Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jimmyw

[Serie B] Brescia-Mantova: gol annullato a Juric per un fuorigioco che non c’è

Post in rilievo

6 minuti fa, garrison ha scritto:

Prendi vari episodi (alcuni anche mi sembra ricordati male) ma il presupposto é sempre sbagliato.

Se non ti fidi della buona fede degli arbitri, non segui il calcio.

O al massimo non segui il calcio italiano.

Altrimenti ti stai dando del fesso da solo.

O forse, come tutti i tifosi, credi alla buona fede solo quando vince la tua/nostra squadra. Se vincono gli altri si vivisezionano tutti gli episodi (solo quelli favorevoli alla tesi eh...) per poi concludere che gli arbitri contro di noi sono in mala fede e gli altri rubbbano.

Quindi se si discute del problema tecnico cioé del Var, per me é giusto discutere di come migliorare il protocollo/cosa cambiare/evitare sempre più errori ed il discorso é interessante, al netto che non si può pensare di tornare indietro.

Se invece si discute sempre del "Vogliono favorire l'inter/Marotta ligghe" come facevano i cartonati nel Circo inter sulla Juve, per me é solo bar sport e non mi interessa granché.

Per quanto mi riguarda:

1) Seguire il calcio come lo segue la maggior parte di noi è sbagliato, è più o meno intelligente come fumare (anche se l'incidenza negativa sulla salute non è dimostrata, a differenza del fumo), si tratta di un vizio, non di una cosa che è intelligente fare. Nel mio piccolo ho calato 2 o 3 marce (fino a prima dell'ultima porcatona della penalizzazione plusvalenze, ero molto coinvolto), non ho chiuso totalmente semplicemente perché è la cosa che ho più in comune come legame con mio padre. Se questo equivale a darmi del fesso da solo, me lo do tranquillamente

2) Il fatto che esista malafede, ai miei occhi oggettivo, non significa che tutti gli attori in causa siano in malafede, e soprattutto dal mio punto di vista non è direzionata in modo chiaro e inamovibile, ma da un incrociarsi di sfere di influenza che determinano un andamento. Al momento, da diversi anni, tali sfere di influenza fanno sì che ci siano alcune squadre ( inter ad esempio ) che godono di un vento a favore, dentro e fuori dal campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

le tue medesime parole io le dicevo sempre a indaisti,romanisti, napoletani e granata.

 

triste, ad oggi, doverle dire a molti di noi.

 

questo  significa che la nostra tifoseria non è purtroppo diversa dalle altre.

Ma guarda io quando discuto (poco) di calcio coi miei (purtroppo tanti) amici interisti sono il primo a dirgli "Avete rubato!!!", mica mi sottraggo a queste cose, negli sfottò reciproci, ci sta.

Solo che qui dovremmo essere tutti tifosi juventini, che senso hanno tutte queste discussioni sul nulla spinto? Se uno credesse SUL SERIO che gli arbitri sono in mala fede non seguirebbe le partite, invece siamo tutti qui...

Oltretutto mi chiedo quale sia il senso dei mille topic sul calcio, la tattica, il mercato, quando poi ci rubano le partite gli arbitri...allora non ha senso criticare Allegri, Motta, Vlahovic, Tudor ecc. ecc., se gli arbitri ci danneggiano volontariamente.

Tornando IN topic, é probabile che il Varista in questa partita di B abbia sbagliato ma non penso proprio fosse un tifoso del Mantova, che lo ha fatto apposta...ci sono chirurghi che lasciano le forbici nella pancia dei pazienti, ci saranno varisti che cannano nel tracciare le linee, non mi sembra una roba lunare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Ma guarda io quando discuto (poco) di calcio coi miei (purtroppo tanti) amici interisti sono il primo a dirgli "Avete rubato!!!", mica mi sottraggo a queste cose, negli sfottò reciproci, ci sta.

Solo che qui dovremmo essere tutti tifosi juventini, che senso hanno tutte queste discussioni sul nulla spinto? Se uno credesse SUL SERIO che gli arbitri sono in mala fede non seguirebbe le partite, invece siamo tutti qui...

Oltretutto mi chiedo quale sia il senso dei mille topic sul calcio, la tattica, il mercato, quando poi ci rubano le partite gli arbitri...allora non ha senso criticare Allegri, Motta, Vlahovic, Tudor ecc. ecc., se gli arbitri ci danneggiano volontariamente.

