Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Conte-Napoli: acque agitate, la Juventus attenta agli sviluppi della vicenda"

Post in rilievo

Insomma, io Andonio non lo rivorrei, minestra riscaldata e comunque è difficile, Delamentis lo farebbe pagare caro: si, magari vince anche subito al primo anno lo scudo, ma più di 1-2 non rimane e non puoi rifondare un ciclo (4-5 anni) con lui, inoltre in coppa possibile che faccia la figura di Motta, è negato, c'è poco da fare, è ad alti livelli da quasi 15 anni non è una novità. 

 

A me piacerebbe vedere il Gasp, che ha la sua età ma forse pretende meno sia a stipendi che ha giocatori, perché è buono di far crescere la squadra nel corso degli anni con quello che ha. Poi magari a 72-73 anni va in pensione dopo aver dato spettacolo e aver rivalutato.. Koop .muttley

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, CoD3Ex ha scritto:

Questi i giocatori presi ad Allegri successivi alla sbroccata e levata di Conte:

🔁 Stagione 2015-2016

Acquisti principali:

  • Paulo Dybala – dal Palermo, ~40 mln

  • Mario Mandžukić – dall’Atlético Madrid, ~19 mln

  • Sami Khedira – parametro zero dal Real Madrid

  • Alex Sandro – dal Porto, ~26 mln

  • Daniele Rugani – rientro dal prestito all’Empoli

  • Simone Zaza – dal Sassuolo, ~18 mln

  • Juan Cuadrado – in prestito dal Chelsea

  • Hernanes – dall’Inter


🏆 Stagione 2016-2017

📌 La stagione della seconda finale Champions con Allegri (vs Real Madrid).

Acquisti principali:

  • Gonzalo Higuaín – dal Napoli, 90 mln (clausola rescissoria)

  • Miralem Pjanić – dalla Roma, 32 mln (clausola)

  • Marko Pjaca – dalla Dinamo Zagabria, ~23 mln

  • Dani Alves – parametro zero dal Barcellona

  • Medhi Benatia – in prestito dal Bayern Monaco

  • Juan Cuadrado – rinnovo del prestito dal Chelsea


⚔️ Stagione 2017-2018

📌 Anche qui grandi investimenti e rinnovamento della difesa.

Acquisti principali:

  • Federico Bernardeschi – dalla Fiorentina, ~40 mln

  • Douglas Costa – in prestito dal Bayern Monaco (poi riscattato)

  • Blaise Matuidi – dal PSG, ~20 mln

  • Mattia De Sciglio – dal Milan

  • Wojciech Szczęsny – dall’Arsenal, ~12 mln

  • Rodrigo Bentancur – dal Boca Juniors (nell’affare Tevez)

  • Howedes – in prestito dallo Schalke 04

  • Juan Cuadrado – riscatto definitivo dal Chelsea


🛡️ Stagione 2018-2019 (inizia Allegri, ma stagione chiusa da lui poi sostituito da Sarri)

📌 Anno del colpo mediatico: CR7.

Acquisti principali:

  • Cristiano Ronaldo – dal Real Madrid, 100 mln

  • João Cancelo – dal Valencia, ~40 mln

  • Leonardo Bonucci – ritorno dal Milan (scambio con Caldara)

  • Emre Can – parametro zero dal Liverpool

  • Mattia Perin – dal Genoa

  • Spinazzola – rientro dall’Atalanta

  • Andrea Favilli – rientrato dal prestito, poi rivenduto

 

...e Conte non aveva ragione! Va bene.

Ma sai capire un testo?

Allegri arrivò nel 2014/15.

