Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

17 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Spifferi telegrafici. Qualche correzioncina societaria nei prossimi mesi, ma non super imminente. Potrebbe anche muoversi qualcosa in ottica next gen. Per l’allenatore della prossima stagione si guarda a Tudor con curiosità, ma ci si guarda anche attorno (specie da Roma in giù…). Al momento però tutto aperto. Esonero di Motta deciso da Giuntoli, checché se ne dica. Al mio amico non risulta una rottura con la squadra, quanto una valutazione sulle capacità di Motta di uscirne. Questi mesi serviranno anche per vedere chi tra i nostri si merita il posto, nuovi, costosi acquisti compresi. Pare che tra le richieste societarie ci sia quella di ricostruire uno zoccolo duro italiano tra prime e soprattutto seconde linee. Bisoux 

Grazie Laga

@Lev

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Spifferi telegrafici. Qualche correzioncina societaria nei prossimi mesi, ma non super imminente. Potrebbe anche muoversi qualcosa in ottica next gen. Per l’allenatore della prossima stagione si guarda a Tudor con curiosità, ma ci si guarda anche attorno (specie da Roma in giù…). Al momento però tutto aperto. Esonero di Motta deciso da Giuntoli, checché se ne dica. Al mio amico non risulta una rottura con la squadra, quanto una valutazione sulle capacità di Motta di uscirne. Questi mesi serviranno anche per vedere chi tra i nostri si merita il posto, nuovi, costosi acquisti compresi. Pare che tra le richieste societarie ci sia quella di ricostruire uno zoccolo duro italiano tra prime e soprattutto seconde linee. Bisoux 

dopo aver ceduto Chiesa, Kean e Fagioli

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, The Barnacle ha scritto:

Ma poi possiamo un attimo smentire sta storia del DNA europeo del Milan e, in parte, del Real Madrid?

Il Milan ha vinto 2 Coppe Campioni negli anni 60, per poi fare 20 anni di anonimato, si ok ha vinto 2 coppe delle coppe, ma in CL è stato un fantasma e così in UEFA, che all'epoca non era il caravanserraglio che è adesso.

Poi è vero, ha fatto 20 anni con Berlusconi in cui ne ha vinte 5, ma adesso ne sono passati altri 20 quasi in cui è tornato ad essere il nulla a livello europeo, non sarà certo la semifinale di due anni fa a cambiare la loro insignificanza dal 2008 a oggi.

Praticamente si parla di DNA europeo per 20 anni?

Il Real ne vince 5 di fila, grazie alla formula che ti garantiva di giocare direttamente la finale in quanto detentrice del titolo, poi  ne vince una nel 66 e poi anche loro vanno in pausa (vincono 2 UEFA) fino al 97 (ahinoi).

Ultimamente invece altra storia, ovviamente, perché ne hanno vinte 6 negli ultimi 11 anni.

Non sto mettendo in discussione il Real, sia chiaro, però anche loro hanno cominciato veramente a macinare in Europa negli ultimi 25 anni, quando cioè si sono creati il concetto di Galacticos, comprando i migliori al mondo a fior di miliardi\milioni.

La Juve paradossalmente è sempre stata molto più costante nel corso degli anni, certo, abbiamo buttato almeno 3 finali di CL (Amburgo-Borussia-MIlan) dove eravamo nettamente più forti degli avversari, però come si fa a dire che gli altri hanno un DNA europeo e la Juve no?

Sta cosa del DNA europeo è una tavanata galattica, una fantasia malata. Ma quale dna? Vinci se hai la squadra, l'allenatore giusto e un pizzico di fortuna. La Juventus ha vinto un'infinità di trofei, nazionali e internazionali; ci mancano almeno due/tre Coppe Campioni/CL, mancate per vari fattori (a partire dalla sfiga), quando eravamo la squadra più "forte", fine del discorso. Voler creare una "filosofia" intorno a due, tre, quattro eventi è una cosa di un'idiozia micidiale. Non avremmo la mentalità giusta  perchè Magath prende un Jolly mai visto, o perchè becchiamo un contropiede su un fallo in area su Pogba. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Spifferi telegrafici. Qualche correzioncina societaria nei prossimi mesi, ma non super imminente. Potrebbe anche muoversi qualcosa in ottica next gen. Per l’allenatore della prossima stagione si guarda a Tudor con curiosità, ma ci si guarda anche attorno (specie da Roma in giù…). Al momento però tutto aperto. Esonero di Motta deciso da Giuntoli, checché se ne dica. Al mio amico non risulta una rottura con la squadra, quanto una valutazione sulle capacità di Motta di uscirne. Questi mesi serviranno anche per vedere chi tra i nostri si merita il posto, nuovi, costosi acquisti compresi. Pare che tra le richieste societarie ci sia quella di ricostruire uno zoccolo duro italiano tra prime e soprattutto seconde linee. Bisoux 

