Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

Sovraccarico per Mbangula, difficilmente sarà disponibile per Juventus-Lecce

Post in rilievo

4 hours ago, tiger man said:

Guarda che se fai possesso palla dovresti stancarti di meno.... è il contrario

infatti, è da sempre il mantra di Guardiola: se fai correre la palla eviti di correre tu (a vuoto si intende).

 

Comunque, per Mbangula e per la Juve, meglio una gran bella plusvalenza a Giugno tanto che è sotto i riflettori, che un anno (il prossimo) in panchina (non vedrà più il campo), qualsiasi sia il prossimo allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, DoctorBianconero86 ha scritto:

Allenatore che cambia 

Giocatori che prima giocavano di più adesso spariscono dai radar 

 

 

Ma in realtà cmq è sempre stato così in generale, normale che se si cambia magari ciò che per uno era fonamentale ora non lo è e viceversa naturalmente il mister deve fare sempre delle scelte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi chiedo se le agenzie di scommesse abbiano una categoria "scommetti su quale sarà il prossimo giocatore della Juve ad infortunarsi".

4 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma in realtà cmq è sempre stato così in generale, normale che se si cambia magari ciò che per uno era fonamentale ora non lo è e viceversa naturalmente il mister deve fare sempre delle scelte

Sarà, ma quando hai giocatori di qualità come Conceicao che sanno saltare l'uomo e li lasci a marcire in panca per far giocare Gonzalez e sull' 1-1 metti Koopmeiners non sarò mai d'accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Mi chiedo se le agenzie di scommesse abbiano una categoria "scommetti su quale sarà il prossimo giocatore della Juve ad infortunarsi".

Sarà, ma quando hai giocatori di qualità come Conceicao che sanno saltare l'uomo e li lasci a marcire in panca per far giocare Gonzalez e sull' 1-1 metti Koopmeiners non sarò mai d'accordo.

Ma io sinceramente mi attengo alle scelte del mister di turno 🤷🏻‍♂️ ricordo solo che un peridoo si parlava di riscatto sicuro poi adesso andrà via insomma vediamo come vanno le cose a fine stagione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, tiger man ha scritto:

Veramente tu hai parlato di possesso palla 

L imprinting tattico e la problematica caratteriale non ti fa stare sulle gambe al massimo ti fa correre a vuoto e noi dopo un tempo facciamo fatica a correre o corriamo nel secondo se iniziamo lenti

 

Lo sforzo dopo lo  svantaggio cozza con la tua idea caratteriale visto che una squadra senza carattere non riprende la partita! Vero è che poi riprendendo il pareggio raramente siamo riusciti a ribaltarla il che avvalla che con riusciamo a tenere alta intensità per gran parte della gara

 

Poi puoi credere qualsiasi cosa. Per carità sono in liberale

Tieni conto che la nostra è una squadra molto giovane, uno dei difetti della gioventù è che sai gestirti meno e distribuire meno bene le energie in un ampio arco di tempo. Non vuol dire per forza che sei meno preparato atleticamente, sei semplicemente meno efficace nel gestire le energie. Per rendere l'idea basti guardare alle discipline di resistenza ( ad es. maratoneti e ciclisti pre-potenziometri) che raggiungono i risultati migliori quando oramai l'età non è più giovanissima...

 

Una specifica sulla parte relativa al discorso caratteriale: lo sforzo dopo lo svantaggio dal mio punto di vista è proprio la dimostrazione che se ti serve una frustata per metterti di impegno significa che di base sei un mollaccione. Infatti il fatto di non essere praticamente mai riusciti a ribaltarla del tutto (1 su 8 gare) dimostra che appena raggiunto il "minimo sindacale" han tirato i remi in barca.

 

Per chiudere sul discorso atletico, la mia impressione è che la nostra squadra non abbia meno benzina rispetto alle altre, semplicemente la usiamo male, talvolta anche finendo la gara col serbatoio non ancora vuoto... comunque spero di aver chiarito la mia idea, la tua l'ho capita e come detto anche se non la condivido hai tutto il diritto di portarla avanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Tieni conto che la nostra è una squadra molto giovane, uno dei difetti della gioventù è che sai gestirti meno e distribuire meno bene le energie in un ampio arco di tempo. Non vuol dire per forza che sei meno preparato atleticamente, sei semplicemente meno efficace nel gestire le energie. Per rendere l'idea basti guardare alle discipline di resistenza ( ad es. maratoneti e ciclisti pre-potenziometri) che raggiungono i risultati migliori quando oramai l'età non è più giovanissima...

 

Una specifica sulla parte relativa al discorso caratteriale: lo sforzo dopo lo svantaggio dal mio punto di vista è proprio la dimostrazione che se ti serve una frustata per metterti di impegno significa che di base sei un mollaccione. Infatti il fatto di non essere praticamente mai riusciti a ribaltarla del tutto (1 su 8 gare) dimostra che appena raggiunto il "minimo sindacale" han tirato i remi in barca.

