Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Boniek: “Non ha senso quello che hanno fatto a Platini. Alla Juventus non fai notizia se vinci ma se perdi"

Post in rilievo

Adesso, AlexLeStrange ha scritto:

Lo so, molti della nostra generazione sono affezionati al ricordo delle sgroppate di Boniek imbeccato da Platini. Ma Laudrup che Boniperti preferì al polacco era un talento notevole 

Fece una grande stagione poi dalla seconda in poi caló tantissimo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boniek è stato il giocatore più decisivo della sfortunata storia europea della Juventus.

Credo sia arrivato il momento della riconciliazione.

Dategli una stella: la stramerita 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Fece una grande stagione poi dalla seconda in poi caló tantissimo 

La seconda e terza stagione furono targate Marchesi e tutta la Juve calò tantissimo (in più Laudrup ebbe problemi fisici, oltre che tattici, visti che Marchesi lo relegava all'ala, mentre lui era, di fatto, un formidabile trequartista)

 

Nella stagione 88-89 venne rilanciato da Zoff e fece una buonissima stagione, rispostandolo progressivamente nel suo ruolo, con un ottimo finale (8, fonte Gazzetta dello Sport, in pagella nelle partite contro il Napoli, vittoria per 4-2 al San Paolo - l'unica per la Juve di quegli anni "maradoniani" - ed 8 contro la Roma, a Torino. Inoltre, segnò un goal importantissimo al San Paolo, purtroppo non convalidato ma era regolarissimo, che avrebbe, di fatto, proiettato la Juve in semifinale Uefa).

 

Proprio in quel Juve - Roma, il cronista della Rai chiese lumi a Laudrup sul suo futuro, capendo che la Juve stava per commettere un grosso errore a cederlo: la Juve, infatti, lo vendette al Barcellona quando, sia sotto il profilo del maturità calcistica, oltre che atletica, era in procinto di raggiungere il top. Quindi, fu un grave errore cederlo e ne beneficiarono in spagna, prima il Barca Dream Team poi il Real Madrid.

 

Nel 2000  (mi pare fosse il 2000), Laudrup è stato eletto, dai tifosi della Liga, "il miglior giocatore straniero considerando un arco temporale che va dal 1975 al 1999...".

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

La seconda e terza stagione furono targate Marchesi e tutta la Juve calò tantissimo (in più Laudrup ebbe problemi fisici, oltre che tattici, visti che Marchesi lo relegava all'ala, mentre lui era, di fatto, un formidabile trequartista)

 

Nella stagione 88-89 venne rilanciato da Zoff e fece una buonissima stagione, rispostandolo progressivamente nel suo ruolo, con un ottimo finale (8, fonte Gazzetta dello Sport, in pagella nelle partite contro il Napoli, vittoria per 4-2 al San Paolo - l'unica per la Juve di quegli anni "maradoniani" - ed 8 contro la Roma, a Torino. Inoltre, segnò un goal importantissimo al San Paolo, purtroppo non convalidato ma era regolarissimo, che avrebbe, di fatto, proiettato la Juve in semifinale Uefa).

 

Proprio in quel Juve - Roma, il cronista della Rai chiese lumi a Laudrup sul suo futuro, capendo che la Juve stava per commettere un grosso errore a cederlo: la Juve, infatti, lo vendette al Barcellona quando, sia sotto il profilo del maturità calcistica, oltre che atletica, era in procinto di raggiungere il top. Quindi, fu un grave errore cederlo e ne beneficiarono in spagna, prima il Barca Dream Team poi il Real Madrid.

 

Nel 2000  (mi pare fosse il 2000), Laudrup è stato eletto, dai tifosi della Liga, "il miglior giocatore straniero considerando un arco temporale che va dal 1975 al 1999...".

 

 

 

 

Ne avevamo già parlato mi pare 

C'è del vero in ciò che dici

Ritengo comunque sia stato inferiore a Boniek 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per carità, sei stato un grande giocatore, ma avresti potuto stare zitto in più di un’occasione anziché comportarti da ultrà giallorosso. Avresti ancora una stella allo Stadium 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' stato un giocatore cmq importante per noi. Tralascio le chiacchere da bar, in quanto a me interessano poco. Togliendo la stella, AA ha dimostrato di essere solo un tifoso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Laudrup, che lo sostituì, era un giocatore superiore 

... in allenamento, ma non certo in partita.

25 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Ne avevamo già parlato mi pare 

C'è del vero in ciò che dici

Ritengo comunque sia stato inferiore a Boniek 

Platini stesso affermava che in allenamento Laudrup era il giocatore migliore del mondo 👍

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Il Demone ha scritto:

E' stato un giocatore cmq importante per noi. Tralascio le chiacchere da bar, in quanto a me interessano poco. Togliendo la stella, AA ha dimostrato di essere solo un tifoso.

