Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PlatiniMichel

La confessione di Guida sul Napoli: "Io e Maresca abbiamo deciso di non arbitrarlo"

Post in rilievo

Nessun limite di territorialità per gli arbitri, ma Guida non vuole dirigere il Napoli: "Ho tre figli e mia moglie un'attività".

Ormai da qualche tempo, esattamente da agosto 2023, il limite di territorialità per gli arbitri è stato cancellato.

Tanto che, ad esempio, il milanese Sozza ha diretto già più volte le partite del Milan. Questo, invece, fin qui non è avvenuto per i campani Guida e Maresca con gli azzurri.

A spiegarne il motivo, intervistato da 'Radio CRC', è ora lo stesso Marco Guida che rivela come si tratti di una scelta personale dei due arbitri napoletani.

 

"Ci tengo ad essere trasparente sulla questione. Non c’è nessun retropensiero, il nostro designatore arbitrale Gianluca Rocchi può scegliere il miglior arbitro per la miglior partita. Noi siamo persone per bene. Io e Fabio Maresca possiamo arbitrare tranquillamente a Napoli ed è molto probabile che avvenga. Sia io che Fabio abbiamo deciso di non arbitrare a Napoli poiché il calcio viene vissuto in maniera diversa da altre città come Milano, anche se abbiamo avuto la proposta. Non ci sono linee territoriali, abbiamo fatto solo quello che riteniamo fosse più opportuno. Io vivo la città di Napoli e abito in provincia. Ho tre figli e mia moglie ha un’attività. È una scelta personale. La mattina devo andare a prendere i miei figli e voglio stare tranquillo. Il calcio da noi viene vissuto con molta emotività" ha spiegato Guida a 'Radio CRC'.

 

L'arbitro Guida ha poi raccontato di non riuscire a vivere tranquillamente dopo aver commesso un errore: "Quando ho commesso degli errori non era così sicuro passeggiare per strada così come andare a fare la spesa. Pensare di sbagliare ad assegnare un calcio di rigore e di non poter uscire due  giorni di casa per svolgere le mie attività sportive non mi fa sentire sereno. L’AIA ci ha dato piena libertà di poter arbitrare qualsiasi squadra in qualsiasi momento".

 

Guida sottolinea la responsabilità dei mezzi di comunicazioni riguardo alla aggressioni subite troppo spesso dagli arbitri nelle categorie inferiori: "Sono i media e i giornali che rappresentano l’arbitro come la figura del nemico da insultare a prescindere che hanno gran parte della responsabilità di chi fa in modo che questi episodi accadono. Non riesco a passarci sopra, non riesco a vedere una partita di un ragazzino in cui i genitori dei ragazzi che giocano in campo a prescindere lo insultano. Un ragazzino coetaneo dei loro figli. Anche io sono passato per i campi di provincia e ho preso degli insulti, però questa è un'attività che ti fortifica come uomo e poi come arbitro. Ho avuto la fortuna di non subire mai un'aggressione".

 

GOAL.COM

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PlatiniMichel ha scritto:

Io e Fabio Maresca possiamo arbitrare tranquillamente a Napoli ed è molto probabile che avvenga. 
 

Sia io che Fabio abbiamo deciso di non arbitrare a Napoli poiché il calcio viene vissuto in maniera diversa da altre città come Milano, anche se abbiamo avuto la proposta. Non ci sono linee territoriali, abbiamo fatto solo quello che riteniamo fosse più opportuno. Io vivo la città di Napoli e abito in provincia. Ho tre figli e mia moglie ha un’attività. È una scelta personale. La mattina devo andare a prendere i miei figli e voglio stare tranquillo

Qualcuno mi aiuti a trovare il nesso logico tra la frase in grassetto e tutta la parte successiva, per favore 

  • Mi Piace 3
  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dice ció che sappiamo tutti da anni (anche se qualcuno continua a negarlo): gli arbitri sono condizionabili e condizionati.

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Godai san ha scritto:

Dice ció che sappiamo tutti da anni (anche se qualcuno continua a negarlo): gli arbitro sono condizionabili e condizionati.

 

Come al solito qualcuno preferisce la lettura complottista del "ci rubano le partite", piuttosto che cogliere il grido d'allarme che emerge dalle parole di Guida.

Ossia un atto d'accusa su come (male) vivono il calcio a Napoli ed in certe aree d'Italia e sulle condizioni degli arbitri nei campionati minori, con tanto di aggressioni.

Insomma il solito errore di prospettiva per buttarla in tutto sul Bar sport.

  • Mi Piace 8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Promozione Interna ha scritto:

Qualcuno mi aiuti a trovare il nesso logico tra la frase in grassetto e tutta la parte successiva, per favore 

non c'è......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Come al solito qualcuno preferisce la lettura complottista del "ci rubano le partite", piuttosto che cogliere il grido d'allarme che emerge dalle parole di Guida.

