Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Palle inattive, lavoro extra per Tudor: la Juve è penultima in A e 84ª in Europa per goal su punizioni e angoli"

Post in rilievo

2 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Questa effettivamente è una cosa incomprensibile: far giocare gli esterni larghissimi sul proprio piede per poi non farli crossare. 

Il Suo gioco posizionale ... gli esterni servivano (solo) a fissare l'ampiezza.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Txarren said:

A dimostrazione che falsità sia quella della mancanza di cultura del lavoro del livornese 

Allegri era/e'  un allenatore vecchia scuola. Probabilmente aveva alcune teorie un po antiquate, ma sicuramente non era uno stupido come veniva fatto passare. Capiva di pallone molto bene, si sapeva adattare, cambiare modulo se necessario e soprattutto lavorava pesantemente sugli angoli. Nel calcio di oggi, e soprattutto in Serie A, con le piccole chiuse, gli angoli sono una fonte fondamentale di gol. I top team ci vincono le finali di Champions con gli angoli... anche perche' con le squadre chiuse, non e' semplice sbloccare, e gli angoli sono assolutamente FONDAMENTALI per sbloccare le partite. 


Ora non e' che voglio sputare a Motta, sicuramente non unico responsabile, sfortunato nel suo processo di crescita da infortuni gravi, in primis quello di Bremer, ma tanti durante la stagione. Pero' ha commesso gravi errori, il primo aver praticamente spaccato lo spogliatoio, e fatto fuori chiunque per qualsiasi cosa, il secondo per aver praticamente distrutto appunto il lavoro di Allegri sugli angoli. Il fatto che nessun giocatore (a parte Mbangula) lo abbia salutato, la dice lunga su cosa stava succedendo nello spogliatoio. Manco Locatelli (ok lo ha fatto di facciata, davanti alle telecamere, ma in un momento in cui chiunque crea un post per qualsiasi cavolata, non aver speso 30 secondi a farlo e' un segnale importante). 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, zacmayo said:

Siamo inattivi da sempre sulle palle inattive e pericolosi quando subiamo le palle inattive. Gran lavoro della gestione brasiliana che ha curato i minimi particolari . Ma sembra che ce ne accorgiamo adesso . Quando da tempo vado a dire che non abbiamo uno specialista in punizioni ( mai visto alla Juve ) , non abbiamo uno schema che sia uno sui corner a favore ( dico io perché i corner poi li batte Koop e non Conceicao … boh ). Sui corner a favore difendiamo a zona e sono brividi ogni volta . Però l’importante é il palleggio in area per avere il possesso palla . 

Bei tempi quando c'erano Pjanic e Dybala...

Ma anche Kostic era uno specialista degli angoli. Gli batteva benissimo.

Ora non c'è nessuno ma proprio nessuno che sappia calciarlo.

Ci mancano quei 6-7 gol che fanno tutte le squadre normali da angolo.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

Le palle inattive sono soprattutto quelle dei giocatori quest’anno. 😅

Mah, dubito fortemente. Chiedere a Douglas Luiz su tutti 😂

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, badboy ha scritto:

Il nostro rendimento tra punizioni e calci d'angolo è a dire poco indegno e da anni.

Ma non è vero... fino all'anno scorso eravamo tra le squadre più pericolose sulle palle inattive.

È un problema di quest'anno in primo luogo dovuto alla perdita di elementi molto validi sotto questo aspetto e alla presenza di troppi giovani poco smaliziati... oltre che ad una percentuale di casualità come sempre può capitare.

Spero ci fosse anche un problema legato alla poca cura data da  Motta ed il suo staff perché se così fosse sarebbe qualcosa su cui ora si può lavorare e potremmo così aspettarci un miglioramento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Ma non è vero... fino all'anno scorso eravamo tra le squadre più pericolose sulle palle inattive.

È un problema di quest'anno in primo luogo dovuto alla perdita di elementi molto validi sotto questo aspetto e alla presenza di troppi giovani poco smaliziati... oltre che ad una percentuale di casualità come sempre può capitare.

Spero ci fosse anche un problema legato alla poca cura data da  Motta ed il suo staff perché se così fosse sarebbe qualcosa su cui ora si può lavorare e potremmo così aspettarci un miglioramento

Ma perchè ti risulta che segnavamo su calci di punizione la scorsa stagione?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

Le palle inattive sono soprattutto quelle dei giocatori quest’anno. 😅

Commento del giorno (almeno). 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Normale che sia cosi' . Una squadra che gioca con il possesso palla prolungato e ha solo 2 difensori centrali poi sui cross e' debole, e' inevitabile. Poi se si infortuna bremer ancora peggio........tudor ha schierato contro il genoa una squadra che aveva altezza media circa 1.87 con 6 giocatori forti di testa, i 3 centrali piu' mckennie thuram e vlahovic. Nessuno in campo piu' basso di 1.80. Il genoa non e' praticamente mai stato pericoloso sui cross.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, devil88bg ha scritto:

Allegri era/e'  un allenatore vecchia scuola. Probabilmente aveva alcune teorie un po antiquate, ma sicuramente non era uno stupido come veniva fatto passare. Capiva di pallone molto bene, si sapeva adattare, cambiare modulo se necessario e soprattutto lavorava pesantemente sugli angoli. Nel calcio di oggi, e soprattutto in Serie A, con le piccole chiuse, gli angoli sono una fonte fondamentale di gol. I top team ci vincono le finali di Champions con gli angoli... anche perche' con le squadre chiuse, non e' semplice sbloccare, e gli angoli sono assolutamente FONDAMENTALI per sbloccare le partite. 


