Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

33 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

mah c'è poco da contestualizzare

parlavamo di una squadra che veniva da cinque scudetti di fila e andava per il sesto e la finale di CL, e la terza Coppa Italia di fila

e la definì inferiore niente poco di meno che al Milan di Ronaldinho, una squadra che arrivò al massimo terza nella Serie A di un''epoca assai modesta

 

Stai, secondo me, leggendo a modo tuo delle dichiarazioni di ormai quasi 10 anni fa'

Riportale e parliamone, io ricordo diversamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, SuperT ha scritto:

Obbligato da Berlusconi che, se no, l’avrebbe spedito.

OT: Pirlo fu reinventato regista davanti alla difesa non da lui, ma da Mazzone l'anno prima a Brescia, per farlo giocare assieme a Baggio.

Niente, solo per dare il giusto merito a chi ebbe davvero l'intuizione che ha fatto la fortuna del calcio italiano (e, negli ultimi anni, nostra).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Bomberone1 ha scritto:

Lo prenderei subito se arrivasse Conte 

Theo è un giocatore poco professionale, quello che è uscito è probabilmente il 10% di quello che ha combinato ed è già abbastanza 

Oltretutto non è così lontano, nei suoi periodi standard e non al picco della prestazione, da Juan Vargas che giocò prima al Catania e poi alla Fiorentina; fra l'altro anche lui poco professionale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TragicBronson ha scritto:

Theo è un giocatore poco professionale, quello che è uscito è probabilmente il 10% di quello che ha combinato ed è già abbastanza 

Oltretutto non è così lontano, nei suoi periodi standard e non al picco della prestazione, da Juan Vargas che giocò prima al Catania e poi alla Fiorentina; fra l'altro anche lui poco professionale 

Confermo :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al di là del fatto che non sarebbe il mio preferito, Theo Hernandez ha la necessità di lasciare un ambiente a cui non ha più nulla da dare, e secondo me se venisse alla Juve ci scapperebbe un Davids-bis.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

Stai, secondo me, leggendo a modo tuo delle dichiarazioni di ormai quasi 10 anni fa'

Riportale e parliamone, io ricordo diversamente 

Lunga intervista di Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, a La Stampa: "Non c'è troppa euforia nello spogliatoio, c'è invece consapevolezza ed equilibrio. Fuori invece sembra tutto scontato. E il pericolo è continuare a sentire: "Avete già vinto il campionato e in Europa siete come il Barcellona". Qualcuno inconsciamente abbassa un po' la tensione, non è la storia della Juve. La stessa storia che dice che il Real Madrid può vincere 6-2, il Milan di Ronaldinho poteva farlo 5-2, noi 1-0 o 2-0: la storia di questa società è questa e si parla di decenni. Un concetto che l'allenatore sta inculcando ai nuovi e ai vecchi, perchè è sempre bene tenere la retta via. Questo non vuol dire che non bisogna provare a vincere 3-0. Dobbiamo migliorare, però, non siamo il Real Madrid né mai lo saremo. Non abbiamo quelle caratteristiche: loro se prendono il 3-2 poi finisce 6-2. Se lo subiamo noi, viene anche un po' di paura e rischiamo di rovinare una partita: siamo una squadra che se è in vantaggio non deve prendere gol".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Al di là del fatto che non sarebbe il mio preferito, Theo Hernandez ha la necessità di lasciare un ambiente a cui non ha più nulla da dare, e secondo me se venisse alla Juve ci scapperebbe un Davids-bis.

Paragone importante e ambizioso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Non se ne vedono o non sappiamo sceglierli? L'Inda vince con un gruppo di italiani che ormai sta lì da anni. Certo, magari il panorama non è ricco come una volta, ma se i pochi buoni li lasciamo agli altri o li svendiamo quando li abbiamo noi, diventa complicato. 

gruppo di italiani?

Ma se ne hanno 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, The Barnacle ha scritto:

Lunga intervista di Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, a La Stampa: "Non c'è troppa euforia nello spogliatoio, c'è invece consapevolezza ed equilibrio. Fuori invece sembra tutto scontato. E il pericolo è continuare a sentire: "Avete già vinto il campionato e in Europa siete come il Barcellona". Qualcuno inconsciamente abbassa un po' la tensione, non è la storia della Juve. La stessa storia che dice che il Real Madrid può vincere 6-2, il Milan di Ronaldinho poteva farlo 5-2, noi 1-0 o 2-0: la storia di questa società è questa e si parla di decenni. Un concetto che l'allenatore sta inculcando ai nuovi e ai vecchi, perchè è sempre bene tenere la retta via. Questo non vuol dire che non bisogna provare a vincere 3-0. Dobbiamo migliorare, però, non siamo il Real Madrid né mai lo saremo. Non abbiamo quelle caratteristiche: loro se prendono il 3-2 poi finisce 6-2. Se lo subiamo noi, viene anche un po' di paura e rischiamo di rovinare una partita: siamo una squadra che se è in vantaggio non deve prendere gol".