Possiamo sfatare un tabù? Numericamente la Juve ha in rosa più italiani rispetto all'Inter, la differenza è qualitativa visto che i loro purtroppo sono più forti.

Personalmente di italiani forti e soprattutto acquistabili non ne vedo, o sono irraggiungibili (Tonali e non venite a fantasticare di scambiarlo con nostri panchinari rotti) oppure non spostano nulla rispetto a quanto già abbiamo in rosa (i vari Ricci/Rovella/Lucca).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Chuck Noland ha scritto:

dopo aver ceduto Chiesa, Kean e Fagioli

Vabbè ma Chiesa e Kean li hanno ceduti perchè avevano il contratto in scadenza a Giugno 2025 e non volevano rinnovarlo (soprattutto Kean).

Su Fagioli hanno toppato però numericamente il nostro centrocampo è al completo e qualche taglio doloroso andava inevitabilmente fatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, el titan ha scritto:

Che è quello che dicevo io, le storie del DNA che accampa Chiellini sono false e pericolose.

Pericolose perché se messe in un ruolo apicale della dirigenza danno direttamente un alibi al gruppo squadra.

il fatto ( forse più grave) è che sono state dette a mio parere in perfetta buona fede, dimostrando così di non conoscere nè la storia della Juve nè di avere cultura calcistica.

La juve è ha 127 anni di vita e ci sono stati periodi in cui  il calcio proposto era tecnicamente di altissimo livello ( 5 scudetti consecutivi  dal 30 al 35 e il periodo anni 50 metà anni 60). Forse Chiellini non ricorda le parole più volte dette da Gianni Agnelli nel corso di 50 anni " questa Juve non mi diverte," specchio non certamente di una visione solamente concentrata sulla vittoria.

Forse Chiellini dimentica che la squadra oggi riconosciuta in Italia come l'ambasciatrice della necessità di ottenere la vittoria attraverso lo spettacolo e la tecnica  e come simbolo di società con una visione " internazionale" ,fino al 1985 ha avuto come profeta indiscusso (tanto da dedicargli una statua in bronzo nel centro sportivo) un  personaggio (Nereo Rocco ndr) la cui filosofia di gioco faceva apparire l'ultimo Allegri e l'ultimo Trap come degli epigoni più estremi di Zeman

  • Mi Piace 3
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Vabbè ma Chiesa e Kean li hanno ceduti perchè avevano il contratto in scadenza a Giugno 2025 e non volevano rinnovarlo (soprattutto Kean).

Su Fagioli hanno toppato però numericamente il nostro centrocampo è al completo e qualche taglio doloroso andava inevitabilmente fatto.

se vuoi creare lo zoccolo duro italiano la soluzione per Fagioli la trovi e non lo svendi. diciamo che c'è stata molta superficialità 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, Muldur & Sculli said:

forse si spiega cosi' l'interesse per Tonali

Ma Barella, Tonali e Bastoni ci vengono alla juve?

Se bisogna prendere mezzeseghe tipo Di Gregorio, Locatelli o Pellegrini si rimarrà sempre nella mediocrità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Chuck Noland ha scritto:

se vuoi creare lo zoccolo duro italiano la soluzione per Fagioli la trovi e non lo svendi. diciamo che c'è stata molta superficialità 

Questo fa riflettere oltremodo su Giuntoli, il quale probabilmente a Gennaio dava ancora fiducia incondizionata a Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, DD90 ha scritto:

Spero sinceramente che Tudor venga confermato perchè riprendere Conte significherebbe cambiare allenatore tra 2 anni.