Ha interpretato il pensiero del 95% del popolo juventino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque si discute che un tempo si dovesse scegliere tra Boniek e Laudrup, oggi tra Kostic e Speedy Gonzalez. Tra l’altro da noi Boniek gioco’ sempre fuori ruolo. Non era una seconda punta, ma in mezzo al campo non c’era posto….

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, andy_gobbo said:

Ha interpretato il pensiero del 95% del popolo juventino.

Mi scuso, non ho capito a cosa si riferisce il tuo commento: dai del "Lei" a me, oppure stai parlando di Zibì?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, fab4gatto ha scritto:

Comunque si discute che un tempo si dovesse scegliere tra Boniek e Laudrup, oggi tra Kostic e Speedy Gonzalez.

verrebbe veramente da piangere... :tsa:

18 minuti fa, fab4gatto ha scritto:

Tra l’altro da noi Boniek gioco’ sempre fuori ruolo. Non era una seconda punta, ma in mezzo al campo non c’era posto….

diciamo che, una volta, esisteva l'ala sinistra, il centravanti e l'ala destra. E lui faceva il trait d'union tra centrocampo e attacco ma sempre sulla sinistra dove era maggiormente portato rendendo al meglio. 

Se ben ricordi, in quella formazione (che ho orgogliosamente in firma), nell'ultimo anno da noi,  Bobby goal veniva spesso impiegato a centrocampo sulla destra (anche come regista), per coprire le avanzate di Boniek, Rossi e Platini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

... in allenamento, ma non certo in partita.

Platini stesso affermava che in allenamento Laudrup era il giocatore migliore del mondo 👍

Be, Platini disse quella frase quando Laudrup era molto giovane.... Ricordiamoci, tra le altre, che partita clamorosa (ci sono le immagini, basta rivederle) giocò Laudrup - come trequartista aggiunto - nei quarti di finale di Coppa Campioni, a Torino, conto il Barcellona, una sfortunatissima partita peraltro) e che, nelle due stagioni con Marchesi calò come tutta la Juve (tra l'altro, Marchesi lo relegava all'ala sinistra, utilizzandolo fuori ruolo).

 

Zoff, nella stagione 88-89, lo rilanciò alla grande (8 in pagella, fonte Gazzetta dello Sport, nella vittoria a Napoli per 4-2 ed in casa contro la Roma, vittoria per 2-1, tanto per ricordarne due) ma la Juve commise il grave errore di cederlo, a soli 24 anni, al Barca.

 

Ricordo che in Spagna, nel 2000, è stato eletto "miglior giocatore straniero della Liga considerando un arco temporale cha va dal 1975 al 1999...", altro che il migliore solo in allenamento...

 

La frase di Platini va contestualizzata: Laudrup era titolare in quella Juve (e contribuì a portarla in cima al mondo), nel Barca Dream Team (con cui vinse la Champions) e nel Real Madrid...

 

La sua carriera dice ben altro rispetto a quella frase e, successivamente, Platini lo ha ricordato spesso come uno dei più grandi giocatori con cui lui abbia mai giocato...

 

Recentemente, lo ha detto persino Cabrini... "Il miglior giocatore con cui ho giocato? M. Laudrup" https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/antonio-cabrini-a-radiovs-laudrup-e-stato-il-piu-forte-compagno-con-cui-ho-giocato-non-aveva-continuita-ma-possedeva-qualita-tecniche-incredibili-che-3957014

 

Ciao e buona serata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

verrebbe veramente da piangere... :tsa:

diciamo che, una volta, esisteva l'ala sinistra, il centravanti e l'ala destra. E lui faceva il trait d'union tra centrocampo e attacco ma sempre sulla sinistra dove era maggiormente portato rendendo al meglio. 

Se ben ricordi, in quella formazione (che ho orgogliosamente in firma), nell'ultimo anno da noi,  Bobby goal veniva spesso impiegato a centrocampo sulla destra (anche come regista), per coprire le avanzate di Boniek, Rossi e Platini.

Che razza di reparto offensivo spaziale ....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Ne avevamo già parlato mi pare 

C'è del vero in ciò che dici

Ritengo comunque sia stato inferiore a Boniek 

Ciao

 

Certo, ora mi ricordo: ne avevamo già parlato. 

 

Guarda, su Laudrup ti rammento Juve-Barcellona, quarti di finale Coppa Campioni a Torino: al di la dell'epilogo sfortunato (fu una notte, calcisticamente, stregata), Brera scrisse: "A Laudrup, per la prestazione, do 10 perché di più non si può dare". Se ci fossero stati uno tra Serena e Briaschi (entrambi infortunati sia al ritorno che all'andata, dove Briaschi giocò circa 2'0'), forse oggi la Juve annovererebbe una Coppa Campioni in più...

