Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Boniek: “Non ha senso quello che hanno fatto a Platini. Alla Juventus non fai notizia se vinci ma se perdi"

Post in rilievo

53 minuti fa, Chicca92 ha scritto:

Hai detto che Platini gli metteva la palla sotto porta e poi lui finalizzava. Quindi lo avevi praticamente detto. Detto questo,anche io ritengo che Boniek,pur standomi fortemente sulle scatole,era molto più di questo. Per me con Platini Tardelli,e anche Laudrup che però purtroppo arrivò dopo di lui,è il meglio del centrocampo dell'epoca,un grandissimo giocatore 

metterlo davanti al portiere significa anche correre x 50mt come in supercoppa...

boniek non è mai stato continuo, l'QAvvocato lo chiamava il bello di notte....

 vedere boniek e leroi centrocampisti mi risulta difficile, ma va bene lo stesso...  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

boniek era un esterno molto offensivo, gran calciatore. assieme a rossi (ma anche bettega) e platini è stato uno spettacolo per gli occhi, soprattutto nelle notti di coppa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, konklin ha scritto:

metterlo davanti al portiere significa anche correre x 50mt come in supercoppa...

boniek non è mai stato continuo, l'QAvvocato lo chiamava il bello di notte....

 vedere boniek e leroi centrocampisti mi risulta difficile, ma va bene lo stesso...  

Non erano nemmeno attaccanti però. Erano sulla trequarti e chiaramente avevano grandissime doti offensive,   soprattutto il fuoriclasse Leroi,erano l'opposto per esempio di un "medianaccio". Non erano attaccanti puri come lo erano Baggio o Alex. Diciamo che il mio commento è perché per me esistono 3 reparti principali:attacco,centrocampo e difesa. Io i trequartisti li ho sempre considerati "centrocampisti d'attacco" ma forse dovrei considerarli per lo più attaccanti. Non so ditemi voi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Chicca92 ha scritto:

Non erano nemmeno attaccanti però. Erano sulla trequarti e chiaramente avevano grandissime doti offensive,   soprattutto il fuoriclasse Leroi,erano l'opposto per esempio di un "medianaccio". Non erano attaccanti puri come lo erano Baggio o Alex. Diciamo che il mio commento è perché per me esistono 3 reparti principali:attacco,centrocampo e difesa. Io i trequartisti li ho sempre considerati "centrocampisti d'attacco" ma forse dovrei considerarli per lo più attaccanti. Non so ditemi voi. 

boniek era attaccante, leroi era solo leroi, una categoria a cui apparteneva solo lui. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, konklin ha scritto:

metterlo davanti al portiere significa anche correre x 50mt come in supercoppa...

boniek non è mai stato continuo, l'QAvvocato lo chiamava il bello di notte....

 vedere boniek e leroi centrocampisti mi risulta difficile, ma va bene lo stesso...  

Correva 50 metri resistendo ai tentativi dei difensori di fermarlo non è che avesse il campo spalancato con lui da solo lanciato verso la porta...a Basilea segnò il gol decisivo in mezzo a 2 difensori.

Col liverpool in super coppa ci fu il lancio di Michel ma poi scambio' con Briaschi e il secondo gol lo fece su assist di quest'ultimo.

Boniek non era un centrocampista (ma tornava molto) anche se poi verso fine carriera fece pure il libero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, konklin ha scritto:

boniek era attaccante, leroi era solo leroi, una categoria a cui apparteneva solo lui. 

Ok. In effetti forse è più giusto considerarli attaccanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, konklin ha scritto:

boniek era attaccante, leroi era solo leroi, una categoria a cui apparteneva solo lui. 

Io e te abbiamo visto le stesse identiche cose. Ma come hai giustamente detto, tutto dipende dai ricordi di ciascuno e da come la mente li elabora. Platini, ad esempio, è stato il più forte giocatore che io abbia visto giocare. Una spanna sopra Maradona, ma il mondo ha deciso diversamente perché uno giocava a calcio, e l’altro smuoveva le folle. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.