Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Thiago Motta al Corsera: "Volevo più tempo, tornassi indietro cambierei le scelte delle ultime due partite. Liti con Giuntoli e Yildiz? Falsità"

Post in rilievo

Penso che dedicare ancora spazio qui dentro ad un personaggio del genere è irrispettoso nei confronti della Juventus e dei suoi tifosi.

Non ha perso tempo per chiamare un giornale e concedere intervista per pararsi il fondoschiena.

Il problema è che qualcuno lo ha ben difeso fino alla fine...era evidente che personaggio fosse fin da settembre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Io non credo che esista una formula vincente per ogni contesto, ma che il gioco vada adattato ai calciatori a disposizione. Se hai una squadra di fuoriclasse (nei piedi e nella testa) gli puoi dire "andate e fate", se hai tanti buoni giocatori gli devi dare delle indicazioni. Vedere gli schemi come l'incarnazione del male è un atteggiamento estremista tanto quanto quello di chi crede che i giocatori siano marionette da sacrificare sull'altare del sistema di gioco. Ci vuole equilibrio. 

Comunque sappi che anche Tudor è uno che studia schemi e movimenti in settimana, non credere che sia un paladino del calcio all'italiana. 

Devi prendere atto del responso del campo, di ciò che abbiamo visto: poi valutarlo in funzione del risultato e niente di piu. Tutto ciò che ho letto in quest'ultimo tuo messaggio è sacrosanto, ma implica che i calciatori normali migliorano la performance di squadra se applicano bovinamente gli schemi, qualunque essi siano, specchio della volontà del tecnico. Questa narrazione non è mai stata vera: un calciatore normale ha i suoi picchi di rendimento in determinati fondamentali e ha specifiche attitudini, così come ha evidenti lacune. La mission di un allenatore vero non è certo quella di insegnargli i movimenti per applicare un compito nel "suo" schema di gioco, ad esempio l'ala offensiva nel 4-3-3. L'allenatore vero cerca una disposizione tattica per esaltare i picchi degli elementi della rosa e nascondere le loro lacune. Quindi non deve avere chissà quanto tempo, perché non deve insegnare ai calciatori in rosa tante cose nuove: deve invece verificare le loro capacità ed enfatizzare le cose che già sanno fare. Siamo alla Juventus, non siamo una scuola calcio! Se l'allenatore ci riesce o meno,  in questo suo compito, lo testimonia il risultato della gara, non la prestazione valutata con criteri autoreferenziali. Fosse il catenaccio o il gegenpressing, se la rosa viene esaltata e cioè si vincono molte partite, di corto muso o di goleada è equivalente, allora tutte le tattiche si equivalgono.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutte le critiche possibili a costui peró basta essere ipocriti e dire che accettereste di non vincere pur di costruire qualcosa.

Ma cosa * significa questa frase?

Se non lotti per il campionato e alla fine arrivi quarto, significa che durante l’anno hai perso e pareggiato molto.

Questo significa che per il 99.9% di questa tifoseria (parole grosse, è più un misto di viziatelli, hater delle altre squadre, mocciosi che piagnucolano e gente che vorrebbe biglietti gratis) hai fatto schifo, punto.

Non esiste nessuna crescita, che è solo una favoletta che vi autoraccontate.

Motta è una pippa ed è assodato, ma avreste voluto fuori anche Klopp a pari risultati, anche se solo al primo anno.


con Tudor sarà lo stesso. Sarà lo stesso persino col Conte bis.

Intanto il 1996 è distante quasi 30 anni. Ed è giusto così.

Peggiori tifosi d’Europa.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sisi, non è successo niente e il rapporto con tutti era fantastico!! Infatti da quando l'hanno mandato via sono tornati i sorrisi, c'è proprio la sensazione che sia sparita la nuvola da sopra la Continassa. La verità nessuno può saperla se non loro, ma di certo sono convinto che NON SIA LA SUA.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pawn Heart ha scritto:

L'allenatore può aver sbagliato tatticamente, ma l'atteggiamento rinunciatario dei giocatori in quelle due partite lo abbiamo visto tutti e non c'entra con la tattica. 

