Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(CT) "Juventus, capitan Locatelli è il centrocampista più preciso nei passaggi in Serie A"

Post in rilievo

1 gol

0 assist

29 presenze

un centrocampista della Juventus

l'esaltazione della mediocrità...ed è il capitano.

Basterebbe solo questo ad illustrare la spaventosa mediocrità della squadra

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Juveppe ha scritto:

Impossibile. Io qui leggo che è un gran pippone che non riesce nemmeno ad allacciarsi gli scarpini. Perché fidarsi delle statistiche o di quanto osservi in partita quando fior fior di espertoni si sono già espressi?

Snobbismo di chi si è riempito la pancia per dieci anni, ha vissuto di figurine, non ricordando che nella storia della Juventus ci sono anche grandi "gregari" ...  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Locatelli come caratura è "un Albertini", riproporzionato e parametrato ai tempi che corrono. E personalmente, anche se i numeri dimostrano l'utilità di Albertini nella sua carriera, a me Albertini non è mai piaciuto come giocatore. E' stato comunque utile alla causa VINCENTE della sua squadra? Si, esattamente come nel contesto giusto anche Locatelli può essere utile alla causa. Qual'è il contesto giusto? Beh, se vi date un'occhiata alle rose del Milan dal 91 al 2002, direi che il contesto giusto è il contesto in cui i giocatori deputati a fare la differenza sono ben altri.

 

Purtroppo per come è costruita la squadra al momento, a Locatelli anziché esser chiesto di fare la parte del comprimario, viene chiesto di fare "il protagonista". Un po' come se a quel milan avessero levato il trio degli olandesi (o successivamente gli altri giocatori di grande classe che avevano) e gli avessero chiesto di far la differenza.

 

Per la  cronaca, in termini realizzativi, la miglior stagione di Albertini al milan è stata la 1996-97 anno in cui ha realizzato in totale 9 gol (contro la media di 2 scarsi fatti nelle altre 10 stagioni)... indovinate un po' come è andato quell'anno il milan? 11° posto in classifica (serie a a 18 squadre).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Locatelli come caratura è "un Albertini", riproporzionato e parametrato ai tempi che corrono. E personalmente, anche se i numeri dimostrano l'utilità di Albertini nella sua carriera, a me Albertini non è mai piaciuto come giocatore. E' stato comunque utile alla causa VINCENTE della sua squadra? Si, esattamente come nel contesto giusto anche Locatelli può essere utile alla causa. Qual'è il contesto giusto? Beh, se vi date un'occhiata alle rose del Milan dal 91 al 2002, direi che il contesto giusto è il contesto in cui i giocatori deputati a fare la differenza sono ben altri.

 

Purtroppo per come è costruita la squadra al momento, a Locatelli anziché esser chiesto di fare la parte del comprimario, viene chiesto di fare "il protagonista". Un po' come se a quel milan avessero levato il trio degli olandesi (o successivamente gli altri giocatori di grande classe che avevano) e gli avessero chiesto di far la differenza.

 

Per la  cronaca, in termini realizzativi, la miglior stagione di Albertini al milan è stata la 1996-97 anno in cui ha realizzato in totale 9 gol (contro la media di 2 scarsi fatti nelle altre 10 stagioni)... indovinate un po' come è andato quell'anno il milan? 11° posto in classifica (serie a a 18 squadre).

In sostanza condivido, più o meno è quanto vado ripetendo da quando è stato comprato. Quello che non condivido è la costante critica che gli viene rivolta dalla tifoseria, senza senso proprio per quel che hai scritto. D'altronde cambiano gli allenatori ma tutti ne fanno il perno del centrocampo, l'equilibratore difesa/centrocampo. Se non vengono presi da anni gli uomini "da ultimo passaggio" che giocano più avanti non è certo colpa sua. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' un pò il discorso che si faceva ai tempi della BBC: i piedi migliori, in difesa, li aveva Bonucci, ma la miglior percentuale di passaggi riusciti era di Barzagli.
Il motivo è presto detto: Bonucci alternava tocchi semplici a verticalizzazioni o lanci di 30-40 metri, mentre Barzagli si limitava ad appoggi di scarico sui compagni vicini.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Zizkov ha scritto:

In sostanza condivido, più o meno è quanto vado ripetendo da quando è stato comprato. Quello che non condivido è la costante critica che gli viene rivolta dalla tifoseria, senza senso proprio per quel che hai scritto. D'altronde cambiano gli allenatori ma tutti ne fanno il perno del centrocampo, l'equilibratore difesa/centrocampo. Se non vengono presi da anni gli uomini "da ultimo passaggio" che giocano più avanti non è certo colpa sua. 