 

Poi uno che arriva con umiltà, senza troppe pretese, da traghettatore e che spera di rimanere 10 anni, sicuramente ti da un altro tipo di serietà e sicurezza rispetto a Conte.

 

Io ho avuto veramente buone sensazioni in questo esordio, poi il tempo ci dirà

Io spero che Tudor venga confermato a prescindere della alternativa.

Sarebbe ora di costruire e se la gestione di Tudor si traducesse in un crescendo anche se senza picchi lo riconfermerei senza dubbi.

 

Pensa che io avrei riconfermato anche Pirlo.

 

Per me è  più facile costruire nel tempo che sperare nell uomo forte che cambia tutto in un mese.

 

Il cambiamento tralatro va auspicato non cambiando una sola variabile,  l allenatore,  ma capendo anche cosa manca nel contesto generale. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, fjgt ha scritto:

Ma Barella, Tonali e Bastoni ci vengono alla juve?

Se bisogna prendere mezzeseghe tipo Di Gregorio, Locatelli o Pellegrini si rimarrà sempre nella mediocrità.

Ma l'esaltazione di Bastoni da cosa nasce?

In qualsiasi altra squadra giocherebbe la metà delle partite per squalifiche che a Milano non prende perché i cartellini non li prende mai.

In nazionale hanno provato a spostarlo di un metro dalla sua mattonnella di "braccetto di difesa" e ha fatto ridere i polli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Chuck Noland ha scritto:

dopo aver ceduto Chiesa, Kean e Fagioli

chiesa non doveva essere proprio acquistato in realtà, è stato uno dei tanti errori fatti..

le cessioni di Kean e soprattutto Fagioli sono sbagliatissime

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, phoenix ha scritto:

chiesa non doveva essere proprio acquistato in realtà, è stato uno dei tanti errori fatti..

le cessioni di Kean e soprattutto Fagioli sono sbagliatissime

Per rimpiangere delle cessioni bisogna prima vedere 3 o 4 stagioni e comunque va sempre tenuta in considerazione in quale squadra un giocatore fa quelle prestazioni. Altrimenti bisognerebbe rimpiangere anche la cessione di Molinaro, che in Germania aveva vinto il premio come miglior terzino del campionato con l'Amburgo, o quella di Ogbonna al West Ham che è stato capitano, e anche Thiago che da noi non riusciva a fare un passaggio e all'Atletico sembrava Zico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Chuck Noland ha scritto:

se vuoi creare lo zoccolo duro italiano la soluzione per Fagioli la trovi e non lo svendi. diciamo che c'è stata molta superficialità 

Il paradosso è che lo hai venduto probabilmente per incomprensioni con l'allenatore che dopo 2 mesi è stato esonerato.

 

Nulla da obiettare con il messaggio riportato dall'utente, ma la questione italiani secondo me è una leggenda metropolitana, ad oggi hai in rosa più italiani rispetto all'Inter (prendo come esempio loro perchè negli ultimi anni sono la squadra più forte), il problema è che i vari Gatti, Savona, Locatelli, Fagioli, Miretti e Cambiaso sono meno forti dei vari Bastoni, Darmian, Acerbi, Frattesi, Barella e Dimarco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, juventino66 ha scritto:

ci mancherebbe caro, un abbraccio

sto dalla parte di chi non fa diventare  1- 0 tutti dietro come elemento portante della ns. storia. (sto sintetizzando chiaramente)

La storia può essere interpretata come un flusso unico di eventi (ma bisogna essere tanto tanto tanto bravi a maneggiare la materia) oppure come un lunghissima linea composta da tanti piccoli segmenti ( e questo ne facilita moltissimo l'analisi).

 

Non essendo uno storico cerco di capire attraverso la frammentazione degli eventi e volendo applicare il metodo alla storia della Juventus non posso non vedere tanti piccoli cicli diversi tra loro per uomini, metodi e risultati.

 

A livello di gestione societaria e di campo non vedo una sottile linea rossa che fa da trait d'union lungo tutta la storia della Vecchia Signora ma personalmente sono in grado solo di osservare dei cicli fatti di dirigenti più o meno capaci, allenatore più o meno bravi, calciatori più o meno forti.

