Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, Syd91 ha scritto:

Quella era la sua idea di Juve. Lui ci è stato penso 15 anni a Torino, è stato uno dei giocatori più rappresentativi del grande ciclo dei 9 scudetti, qualcosa l'avrà pur vista in questo periodo.... Non è questione di essere conservatori o meno.... la Juventus è una squadra storicamente fatta da italiani che storicamente giocano a calcio in una certa maniera. Ci sono le eccezioni, chiaro, ma quello che disse Chiellini che riprendeva delle dichiarazioni di Allegri è semplicemente la verità, non assoluta ma quella più ricorrente per la nostra storia. C'è gente che si è fatta abbindolare dalle fregnacce di Adani, uno che è costretto a fare l'* sul web per tirare a campare piuttosto che, umilmente, non dico assecondare ma almeno capire il punto di vista di Chiellini. Ripeto, potrai non essere d'accordo e lo rispetto ma quello che disse Chiellini è la realtà storica della juve, almeno quella prevalente. 

ma non è vero, la Juventus è sempre stata una squadra dominante e non passiva e conservatrice come raccontato dal dinamico duo dell'Ardenza

la Juve non è mai stata una provinciale come hanno raccontato e spacciato quei due

  • Mi Piace 4
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Syd91 ha scritto:

Quella era la sua idea di Juve. Lui ci è stato penso 15 anni a Torino, è stato uno dei giocatori più rappresentativi del grande ciclo dei 9 scudetti, qualcosa l'avrà pur vista in questo periodo.... Non è questione di essere conservatori o meno.... la Juventus è una squadra storicamente fatta da italiani che storicamente giocano a calcio in una certa maniera. Ci sono le eccezioni, chiaro, ma quello che disse Chiellini che riprendeva delle dichiarazioni di Allegri è semplicemente la verità, non assoluta ma quella più ricorrente per la nostra storia. C'è gente che si è fatta abbindolare dalle fregnacce di Adani, uno che è costretto a fare l'* sul web per tirare a campare piuttosto che, umilmente, non dico assecondare ma almeno capire il punto di vista di Chiellini. Ripeto, potrai non essere d'accordo e lo rispetto ma quello che disse Chiellini è la realtà storica della juve, almeno quella prevalente. 

Si continua a tirare in ballo Adani per chissà quale motivo, io direi invece che quella era la realtà storica della Juve (anche) di Chiellini, tra l’altro neanche per tutti i 9 anni, di certo non quella “prevalente”. È falso, d’altronde la storia del club sta lì per essere consultata. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Kelly non è un bidone, però per me resta una scelta un po' così perché è un profilo non troppo giovane su cui decidi di investire anche per il futuro nè troppo maturo, che magari prendi a zero o a due spicci come opportunità di mercato. 

Era un giocatore messo fuori rosa, dopo essere stato un parametro a zero. Ci sta anche prenderlo, se te lo fanno pagare due lire, a più di 20 milioni in una situazione in cui dobbiamo fare attenzione anche alle virgole, con tante lacune in rosa eccetera, non mi è sembrato sto super affare. Voglio dire non è il Barzagli o l'Acerbi che prendi a due euro, nè il giovane talento. È una via di mezzo, e di solito a quell'età o lo prendi forte e ti fa la differenza oppure ne prendo uno che magari lo paghi di meno, in prestito, a zero, ecc. Insomma, non è il giocatore in sè ad essere criticabile, sono le modalità con cui è stato preso (senza considerare le tempistiche e le varie tiritere a cui abbiamo assistito a gennaio) in relazione a quelle che erano le nostre necessità. Poi speriamo chiaramente che ci soprenda, ma sinceramente ci credo poco. Credo che il giocatore sia questo, discreto, che puoi mettere in partite non troppo complicate e ti fa il suo.