Cosa c'entrano gli anni successivi?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se è già agitato ora chissà quando scoprirà che il Napoli partirà con la penalizzazione per il caso Oshimen

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

In realtà Sarri lo scudetto lo aveva portato ma qualcuno in quel periodo si era fatto prendere dai deliri di onnipotenza e infatti da lì in poi non si è più vinto un fico secco

Si si lo infatti il mio (senza successo) era riferito a il bel gioco che non e’ riuscito a replicare a Torino. Questa fissazione del bel gioco ha contribuito , insieme ad altri fattori, a interrompere il vostro ciclo. Come se a Madrid con Ancelotti facessero calcio champagne, l’unica differenza e’ che li sono pieni di fenomeni che tirano fuori giocate superlative e quindi e’chiaro che ti diverti a guardarli giocare. Il calcio e’ fatto sopratutto di gesti tecnici importanti non di schemi imposti in maniera ossessiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Romanistaquasigobbo86 ha scritto:

Si si lo infatti il mio (senza successo) era riferito a il bel gioco che non e’ riuscito a replicare a Torino. Questa fissazione del bel gioco ha contribuito , insieme ad altri fattori, a interrompere il vostro ciclo. Come se a Madrid con Ancelotti facessero calcio champagne, l’unica differenza e’ che li sono pieni di fenomeni che tirano fuori giocate superlative e quindi e’chiaro che ti diverti a guardarli giocare. Il calcio e’ fatto sopratutto di gesti tecnici importanti non di schemi imposti in maniera ossessiva.

Infatti Ancelotti, a Madrid, fa sostanzialmente il gestore.
Che è comunque tanta roba, in quanto non è semplice cercare di non scontentare nessuno in un gruppo in cui ci sono 5-6 fuoriclasse e una dozzina di grandi giocatori, non è semplice coinvolgere delle superstar dell'attacco anche in ripiegamenti difensivi, pressing, etc., non è semplice allentare le mostruose pressioni intorno al club più vincente del mondo.
Però, come dici giustamente, le grandi giocate vengono da sé, senza bisogno che Carletto studi particolari schemi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

pensiamo ad arrivare almeno quarti, vediamo come va Tudor e poi eventualmente all'allenatore per il futuro.

A me il ritorno di Conte piacerebbe, credo che il suo futuro sarà Juve o Milan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I discorsi su Conte avranno un senso qualora si decidesse di non continuare con Tudor, cosa che al momento non mi auguro perché significherebbe non centrare il quarto posto e non essere convincenti nemmeno al Mondiale per club.
A quel punto si aprirebbe la strada alla sua successione, ma anche in questo caso l'ipotesi  Conte non sarebbe così probabile, sia per i costi (aggravati dai mancati introiti Champions), sia perché non so se Conte sarebbe così entusiasta di venire in un club che lo costringerebbe a saltare le Coppe per il secondo anno di fila e che non potrebbe accontentare certo le sue richieste di mercato, sempre per colpa dei mancati introiti Champions.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, CoD3Ex ha scritto:

Questi i giocatori presi ad Allegri successivi alla sbroccata e levata di Conte:

🔁 Stagione 2015-2016

Acquisti principali:

  • Paulo Dybala – dal Palermo, ~40 mln

  • Mario Mandžukić – dall’Atlético Madrid, ~19 mln

  • Sami Khedira – parametro zero dal Real Madrid

  • Alex Sandro – dal Porto, ~26 mln

  • Daniele Rugani – rientro dal prestito all’Empoli

  • Simone Zaza – dal Sassuolo, ~18 mln

  • Juan Cuadrado – in prestito dal Chelsea

  • Hernanes – dall’Inter


🏆 Stagione 2016-2017

📌 La stagione della seconda finale Champions con Allegri (vs Real Madrid).

Acquisti principali:

  • Gonzalo Higuaín – dal Napoli, 90 mln (clausola rescissoria)

  • Miralem Pjanić – dalla Roma, 32 mln (clausola)

  • Marko Pjaca – dalla Dinamo Zagabria, ~23 mln

  • Dani Alves – parametro zero dal Barcellona

  • Medhi Benatia – in prestito dal Bayern Monaco

  • Juan Cuadrado – rinnovo del prestito dal Chelsea


⚔️ Stagione 2017-2018

📌 Anche qui grandi investimenti e rinnovamento della difesa.