Ora non e' che voglio sputare a Motta, sicuramente non unico responsabile, sfortunato nel suo processo di crescita da infortuni gravi, in primis quello di Bremer, ma tanti durante la stagione. Pero' ha commesso gravi errori, il primo aver praticamente spaccato lo spogliatoio, e fatto fuori chiunque per qualsiasi cosa, il secondo per aver praticamente distrutto appunto il lavoro di Allegri sugli angoli. Il fatto che nessun giocatore (a parte Mbangula) lo abbia salutato, la dice lunga su cosa stava succedendo nello spogliatoio. Manco Locatelli (ok lo ha fatto di facciata, davanti alle telecamere, ma in un momento in cui chiunque crea un post per qualsiasi cavolata, non aver speso 30 secondi a farlo e' un segnale importante). 

Sì, beh, parliamo di un vincente, anche se con una visione tattica obsoleta, contro un dilettante.

Allegri per me potrebbe benissimo occuparsi dei settori giovanili a livello federale, perchè le sue idee di fondo su dove deve andare il calcio sono corrette, conosce bene le problematiche di sviluppo di teste di quartzo quali siamo tutti fino ai 17-18 anni e riconosce il primato assoluto del talento e della tecnica sulla tattica esasperata, potrebbe riportare il calcio italiano sui binari corretti dopo il delirio sacchiano.

Motta probabilmente farà la fine di Stramaccioni, a meno che non riveda un po' il proprio ego.

9 minuti fa, badboy ha scritto:

Ma perchè ti risulta che segnavamo su calci di punizione la scorsa stagione?

No, ma segnavamo quasi solo su sviluppi di situazioni da fermo.

Oggi zero completo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, badboy ha scritto:

Ma perchè ti risulta che segnavamo su calci di punizione la scorsa stagione?

Quest'anno no. L'anno scorso però qualche goal Vlahovic su punizione l'ha fatto. Oltre ai corner che erano uno dei nostri punti di forza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, badboy ha scritto:

Ma perchè ti risulta che segnavamo su calci di punizione la scorsa stagione?

Ma la statistica non riguarda i gol fatti direttamente su punizione ma i gol fatti su palle inattive.

L'anno scorso siamo stati tra le squadre più prolifiche della serie A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per segnare o difendere su palle inattive bisogna provarle in allenamento

forse Motta era troppo occupato a insegnare come si passa la palla indietro,

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pablito77! ha scritto:

Le lame di un flesibile!

A proposito di frullino ... ho appena finito una sessione di sverniciatura righiera che manco Raol Dukre alla Mint 400 .ghgh

 

images?q=tbn:ANd9GcRMCk7yIDB5QtYqrYtIDO8

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Rocket man ha scritto:

L'anno scorso siamo stati tra le squadre più prolifiche della serie A

Praticamente segnavamo solo su palla inattiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Difendere bene sulle palle inattive è, in buonissima parte, frutto di concentrazione e applicazione e in parte frutto del lavoro specifico.

La Juve di Motta, purtroppo, è stata spesso confusa, disorientata, timorosa, e questi non sono i presupposti ideali per difendere con concentrazione.

Tra l'altro, i continui cambiamenti e l'assenza di una formazione-base di riferimento, non sono l'ideale per difendere a zona su corner e punizioni laterali, perché non c'è quell'affiatamento che ti consente di sapere che su quello che si inserisce a sorpresa da dietro andrà a coprire Tizio, mentre sul secondo palo ci sarà sicuramente Caio che retrocede a dare una mano (oltre al centrale di destra e al terzino di pertinenza) e così via.

Anche a livello offensivo, vanno trovate delle situazioni sulle palle da fermo, con schemi vari, e questi schemi vanno provati grossomodo con gli stessi interpreti, perché un conto è un inserimento di Mckennie, un conto è un inserimento di Locatelli.
Il tal giocatore magari vuole una palla lunga sul secondo palo, l'altro vuole una palla a mezza altezza dal corner, in modo tale che possa provare a colpirla al volo dal limite, l'altro ancora vorrebbe una palla spizzata da chi si mette sul primo palo, per provare una deviazione vincente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

A proposito di frullino ... ho appena finito una sessione di sverniciatura righiera che manco Raol Dukre alla Mint 400 .ghgh

 

images?q=tbn:ANd9GcRMCk7yIDB5QtYqrYtIDO8

Bravo Leppe! Devo mettermi in ballo anche io per la cancellata. Vedrò verso giugno. 

 

Lo scorso anno ho fatto la staccionata in legno nel mese di luglio, da figo, dorso nudo, birretta in una mano e pennello nell'altra... il giorno dopo avevo la schiena che ululava. 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo Tudor, con Allegri si segnava tanto su angolo. E' mancato Bremer, in parte Gatti e non ci sono Rugani e Danilo che qualche gol lo facevano, attaccanti bravi di testa non ne abbiamo ma magari Veiga e Kelly possono dare un contributo.

Tudor qualche gol di testa lo faceva, Lippi quando c'era moria di punte lo ha buttato in avanti in qualche partita di Coppa Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se c'è una cosa veramente positiva che si è vista nella prima di Tudor è che il gol è arrivato da una rimessa laterale IN AVANTI (ed è sicuramente merito dello stesso Tudor, dato che ha anche "partecipato all'azione"). Una cosa che oramai da anni non si vedeva nella nostra squadra, che anzi tante volte da una rimessa laterale a pochi metri dall'area di rigore avversaria, si ritrovava a tornare al portiere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.