Tornando IN topic, é probabile che il Varista in questa partita di B abbia sbagliato ma non penso proprio fosse un tifoso del Mantova, che lo ha fatto apposta...ci sono chirurghi che lasciano le forbici nella pancia dei pazienti, ci saranno varisti che cannano nel tracciare le linee, non mi sembra una roba lunare.

parole sante.

 

tornando in topic, quello che secondo me ai vertici AIA non capiscono, è che uno può anche essere un ottimo arbitro ma incapace di stare al VAR, andrebbero separate le due cose.

 

Prendi BANTI... una buona carriera in campo ma un autentico disastro in cabina VAR, interveniva per autentiche sciocchezze e rimaneva silente in caso di gravi errori...  fino alla cappellata di Juve-Salernitana che ha posto fine alla sua carriera di varista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

parole sante.

 

tornando in topic, quello che secondo me ai vertici AIA non capiscono, è che uno può anche essere un ottimo arbitro ma incapace di stare al VAR, andrebbero separate le due cose.

 

Prendi BANTI... una buona carriera in campo ma un autentico disastro in cabina VAR, interveniva per autentiche sciocchezze e rimaneva silente in caso di gravi errori...  fino alla cappellata di Juve-Salernitana che ha posto fine alla sua carriera di varista.

Eh ci stà, sono due professioni ben diverse (poi magari alcuni amano troppo il protagonismo mentre al Var devi intervenire il meno possibile).

Il tracciare le linee comunque non é banale, da noi il fuorigioco semi automatico ha risolto il problema (ovvio che c'é ancora chi non ci crede ma é la minoranza), ma in Premier ancora sono lì con le linee "a mano" (a volte con risultati ridicoli), col problema della prospettiva.

Poi a trovare il punto da cui tracciare la linea penso sia il tecnico (quello che mi pare si chiami a-var), quindi manco il varista vero e proprio.

L'errore di cui al topic sembra abbastanza grossolano, però diciamo che non getterei fango sullo strumento per questo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

Ennesima porcata di un VAR gestito in maniera in parte da gente in malafede ed in parte da gente totalmente incompetente... non mi stupisce affatto.

Probabilmente il Mantova ha aderito alla Marotta League

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pappagone ha scritto:

Probabilmente il Mantova ha aderito alla Marotta League

Non seguo la serie B a sufficienza per poterti dire se si tratta di malafede in questo caso, potrebbe tranquillamente trattarsi di un caso di totale incompetenza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

E con questo cade anche la favola che il fuorigioco semiautomatico è oggettivo.

forse dovresti leggere il primo post, non soltanto il titolo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

Semplicemente che da allora in serie A sono passate quante? 700/800 partite? Ci sono stati errori altrettanto gravi ed evidenti??? Non mi sembra. Quindi evidentemente lo strumento funziona...

Molti dei presunti gravi errori sono cacchiate di scarsa rilevanza/situazioni di difficile interpretazione, che però devono essere ingigantite perché se no come si fa a dire che l'inter (o il napoli eh...) vince perché sono più forti? Bisognerà pure inventarsi qualche complotto, non sia mai distinguersi rispetto ai tifosi cartonati/napoletani ed alle loro polemiche quando vinceva la Juve.

Nulla di male, comunque, a rivedere il protocollo o a cercare sempre più miglioramenti, ivi incluso il var a chiamata (io sono perplesso sopratutto perché in assenza di tempo effettivo lo trovo uno strumento possibile per perdere ancora più tempo però basta provarlo).

Quello che contesto é la polemica contro il Var come pesunto strumento che ha peggiorato il calcio, cosa assolutamente non vera, anzi é l'esatto contrario.

E comunque in un calcio dove il Var ormai é stato implementato OVUNQUE bisognerebbe anche rassegnarsi al fatto che la battaglia contro gli strumenti tecnologici da parte dei tifosi passatisti/umàrell é ampiamente persa e prendere atto che (per fortuna) non si tornerà indietro.

Questo a prescindere dagli errori che ci possono essere, compreso quello di cui al topic (che peraltro non mi pare una roba clamorosa).