Purtroppo sono critiche figlie di quest'epoca in cui nella società è stato imposto un modello di pensiero "muro vs muro", o sei a favore di tizio che manco sua moglie lo difende così, o sei contro neanche t'avesse ammazzato l'animale domestico...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allegri diceva che Locatelli , per qualità tecniche e morali, è un giocatore da Juventus e che avrebbe potuto fare il capitano.

Su queste valutazioni Max non sbagliava per cui mi fido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh ci sta anche 30 secondi ogni volta prima di passare la palla, ci mancherebbe che sbagli pure quelli che sono quasi sempre passaggi di pochi metri. Sui lanci fa piu errori, ma quelli li scuso ed almeno mostra piu personalita dei compagni

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è un po' il solito discorso: non è nè un bidone nè un fenomeno, ma un buon giocatore. Se avesse gente con molta qualità a fianco renderebbe di più. Se è lui a dover guidare la squadra, ci si deve accontentare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

E' da inizio stagione che è il migliore dei nostri centrocampisti. L'unico che tenta la verticalizzazione e lo trovi da tutte le parti, in difesa, a centrocampo e a volte anche in attacco. Imprescindibile in questa squadra!

Le verticalizzazioni le tenta, ma quante gli riescono?

 

Io non ricordo gol su lanci di Locatelli sinceramente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, LeRoi31 ha scritto:

A passare indietro, lateralmente o al massimo a due metri è un fenomeno sicuramente.

Peccato che nel calcio serva andare in avanti.

Se ti dicono che è terzo in EUROPA per passaggi che rompono almeno una linea di pressione, vuol dire che sono passaggi in avanti.

 

La pressione da dietro è un'altra cosa...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rimango dell'idea che per quanto si applici e diaol  una mano non possiamo poggiare la squadra su loca, servono centrocampisti di spessore di fianco, per far tornare di livello il centrocampo della juve,  sia negli assist, nei gol, che nella fantasia.. loca fa il suo lo fa bene ma non ti fa svoltare la squadra cosa che servirebbe invece per tornare competitivi e che in realtà avevamo preso ma non si sono rivelati all'altezza per ora

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Seriamente, vogliamo far passare per valido in fase di impostazione e offensiva un giocatore che è totalmente nullo in entrambe? Locatelli può andare bene solo in fase difensiva e solo contro le medio-piccole. In una vera Juve, potrebbe starci sì… ma comodamente seduto in panchina, pronto a far rifiatare i titolari in Coppa Italia o nelle partite più abbordabili.

Da quando è stato acquistato, è stato una presenza fissa nel tracollo tecnico e mentale del nostro  centrocampo , tra i peggiori dai tempi di Poulsen e Tiago.

I numeri dei passaggi? Impressionanti… ma solo in apparenza:

  • Passaggi totali: 1.900 (1º in squadra)

  • Passaggi riusciti: 1.700 (1º in squadra)
    Un nuovo Pirlo? Magari. Poi arrivano i dati che contano davvero:

  • Passaggi chiave: 18 (dietro a Koopmeiners, Thuram e McKennie; solo 3 in più di un altro fantasma come Luiz, che ha fatto appena 390 passaggi in totale)

  • Big chance create: 1 (ultimo tra i centrocampisti, dietro anche a chi ha giocato 1/4 delle sue partite, come lo stesso Luiz, che ne ha create 3)

  • Gol: 1 (ultimo tra i centrocampisti)

  • Dribbling riusciti: 8 (ultimo; Thuram è a 33)

  • Assist: 2 (quarto tra i centrocampisti)

Statistiche che migliorano in fase difensiva per carità, ma :

Locatelli, non sposta mai l’equilibrio. Fa il compitino, tiene la posizione, ogni tanto strappa una palla, ma se si guarda a costruzione, verticalità, visione e impatto in campo, è oggettivamente mediocre

 

I numeri sui passaggi totali e riusciti possono essere molto ingannevoli. È facile gonfiarli giocando corto, in orizzontale, evitando qualsiasi rischio, facendo uno-due ripetitivi con Gatti e Cambiaso. Ma tant'è… in questo forum, negli anni, ho letto di tutto: gente che difendeva De Ceglie, Grygera, e più di recente chi rimpiangeva persino il "duttile" Mattia De Sciglio.
Per quanto riguarda il nostro centrocampo, l’unico che vedo titolare in una Juve vincente  è Thuram insieme a due nuovi compagni di reparto. Gli altri, al massimo potrebbero stare comodamente seduti in  panchina.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Snobbismo di chi si è riempito la pancia per dieci anni, ha vissuto di figurine, non ricordando che nella storia della Juventus ci sono anche grandi "gregari" ...  