 

Quando queste tre componenti si sono avvicinate tra loro in una comunione fatta di competenza manageriale, qualità umane e conoscenza tecnico-tattica sono arrivati i risultati, quando invece c'è stata una certa distonia tra le componenti sono arrivati cicli fatti di tanta attesa, tanta pazienza, tanta frustrazione sia per la Juve che per i suoi tifosi.

 

L'unica componente che ha attraversato la storia in modo continuo è stata la presenza della famiglia Agnelli nelle sue varie ramificazioni, famiglia che ha SEMPRE caratterizzato la sua presenza in una continuità di sforzi eco-fin costanti e a volte anche MOLTO MOLTO consistenti, non a caso è la componente che più crea invidia, rabbia e rancore nei tifosi avversari più scaltri e lungimiranti.

 

La storia dell'1-0 o del catenaccio e contropiede fa acqua a livello metodologico a mio modestissimo avviso (per quanto spiegato sopra) ma mi rendo conto che bisogna avere certi strumenti per capirlo, digerirlo e farlo proprio abbandonando quindi la tentazione di usare l'argomento apparentemente di facile consumo al solo fine di sfogare le proprie frustrazioni usando informazioni sostanzialmente non coerenti ma purtroppo di uso SCIATTAMENTE comune.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

La storia può essere interpretata come un flusso unico di eventi (ma bisogna essere tanto tanto tanto bravi a maneggiare la materia) oppure come un lunghissima linea composta da tanti piccoli segmenti ( e questo ne facilita moltissimo l'analisi).

 

Non essendo uno storico cerco di capire attraverso la frammentazione degli eventi e volendo applicare il metodo alla storia della Juventus non posso non vedere tanti piccoli cicli diversi tra loro per uomini, metodi e risultati.

 

A livello di gestione societaria e di campo non vedo una sottile linea rossa che fa da trait d'union lungo tutta la storia della Vecchia Signora ma personalmente sono in grado solo di osservare dei cicli fatti di dirigenti più o meno capaci, allenatore più o meno bravi, calciatori più o meno forti.

 

Quando queste tre componenti si sono avvicinate tra loro in una comunione fatta di competenza manageriale, qualità umane e conoscenza tecnico-tattica sono arrivati i risultati, quando invece c'è stata una certa distonia tra le componenti sono arrivati cicli fatti di tanta attesa, tanta pazienza, tanta frustrazione sia per la Juve che per i suoi tifosi.

 

L'unica componente che ha attraversato la storia in modo continuo è stata la presenza della famiglia Agnelli nelle sue varie ramificazioni, famiglia che ha SEMPRE caratterizzato la sua presenza in una continuità di sforzi eco-fin costanti e a volte anche MOLTO MOLTO consistenti, non a caso è la componente che più crea invidia, rabbia e rancore nei tifosi avversari più scaltri e lungimiranti.

 

La storia dell'1-0 o del catenaccio e contropiede fa acqua a livello metodologico a mio modestissimo avviso (per quanto spiegato sopra) ma mi rendo conto che bisogna avere certi strumenti per capirlo, digerirlo e farlo proprio abbandonando quindi la tentazione di usare l'argomento apparentemente di facile consumo al solo fine di sfogare le proprie frustrazioni usando informazioni sostanzialmente non coerenti ma purtroppo di uso SCIATTAMENTE comune.

ottimo!!! Capisco che documentarsi è sempre faticoso ma diamine è la ns. storia di tifosi....chi siamo oggi lo dobbiamo ai campioni di ieri che uno li abbia visti o meno....io ho "visto" Sivori nei racconti di mio padre.....tutti noi tifosi dovremmo farci raccontare un po 'di calciatori del nostro passato dai chi lo ha vissuto. Questo per evitare i luoghi comuni su cui altri sguazzano senza che ci pensiamo pure noi. ottimo intervento! La qualità si eleva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Hydargos ha scritto:

il fatto ( forse più grave) è che sono state dette a mio parere in perfetta buona fede, dimostrando così di non conoscere nè la storia della Juve nè di avere cultura calcistica.