Il Var è stato introdotto per evitare errori chiari ed evidenti, non li ha evitati. Nelle situazioni oggettive non è ancora usato al 100% (ci sono ancora rimesse invertite e calci d'angolo inventati, episodi che cambiano nettamente il flusso di una partita). Il fuorigioco semiautomatico è una scemenza pazzesca, azioni (e gol) che vengono dichiarate non valide perché a 30 metri dalla porta chi attacca ha la punta del ginocchio davanti all'ultimo uomo: è una ratio patetica in un campo lungo 120 m con dei corpi in movimenti, non è il fotofinish di una gara di atletica anche se fosse, il focus finale è se il pallone supera completamente la linea di porta o no, mica chi arriva primo - anche in questo caso serviva per evitare sviste clamorose di vantaggi evidenti (tra l'altro spesso già visibili ad occhio nudo e a velocità normale dagli assistenti), e si è avuto un obolo da pagare stravolgendo completamente il gioco. Quindi sì, l'ha cambiato e pure in peggio.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

VAR doveva essere un strumento "oggettivo". Invece scelgono il fotogramma e dove tracciare le linee...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, garrison ha scritto:

Ammazza, dopo una decina di anni che c'è il Var ancora queste polemiche ridicole da bar sport?

Ridicole?... ma hai letto il pimo post almeno?...

 

Hanno sbagliato a tirare le righe... ERRORE TECNICO...

 

se per te è Bar Sport...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Ridicole?... ma hai letto il pimo post almeno?...

 

Hanno sbagliato a tirare le righe... ERRORE TECNICO...

 

se per te è Bar Sport...

Mi riferivo alle polemiche: il Var é dannoso/ci han tolto il piacere di esultare/é tutto sbagliato e da rifare ecc. ecc..

L'errore c'é, non mi pare una roba da aprirci addirittura un topic, posto che é chiaramente involontario e stiam parlando di una partita di serie B non della finale di Champion's, ma c'é.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, davjuve ha scritto:

Il Var è stato introdotto per evitare errori chiari ed evidenti, non li ha evitati. Nelle situazioni oggettive non è ancora usato al 100% (ci sono ancora rimesse invertite e calci d'angolo inventati, episodi che cambiano nettamente il flusso di una partita). Il fuorigioco semiautomatico è una scemenza pazzesca, azioni (e gol) che vengono dichiarate non valide perché a 30 metri dalla porta chi attacca ha la punta del ginocchio davanti all'ultimo uomo: è una ratio patetica in un campo lungo 120 m con dei corpi in movimenti, non è il fotofinish di una gara di atletica anche se fosse, il focus finale è se il pallone supera completamente la linea di porta o no, mica chi arriva primo - anche in questo caso serviva per evitare sviste clamorose di vantaggi evidenti (tra l'altro spesso già visibili ad occhio nudo e a velocità normale dagli assistenti), e si è avuto un obolo da pagare stravolgendo completamente il gioco. Quindi sì, l'ha cambiato e pure in peggio.

Sono assolutamente in disaccordo.

Cosa significa non ha evitato errori chiari ed evidenti? Ogni volta che c'é un intervento del Var, in particolare una OFR, nel 99% hanno corretto un errore e il Var interviene, pure troppo, quindi ne corregge a iosa.

Solo che quando interviene, ribadisco il 99% delle volte giustamente, non é che si aprono topic.

Poi non correggerà tutti gli errori e ci sono casi in cui interviene sbagliando: é uno strumento umano, in mano a uomini e gli uomini sbagliano...sbagliava i gol CR7 davanti alla porta, tutti giorni vediamo prendere decisioni politiche erronee, può sbagliare a volte anche uno al Var, senza che questo renda lo strumento dannoso/inutile.

Le situazioni "oggettive" non é che lo siano tanto, a volte: anche io sarei d'accordo a farlo intervenire ad esempio per gli angoli quando é chiarissimo chi é l'ultimo a toccare e l'arbitro/il guardalinee ha sbagliato (basta che avvertono l'arbitro e gli fan correggere l'errore e stop). Sulle rimesse laterali lascerei perdere e mi sembra ridicolo sostenere che possano avere una qualche influenza deicisiva.

Il fuorigioco semiatomatico non é affatto una scemenza, anzi é uno strumento molto utile e molto più vicino all'oggettività delle linee tracciate (vedi il topic...) e 100 volte più oggettivo ed affidabile dell'occhio del povero guardalinee che deve guardare in 2 punti diversi (e noi ne sappiamo qualcosa vedi gol in fuorigioco in finale di CL).

La questione dei fuorigioco di pochi centimetri non é un problema del protocollo ma del regolamento del gioco, in cui non c'é scritto che l'attaccante deve stare oltre il penultimo difendente di almeno un metro o "di un pezzo"o di un centimentro o di dieci centimetri.