Acquisti principali:

  • Federico Bernardeschi – dalla Fiorentina, ~40 mln

  • Douglas Costa – in prestito dal Bayern Monaco (poi riscattato)

  • Blaise Matuidi – dal PSG, ~20 mln

  • Mattia De Sciglio – dal Milan

  • Wojciech Szczęsny – dall’Arsenal, ~12 mln

  • Rodrigo Bentancur – dal Boca Juniors (nell’affare Tevez)

  • Howedes – in prestito dallo Schalke 04

  • Juan Cuadrado – riscatto definitivo dal Chelsea


🛡️ Stagione 2018-2019 (inizia Allegri, ma stagione chiusa da lui poi sostituito da Sarri)

📌 Anno del colpo mediatico: CR7.

Acquisti principali:

  • Cristiano Ronaldo – dal Real Madrid, 100 mln

  • João Cancelo – dal Valencia, ~40 mln

  • Leonardo Bonucci – ritorno dal Milan (scambio con Caldara)

  • Emre Can – parametro zero dal Liverpool

  • Mattia Perin – dal Genoa

  • Spinazzola – rientro dall’Atalanta

  • Andrea Favilli – rientrato dal prestito, poi rivenduto

 

...e Conte non aveva ragione! Va bene.

Manca 2014-5 e soprattutto mancano le cessioni / ritiri: Tevez, Pirlo, Pogba, Vidal su tutti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

I discorsi su Conte avranno un senso qualora si decidesse di non continuare con Tudor, cosa che al momento non mi auguro perché significherebbe non centrare il quarto posto e non essere convincenti nemmeno al Mondiale per club.
A quel punto si aprirebbe la strada alla sua successione, ma anche in questo caso l'ipotesi  Conte non sarebbe così probabile, sia per i costi (aggravati dai mancati introiti Champions), sia perché non so se Conte sarebbe così entusiasta di venire in un club che lo costringerebbe a saltare le Coppe per il secondo anno di fila e che non potrebbe accontentare certo le sue richieste di mercato, sempre per colpa dei mancati introiti Champions.

Per me non è così automatico che Tudor venga confermato in caso di quarto posto.

Credo, questo sì, che sia una conditio sine qua non per la sua conferma.

Ma non anche un'assicurazione per Tudor (altrimenti gliel'avremmo concessa per contratto).

La mia previsione è che, in caso di quarto posto, quantomeno proveremo a "guardarci in giro".

E se Conte fosse "in giro", potrebbe anche concretizzarsi il ritorno.

In definitiva, l'ostacolo più grosso a questo scenario resta per me ADL, dal quale mi aspetto, al minimo spiffero da Torino, ostruzionismo e barricate che neanche nelle 5 giornate di Milano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Per me non è così automatico che Tudor venga confermato in caso di quarto posto.

Credo, questo sì, che sia una conditio sine qua non per la sua conferma.

Ma non anche un'assicurazione per Tudor (altrimenti gliel'avremmo concessa per contratto).

Credo anche io che i termini dell'intesa siano quelli che hai descritto: tu intanto portaci al quarto posto, che è una condizione necessaria ma non sufficiente per l'eventuale conferma.
Scottati dall'esperienza precedente, credo che i dirigenti vogliano infatti valutare, oltre al risultato in sé, anche altri aspetti, tipo il feeling che riesce a instaurare con i giocatori, la capacità di tirare fuori il massimo da essi, l'attitudine a rilanciare giocatori che non hanno reso, etc.

 

8 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

La mia previsione è che, in caso di quarto posto, quantomeno proveremo a "guardarci in giro".

E se Conte fosse "in giro", potrebbe anche concretizzarsi il ritorno.

In definitiva, l'ostacolo più grosso a questo scenario resta per me ADL, dal quale mi aspetto, al minimo spiffero da Torino, ostruzionismo e barricate che neanche nelle 5 giornate di Milano...