La juve è ha 127 anni di vita e ci sono stati periodi in cui  il calcio proposto era tecnicamente di altissimo livello ( 5 scudetti consecutivi  dal 30 al 35 e il periodo anni 50 metà anni 60). Forse Chiellini non ricorda le parole più volte dette da Gianni Agnelli nel corso di 50 anni " questa Juve non mi diverte," specchio non certamente di una visione solamente concentrata sulla vittoria.

Forse Chiellini dimentica che la squadra oggi riconosciuta in Italia come l'ambasciatrice della necessità di ottenere la vittoria attraverso lo spettacolo e la tecnica  e come simbolo di società con una visione " internazionale" ,fino al 1985 ha avuto come profeta indiscusso (tanto da dedicargli una statua in bronzo nel centro sportivo) un  personaggio (Nereo Rocco ndr) la cui filosofia di gioco faceva apparire l'ultimo Allegri e l'ultimo Trap come degli epigoni più estremi di Zeman

Grazie!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Nascondi Contenuto

May be an image of 1 person, playing soccer and text that says 'DOVE VANNO I PASSAGGI? BFc 23/24 DATI SOCCERMENT 1 J 24/25 1o 1° % PASS. INDIETRO METÀ CAMPO DIF. % PASS. INDIETRO METÀ CAMPO OFF. % PASS. DIAGONALI META CAMPO OFF. % PASS. VERTICALI METÀ CAMPO OFF. 2° 20° 17° 20° 20° Serie A JA 50 HELLAS VERONA PARMA Lunedì alle 18:30 sky sport calcio'May be an image of 1 person and text that says 'È SEMPRE THIAGO... I ISUOI DATI TRA BOLOGNA TRABOLOGNAEJUYE E JUVE BFc %LANCILUNGHI % LANCI LUNGHI % PASSAGGI IN AVANTI DATI SOCCERMENT JJ 24/25 % PASSAGGI IN AREA 23/24 19° 19° 20° 20° % PASS. PROGRESSIVI 20° 20° 20° 20° ้น Serie A Zンまルで満目 HELLAS VERONA DADMA Lune sk'



L'abbaglio collettivo è stato notevole, ancora oggi mi credo cosa ci trovavate di rivoluzionario e moderno in questo soggetto. E queste grafiche non tengono conto dei pessimi numeri sulle palle inattive... Eh ma il giurassico....  Che vergogna

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Chuck Noland ha scritto:

dopo aver ceduto Chiesa, Kean e Fagioli

A parte Fagioli non ho rimpianti per i primi due ....se non che li abbiamo regalati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Jekks ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

May be an image of 1 person, playing soccer and text that says 'DOVE VANNO I PASSAGGI? BFc 23/24 DATI SOCCERMENT 1 J 24/25 1o 1° % PASS. INDIETRO METÀ CAMPO DIF. % PASS. INDIETRO METÀ CAMPO OFF. % PASS. DIAGONALI META CAMPO OFF. % PASS. VERTICALI METÀ CAMPO OFF. 2° 20° 17° 20° 20° Serie A JA 50 HELLAS VERONA PARMA Lunedì alle 18:30 sky sport calcio'May be an image of 1 person and text that says 'È SEMPRE THIAGO... I ISUOI DATI TRA BOLOGNA TRABOLOGNAEJUYE E JUVE BFc %LANCILUNGHI % LANCI LUNGHI % PASSAGGI IN AVANTI DATI SOCCERMENT JJ 24/25 % PASSAGGI IN AREA 23/24 19° 19° 20° 20° % PASS. PROGRESSIVI 20° 20° 20° 20° ้น Serie A Zンまルで満目 HELLAS VERONA DADMA Lune sk'



L'abbaglio collettivo è stato notevole, ancora oggi mi credo cosa ci trovavate di rivoluzionario e moderno in questo soggetto. E queste grafiche non tengono conto dei pessimi numeri sulle palle inattive... Eh ma il giurassico....  Che vergogna

Personalmente oltre a determinati numeri oggettivi la maggior preoccupazione era l'incapacità di trovare un piano B all'interno della partita, si partiva con il 4231 e a prescindere dal fatto che al 60/70esimo stavi vincendo o pareggiando o perdendo si finiva la partita sempre con il 4231 facendo cambi ruolo per ruolo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, The Barnacle ha scritto:

Per rimpiangere delle cessioni bisogna prima vedere 3 o 4 stagioni e comunque va sempre tenuta in considerazione in quale squadra un giocatore fa quelle prestazioni. Altrimenti bisognerebbe rimpiangere anche la cessione di Molinaro, che in Germania aveva vinto il premio come miglior terzino del campionato con l'Amburgo, o quella di Ogbonna al West Ham che è stato capitano, e anche Thiago che da noi non riusciva a fare un passaggio e all'Atletico sembrava Zico.

Per me hanno sbagliato, questi giocatori non sono come molinaro o ogbonna. Le cessioni di giocatori di talento come Fagioli per una cifra irrisoria sono sempre da giudicare in maniera negativa, non so cosa sia passato per la testa a Motta e a Giuntoli. Lo mettono contro il genoa dove è uno dei migliori, poi con il lipsia dove si conferma, sbaglia una partita (mi sembra con lo stoccarda) e da li lo mette dentro nelle ultimissime fasi di partite ormai andare a facili costumi, quasi a mortificarlo. Negli anni con Allegri aveva fatto vedere buonissime cose. Capitolo Kean: l'errore è concettuale anche in questo caso. Parliamo di un giovane che hanno ripreso, ha avuto un anno difficile, messo fuori ruolo perchè davanti deve giocare Vlahovic. Capisco che si voglia valorizzare un investimento importante, ma non puoi trasformare una prima punta in un esterno che deve supportare un'altra prima punta, non è giusto. Alla Juve in questi ultimi anni ci sono state tante cose che non hanno funzionato, ma spesso la colpa non è dei giocatori di talento che non hanno reso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Personalmente oltre a determinati numeri oggettivi la maggior preoccupazione era l'incapacità di trovare un piano B all'interno della partita, si partiva con il 4231 e a prescindere dal fatto che al 60/70esimo stavi vincendo o pareggiando o perdendo si finiva la partita sempre con il 4231 facendo cambi ruolo per ruolo.

Indubbiamente, anche se personalmente ritengo che la più grande mancanza (al netto degli infortuni) è stata non battezzare una squadra tipo a cui trasferire i principi di gioco ma presuntuosamente credere di poterla modificare a piacimento a seconda di come tirava il vento....ok premiare chi si allena meglio, ma non siamo nella categoria giovanissimi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

A parte Fagioli non ho rimpianti per i primi due ....se non che li abbiamo regalati

Non potevi fare diversamente con i contratti in scadenza.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Jekks ha scritto:
  Nascondi Contenuto

May be an image of 1 person, playing soccer and text that says 'DOVE VANNO I PASSAGGI? BFc 23/24 DATI SOCCERMENT 1 J 24/25 1o 1° % PASS. INDIETRO METÀ CAMPO DIF. % PASS. INDIETRO METÀ CAMPO OFF. % PASS. DIAGONALI META CAMPO OFF. % PASS. VERTICALI METÀ CAMPO OFF. 2° 20° 17° 20° 20° Serie A JA 50 HELLAS VERONA PARMA Lunedì alle 18:30 sky sport calcio'May be an image of 1 person and text that says 'È SEMPRE THIAGO... I ISUOI DATI TRA BOLOGNA TRABOLOGNAEJUYE E JUVE BFc %LANCILUNGHI % LANCI LUNGHI % PASSAGGI IN AVANTI DATI SOCCERMENT JJ 24/25 % PASSAGGI IN AREA 23/24 19° 19° 20° 20° % PASS. PROGRESSIVI 20° 20° 20° 20° ้น Serie A Zンまルで満目 HELLAS VERONA DADMA Lune sk'



L'abbaglio collettivo è stato notevole, ancora oggi mi credo cosa ci trovavate di rivoluzionario e moderno in questo soggetto. E queste grafiche non tengono conto dei pessimi numeri sulle palle inattive... Eh ma il giurassico....  Che vergogna

Non so perchè ci siamo ridotti ad aprile per cambiarlo, l'esonero forse andava fatto prima

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.