Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dio Zigo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Ho provato a fare un resoconto degli allenatori in circolazione:

Roberto De Zerbi umile, ama il suo lavoro, il suo è un gioco molto di posizione. Tutto da testare a grandi livelli.

Gian Piero Gasperini: valorizza il gruppo, grande etica del lavoro. A mio avviso però non è uno che regge la pressione. Non credo sia da grande squadra.

Carlo Ancelotti : il maestro della gestione, lascia liberi i campioni di esprimersi. A mio parere non è uno che da un'impronta alle sue squadre: ad esempio al Chelsea, al Psg, al Bayern, al Napoli lo hanno lasciato andare via senza troppi rimpianti. Del suo periodo alla Juve non ho bei ricordi, ma c'è da dire che era ancora acerbo. Sicuramente però è uno che sa gestire molto bene i grandi giocatori.

Zinedine Zidane: lo vedo come una sorta di copia di Ancelotti.

Didier Deschamps: allenatore pragmatico, punta sull’equilibrio e sulla compattezza.

Simone Inzaghi: sicuramente sa adattarsi ai giocatori a disposizione e sa gestire i momenti difficili.

Massimiliano Allegri: super pragmatico, mette la squadra prima di tutto, ma senza idee rivoluzionarie.

Unai Emery: ottimo nel far rendere i giocatori al meglio, ma senza un’impronta radicale.

Xabi Alonso: ha idee moderne, ma è molto pragmatico nella gestione.

Thomas Tuchel: sa adattarsi e trovare soluzioni, senza dogmi fissi.

Gareth Southgate: più motivatore che tattico, punta tutto sulla gestione del gruppo.

 

Ma il mio preferito è sicuramente Jürgen Klopp:

Ha un carisma incredibile e crea un rapporto familiare con giocatori. Sa gestire lo spogliatoio ed è un grande motivatore, soprattutto sa gestire i momenti difficili. Adatta il suo gioco alle risorse a disposizione e non è dogmatico come Guardiola. Ha costruito progetti a lungo termine sia al Dortmund che al Liverpool. A mio avviso il suo capolavoro lo ha compiuto a Liverpool. Ma ve lo ricordate prima del suo arrivo che giocavano con Borini e Balotelli? Ha cambiato completamente la mentalità riportando il Liverpool riportandolo ai vertici con una filosofia precisa. Ha dimostrato che si può vincere senza avere il massimo del talento, ma con intensità e organizzazione. Sarebbe più che perfetto per questa Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Scanavino non è solo l uomo dei conti, lui è quello che ha parola su tutto ,e’ il capo supremo ed è lui che decide tutto

 

 

antonio corsa

auguriamoci che impari e diventi un buon manager nel settore sportivo, incrociamo le dita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Guarda dell'assenza di un regista/mediano ne parlavo ad agosto, in quanto Loca non mi ha mai entusiasmato.

C'é però da dire che quest'anno sta facendo una buona stagione.

Non penso si potesse fare tutto nell'ultimo mercato, ci mancava mezza squadra...

Servono sicuramente un regista e almeno un attaccante centrale nel prossimo mercato, due dei ruoli + costosi in assoluto e con margine di errore notevole quando non puoi comprare Rodri + Haaland, non sarà facile.

Però abbiamo speso 130 milioni solo a centrocampo. E come detto, dei tre che ne sono arrivati, nessuno sa giocare in quel ruolo che è un ruolo nevralgico. E si sapeva.

Locatelli ha fatto bene in rapporto agli altri ma secondo me non molto in senso assoluto. E comunque dopo un inizio positivo è calato vistosamente. In generale che non garantisse prestazioni di livello con continuità, questo lo si era capito già da tempo. Quindi resta il punto detto all'inizio: anche sta volta se andiamo a vedere sono stati presi dei giocatori più per il loro presunto valore individuale (ahinoi rivelatosi non all'altezza delle premesse) che per l'idea di insieme di reparto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però abbiamo speso 130 milioni solo a centrocampo. E come detto, dei tre che ne sono arrivati, nessuno sa giocare in quel ruolo che è un ruolo nevralgico. E si sapeva.

