stesso Gonzalez per Mckennie che ha concluso dalla linea di fondo facendosi parare il tiro da Svilar.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jouvans ha scritto:

Sui limiti offensivi, direi che se li abbiamo avuti indifferentemente con Allegri, Motta e Tudor è ora di accettare il famoso giudizio che dico da tempo e che però non sempre è popolare, e cioè: che la rosa è mediocre, soprattuto sul piano strettamente tecnico oltre che della ben nota personalità (perchè per rischiare un'imbucata, anticipare un cross, premiare uno scatto in profondità di un compagno, ecc) ci vogliono innanzitutto i piedi, ma anche il "coraggio" di rischiare quella giocata e il fatto che siamo alquanto carenti in entrambi questi 2 aspetti, finisce evidentemente per incidere negativamente sulla nostra produzione offensiva.

Analisi che merita l'evidenziazione in grassetto.
Inutile dire che la condivido totalmente.
Aggiungo solo che l'innesto di Koop e Douglas Luiz doveva servire a dare qualcosa in più sul piano tecnico e, perché no, della personalità.
Per Koop, fino ad ora, la personalità non solo non si sta rivelando un "plus", ma addirittura un limite, che gli impedisce perfino un rendimento da sufficienza.
E a livello tecnico (Douglas ha avuto sicuramente meno occasioni ma qualcosina aveva fatto vedere nelle rare volte in cui è sceso in campo), i due non hanno inciso come avremmo voluto.
I migliori spunti tecnici a metà campo li ho visti da Thuram (es. dribbling in spazi stretti, uscite da situazioni complicate) e se questo mi riempie di gioia e di orgoglio, dall'altro lato mi fa anche riflettere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.