 

Più contestualizzato di così sarebbe difficile fare 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tunassa senza cuore ha scritto:

Paragone importante e ambizioso 

Mi rendo conto che in effetti il paragone è serio, ma l'olandese quando arrivò da noi fu salutato da Costacurta (mi pare) con l'epiteto di "mela marcia".

Credo che la considerazione di cui gode Theo sia se possibile pure inferiore... sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Txarren said:

Ma solo io ricordo una Juventus che nel momento che si aggrappò a Zidane dopo l'infortunio di Del Piero, sparire dal calcio che conta? Zidane è sempre stato un Aramis mai un Athos, anche nella Francia era Deschamps il leader maximo, al Real Hierro e Carlos

Non vorrei rovinarti altri miti ma è così anche per Del Piero, Baggio, Platini, Zidane

Si ma io non discuto le qualità da leader di Zidane e di giocatori che singolarmente reggono una squadra si è visto forse solo Maradona.

Come ha detto giustamente Ronnie, Zidane non era stato ben sfruttato gli ultimi anni da Ancelotti ( che per sua ammissione era troppo talebano del 442 all' epoca). E l' infortunio di Del Piero lo pagò l' intera squadra perché parliamo di uno che all' epoca era meglio di Zidane.

Resta il fatto che abbiamo ceduto fin troppo facilmente chi poi ha segnato un' era mentre noi non siamo più stati quello che eravamo, cioè la squadra da battere in Europa.

 

Poi, non so a te, ma a me girano enormemente quando penso che invece di divenire simboli della Juventus, in un modo o nell'altro Henry, Zidane e Ibra sono diventati i simboli di Arsenal, Real e Milan. Mi crea propio fastidio fisico.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The Barnacle ha scritto:

Lunga intervista di Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, a La Stampa: "Non c'è troppa euforia nello spogliatoio, c'è invece consapevolezza ed equilibrio. Fuori invece sembra tutto scontato. E il pericolo è continuare a sentire: "Avete già vinto il campionato e in Europa siete come il Barcellona". Qualcuno inconsciamente abbassa un po' la tensione, non è la storia della Juve. La stessa storia che dice che il Real Madrid può vincere 6-2, il Milan di Ronaldinho poteva farlo 5-2, noi 1-0 o 2-0: la storia di questa società è questa e si parla di decenni. Un concetto che l'allenatore sta inculcando ai nuovi e ai vecchi, perchè è sempre bene tenere la retta via. Questo non vuol dire che non bisogna provare a vincere 3-0. Dobbiamo migliorare, però, non siamo il Real Madrid né mai lo saremo. Non abbiamo quelle caratteristiche: loro se prendono il 3-2 poi finisce 6-2. Se lo subiamo noi, viene anche un po' di paura e rischiamo di rovinare una partita: siamo una squadra che se è in vantaggio non deve prendere gol".

 

Io sono nato nel '90, ricordo poco della prima squadra di Lippi e inizio a ricordare bene da Ancelotti(purtroppo) in poi

Mi sembra che descriva quello che ho visto negli ultimi 30 anni, se poi mi dite che la prima squadra di Lippi faceva usualmente dei risultati tipo 5-2 o 6-3 è comunque un periodo di tempo limitato, ma dal secondo Lippi in poi mi pare di aver sempre tirato una squadra che non ha mai fatto risultati "pazzi" 

Quello di Chiellini mi sembra un mero richiamo all'equilibrio, che fatto da un difensore non mi sembra nulla di offensivo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Winston Wolf ha scritto:

Mi rendo conto che in effetti il paragone è serio, ma l'olandese quando arrivò da noi fu salutato da Costacurta (mi pare) con l'epiteto di "mela marcia".

Credo che la considerazione di cui gode Theo sia se possibile pure inferiore... sefz

 

Credo che però non fosse riferito al fuori campo; ma oramai sono passati tanti anni che non mi ricordo.

Qui sembra invece che il ragazzo non sia poi così affidabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, iniesta ha scritto:

Chiellini da solo può fare ben poco, non ha l’esperienza né le competenze per dirigere nulla; ha una laurea, bene fa sempre comodo, oltre ad aver scritto in parte la storia della Juve. Può essere in società ma non può certo rappresentare l’unica persona su cui rifondare

Ma se ho scritto in cima "Sicuramente non da solo". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TragicBronson ha scritto:

Io sono nato nel '90, ricordo poco della prima squadra di Lippi e inizio a ricordare bene da Ancelotti(purtroppo) in poi

Mi sembra che descriva quello che ho visto negli ultimi 30 anni, se poi mi dite che la prima squadra di Lippi faceva usualmente dei risultati tipo 5-2 o 6-3 è comunque un periodo di tempo limitato, ma dal secondo Lippi in poi mi pare di aver sempre tirato una squadra che non ha mai fatto risultati "pazzi" 

Quello di Chiellini mi sembra un mero richiamo all'equilibrio, che fatto da un difensore non mi sembra nulla di offensivo 

Peccato che non ti sei potuto godere il primo Lippi, roba goduriosa davvero.