Locatelli ha fatto bene in rapporto agli altri ma secondo me non molto in senso assoluto. E comunque dopo un inizio positivo è calato vistosamente. In generale che non garantisse prestazioni di livello con continuità, questo lo si era capito già da tempo. Quindi resta il punto detto all'inizio: anche sta volta se andiamo a vedere sono stati presi dei giocatori più per il loro presunto valore individuale (ahinoi rivelatosi non all'altezza delle premesse) che per l'idea di insieme di reparto

Ci servivano anche delle mezzeali di livello eh...

Peraltro il ruolo di mediano davanti alla difesa possono farlo anche DL, Koop e Thuram, certo nn mi pare la loro specialità.

In geenrale comuqneu almeno per conto mio ero consapevole che non si potesse fare tutto in un mercato e ci sarebbe voluto più tempo/più stagioni.

Non mi aspettavo una stagione così tribolata con tante sconfitte davvero indigeste e l'esonero dell'allenatore, anche se per me giusto per il 4° posto si poteva lottare mai creduto allo scudetto, dopo l'infortunio a Bremer.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Non fu Berlusconi a dirgli di prendere Magrin, Tricella, Soldà e diversi altri, molto poco efficaci rispetto alle scelte fatte in provincia precedenti.

Certo il rinnovo del calcio non gli ha giovato.

Io sinceramente non penso che il problema di Giuntoli e Paratici sia di essere lasciati "soli"...in realtà é ovvio che hanno un team, infatti ho letto che Paratici firma per il Milan solo se gli fanno portare la sua squadra di scouting.

Il problema sono state prorpio le scelte tecniche che si sono rivelate sbagliate o non tali da far vincere alla Juve lo scudetto post Sarri...le "cose che sanno fare" é proprio la scelta dei giocatori da trattare eh...non é che se c'era chissà che struttura societaria diversa non prendevano Koopmeiners o DeLigt a meno che per struttura societaria diversa si intenda qualcuno che prenda le decisioni tecniche al posto loro (e mi chiedo che senso avrebbe pagarli a quel punto).

Boniperti prese qualche granchio ma amche perché Berlusconi gli soffio' qualche talento italico, tipo Donadoni, e amdava pesantemente sul mercato estero a prendere campioni, gli olandesi, mettendo assieme anche la famosa pachina lunga. Per quanto riguarda Paratici credo sia ancora un ottimo DS, ma alla juve gli è mancato il filtro di Marotta, in presenza del quale, per esempio, mai e poi mai avremmo preso De Ligt, andando invece, come avevamo fatto prima dell'uscita del Beppe, su un profilo alla Demiral 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Era lui che si sentiva pronto per un ruolo "superiore", che poi essenzialmente era quello che faceva Marotta.

Ed anche al milan andrà a fare lo stesso ruolo.

Ma in ogni caso il problema di Paratici da noi, al netto che io lo ritengo un ottimo conoscitore di giocatori, sono state per me scelte tecniche (non questa continua accusa di averlo  messo nel ruolo sbagliato), cioé DeLigt pagato tantissimo, la conferma costosissima di Douglas Costa, l'ingaggio a parametro zero di Emre Can, Ramsey e Rabiot, di cui solo l'ultimo valido e comunque molto discontinuo, l'aver investito tante risorse su giocatori come Chiesa e Kulusewsky malgrado avessimo già in rosa esterni validi, la scelta di Morata (per cui sono stati spesi 20 milioni per un prestito + ingaggio...) come centravanti malgrado non fosse certo il giocatore ideale da affiancare a Ronaldo, la gestione poco ortodossa del contratto di Higuahin e Mandzukic, l'ingaggio (sia pure enormemente condizionato dalle esigenze del covid) di Arthur, l'aver assecondato la scelta di Agnelli di ingaggiare l'esordiente Pirlo come allenatore (per me non era in nessun modo convinto ma ha abbozzato...).

Insomma ha pagato errori nella scelta dei giocatori, che sono le cose che dovrebbe saper fare meglio (ed anche nelle trattative sicuramente gli é mancata la maggiro freddezza ed esperienza di Marotta).