Sì, la Juve potrebbe guardarsi in giro anche in caso di quarto posto, anche perché magari la qualificazione alla CL potrebbe arrivare anche a seguiti di harakiri da parte di chi ci precede, quindi i meriti, in tal caso, non sarebbero così evidenti.
Però ribadisco che a me Igor trasmette buone sensazioni, confermandolo non dovremmo ricominciare da zero per la terza volta in 12 mesi, l'ingaggio sarebbe senz'altro sostenibile.
E le mie perplessità sull'arrivo di Conte le ho ribadite proprio nel post da te quotato, oltre alla perplessità di fondo sul fatto che la sua partenza da Napoli dopo un solo anno confermerebbe che su di lui non si può puntare per un progetto, un discorso a lunga distanza: lui arriva, tira fuori il 110% dai giocatori, fa ottime cose (vince, arriva secondo etc.), e saluta la compagnia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 01/04/2025 Alle 07:42, pablito77! ha scritto:

Mi unisco al pensiero di @bombazo e aggiungo che nonostante mi abbia ferito e deluso quando fuggì, al momento non vedo altri allenatori che sarebbero in grado di far tornare competitiva la Juve. 
 

Pazienza per quel che è stato, non è giusto vivere il tifo così male. Come fa qualche tifoso che lo usa come pretesto per sfogare frustrazioni e diffondere odio. Anche qui sul forum abbiamo esempi del modo in cui si riducono certe persone. Non è più un piacere tifare, ma una missione quotidiana per cercare obiettivi su cui spargere cattiveria. Anche BASTA! 

Mi turerei il naso e via… 😅

 

Al netto che prima va valutato l’operato di Tudor ovviamente. 

Concordo! Peraltro, che sia stata sua responsabilità nessuno può dirlo. E' una narrazione che si è diffusa e che i media hanno alimentato ed dalla quale non riusciamo a prendere le distanze. Non ci dimentichiamo come è stata smembrata la Juve, anno, dopo anno, soprattutto nei suoi quadri dirigenziali, con un'operazione di epurazione devastante, seguita da scelte societarie, politiche, economiche e finanziarie, che hanno permesso ai nostri nemici di attaccarci e renderci aggredibili. Logistica e risorse azzerate, con una attività opposta a quella messa in atto negli anni precedenti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Credo anche io che i termini dell'intesa siano quelli che hai descritto: tu intanto portaci al quarto posto, che è una condizione necessaria ma non sufficiente per l'eventuale conferma.
Scottati dall'esperienza precedente, credo che i dirigenti vogliano infatti valutare, oltre al risultato in sé, anche altri aspetti, tipo il feeling che riesce a instaurare con i giocatori, la capacità di tirare fuori il massimo da essi, l'attitudine a rilanciare giocatori che non hanno reso, etc.

 

Sì, la Juve potrebbe guardarsi in giro anche in caso di quarto posto, anche perché magari la qualificazione alla CL potrebbe arrivare anche a seguiti di harakiri da parte di chi ci precede, quindi i meriti, in tal caso, non sarebbero così evidenti.
Però ribadisco che a me Igor trasmette buone sensazioni, confermandolo non dovremmo ricominciare da zero per la terza volta in 12 mesi, l'ingaggio sarebbe senz'altro sostenibile.
E le mie perplessità sull'arrivo di Conte le ho ribadite proprio nel post da te quotato, oltre alla perplessità di fondo sul fatto che la sua partenza da Napoli dopo un solo anno confermerebbe che su di lui non si può puntare per un progetto, un discorso a lunga distanza: lui arriva, tira fuori il 110% dai giocatori, fa ottime cose (vince, arriva secondo etc.), e saluta la compagnia.

Le tue perplessità sono più che legittime, salvo solo che tra le "ottime cose" ci metterei anche il "ridare convinzione al gruppo", "instillare una mentalità vincente anche a futura memoria".

Pur da grande estimatore del buon Max, non posso non riconoscere che lavorare sulle basi (tattiche e mentali) di Conte sia stato per lui un gran vantaggio

Altrettanto ahimé è successo in altra (deprecabile) parte, oltretutto storicamente perdente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Vladimiro ha scritto:

Preferirei continuare con Tudor.

Ma Tudor cosa ha fatto in carriera per meritare la panchina della Juve? mi sembra nulla 

va bene come traghettatore, poi ci vuole un allenatore che dia garanzie 

Conte le da 

basta stagisti alla pirlo e alla tiago motta

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.