Ossia un atto d'accusa su come (male) vivono il calcio a Napoli ed in certe aree d'Italia e sulle condizioni degli arbitri nei campionati minori, con tanto di aggressioni.

Insomma il solito errore di prospettiva per buttarla in tutto sul Bar sport.

Va bene il perbenismo ma ti faccio una domanda secca rapportata all'intervista. Se sto tizio arbitra juve napoli, a torino, non a napoli, mentalmente cosa cambia sempre in relazione a quello che lui stesso ha detto??? Sara' o no condizionato, il lunedi come trovera' il negozio se solo dovesse dare un rigore dubbio alla Juve??? E' o no condizionamento questo?? 

  • Mi Piace 12

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, garrison ha scritto:

Come al solito qualcuno preferisce la lettura complottista del "ci rubano le partite", piuttosto che cogliere il grido d'allarme che emerge dalle parole di Guida.

Ossia un atto d'accusa su come (male) vivono il calcio a Napoli ed in certe aree d'Italia e sulle condizioni degli arbitri nei campionati minori, con tanto di aggressioni.

Insomma il solito errore di prospettiva per buttarla in tutto sul Bar sport.

Quindi sono condizionabili e condizionati .ghgh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Napoli non è una città che può stare in serie A. I Media come al solito vergognosi, sulla magistratura silente (viene tutta da lì), è meglio tacere. L'importante sono l'acciaio dello Stadium e il libro nero di Paratici.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Se io sono un pm apro un fascicolo immediatamente subito dopo avere letto questa intervista.

Non c’è scritto la parola Juventus.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

1 ora fa, Promozione Interna ha scritto:

Qualcuno mi aiuti a trovare il nesso logico tra la frase in grassetto e tutta la parte successiva, per favore 

L'unico modo per conciliare i due periodi, a mio modo, è il non detto/esplicitato, ovvero che qualcuno lo abbia avvicinato e che, per evitare compromissioni o ritorsioni, si sia auto-escluso dall'arbitrare la S.S.C. Napoli ... il problema diventerebbe dunque una omessa denuncia ed una gestione "privatistica" delle designazioni.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, onekiddu ha scritto:

Quindi sono condizionabili e condizionati .ghgh

Tutte le persone di sto mondo sono condizionabili, compresi giudici, ufficiali giudiziari, poliziotti ecc, tutti possono sentirsi minacciato a fare il loro dovere.

È la scoperta dell' acqua calda.

Ma è il solito cercare la pagliuzza e non cogliere la trave, il problema è anche l' atteggiamento di media e tifosi che vedono nell' arbitro il nemico, se possibile anche da minacciare e condizionare.

E pure noi juventini  lo facciamo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, ullio ha scritto:

non c'è......

 

1 ora fa, Promozione Interna ha scritto:

Qualcuno mi aiuti a trovare il nesso logico tra la frase in grassetto e tutta la parte successiva, per favore 

Se non sbaglio, da un paio di anni è stato abolito il vincolo della territorialità per cui gli arbitri possono arbitrare anche squadre della propria sezione di appartenenza. Per cui Guida e Maresca potrebbero arbitrare tranquillamente il Napoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il calcio è spesso lo specchio di un paese.

In alcune parti d'Italia dove capita che i genitori menino il professore che ha dato una nota al figlio o aggrediscono il medico che, secondo loro, non presta attenzione ad un parente cosa può aspettarsi un Guida se dà un rigore dubbio alla Juve contro il Napoli?

E purtroppo non riguarda solo una città, ma si sta espandendo in tutta Italia.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intervista gravissima e che dovrebbe portare immediatamente all’allontanamento. Ha ammesso di non poter arbitrare serenamente il Napoli, evidentemente non può farlo neanche con le dirette concorrenti del Napoli, una roba inaccettabile.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Come al solito qualcuno preferisce la lettura complottista del "ci rubano le partite", piuttosto che cogliere il grido d'allarme che emerge dalle parole di Guida.

Ossia un atto d'accusa su come (male) vivono il calcio a Napoli ed in certe aree d'Italia e sulle condizioni degli arbitri nei campionati minori, con tanto di aggressioni.

Insomma il solito errore di prospettiva per buttarla in tutto sul Bar sport.

Tutto vero, ma voglio capire come possa essere imparziale un Guida o un Maresca che vada ad arbitrare la Juventus che è in lotta con il Napoli per la contesa dello scudetto. 