Che i fuorigioco evidenti prima venissero sempre visti non é vero, vedasi il citato gol di Mijatovic, o il gol del Real contro il Bayern, ma per restare ad un caso più attuale per chi segue la NG un gol in fuorigioco di un metro e mezzo dell'Avellino (lì ovviamente in C non c'é Var) non visto dal guardalinee. O ricordo un gol nostro contro l'inter, in una partita poi persa, in cui Asamoha era in fuorigioco di un metro e mezzo con gol poi di Vidal (con polemiche inutli ed evitabili).

Che abbia "stravolto il gioco" non mi sembra proprio, semplicemente oggi i fuorigioco sono accertati con modalità molto più obbiettive di prima e non avresti mai avuto casi come "er gol di Turone" che ancora oggi si ricorda.

Mi sembrano le solite polemiche passatiste del "si stava meglio prima", semplicemente perché non si ricorda o non si riflette davvero su come era prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si apre una discussione su errori del var e si leggono sempre gli stessi commenti tra chi lo difende a prescindere, anche davanti alle evidenze, e chi lo offende altrettanto a prescindere.

Io credo che un modo per migliorare lo strumento, ed eliminare gli errori dovuti prettamente al var, ossia di quando non interviene mentre dovrebbe farlo, è la chiamata della squadra, il challenge, e, collegata ad essa, la spiegazione della decisione presa dell'arbitro.

In questo modo tutti i silent check che possono portare ad errori, come il famoso fallo non fischiato in Torino Inter, quello dove il var dice che il difensore nerazzurro prende la palla quando in realtà non accade, potrebbero essere corretti. Anche l'altrettanto famosa francesina di Lautaro sarebbe potuta essere corretta.

Mi viene in mente anche il famoso fallo sulla linea dell'area su Zakaria. Una bella chiamata al var e l'arbitro, se non voleva fischiare il rigore, avrebbe dovuto dire davanti a tutto lo stadio che guardava le stesse sue immagini, che le stesse non erano chiare o che il fallo risultava fuori area.

Discorso a parte Candreva. Lì non si può correggere nemmeno con la chiamata.

 

Per i fuorigioco il discorso mi sembra più facile. Basterebbe dare una tolleranza alla misura. Al di sotto di quel valore si lascia la decisione presa sul campo. Così si risolve anche il problema del frame scelto.

 

P.S.: cavolo, ho messo solo episodi riguardanti l'inter, e solo a suo favore. Sarà un caso?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hanno solamente spostato l'attenzione dall'uomo alla macchina, ma una porcheria era ed una porcheria è rimasta.

Bar sport un paio di palle , Candreva era dietro tutti, per non parlare di un pallone uscito di mezzo metro.

Questi non vedono niente, in ogni partita, un visibile errore da aggiustare rimane tale.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Quoto

L'errore c'é, non mi pare una roba da aprirci addirittura un topic, posto che é chiaramente involontario 

 

che sia involontario (e ci mancherebbe, altrimenti chiudiamo baracca e burattini) è un altro discorso ... ma il fatto che sia involontario allora "sana" il grave errore?... allora non parliamo più di nulla, tanto capita di sbagliare .doh

 

Quoto

e stiam parlando di una partita di serie B non della finale di Champion's, ma c'é.

e allora?... io ero allo stadio... insieme ad altre 10.000 circa persone... certo non era la finale di Champions... ma un +3/-3 in classifica può essere quanto basta per retrocedere o meno una squadra di serie...

 

ma tanto era serie B... 10.000 persone che han pagato il biglietto perché?... tanto è serie B, che ti frega di vincere o perdere.... che discorsi senza senso bah

 

 

e ripeto, non si parla di un fischio sbagliato, un fallo non ravvisato, un angolo non dato, ecc... ma di un GRAVE ERRORE TECNICO, un errore nell'usare la tecnologia che invece di correggere un grave errore ne ha creato uno...

 

ma tanto è serie B.... e allora visto che è solo serie B e non conta nulla, puoi anche risparmiarci dalla solita moralizzazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jimmyw ha scritto:

 

che sia involontario (e ci mancherebbe, altrimenti chiudiamo baracca e burattini) è un altro discorso ... ma il fatto che sia involontario allora "sana" il grave errore?... allora non parliamo più di nulla, tanto capita di sbagliare .doh

 

e allora?... io ero allo stadio... insieme ad altre 10.000 circa persone... certo non era la finale di Champions... ma un +3/-3 in classifica può essere quanto basta per retrocedere o meno una squadra di serie...