Sinceramente per me la Juve perse la retta via con Capello.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TragicBronson ha scritto:

Io sono nato nel '90, ricordo poco della prima squadra di Lippi e inizio a ricordare bene da Ancelotti(purtroppo) in poi

Mi sembra che descriva quello che ho visto negli ultimi 30 anni, se poi mi dite che la prima squadra di Lippi faceva usualmente dei risultati tipo 5-2 o 6-3 è comunque un periodo di tempo limitato, ma dal secondo Lippi in poi mi pare di aver sempre tirato una squadra che non ha mai fatto risultati "pazzi" 

Quello di Chiellini mi sembra un mero richiamo all'equilibrio, che fatto da un difensore non mi sembra nulla di offensivo 

Usualmente quei risultati te li facevano le squadre di Zeman, che infatti non hanno mai vinto una ceppa.

Poi il richiamo al Milan di Ronaldinho è totalmente gratuito, perché se vogliamo parlare di Real come squadra di riferimento per come ottiene le vittorie, lo posso capire, ma citare una squadra che ha vinto nulla è assolutamente insensato 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tunassa senza cuore ha scritto:

Credo che però non fosse riferito al fuori campo; ma oramai sono passati tanti anni che non mi ricordo.

Qui sembra invece che il ragazzo non sia poi così affidabile.

Diciamo che Davids non fu ben accettato dal gruppo dei senatori (che all'epoca comprendeva ancora gente come Baresi, Maldini, Tassotti, Donadoni ecc.). Non ebbe comportamenti eccessivi, ma neppure si fece volere bene. Tra l'altro lui di quell'esperienza a memoria mia non ha mai parlato, ha proprio cancellato tutto.

Buon per noi, comunque. Centrocampista epocale, mi esaltavo solo a vederlo nel tunnel degli spogliatoi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

Io sono nato nel '90, ricordo poco della prima squadra di Lippi e inizio a ricordare bene da Ancelotti(purtroppo) in poi

Mi sembra che descriva quello che ho visto negli ultimi 30 anni, se poi mi dite che la prima squadra di Lippi faceva usualmente dei risultati tipo 5-2 o 6-3 è comunque un periodo di tempo limitato, ma dal secondo Lippi in poi mi pare di aver sempre tirato una squadra che non ha mai fatto risultati "pazzi" 

Quello di Chiellini mi sembra un mero richiamo all'equilibrio, che fatto da un difensore non mi sembra nulla di offensivo 

io seguo la Juve dal 1993

bene, quella degli 1-0 è una fesseria atomica, punto

non è mai stata una squadra nota per ciò, ma è statisticamente provato

è una leggenda metropolitana apportata purtroppo negli ultimi anni da una malsana corrente di pensiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, The Barnacle said:

Lunga intervista di Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, a La Stampa: "Non c'è troppa euforia nello spogliatoio, c'è invece consapevolezza ed equilibrio. Fuori invece sembra tutto scontato. E il pericolo è continuare a sentire: "Avete già vinto il campionato e in Europa siete come il Barcellona". Qualcuno inconsciamente abbassa un po' la tensione, non è la storia della Juve. La stessa storia che dice che il Real Madrid può vincere 6-2, il Milan di Ronaldinho poteva farlo 5-2, noi 1-0 o 2-0: la storia di questa società è questa e si parla di decenni. Un concetto che l'allenatore sta inculcando ai nuovi e ai vecchi, perchè è sempre bene tenere la retta via. Questo non vuol dire che non bisogna provare a vincere 3-0. Dobbiamo migliorare, però, non siamo il Real Madrid né mai lo saremo. Non abbiamo quelle caratteristiche: loro se prendono il 3-2 poi finisce 6-2. Se lo subiamo noi, viene anche un po' di paura e rischiamo di rovinare una partita: siamo una squadra che se è in vantaggio non deve prendere gol".

 

se avesse detto questo parlando solo della sua juve, era una consapevolezza. 

se dice questo parlando della storia della juve, da un lato dice una *, dall'altro dovrebbe essere una cosa inaccettabile per chiunque. 

perche' e' un difetto, non un pregio, e se e' un difetto uno ne dovrebbe parlare come una cosa da migliorare, non come una cosa da andarne fiero, fosse anche stato vero.

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, The Barnacle ha scritto:

Usualmente quei risultati te li facevano le squadre di Zeman, che infatti non hanno mai vinto una ceppa.

Poi il richiamo al Milan di Ronaldinho è totalmente gratuito, perché se vogliamo parlare di Real come squadra di riferimento per come ottiene le vittorie, lo posso capire, ma citare una squadra che ha vinto nulla è assolutamente insensato 

 

Nella mia comprensione del testo richiama il Milan di Ronaldinho per riferirsi ad una squadra con poco equilibrio, non per riferirsi ad una grande squadra

Quel Milan fece diverse rimonte pazze, aveva tantissimi giocatori che giocavano per i * loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.