 

Per chiudere sul discorso atletico, la mia impressione è che la nostra squadra non abbia meno benzina rispetto alle altre, semplicemente la usiamo male, talvolta anche finendo la gara col serbatoio non ancora vuoto... comunque spero di aver chiarito la mia idea, la tua l'ho capita e come detto anche se non la condivido hai tutto il diritto di portarla avanti.

Va bene la pensiamo in modo diverso

1 ora fa, 0oo-rooze ha scritto:

infatti, è da sempre il mantra di Guardiola: se fai correre la palla eviti di correre tu (a vuoto si intende).

 

Comunque, per Mbangula e per la Juve, meglio una gran bella plusvalenza a Giugno tanto che è sotto i riflettori, che un anno (il prossimo) in panchina (non vedrà più il campo), qualsiasi sia il prossimo allenatore.

Per lo puoi fare quello che vuole Guardiola se come Guardiola ti fai prendere i migliori al mondo o le li ritrovi dalla cantera 

Perché tutti dimenticano che per fare quello che vuole Guardiola devi avere giocatori con piedi eccellenti.....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma parlavo del fatto che ci sia stao sto affaticamento muscolare e l'utente mi ha risposto  magari hanno fatto allenamenti piu pesanti, come si diceva all'inizio con motta rispetto al passato, semplicemente affaticamenti e guai muscolari capitano, capitavano e capiteranno

Ma se capitano con più frequenza di altri c'è qualcosa che non va

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Cro88 ha scritto:

il Milan si ritrova con molti infortunati....eppure sta li!

Io guardo la statistica. In Italia la squadra che negli ultimi 5 anni ha avuto più indisponibili è stata la Juventus. Le altre stanno a distanza siderale. È l'umidità di vinovo? Quando ti alleni è fondamentale poterlo fare con intensità, se fai uso pesante di integratori recuperi prima e permetti al corpo di riposare meglio. Non lo dico io, è un fatto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Io guardo la statistica. In Italia la squadra che negli ultimi 5 anni ha avuto più indisponibili è stata la Juventus. Le altre stanno a distanza siderale. È l'umidità di vinovo? Quando ti alleni è fondamentale poterlo fare con intensità, se fai uso pesante di integratori recuperi prima e permetti al corpo di riposare meglio. Non lo dico io, è un fatto.

Per come la vedo io, c'è ovviamente il fattore sfortuna (ma che sul lungo periodo c'è un po' per tutti), ma c'è soprattutto il fattore scelta sbagliata sui giocatori. Guardando negli ultimi anni, se rispetto al cumulo totale di indisponibilità togli un giocatore squalificato per doping (Pogba), uno per scommesse (Fagioli), alcuni perennemente infortunati (Milik, De Sciglio, D.Costa) e via dicendo, probabilmente sia quante indisponibilità in meno avresti avuto con dei giocatori normali al loro posto. E per la cronaca, in buona parte dei casi siamo andati a prenderli già sapendo che avevano problemi fisici frequenti (ultimo es. Nico Gonzalez)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

Ma se capitano con più frequenza di altri c'è qualcosa che non va

Vero, però cmq è anche vero che tante altre squadre hanno avuro una miriade di infortuni, diciamo che la problematica nostra è più sul recupero sempre troppo lungo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma io sinceramente mi attengo alle scelte del mister di turno 🤷🏻‍♂️ ricordo solo che un peridoo si parlava di riscatto sicuro poi adesso andrà via insomma vediamo come vanno le cose a fine stagione 

Io no. Mi attengo alla logica e al buon senso. Altrimenti seguendo il tuo ragionamento avremmo dovuto attenerci anche a quelle di Motta e tenerlo fino a fine stagione.

Se un allenatore fa scelte di buon senso, lo applaudo. Se sbaglia, lo critico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

Tieni conto che la nostra è una squadra molto giovane, uno dei difetti della gioventù è che sai gestirti meno e distribuire meno bene le energie in un ampio arco di tempo. Non vuol dire per forza che sei meno preparato atleticamente, sei semplicemente meno efficace nel gestire le energie. Per rendere l'idea basti guardare alle discipline di resistenza ( ad es. maratoneti e ciclisti pre-potenziometri) che raggiungono i risultati migliori quando oramai l'età non è più giovanissima...

 

Una specifica sulla parte relativa al discorso caratteriale: lo sforzo dopo lo svantaggio dal mio punto di vista è proprio la dimostrazione che se ti serve una frustata per metterti di impegno significa che di base sei un mollaccione. Infatti il fatto di non essere praticamente mai riusciti a ribaltarla del tutto (1 su 8 gare) dimostra che appena raggiunto il "minimo sindacale" han tirato i remi in barca.

 

Per chiudere sul discorso atletico, la mia impressione è che la nostra squadra non abbia meno benzina rispetto alle altre, semplicemente la usiamo male, talvolta anche finendo la gara col serbatoio non ancora vuoto... comunque spero di aver chiarito la mia idea, la tua l'ho capita e come detto anche se non la condivido hai tutto il diritto di portarla avanti.