Su Costa non saprei perché non lo conosco, per quel poco che ho visto mi sembra che ci metta voglia, fisicità, ma tecnicamente, almeno in quei pochi minuti che si è visto, non mi è sembrato sto granché. Ma staremo a vedere. Di certo a oggi in due mesi, pur avendo diverse lacune difensive, non è stato praticamente quasi mai considerato, pur essendo ovviamente giovane e tutto il resto. Ma insomma, un fenomeno non sembra esserlo, ma aspettiamo 

Per quello che ho visto, Costa sembra avere spunti interessanti offensivi. Il problema è che in una squadra che fa fatica ad essere compatta avere giocatori così "disordinati" diventa un malus più che un bonus. Per quante volte Costa possa arrivare sul fondo e mettere un buon cross saranno sempre poche rispetto ai buchi che lascerà dietro. È questione di abilità tattica che la squadra oggi non ha. Su Kelly c'è poco da dire. Potenzialmente è un centrale da Serie A, ha fisico e altezza giusta però ha la stessa capacità di usare queste doti di quella che avrebbe un giocatore 20 cm più basso e con 25 kg in meno. A me pare che venga spostato da qualsiasi avversario e che se pressato sia costantemente costretto a lanciare la palla in fallo. Aldilà dei costi del giocatore, trovo proprio la sua tipologia agli antipodi rispetto a quella che prediligeva Motta. Non è né un mastino da marcatura stretta, né un maestro dell'anticipo, né un difensore da costruzione dal basso. Per me, tra lui e Rugani c'è differenza a favore dell italiano. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Syd91 ha scritto:

Per quello che ho visto, Costa sembra avere spunti interessanti offensivi. Il problema è che in una squadra che fa fatica ad essere compatta avere giocatori così "disordinati" diventa un malus più che un bonus. Per quante volte Costa possa arrivare sul fondo e mettere un buon cross saranno sempre poche rispetto ai buchi che lascerà dietro. È questione di abilità tattica che la squadra oggi non ha. Su Kelly c'è poco da dire. Potenzialmente è un centrale da Serie A, ha fisico e altezza giusta però ha la stessa capacità di usare queste doti di quella che avrebbe un giocatore 20 cm più basso e con 25 kg in meno. A me pare che venga spostato da qualsiasi avversario e che se pressato sia costantemente costretto a lanciare la palla in fallo. Aldilà dei costi del giocatore, trovo proprio la sua tipologia agli antipodi rispetto a quella che prediligeva Motta. Non è né un mastino da marcatura stretta, né un maestro dell'anticipo, né un difensore da costruzione dal basso. Per me, tra lui e Rugani c'è differenza a favore dell italiano. 

Penso che come tipologia di difensore tu abbia azzeccato il paragone. È un Rugani più pasticcione e meno affidabile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

ma non è vero, la Juventus è sempre stata una squadra dominante e non passiva e conservatrice come raccontato dal dinamico duo dell'Ardenza

la Juve non è mai stata una provinciale come hanno raccontato e spacciato quei due

Grazie perché qualcuno ricorda la VERITÀ ogni tanto.

Che farei una cura Ludwig a quelli che sostengono la Juve sudata a difendere con le unghie un 1-0, mostrandogli i goal e le giocate di Sigiri, Charles, Boniperti, Platini, Causio, Tardelli, Vialli, Del Piero, Paulo Sousa, Scirea, Cabrini, Del piero, Baggio, Andy Moeller, Pirlo, tevez, pogba fino all’inarrivabile ZZ.

siamo sempre stati attratti dalle eccellenze e dai talenti, con le famose fisse dell’avvocato per i danesi. Poi martellavamo e correvamo come provinciali, ma usavamo il fioretto, non certo la

cazzuola come sostiene qualcuno

  • Mi Piace 1
  • Grazie 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Syd91 ha scritto:

Per quello che ho visto, Costa sembra avere spunti interessanti offensivi. Il problema è che in una squadra che fa fatica ad essere compatta avere giocatori così "disordinati" diventa un malus più che un bonus. Per quante volte Costa possa arrivare sul fondo e mettere un buon cross saranno sempre poche rispetto ai buchi che lascerà dietro. È questione di abilità tattica che la squadra oggi non ha. Su Kelly c'è poco da dire. Potenzialmente è un centrale da Serie A, ha fisico e altezza giusta però ha la stessa capacità di usare queste doti di quella che avrebbe un giocatore 20 cm più basso e con 25 kg in meno. A me pare che venga spostato da qualsiasi avversario e che se pressato sia costantemente costretto a lanciare la palla in fallo. Aldilà dei costi del giocatore, trovo proprio la sua tipologia agli antipodi rispetto a quella che prediligeva Motta. Non è né un mastino da marcatura stretta, né un maestro dell'anticipo, né un difensore da costruzione dal basso. Per me, tra lui e Rugani c'è differenza a favore dell italiano. 