 

Detto questo, Boniek arrivò nel suo prime alla Juve ed, in questo senso, il suo contributo alla causa bianconera fu complessivamente maggiore: ma M. Laudrup è stato un giocatore fantastico per tecnica, visione di gioco, dribbling e fairplay. Come carriera complessiva, sicuramente superiore a quella di Zibì.

 

Ecco cosa ha detto Cabrini https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/antonio-cabrini-a-radiovs-laudrup-e-stato-il-piu-forte-compagno-con-cui-ho-giocato-non-aveva-continuita-ma-possedeva-qualita-tecniche-incredibili-che-395701

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

Be, Platini disse quella frase quando Laudrup era molto giovane.... Ricordiamoci, tra le altre, che partita clamorosa (ci sono le immagini, basta rivederle) giocò Laudrup - come trequartista aggiunto - nei quarti di finale di Coppa Campioni, a Torino, conto il Barcellona, una sfortunatissima partita peraltro) e che, nelle due stagioni con Marchesi calò come tutta la Juve (tra l'altro, Marchesi lo relegava all'ala sinistra, utilizzandolo fuori ruolo).

 

Zoff, nella stagione 88-89, lo rilanciò alla grande (8 in pagella, fonte Gazzetta dello Sport, nella vittoria a Napoli per 4-2 ed in casa contro la Roma, vittoria per 2-1, tanto per ricordarne due) ma la Juve commise il grave errore di cederlo, a soli 24 anni, al Barca.

 

Laudrup è stato dato via per un motivo molto semplice: non è mai stato costante. Inutile che ci giri troppo intorno ripetendo cose che hai già scritto, tirando in ballo 5 o 6 partite su oltre 100 giocate con noi.

Dopodichè, che nel corso dei successivi anni, con l'età,  sia stato un pelino più costante da altre parti, nessuno lo mette in dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

Ciao

 

Certo, ora mi ricordo: ne avevamo già parlato. 

 

Guarda, su Laudrup ti rammento Juve-Barcellona, quarti di finale Coppa Campioni a Torino: al di la dell'epilogo sfortunato (fu una notte, calcisticamente, stregata), Brera scrisse: "A Laudrup, per la prestazione, do 10 perché di più non si può dare". Se ci fossero stati uno tra Serena e Briaschi (entrambi infortunati sia al ritorno che all'andata, dove Briaschi giocò circa 2'0'), forse oggi la Juve annovererebbe una Coppa Campioni in più...

 

Detto questo, Boniek arrivò nel suo prime alla Juve ed, in questo senso, il suo contributo alla causa bianconera fu complessivamente maggiore: ma M. Laudrup è stato un giocatore fantastico per tecnica, visione di gioco, dribbling e fairplay. Come carriera complessiva, sicuramente superiore a quella di Zibì.

 

Ecco cosa ha detto Cabrini https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/antonio-cabrini-a-radiovs-laudrup-e-stato-il-piu-forte-compagno-con-cui-ho-giocato-non-aveva-continuita-ma-possedeva-qualita-tecniche-incredibili-che-395701

Che rammarico quella partita 

Pacione fu davvero un abbaglio di Boniperti 

Poi ovvio che senza i due infortunati quella sera sarebbe andato in tribuna 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

Laudrup è stato dato via per un motivo molto semplice: non è mai stato costante. Inutile che ci giri troppo intorno ripetendo cose che hai già scritto.

Dopodichè, che nel corso dei successivi anni sia stato un pelino più costante da altre parti, nessuno lo mette in dubbio.

Ciao

 

Ripeto cose che credo siano lampanti: nel biennio di Marchesi tutta la Juve ebbe un calo di rendimento, non solo Laudrup, tra l'altro relegato all'ala e fatto giocare fuori ruolo.

 

Zoff lo rilanciò alla grande (vedi parte finale della stagione 88-89 ma non solo), riportandolo progressivamente nel suo vero ruolo (quello di trequartista, dove la Juve provò prima Magrin e poi Zavarov) e la Juve commise, nonostante tutto, un grave errore a cederlo a soli, ripeto, soli 24 anni... (l'altro lo commise esonerando Zoff dopo aver vinto due coppe per far arrivare Maifredi). 


Quello che ha fatto in Spagna dimostra che non è stato solo "un pelino" più costante come dici tu, ma un vero top player...

 

Fu il fulcro del Barca Dream Team, vincendo tutto, ed il "10" del Real (non si gioca a caso, in quel ruolo, nei due massimi club spagnoli) ed eletto, dai tifosi della Liga come "il miglior giocatore straniero della Liga considerando un arco temporale che va dal 1975 al 1999" davanti ad autentici mostri sacri, nonché, per due volte, dagli addetti ai lavori, "miglior giocatore stagionale della Liga". 