 

ma tanto era serie B... 10.000 persone che han pagato il biglietto perché?... tanto è serie B, che ti frega di vincere o perdere.... che discorsi senza senso bah

 

 

e ripeto, non si parla di un fischio sbagliato, un fallo non ravvisato, un angolo non dato, ecc... ma di un GRAVE ERRORE TECNICO, un errore nell'usare la tecnologia che invece di correggere un grave errore ne ha creato uno...

 

ma tanto è serie B.... e allora visto che è solo serie B e non conta nulla, puoi anche risparmiarci dalla solita moralizzazione

E' ovvio che gli errori dispiacciono a tutti, in tutte le partite.

Ma quante partite ci sono in Europa tutte le settimane? E chi ti dice che il guardalinee senza Var non avrebbe sbagliato comunque?

Solo in serie B quanti fuorigiochi vengono verificati tutte le settimane? Se dico una cinquantina per turno mi tengo basso.

Potrà capitare che ci si sbagli in un'occasione, succederà anche in futuro.

Ora, dispiace ripeto dell'errore, ma stiamo parlando oltretutto non di una partita dei play off da dentro o fuori e (se non sbaglio) manco di un errore all'ultimo minuto.

Come han sbagliato gli arbitri avran sbagliato anche i calciatori in questa partita, non penso che 10.000 spettatori si siano sentiti defraudati per questo.

Non mi é chiaro l'obbiettivo del topic...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Si apre una discussione su errori del var e si leggono sempre gli stessi commenti tra chi lo difende a prescindere, anche davanti alle evidenze, e chi lo offende altrettanto a prescindere.

Io credo che un modo per migliorare lo strumento, ed eliminare gli errori dovuti prettamente al var, ossia di quando non interviene mentre dovrebbe farlo, è la chiamata della squadra, il challenge, e, collegata ad essa, la spiegazione della decisione presa dell'arbitro.

In questo modo tutti i silent check che possono portare ad errori, come il famoso fallo non fischiato in Torino Inter, quello dove il var dice che il difensore nerazzurro prende la palla quando in realtà non accade, potrebbero essere corretti. Anche l'altrettanto famosa francesina di Lautaro sarebbe potuta essere corretta.

Mi viene in mente anche il famoso fallo sulla linea dell'area su Zakaria. Una bella chiamata al var e l'arbitro, se non voleva fischiare il rigore, avrebbe dovuto dire davanti a tutto lo stadio che guardava le stesse sue immagini, che le stesse non erano chiare o che il fallo risultava fuori area.

Discorso a parte Candreva. Lì non si può correggere nemmeno con la chiamata.

 

Per i fuorigioco il discorso mi sembra più facile. Basterebbe dare una tolleranza alla misura. Al di sotto di quel valore si lascia la decisione presa sul campo. Così si risolve anche il problema del frame scelto.

 

P.S.: cavolo, ho messo solo episodi riguardanti l'inter, e solo a suo favore. Sarà un caso?

Non lo far notare o ti danno del complottista 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, garrison ha scritto:

Non mi é chiaro l'obbiettivo del topic... 

Mi pare abbastanza chiaro invece... Far notare l'inadeguatezza di chi è messo dietro al monitor a decidere competizioni.

 

Perché un errore su COME utilizzare lo strumento (il var per fuorigioco) è inaccettabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, garrison ha scritto:

Semplicemente che da allora in serie A sono passate quante? 700/800 partite? Ci sono stati errori altrettanto gravi ed evidenti??? Non mi sembra. Quindi evidentemente lo strumento funziona...

Molti dei presunti gravi errori sono cacchiate di scarsa rilevanza/situazioni di difficile interpretazione, che però devono essere ingigantite perché se no come si fa a dire che l'inter (o il napoli eh...) vince perché sono più forti? Bisognerà pure inventarsi qualche complotto, non sia mai distinguersi rispetto ai tifosi cartonati/napoletani ed alle loro polemiche quando vinceva la Juve.

Nulla di male, comunque, a rivedere il protocollo o a cercare sempre più miglioramenti, ivi incluso il var a chiamata (io sono perplesso sopratutto perché in assenza di tempo effettivo lo trovo uno strumento possibile per perdere ancora più tempo però basta provarlo).