La tua descrizione su Kelly è molto accurata. In conclusione, si può dire, è un giocatore che non si può definire scarso in assoluto, in rosa ci può anche stare ma ciò che si critica è l'affare in sè. Se lo prendi che hai bisogno di un quinto centrale, per fare un esempio, a zero o una manciata di milioni ci sta. Se invece lo prendi a fine gennaio, dopo aver inseguito 4, 5 profili diversi, a costi relativamente alti in relazione alle sue qualità, al suo status, allora stai facendo una scelta discutibile, sia sui costi, sia sulle tempistiche. Tutto ciò, per un giocatore appunto che non è uno che viene e ti sistema il reparto, ma uno che puoi far giocare contro il Genoa, per capirci. 

Perciò, al suo posto potevi prendere un parametro zero, un giovane più futuribile, un "vecchio" che prendi a due soldi, pronto e arrualolabile per l'immediato, eccetera. 

Invece hai scelto uno che non è nè molto forte, nè molto economico, nè futuribile. 

È per questo che si critica l'operazione Kelly. Perché bisogna relativizzare le operazioni collegandole ai bisogni, necessità, nonché ai costi e alle tempistiche 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Bundesliga ha scritto:

Grazie perché qualcuno ricorda la VERITÀ ogni tanto.

Che farei una cura Ludwig a quelli che sostengono la Juve sudata a difendere con le unghie un 1-0, mostrandogli i goal e le giocate di Sigiri, Charles, Boniperti, Platini, Causio, Tardelli, Vialli, Del Piero, Paulo Sousa, Scirea, Cabrini, Del piero, Baggio, Andy Moeller, Pirlo, tevez, pogba fino all’inarrivabile ZZ.

siamo sempre stati attratti dalle eccellenze e dai talenti, con le famose fisse dell’avvocato per i danesi. Poi martellavamo e correvamo come provinciali, ma usavamo il fioretto, non certo la

cazzuola come sostiene qualcuno

Infatti. Il motivo per il quale si cerca di riscrivere l’intera storia della Juve tirando in ballo strani dibattiti di improbabili opinionisti ex calciatori che “da grandi” fanno i video su YouTube continuo a non capirlo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Tudor dalle retrovie said:

@Orphen chi sono i giovani talenti / giocatori pronti ma sconosciuti per risanare la rosa? Aggiornami sul tuo scouting 😎

Il ritorno di Rugani e kostic 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Syd91 ha scritto:

Quella era la sua idea di Juve. Lui ci è stato penso 15 anni a Torino, è stato uno dei giocatori più rappresentativi del grande ciclo dei 9 scudetti, qualcosa l'avrà pur vista in questo periodo.... Non è questione di essere conservatori o meno.... la Juventus è una squadra storicamente fatta da italiani che storicamente giocano a calcio in una certa maniera. Ci sono le eccezioni, chiaro, ma quello che disse Chiellini che riprendeva delle dichiarazioni di Allegri è semplicemente la verità, non assoluta ma quella più ricorrente per la nostra storia. C'è gente che si è fatta abbindolare dalle fregnacce di Adani, uno che è costretto a fare l'* sul web per tirare a campare piuttosto che, umilmente, non dico assecondare ma almeno capire il punto di vista di Chiellini. Ripeto, potrai non essere d'accordo e lo rispetto ma quello che disse Chiellini è la realtà storica della juve, almeno quella prevalente. 