Ci possiamo aggiungere la scelta scellerata di cambiare Allegri per Sarri, invece di rinfrescare la rosa. 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Scanavino non è solo l uomo dei conti, lui è quello che ha parola su tutto ,e’ il capo supremo ed è lui che decide tutto

 

 

antonio corsa

Stiamo messi bene .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Spectreman ha scritto:

 

Amico mio.... Sbagliare è umano, perseverare è da koglioni patentati.... Orsù....:d

e che ne so...chiedevo...brancolo nel dubbio io...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minutes ago, garrison said:

Bhé oddio, quest'anno in se era stato creato un centrocampo con Locatelli vertice basso, Koop e DL mezzeali, riserve Fagioli (che in teoria poteva fare il regista), Thuram e McKennie.

Non sono d'accordo che non ci fosse un'idea di centrocampo, anzi non era per niente male in teoria, semmai le mezzeali hanno completamente toppato la stagione almeno i due titolari, mentre Thuram é sembrato forte ma molto discontinuo. Locatelli invece il suo lo sta facendo, coi suoi limiti (compresi interventi assurdi in area di rigore...), McKennie pure abbastanza. Fagioli un po' discontinuo e comunque forse non adatto a fare il regista, anche alla Fiorentina fa quasi il trequartista con licenza di svariare.

Va detto che lui voleva andarsene a tutti i costi, all'epoca.

l'idea quest'anno era fare il 4 2 3 1....dopo aver visto motta che per 7 mesi non ha cambiato modulo neanche sotto tortura direi che ci sono pochi dubbi.

2 mediani e un trequartista anomalo (o come lo vuoi chiamare)

 

io non so chi ha scelto i giocatori, pero' tra tutti quelli che abbiamo, l'unico che sulla carta era perfetto e' locatelli, che e' l'unico vero mediano con esperienza da mediano

 

thuram mezzala box to box

mckennie mezzala di inserimento

koop altra mezzala da rimorchio (sto un po inventando giusto per dire che sono 3 mezzali con caratteristiche diverse)

fagioli che ha fatto sia la mezzala che il centro basso, anche a 2 in serie b, ma di certo non lo si e' mai considerato troppo un mediano

 

e poi DL che non ho idea bene di cosa sia

 

l'idea credo fosse

locatelli (thuram)-dL(fagioli)

koop (mckennie)

 

onestamente la trovo un idea un po' forzata, il peggio e' secondo me koop trequartista, poi non ho mai capito come mai in una squadra che deve fare palleggio principalmente come fai a rinunciare a fagioli/DL che sono gli unici tecnici del centrocampo.

e' vero si diceva che il centrocampo fosse il punto debole e si sono spesi parecchi soldi comprando 3 giocatori. pero' c'e' sempre un errore. perche' spendere 60 milioni su un giocatore che in realta' non e' ne di qualita', ne di caratura? continuiamo a spendere soldi per gente all'apice, che poi non ha un impatto molto significativo e secondo me poteva essere prevedibile (o per lo meno lo si doveva considerare).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Il lascerei Flick, per quanto bravissimo allenatore, mi accontenterei del Flock della situazione, e clonerei portandomi a Torino Pedri, DeJong e Gavi.

Non sono i moduli a fare grande il Barcellona...

Tore André Flock .fuma

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Scanavino non è solo l uomo dei conti, lui è quello che ha parola su tutto ,e’ il capo supremo ed è lui che decide tutto

 

 

antonio corsa

Che rappresenti ( anzi impersona proprio) le orecchie, gli occhi, la bocca e il codice del bancomat di JE credo fosse una cosa piuttosto evidente.

 

Penso che tutte le sere invia una mail/messaggio/telefonata a JE per fare costantemente il punto della situazione, e in base alle risposte, lui esegue.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Il lascerei Flick, per quanto bravissimo allenatore, mi accontenterei del Flock della situazione, e clonerei portandomi a Torino Pedri, DeJong e Gavi.

Non sono i moduli a fare grande il Barcellona...