Quello che contesto é la polemica contro il Var come pesunto strumento che ha peggiorato il calcio, cosa assolutamente non vera, anzi é l'esatto contrario.

E comunque in un calcio dove il Var ormai é stato implementato OVUNQUE bisognerebbe anche rassegnarsi al fatto che la battaglia contro gli strumenti tecnologici da parte dei tifosi passatisti/umàrell é ampiamente persa e prendere atto che (per fortuna) non si tornerà indietro.

Questo a prescindere dagli errori che ci possono essere, compreso quello di cui al topic (che peraltro non mi pare una roba clamorosa).

Le auto sono un mezzo di trasporto utile... se le fai guidare però a chi non sa guidare, causeranno solo incidenti su incidenti.

Ecco, col il VAR è la stessa cosa... e il punto è proprio questo. Non lo strumento in se ma come e quando lo si utilizza. Quindi rassegnati tu, fino a quando non ci sarà gente competente, preparata e magari pure non influenzabile da x fattori, le polemiche a riguardo non finiranno mai. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/04/2025 Alle 19:14, MasterminT ha scritto:

che poi anche cambiando la regola non cambierebbe nulla, ci sarebbe sempre un punto in cui sei in gioco ed 1mm oltre sei in fuorigioco, sposteresti solo il luogo da cui tracciare la linea.

Lo penso anch’io 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/04/2025 Alle 19:14, MasterminT ha scritto:

che poi anche cambiando la regola non cambierebbe nulla, ci sarebbe sempre un punto in cui sei in gioco ed 1mm oltre sei in fuorigioco, sposteresti solo il luogo da cui tracciare la linea.

Vero, ma sarebbe più “socialmente” accettato (e non è poco) un fuorigioco con “luce”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/04/2025 Alle 17:01, Trezegol_88 ha scritto:

Questo capita perchè considerano fuorigioco quando la punta del naso di un giocatore è avanti rispetto all'avversario....

Quando si decideranno a cambiare la regola del fuorigioco, sarà sempre troppo tardi....

Allora rouhi e' meglio che lo vendiamo al piu' presto.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo le società sulla cresta dell'onda qualche aiutino lo trovano sempre e ci dobbiamo rassegnare. A noi juventini la cosa reca fastidio perchè, dal 2006 in poi, siamo dalla parte sbagliata quando ci sono le decisioni "su cui arbitri e VAR possono lavorarci con un pizzico di fantasia". Ma ormai dovremmo averci fatto il callo visto che le ingiustizie riguardano anche settori (ben più importanti) della vita umana. I favoritismi esisteranno sempre perchè il mondo perfetto non esiste

 

Più in generale proporrei:

- Il fuorigioco (automatico, semiautomatico) mi lascia spesso con i dubbi sulla scelta del frame giusto. A volte l'immagine visualizzata sembra diversa da quello che si vede nel replay. Ma siccome è inutile aprire un ennesimo dibattito preferirei "limitare i fuorigioco ridicoli" al limite dell'area di rigore. Se a 40 metri dalla porta c'è un possibile fuorigioco di un centimetro eviterei di annullare la rete. E' una soluzione per limitare il numero di fuorigioco dubbi e ridicoli

- Basta con i rigorini. E' stancante vedere alcuni giocatori che crollano al suolo per una manina sulla spalla o una leggera spintarella. O altri che cercano evidentemente la gamba dell'avversario per tuffarsi. Si deve tornare al periodo in cui il rigore era rigore al 100%. Perchè con la storiella dei rigorini gli arbitri ci sguazzano visto che su ogni cross ci sono 4 o 5 "tirate per la maglia", su ogni contrasto l'attaccante urla come se gli avessero sparato rantolando a terra per 10 secondi

- Tornare ad ammonire le simulazioni sarebbe cosa buona e giusta

 

Tuttavia ci sarà sempre margine per errori più o meno voluti. Sta alla nostra capacità di "gestione della società Juventus" riuscire a stare nel gruppo delle "squadre fortunate". Ma ho superato i 50 anni e penso che non riassaporerò più il gusto degli "errori utili a nostro favore"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperEagle ha scritto:

Vero, ma sarebbe più “socialmente” accettato (e non è poco) un fuorigioco con “luce”.

Concordo, sbagliare di 1 cm su 30 non è assolutamente la stessa cosa che sbagliare di 1 su 0

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.