Ma proprio no per nulla ma quale realtà storica della Juve vincere 1-0 con mentalità sparagnina da corto muso? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bomberone1 ha scritto:

Con Chiellini DG voglio vedere quanto tempo passa prima di vedere Bonucci sulla nostra panchina

 

Da Bonnibauer a Bonniola il passo è breve

Guarda, a me Bonucci sta antipatico e non lo considererò mai una nostra bambiera, ma se davvero come dice Kaedes l’allontanamento di Motta, lo stop per l’arrivo di Mancini e l’arrivo di Tudor sono opera di Chiellini allora gli do un po’ di credito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, juventino66 ha scritto:

Ma proprio no per nulla ma quale realtà storica della Juve vincere 1-0 con mentalità sparagnina da corto muso? 

Sulla mentalità sparagnina dei risultati ok, che però la Juventus sia stata spesso una squadra che ha puntato molto su grandi giocatori, ma grandi giocatori con certe caratteristiche è vero. Noi per dire difficilmente abbiamo messo in campo un centrocampo con due mezze ali offensive. Abbiamo avuto grandi campioni a centrocampo ma raramente giocatori molto offensivi, di estro e creatività, salvo qualche eccezione chiaramente. 

Il Milan giocava contemporaneamente con Kakà, Seedord e Pirlo, più gli attaccanti. Noi abbiamo avuto gente di qualità eccelsa, i vari Deschamps, Kedhira, Emerson, ma difficilmente ne abbiamo schierati due o tre creativi insieme. Abbiamo avuto grandi numeri 10 ma quante volte abbiamo messo in campo un tridente vero a parte le Juve di Lippi primo ciclo e Trapattoni? Quanti terzini veramente di classe, di spinta, di qualità, creatività, abbiamo avuto nella nostra storia? 

Ripeto, chiariamo, siamo una squadra con una storia incredibile, di gente fortissima, campioni del mondo, palloni d'oro. Giocatori di classe e carisma. Però siamo anche una squadra solida, concreta, arrembante. 

Che spesso ha badato all'equilibrio e al sodo mettendo magari in secondo piano alcune scelte apparentemente più complicate come ad esempio trovare un equilibrio con un terzino di spinta o un centrocampista offensivo in più. 

Sono esempi, però anche piuttosto esplicativi di ciò che siamo. Siamo una squadra leggendaria. E avremmo dovuto vincere di più di quanto abbiamo vinto in Europa, credo ci manchino almeno 3 champions per darci il reale status di ciò che abbiamo fatto nella nostra storia. Però si, siamo anche ciò che ho scritto. E non lo dico come aspetto necessario negativo eh, anzi. Molti ce lo invidiano. Però ecco, io tante volte qualche giocatore creativo, con estro e di qualità in più l'avrei voluto, non solo tra i numeri 10 ma anche in qualche altra zona del campo dove spesso preferiamo la solidità, rispetto ad altre squadre.

Poi vabè, oggi ci manca tutto, magari ad avercela quella solidità eh, e credo sia anche il punto da cui ripartire, insieme al giusto mix di qualità. Però insomma, io ho sempre poco creduto al concetto di rivoluzione culturale, e ste cose di cui si parla da qualche anno. Semmai, ho sempre auspicato una squadra col numero di giocatori forti e tecnici più alto possibile, insieme a gente ovviamente forte anche caratterialmente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, Bomberone1 said:

Il ritorno di Rugani e kostic 

Almeno Kostic sa tirare benissimo gli angoli.

Cosa sottovalutata tantissimo quest'anno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Mr. November ha scritto:

Comunque qualora si decidesse di continuare con questo modulo, a destra servirebbe uno tipo Cuadrado. Esiste? Era il giocatore ideale per giocare con la difesa a 3. Il difficile di questo modulo è trovare gli esterni giusti, che diano equilibrio in entrambe le fasi, forti fisicamente, di gamba ma anche con qualità. Non facile trovarne. Cambiaso ci può stare anche se non ho ancora capito quale sia il vero Cambiaso o se sia in mix di quanto abbiamo visto quest'anno. Come caratteristiche ci sta anche Weah, ma non da titolare. Nico non lo vedo fisicamente capace di reggere i ritmi da esterno a tutta fascia, andrebbe comunque gestito 

Anche il texano può fare il "Cuadrado", l'ha già dimostrato con Allegri.