Purtroppo caro garri se li avessimo noi quei giocatori,non diventerebbero mai ciò che sono al Barca,perché sicuramente andremmo a monetizzarli per chissà quale fantomatica esigenza di bilancio,prendendo al loro posto gente più scarsa e più costosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, dampyr ha scritto:

l'idea quest'anno era fare il 4 2 3 1....dopo aver visto motta che per 7 mesi non ha cambiato modulo neanche sotto tortura direi che ci sono pochi dubbi.

2 mediani e un trequartista anomalo (o come lo vuoi chiamare)

 

io non so chi ha scelto i giocatori, pero' tra tutti quelli che abbiamo, l'unico che sulla carta era perfetto e' locatelli, che e' l'unico vero mediano con esperienza da mediano

 

thuram mezzala box to box

mckennie mezzala di inserimento

koop altra mezzala da rimorchio (sto un po inventando giusto per dire che sono 3 mezzali con caratteristiche diverse)

fagioli che ha fatto sia la mezzala che il centro basso, anche a 2 in serie b, ma di certo non lo si e' mai considerato troppo un mediano

 

e poi DL che non ho idea bene di cosa sia

 

l'idea credo fosse

locatelli (thuram)-dL(fagioli)

koop (mckennie)

 

onestamente la trovo un idea un po' forzata, il peggio e' secondo me koop trequartista, poi non ho mai capito come mai in una squadra che deve fare palleggio principalmente come fai a rinunciare a fagioli/DL che sono gli unici tecnici del centrocampo.

e' vero si diceva che il centrocampo fosse il punto debole e si sono spesi parecchi soldi comprando 3 giocatori. pero' c'e' sempre un errore. perche' spendere 60 milioni su un giocatore che in realta' non e' ne di qualita', ne di caratura? continuiamo a spendere soldi per gente all'apice, che poi non ha un impatto molto significativo e secondo me poteva essere prevedibile (o per lo meno lo si doveva considerare).

E anche questa è una deficienza attribuibile a Motta,il voler fare calcio di possesso con giocatori di caratteristiche non adatte…

Intendo tra gli errori concettuali…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Stiamo messi bene .doh

Elkann mette sempre un suo uomo di fiducia. Il fatto che gli abbia chiesto di occuparsi solo della Juve dimostra, unitamente ai soldi ancora messi, che le dà importanza. Scanavino lo informerà su tutto. Personalmente non capisco come lo facciate a giudicare. Non è chi fa mercato né chi deve andare a farsi sentire dai giocatori, almeno ordinariamente. Se Elkann lo tiene lì, evidentemente ne ha fiducia e parliamo di soldi suoi o comunque del suo gruppo. Ai tempi di Moggi, non era Giraudo quello che sceglieva giocatori o teneva in ordine lo spogliatoio ma appunto, era Moggi. Scanavino è certamente più Giraudo che Moggi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Antonio79 ha scritto:

Elkann mette sempre un suo uomo di fiducia. Il fatto che gli abbia chiesto di occuparsi solo della Juve dimostra, unitamente ai soldi ancora messi, che le dà importanza. Scanavino lo informerà su tutto. Personalmente non capisco come lo facciate a giudicare. Non è chi fa mercato né chi deve andare a farsi sentire dai giocatori, almeno ordinariamente. Se Elkann lo tiene lì, evidentemente ne ha fiducia e parliamo di soldi suoi o comunque del suo gruppo. Ai tempi di Moggi, non era Giraudo quello che sceglieva giocatori o teneva in ordine lo spogliatoio ma appunto, era Moggi. Scanavino è certamente più Giraudo che Moggi. 