La questione è ovviamente retorica, e implica già la risposta.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quanto mi stiano entrambe su le p.alle hanno ragione! Vivere a napoli e provincia e non "tifare" Napoli o andare contro il napoli è molto rischioso! Puoi tanto beccarti lo sfottò, quanto il napulegno che ti prende a mazzate o ti insulta. C'è una grossa fetta anzi ENORME fetta della popolazione che è ignorante e becera sopratutto quando si parla di calcio! Ora vivo in provincia di Lodi e posso camminare per strada con gadget della juve! Una libertà che non ha eguali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non altro è apprezzabile il fatto che lui vorrebbe arbitrare il nabbuli in modo imparziale, altrimenti non avrebbe rinunciato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Callaghan ha scritto:

Il calcio è spesso lo specchio di un paese.

In alcune parti d'Italia dove capita che i genitori menino il professore che ha dato una nota al figlio o aggrediscono il medico che, secondo loro, non presta attenzione ad un parente cosa può aspettarsi un Guida se dà un rigore dubbio alla Juve contro il Napoli?

E purtroppo non riguarda solo una città, ma si sta espandendo in tutta Italia.

 

 

Esatto, ora voler far credere che questo problema esista solo a Napoli è di una ipocrisia immensa. Qui a Roma un arbitro romano che dovesse far perdere la squadra di casa, dovrebbe vivere sotto scorta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Tutte le persone di sto mondo sono condizionabili, compresi giudici, ufficiali giudiziari, poliziotti ecc, tutti possono sentirsi minacciato a fare il loro dovere.

È la scoperta dell' acqua calda.

Ma è il solito cercare la pagliuzza e non cogliere la trave, il problema è anche l' atteggiamento di media e tifosi che vedono nell' arbitro il nemico, se possibile anche da minacciare e condizionare.

E pure noi juventini  lo facciamo.

fai un po' un mischione, tuttavia, lasciamo stare i poliziotti e ufficiali giudiziari, mi fermerei a giudici e arbitri

premettendo la buonafede di errori

abbiamo visto, tuttavia, specie per gli arbitri cosa costa sbagliare a favore di certe squadre secondo cui la narrativa populista (non popolare, populista perchè l'Italia è un paese giuridicamente populista e sportivamente forzatamente populista dal 2006 imposto tramite quel che sappiamo) rende il vestito del "cattivo" e cosa non costa a favore dei cosiddetti "buoni"

esempi facili: Doveri nel 2011 quando ci diede un rigore dubbio con il Cesena (in una partita anche già segnata) sparì sostanzialmente per anni (due) dalle nostre partite con cazziata pubblica dei vertici arbitrali, per un episodio marginale alla fine della gara

Piccinini nel 2020 non diede un rigore (dubbio) alla merdeka: fu aggredito in tv da Marotta che andò con virulenza verso Rocchi. Risultato: Piccinini viene usato in modo molto limitato e non arbitra le mmerde per 4 anni quasi

Altro esempio: Maresca in Udinese-merdeka 2021, reo non si capì di cosa forse di un recupero ristretto, boh, robetta. Casino, con votacci del giornale di regime, si becca una sospensione di quasi un mese.

Questi son tre esempi su situazioni molto marginali di campo dove è chiaro che condizioni l'arbitro che si chiede cosa ha fatto di così grave per meritare ciò

Poi ti allargherei il discorso anche ai pm, basta dire che il pm che giudicò Tortora "mercante di morte" che non solo non venne punito per quanto fatto, ma ha fatto carriera e tutt'ora opera

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

premettendo la buonafede di errori

abbiamo visto, tuttavia, specie per gli arbitri cosa costa sbagliare a favore di certe squadre secondo cui la narrativa populista

Questo è il nocciolo,negare che certe squadre abbiano maggiori vantaggi ed altre invece degli svantaggi per questo motivo è negare l'evidenza

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ale0306 ha scritto:

Tutto vero, ma voglio capire come possa essere imparziale un Guida o un Maresca che vada ad arbitrare la Juventus che è in lotta con il Napoli per la contesa dello scudetto. 

La questione è ovviamente retorica, e implica già la risposta.

E quindi che facciamo? 

Proibiamo alla gente che nasce o vive a Napoli di arbitrare ad alti livelli?

O magari contribuiamo anche col nostro piccolissimo mattoncino sia nel Forum sia nella vita reale a migliorare la mentalità sportiva del paese evitando la caccia all' arbitro o al Var o ad ogni errore o presunto tale?

È inutile lamentarsi che gli altri si comportano male e poi fare uguale, per me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

E quindi che facciamo? 

Proibiamo alla gente che nasce o vive a Napoli di arbitrare ad alti livelli?

O magari contribuiamo anche col nostro piccolissimo mattoncino sia nel Forum sia nella vita reale a migliorare la mentalità sportiva del paese evitando la caccia all' arbitro o al Var o ad ogni errore o presunto tale?

È inutile lamentarsi che gli altri si comportano male e poi fare uguale, per me.

Ci si potrebbe benissimo scambiare gli arbitri tra federazioni e togliere praticamente ogni dubbio

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.