Per il prossimo anno Io punterei su Zegrova.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elkann non vende la Juve, previsto un nuovo aumento di capitale 

 

 

"Prima di tutto che la famiglia c’è, che Elkann non ha intenzione di vendere, ma soprattutto ha intenzione di continuare a investire nella Juventus e questa è una cosa molto importante. Perché so che molti tifosi erano scettici sull’argomento, giravano tante voci ultimamente.

L’altro aspetto importante, appunto che non vuole che la squadra si indebolisca prima del mondiale per club che comunque una vetrina importante da cui la Juve potrebbe ricavare anche più soldi”. 

 

Fabiana della Valle 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Mr. November ha scritto:

Sulla mentalità sparagnina dei risultati ok, che però la Juventus sia stata spesso una squadra che ha puntato molto su grandi giocatori, ma grandi giocatori con certe caratteristiche è vero. Noi per dire difficilmente abbiamo messo in campo un centrocampo con due mezze ali offensive. Abbiamo avuto grandi campioni a centrocampo ma raramente giocatori molto offensivi, di estro e creatività, salvo qualche eccezione chiaramente. 

Il Milan giocava contemporaneamente con Kakà, Seedord e Pirlo, più gli attaccanti. Noi abbiamo avuto gente di qualità eccelsa, i vari Deschamps, Kedhira, Emerson, ma difficilmente ne abbiamo schierati due o tre creativi insieme. Abbiamo avuto grandi numeri 10 ma quante volte abbiamo messo in campo un tridente vero a parte le Juve di Lippi primo ciclo e Trapattoni? Quanti terzini veramente di classe, di spinta, di qualità, creatività, abbiamo avuto nella nostra storia? 

Ripeto, chiariamo, siamo una squadra con una storia incredibile, di gente fortissima, campioni del mondo, palloni d'oro. Giocatori di classe e carisma. Però siamo anche una squadra solida, concreta, arrembante. 

Che spesso ha badato all'equilibrio e al sodo mettendo magari in secondo piano alcune scelte apparentemente più complicate come ad esempio trovare un equilibrio con un terzino di spinta o un centrocampista offensivo in più. 

Sono esempi, però anche piuttosto esplicativi di ciò che siamo. Siamo una squadra leggendaria. E avremmo dovuto vincere di più di quanto abbiamo vinto in Europa, credo ci manchino almeno 3 champions per darci il reale status di ciò che abbiamo fatto nella nostra storia. Però si, siamo anche ciò che ho scritto. E non lo dico come aspetto necessario negativo eh, anzi. Molti ce lo invidiano. Però ecco, io tante volte qualche giocatore creativo, con estro e di qualità in più l'avrei voluto, non solo tra i numeri 10 ma anche in qualche altra zona del campo dove spesso preferiamo la solidità, rispetto ad altre squadre.

Poi vabè, oggi ci manca tutto, magari ad avercela quella solidità eh, e credo sia anche il punto da cui ripartire, insieme al giusto mix di qualità. Però insomma, io ho sempre poco creduto al concetto di rivoluzione culturale, e ste cose di cui si parla da qualche anno. Semmai, ho sempre auspicato una squadra col numero di giocatori forti e tecnici più alto possibile, insieme a gente ovviamente forte anche caratterialmente

Ma questo è già un altro paio di maniche. Basta uscire dall’equivoco dell’esaltazione dell’1-0 con un tiro in porta in cui qualcuno ci ha fatto credere e ci abbiamo creduto. La ns storia non è questo. Poi che a Torino si sia sempre Cercato un equilibrio tra la tecnica di fuoriclasse sottolineo fuoriclasse e la capacità al sacrificio di tanti altri è vero. Ma è altrettanto vero che Juventus è sempre stato simbolo in campo di dominio dell’ avversario, non certo di attesa e di vederci giocare in faccia da la qualunque. Questa non è Juventus . La Juventus normale costruisce minimo 4/6 palle gol a partita. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, juventino66 ha scritto:

Ma questo è già un altro paio di maniche. Basta uscire dall’equivoco dell’esaltazione dell’1-0 con un tuo in porta in qui qualcuno i ha fatto cadere e ci abbiamo creduto. La ns storia non è questo. Poi che a Torino si sia sempre Cercato un equilibrio tra la tecnica di fuoriclasse sottolineo fuoriclasse e la capacità al sacrificio di tanti altri è vero. Ma è altrettanto vero che Juventus è sempre stato simbolo in campo di dominio dell’ avversario, non certo di attesa e di vederci giocare in faccia da la qualunque. Questa non è Juventus . La Juventus normale costruisce minimo 4/6 palle gol a partita. 