E quindi in soldoni che fa? L'informatore? sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, D'Artagnam ha scritto:

Scanavino è talmente "Il Supremo" che ci uscirà pure lo sponsor in 4 e 3       8 .sisi

 

Per quel che si legge, ci offrivano intorno ai 20-25 mln annui per lo sponsor si maglia. La Juve ha un valore superiore e la carità non è costretta a chiederla. Con tutto il rispetto per ogni singolo euro e per quello che valgono per la gente comune 

1 minuto fa, kaedes ha scritto:

E quindi in soldoni che fa? L'informatore? sefz

 

È amministratore delegato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Antonio79 ha scritto:

Per quel che si legge, ci offrivano intorno ai 20-25 mln annui per lo sponsor si maglia. La Juve ha un valore superiore e la carità non è costretta a chiederla. Con tutto il rispetto per ogni singolo euro e per quello che valgono per la gente comune 

vedremo fino a quando aspetteranno la gallina invece di farsi una frittata con l'ovetto

basta aspettà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Antonio79 ha scritto:

 È amministratore delegato 

E quindi dovrebbe avere un ruolo ben piu importante di quello che riporta le cose al boss. Dovrebbe avere polso, voce, importanza e quindi anche capire di che si parla. Se ci serviva un figurante potevano metterci chiunque. Che è il motivo per cui Del Piero, per dire, non è mai voluto tornare. Come Totti a Roma che poi andò via dopo poco. E cioe volevano facessero le figurine, i parafulmine, la rappresentanza, ma senza avere nessuna voce in capitolo a riguardo.

A noi serve altro. Decisamente altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, D'Artagnam ha scritto:

vedremo fino a quando aspetteranno la gallina invece di farsi una frittata con l'ovetto

basta aspettà

Vediamo. Magari avranno ragione. Viceversa, se sarà un "male necessario", faranno diversamente. Quest'anno è andata male, viceversa avremmo avuto offerte importanti sin da subito. Una Juve che torna a dominare, interessa a molti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, kaedes ha scritto:

E quindi dovrebbe avere un ruolo ben piu importante di quello che riporta le cose al boss. Dovrebbe avere polso, voce, importanza e quindi anche capire di che si parla. Se ci serviva un figurante potevano metterci chiunque. Che è il motivo per cui Del Piero, per dire, non è mai voluto tornare. Come Totti a Roma che poi andò via dopo poco. E cioe volevano facessero le figurine, i parafulmine, la rappresentanza, ma senza avere nessuna voce in capitolo a riguardo.

A noi serve altro. Decisamente altro.

Al contrario per me è sintomo di menefreghismo e pressapochismo, anzi che rifare tutta la dirigenza e ristrutturare il tutto che fa Elkann? Conferma Scanavino .doh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Scanavino non è solo l uomo dei conti, lui è quello che ha parola su tutto ,e’ il capo supremo ed è lui che decide tutto

 

 

antonio corsa

L'alfa e l'omega .sisi

L'ordine dopo il caos. Il verbo, ma anche il sostantivo, l'aggettivo e la punteggiatura.

 

Ma non potevano metterci ChatGpt al suo posto?

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, kaedes ha scritto:

E quindi dovrebbe avere un ruolo ben piu importante di quello che riporta le cose al boss. Dovrebbe avere polso, voce, importanza e quindi anche capire di che si parla. Se ci serviva un figurante potevano metterci chiunque. Che è il motivo per cui Del Piero, per dire, non è mai voluto tornare. Come Totti a Roma che poi andò via dopo poco. E cioe volevano facessero le figurine, i parafulmine, la rappresentanza, ma senza avere nessuna voce in capitolo a riguardo.

A noi serve altro. Decisamente altro.

Non è che fa la spia. Riporta invece quello che è stato fatto, con competenze che Elkann gli riconosce, come se fosse lui in prima persona ad occuparsene. Quanto al mercato,  dà l'ok alle spese da poter effettuare. Che i 30 mln siano poi meglio se spesi per Tizio piuttosto che Caio, spetta deciderlo ad un altro appositamente messo lì. Al massimo può dire di no alla grande spesa per un 30-enne, invendibile e difficile da ammortizzare come cartellino e dunque su quella opportunità di investimento ma non ha senso farlo per altre situazioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ArturoFC93 ha scritto:

Al contrario per me è sintomo di menefreghismo e pressapochismo, anzi che rifare tutta la dirigenza e ristrutturare il tutto che fa Elkann? Conferma Scanavino .doh 

In Exor non ce ne erano altri disponibili da riciclare alla Juventus da altre aziende.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.