 

In ultimo, una ulteriore considerazione: Se ci fosse stato, ancora, il Trap e non Marchesi il suo destino alla Juve sarebbe stato ben diverso: rivedersi la prestazione monstre che, da trequartista aggiunto giocò contro il Barca nel ritorno - peraltro sfortunato - contro il Barcellona nella C. Campioni 85-86. Brera scrisse: "Gli do 10 solo poiché di più non si può dare". 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Anche dino baggio ci ha fatto vincere una coppa uefa.

Quindi?

Quindi è stato un giocatore che ha contribuito a un trofeo della Juve, che resterà in bacheca anche quando nessuno si ricorderà più chi era Dino Baggio.

 

Io "vedo" i giocatori della Juve per 90 minuti, dal fischio d'inizio a quello finale delle partite. Il resto non mi interessa, non guardo mai le conferenze stampa, non li ascolto in TV, se non ci fosse Vecchia Signora non leggerei mai una loro intervista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, todienomore ha scritto:

Quindi è stato un giocatore che ha contribuito a un trofeo della Juve, che resterà in bacheca anche quando nessuno si ricorderà più chi era Dino Baggio.

 

Io "vedo" i giocatori della Juve per 90 minuti, dal fischio d'inizio a quello finale delle partite. Il resto non mi interessa, non guardo mai le conferenze stampa, non li ascolto in TV, se non ci fosse Vecchia Signora non leggerei mai una loro intervista.

Ciao

 

Boniek ha segnato, anche, nella finale di Coppa delle Coppe (un goal), doppietta in Supercoppa Europea contro il Liverpool e protagonista nella tragica finale dell'Heysel... Giusto per rimanere alle finali giocate e vinte con lui in campo. 

 

Diciamo che "Bello di Notte" fu un soprannome ben dato da Gianni Agnelli... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

Ciao

 

Ripeto cose che credo siano lampanti: nel biennio di Marchesi tutta la Juve ebbe un calo di rendimento, non solo Laudrup, tra l'altro relegato all'ala e fatto giocare fuori ruolo.

 

Zoff lo rilanciò alla grande (vedi parte finale della stagione 88-89 ma non solo), riportandolo progressivamente nel suo vero ruolo (quello di trequartista, dove la Juve provò prima Magrin e poi Zavarov) e la Juve commise, nonostante tutto, un grave errore a cederlo a soli, ripeto, soli 24 anni... (l'altro lo commise esonerando Zoff dopo aver vinto due coppe per far arrivare Maifredi). 


Quello che ha fatto in Spagna dimostra che non è stato solo "un pelino" più costante come dici tu, ma un vero top player...

 

te lo ripeto simpaticamente. Non puoi prendere in considerazione solamente 5 o 6 o (anche) 10 partite sul oltre 100 giocate con noi. Dai su... la NON costanza è sempre stata da noi il suo peggior difetto. Ed è per questo che è stato dato via senza troppi rimpianti. E, detto tra me e te, è stato (almeno) per me un allontamento totalmente indolore! Cosa diversa per Boniek, in quanto è come se avessi ricevuto una coltellata in pieno petto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

te lo ripeto simpaticamente. Non puoi prendere in considerazione solamente 5 o 6 o (anche) 10 partite sul oltre 100 giocate con noi. Dai su... la NON costanza è sempre stato da noi il suo peggior difetto. Ed è per questo che è stato dato via senza troppi rimpianti. E, detto tra me e te, è stato per me un allontamento totalmente indolore!

Ti rispondo simpaticamente...

 

Le sue ottime partite sono state ben più di 5 o 6...

 

E, nel biennio di Marchesi, tutti i giocatori della Juve resero ben al di sotto delle proprie possibilità (basta vedere la differenza, tra la stagione 87-88 e quella 88-89 con Zoff, dove si stava, tra l'altro, per eliminare, ai quarti di finale di Coppa Uefa, il fortissimo Napoli di Maradona, tra l'altro il goal qualificazione, di fatto, l'avrebbe fatto proprio Laudrup ma venne, incredibilmente, annullato...). 

 

Per il resto, relativamente alla tua ultima asserzione, molti tifosi della Juve di quel periodo la pensano diversamente (non tutti ma molti: ceduto nel momento in cui avrebbe potuto cominciare a dare il suo vero massimo, come fece poi, puntualmente, in Spagna dove è annoverato tra i più grandi di sempre). 

 

Tra l'altro ho letto, su fonte attendibile (ora non la trovo più), che Agnelli cercò di ricomprarlo dal Real ed il presidente dei Blancos gli risposte: "Chiedimi i giocatori che vuoi, ma non Michael Laudrup". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

Ti rispondo simpaticamente...

basta che non mi metti più i filmini di youtube perchè l'ho visto giocare eh?!!! :d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.