Capisco ciò che vuoi dire, ma con l'Empoli nessuno giocava contro. 

Peraltro se lo spogliatoio è arrivato a remare contro (tutte supposizioni tra l'altro ) è perché il rapporto si è spezzato tempo addietro. 

Se sei persona intellettualmente onesta e con un minimo di amor proprio lo riconosci e ti fai da parte, no che persisti cocciutamente e col petto tronfio a menarla con un credo calcistico al quale nemmeno tu credi. 

I giocatori responsabili di ammutinamento vanno di pari passo con allenatore e dirigenti che hanno dormito ignorando il problema per settimane. Mio figlio è un teppistello maleducato? Dove eri quando aveva 5-6 anni e andava castigato per comportamenti non idonei?!? 

Qui uguale, cosa diavolo ci voleva a mandarlo via o a dimettersi dopo Empoli o PSV? 

Non so se mi sono spiegato 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi secondo il forum andrebbero epurati Locatelli, Weah e McKenny, gli unici della stagione scorsa ad avere disputato entrambe le partite incriminate, più Gatti e Cambiaso, che erano nell’undici iniziale solo con l’Atalanta. Oltre naturalmente a Vlahovic (mela marcia nel cesto delle mele sane) che pur giocando solo il quarto d’ora finale della prima e’ evidentemente il persuasore occulto dell’ ammutinamento, naturalmente in combutta con gli altri due ingrati spediti a Roma ed in Inghilterra ma che da lontano remano ancora contro società ed allenatori vari. Invece tutti i nuovi acquisti, immacolati e fedeli  al nuovo corso, impossibilitati dagli altri a realizzare i dettami tecnici e tattici impartiti dal nuovo ex vate in panchina. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Abbiamo sbagliato a non tenere Nicolussi Caviglia, sta dimostrando di avere grande qualità. Kean e Fagioli? Per me non sono rimpianti". Così Thiago Motta, ex allenatore della Juventus, nella lunga intervista concessa al Corriere della Sera. 

Quindi la scelta di cedere fagioli Kean erano perche non ritenuti idonei dall'allenatore 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Io credo che Motta dica il vero quando sostiene di non aver litigato con nessuno, anche perché non ce lo vedo a litigare, e che certe frasi citate dalla stampa (con Giuntoli e Yildiz) siano leggende metropolitane; ma il clima nello spogliatoio evidentemente non era idilliaco, e credo sia peggiorato dopo l'eliminazione con l'Empoli e relativa intervista post partita di Motta. 

Bisogna vedere che significa litigare 

Neanche io litigo con alcuni miei colleghi ma mi stanno suoi maroni per come si comportano 😁

Che poi è meglio avere un allenatore sanguigno che ti affronta. Proprio perché non è uno che litiga che credo la situazione si sia incangrenita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Sì, sì, non c'è dubbio che abbia sbagliato. Però gli insulti alla persona etc non sono stati giusti dai

Guarda io sono sempre stato rispettoso basta cercare i miei messaggi. L ho anche difeso. Ma dopo questa uscita è già tanto che non lo riempio di insulti. È una cosa vergognosa quello che ha fatto. Perché allegri nella finale è sbroccato poi lui stesso ha detto ché non lo avrebbe rifatto. Questa intervista a mente fredda è una cosa vergognosa 

3 ore fa, Marcoj ha scritto:

Considerazione che ci sta perché nei modi è pacata ma evidentemente era meglio farla magari a stagione conclusa, però non mi riferivo a quello ma al fatto che non sia riuscito a entrare in sintonia con lo spogliatoio.