Sono stradaccordo sul discorso che hai fatto sulla gestione delle energie e anche sul fatto che la Juve probabilmente non ha meno benzina delle altre.
Tuttavia la Juve della seconda parte della stagione è sicuramente una squadra meno giovane di quella della prima metà.
Nei primi mesi scendevano in campo con buona continuità i vari Rouhi, Savona, Mbangula.
Poi, vuoi per scelte tecniche, vuoi per qualche noia fisica che hanno avuto, vuoi per alcuni recuperi dagli infortuni, l'impiego di questi ragazzi si è assai assottigliato.
Al momento una Juve molto vicina a quella "tipo" scende in campo con Di Gregorio (27), Kalulu (quasi 25), Veiga (21), Kelly (26), Weah (25), Locatelli (27), Thuram (24), McKennie (26), Nico/Koop (entrambi 27), Yildiz (quasi 20), Vlahovic (25).
Giovane come età media per i parametri del nostro campionato, ma non certo giovanissima o inesperta.
Quelli veramente giovani sono Yildiz e Veiga, gli altri sono maturi o hanno un'età in cui sono molto vicini alla piena maturità anche sotto il profilo gestionale, anche perché il calcio, a differenza delle discipline di pura resistenza, è una disciplina in cui devi "resistere" 90' ma devi anche essere in grado di toccare dei picchi di velocità, di agilità, di freschezza, che si affievoliscono con l'avanzare dell'età.
Per dirla in altri termini, se per la maratona un 31-32 enne ha ancora una efficienza fisica ideale e la maturità per sapersi gestire nei 42,195 km, nel calcio a quell'età saresti forse un pò in là per fare scorribande in dribbling, raggiungere picchi di velocità etc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Eymerich ha scritto:

Io no. Mi attengo alla logica e al buon senso. Altrimenti seguendo il tuo ragionamento avremmo dovuto attenerci anche a quelle di Motta e tenerlo fino a fine stagione.

Se un allenatore fa scelte di buon senso, lo applaudo. Se sbaglia, lo critico.

Ma da tifosi quello possiamo fare, è la società che deve fare le vere scelte giuste 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè , tanto Tudor delle ali non sa cosa farsene e lui per caratteristiche il trequartista non lo può fare perché ha bisogno di spazi, dispiace perché il ragazzo secondo me meritava di più ed era stato tra i più propositivi , ma Igor mi sembra un altro che per non schiodarsi dal suo 3-5-2 o 3-4-1-2 chiamatelo come volete , sia disposto a metter tutti fuori ruolo , a me gli allenatori monomodulo che adattano la rosa alle loro idee non sono mai piaciuti , per questo prima di confermare Tudor o prendere Conte ci penserei migliaia di volte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/04/2025 Alle 09:33, forzafrabotta ha scritto:

Ho scritto a livello atletico. Non tagliare le frasi a random... il fatto che fossimo spesso abulici, per me era da imputare a scelte tattiche e mollezza caratteriale, non a scarsa preparazione fisica. Poi per carità, mi posso sbagliare, è una mia opinione...

A Eindhoven ci hanno massacrato a livello atletico , supplementari compresi, siamo durati ai loro ritmi appena 45 minuti … lascia stare i km fatti, quelli son dati simili quasi per tutti , la differenza la fa l’intensità e per quella non ci sono dati a misurarla , ma siamo quasi sempre stati inferiori alle avversarie che abbiamo incontrato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, zebra67 ha scritto:

anche perché il calcio, a differenza delle discipline di pura resistenza, è una disciplina in cui devi "resistere" 90' ma devi anche essere in grado di toccare dei picchi di velocità, di agilità, di freschezza, che si affievoliscono con l'avanzare dell'età.
Per dirla in altri termini, se per la maratona un 31-32 enne ha ancora una efficienza fisica ideale e la maturità per sapersi gestire nei 42,195 km, nel calcio a quell'età saresti forse un pò in là per fare scorribande in dribbling, raggiungere picchi di velocità etc.

Fondamentalmente siamo d'accordo, quello che intendevo io, sul dettaglio sottolineato, devo dire che siccome è uno sport di squadra, lo sforzo va inquadrato in maniera collettiva, e normalmente un 29enne sa inquadrare meglio il proprio sforzo in quello collettivo, coordinandosi meglio coi compagni. E' un discorso soprattutto di affiatamento, ma anche di esperienza. Perché poi se io 20enne corro a tremila tutta la partita, e il resto della squadra va ad altro ritmo, rischio quasi di far peggio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mbangula mi ha stupito quest'anno, ha giocato quasi sempre bene e ha segnato dei gol pur non giocando molto. E 'giovane non bisogna perderlo per i soliti 4 sodi come Kean, ma ci vuole competenza in chi dirige la campagna acquisti, per adesso se n'è vista pochissima

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.