Trapattoni allenatore:Zoff gentile Cabrino ,Brio ,Bonini ,Scirea,Bettega,Tardelli ,Rossi ,Platini,Boniek ,1982…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, DD90 ha scritto:

Spero sinceramente che Tudor venga confermato perchè riprendere Conte significherebbe cambiare allenatore tra 2 anni.

 

Poi uno che arriva con umiltà, senza troppe pretese, da traghettatore e che spera di rimanere 10 anni, sicuramente ti da un altro tipo di serietà e sicurezza rispetto a Conte.

 

Io ho avuto veramente buone sensazioni in questo esordio, poi il tempo ci dirà

Tudor da dodici anni lavora come allenatore e non é mai rimasto piú di un anno in una societá. Non é che sia piú di affidabile di Conte da questo punto di vista.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Syd91 ha scritto:

Per me, tra lui e Rugani c'è differenza a favore dell italiano

Se vabbè...

 

Rugani non gioca manco all'Ajax che ormai è la periferia dell'Europa.

 

Kelly ha una caratteristica che ne Rugani ne Danilo avevano, tanto per restare agli ultimi due difensori che avevamo.

 

Non ha paura di giocare uno contro uno con la difesa alta perché è forte nei duelli ed è veloce nei recuperi.

 

Il problema è che tecnicamente è scarso e quindi ha una bassa qualità di passaggio, sia nel corto che nel lungo.

 

Rugani, così come Danilo, hanno motivo di esistere come difensori centrali solo a difesa di un fortino.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Bob Kelso ha scritto:

ma non è vero, la Juventus è sempre stata una squadra dominante e non passiva e conservatrice come raccontato dal dinamico duo dell'Ardenza

la Juve non è mai stata una provinciale come hanno raccontato e spacciato quei due

"Sempre stata" è un lungo periodo...

 

Se vogliamo prendere come metro di paragone gli ultimi 50 anni che sono quelli che conosciamo meglio possiamo dire che col Trap eravamo fortissimi come squadra, ma le trasferte europee erano sempre con l'elmetto in trincea, tranne qualche eccezione che viene ricordata nei tempi (Aston Villa 1983).

 

Con Lippi siamo stati dominanti e sfacciati in casa e fuori, una squadra aggressiva che ha segnato un epoca, peccato per le due finali perse consecutivamente da super favoriti, altrimenti sarebbe stata una squadra leggendaria in senso assoluto.

 

Con Capello, nonostante la Juve, forse, più forte di tutte, quella dei 9 finalisti mondiali del 2006, abbiamo giocato un calcio troppo al di sotto del nostro livello.

 

Il primo Conte è stato come il primo Lippi, uguale uguale.

 

Poi anche lui si è messo con la calcolatrice in mano e si è smesso di giocare a calcio 

 

Il primo Allegri è stato a strati spumeggiante, frenato da due squadre che hanno segnato un epoca, peccato che. Il passare degli anni si sia sempre più impoverito.

 

In realtà noi non siamo come il Milan, il Barcellona, il Liverpool e il Bayern Monaco, dove il dominio del gioco è alla base delle scelte tecniche.

 

Noi siamo come una copia ridotta del Real Madrid, dove si comprano i migliori giocatori e si pensa a vincere, senza badare tanto al come ma soprattutto al quanto.

 

In Italia ha funzionato.

 

In Europa molto meno.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se le cose sono andate davvero come riporta Kaedes sono contento per noi e per Giorgione, significherebbe avere in dirigenza una persona che sa cosa vuol dire cos'è la Juve e soprattutto è juventino dentro. A sto punto spero si porti dietro anche ADP in dirigenza oltre che ad AC in panchina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.