Poiché non sa cosa sia la Juve. La Juve non è un spa in cui venire a fare il professionista

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non può sinceramente lamentarsi del tempo e della fiducia che gli hanno dato ci hanno provato a fargli finire almeno la stagione ma lui ha perso totalmente lo spogliatoio, in un top club lo mandavano a casa dopo 2/3 mesi.

 

Fuori dalla Supercoppa col Milan, eliminato dalla Champions dal PSV una squadra più debole trascinata da 2 pensionati, eliminato in Coppa Italia dall' Empoli 2 in casa, e per finire prendi 7 pere in una settimana da Atalanta e Fiorentina uscendo pure dai 4 posti della zona Champions.

 

Senza dimenticare di tutti quei giocatori epurati per poi sostituirli con giocatori più costosi e più scarsi.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Ma è la sostanza della vicenda. Il fallimento è della ideologia dei soldatini schierati per applicare schemi imparati a memoria. Scelti perché correvano di piu in settimana. Poi se in campo i calciatori pascolavano, era colpa loro. Ora non ti interessa, ma prima le difendevi queste ridicole assurdità. Lo scarso impegno o il giocare contro sono alibi,  creati ad hoc da ricostruzioni fantasiose.

Perdonami se mi intrometto, quali schemi?

Questo inetto non li ha mai allenati nella corsa né tantomeno ha mai provato schemi.

I ragazzi, tutti fermi, aspettavano sempre la palla senza sapere cosa farne.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Ho letto l’intervista integrale, in un passaggio dice che rimpiange più nicolussi che fagioli e kean. Qualcuno sa se qualora il Venezia retrocede è possibile un ritorno alla base per hans?

No è già scattato l'obbligo di riscatto del Venezia, il giocatore è diventato loro a titolo definitivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Penso che dedicare ancora spazio qui dentro ad un personaggio del genere è irrispettoso nei confronti della Juventus e dei suoi tifosi.

Non ha perso tempo per chiamare un giornale e concedere intervista per pararsi il fondoschiena.

Il problema è che qualcuno lo ha ben difeso fino alla fine...era evidente che personaggio fosse fin da settembre.

Assolutamente,il suo nome in bocca ad un tifoso juventino non dovrebbe più uscire.dimentichiamolo ed andiamo avanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sapevo che oltre all'annuale articolo sul rigore di ronaldo avrebbero costruito un'altra ricorrenza, l'intervista al sabotatore.

Vedrete che l'anno prossimo la riproporranno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Insomma era bello, buono, bravo, amico di tutti e grande stratega.

 

Strano che i risultati fossero pessimi e che non lo abbia salutato nessuno dei calciatori pubblicamente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

46 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

L'ho letta anche io e di nicolussi fagioli e kean non parla mai mi pare

O questo passaggio è inventato o me lo sono perso 

È stato un errore mandare via Kean e Fagioli? 

No, per me no, sono state scelte economiche e non solo tecniche. Certo, a inizio stagione la società non sapeva che Milik non sarebbe mai stato disponibile. Poi è arrivato Kolo Muani che potrà dare un grande contributo alla squadra. Fagioli all’inizio con noi ha giocato molto bene, ma poi ha avuto un periodo di maggiore difficoltà e allora, sempre in sintonia con la società, si è deciso che facesse una nuova esperienza. Mi auguro che Fagioli e Kean possano continuare a crescere come stanno facendo. Un giocatore che abbiamo sbagliato a non trattenere è Nicolussi Caviglia, che sta dimostrando grande qualità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/04/2025 Alle 11:43, SpaceOddity ha scritto:

Faccio fatica a tollerare che l abbiano fatto proprio nel momento in cui potevano agganciare il terzo posto e andare a - 6 dalla vetta. Non riesco ad accettare che abbiano preferito i propri capricci all ambizione a vincere

Purtroppo noi passiamo il tempo a idolatrare persone che a livello umano sono poco più che bambini capricciosi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.