Il problema è che in questo momento non ci sono i campioni che hanno accompagnato negli anni vincenti i gregari che restano utili e fondamentali e se l'ottimo gregario deve prendersi la parte di quello che fa il campione allora poi si nota la mancanza di vera competitività, c'è da dire che avevamo preso due giocatori che ad oggi non hanno rispettato le attese

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Locatelli è un po il simbolo della mediocrità attuale della juve però onestamente visto il livello imbarazzante del calcio italiano non riesco a capire come non possa essere titolare con Barella del centrocampo azzurro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, forzafrabotta ha scritto:

Locatelli come caratura è "un Albertini", riproporzionato e parametrato ai tempi che corrono. E personalmente, anche se i numeri dimostrano l'utilità di Albertini nella sua carriera, a me Albertini non è mai piaciuto come giocatore. E' stato comunque utile alla causa VINCENTE della sua squadra? Si, esattamente come nel contesto giusto anche Locatelli può essere utile alla causa. Qual'è il contesto giusto? Beh, se vi date un'occhiata alle rose del Milan dal 91 al 2002, direi che il contesto giusto è il contesto in cui i giocatori deputati a fare la differenza sono ben altri.

 

Purtroppo per come è costruita la squadra al momento, a Locatelli anziché esser chiesto di fare la parte del comprimario, viene chiesto di fare "il protagonista". Un po' come se a quel milan avessero levato il trio degli olandesi (o successivamente gli altri giocatori di grande classe che avevano) e gli avessero chiesto di far la differenza.

 

Per la  cronaca, in termini realizzativi, la miglior stagione di Albertini al milan è stata la 1996-97 anno in cui ha realizzato in totale 9 gol (contro la media di 2 scarsi fatti nelle altre 10 stagioni)... indovinate un po' come è andato quell'anno il milan? 11° posto in classifica (serie a a 18 squadre).

Analisi molto saggia.
Riflettendo, la squadra era stata anche costruita con un certo criterio (mi riferisco al centrocampo). Come scrivevo ieri, se tutti avessero reso secondo aspettative, avevamo il dinamismo, la forza fisica, le capacità di interdizione e le cavalcate di Thuram, la tecnica, l'inventiva e le capacità di inserimento di Douglas Luiz, la concretezza, il tiro da fuori e la pericolosità offensiva di Koop, abbinata a doti atletiche non comuni, il senso dell'inserimento e l'eclettismo di McKennie e, appunto, la duttilità di Locatelli che sa essere cattivo nei tackle, è capace di girare palla anche se non gli si devono chiedere passaggi illuminanti, percorre molti km.
Quindi un reparto completo, se solo ognuno avesse reso secondo aspettative.
E se fosse stata rispettata questa condizione (rendere secondo aspettative e, aggiungo, secondo l'investimento fatto), Koop e Luiz sarebbero stati i fari e Locatelli avrebbe potuto dare il suo onestissimo contributo da non protagonista, nel senso che le invenzioni, i passaggi filtranti, gli inserimenti con gol, gli assist, non sarebbero certo stati chiesti a lui.
Purtroppo il flop degli acquisti più costosi ha fatto sì che Loca abbia dovuto recitare anche ruoli che non erano i suoi, che non rientrano nelle sue caratteristiche.
E tutto sommato se l'è cavata più che dignitosamente, anche se abbiamo avvertito la mancanza di centrocampisti tecnici e di fantasia e i loro gol e assist.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LeRoi31 ha scritto:

A passare indietro, lateralmente o al massimo a due metri è un fenomeno sicuramente.

Peccato che nel calcio serva andare in avanti.

leggere tutto l'articolo no è:

 

terzo giocatore a livello europeo con più «Line BreakingPasses», tecnicamente i passaggi che tagliano almeno una linea di pressione avversaria

 

e non si intende passaggi indietro o laterali quando si parla di linea di pressione avversaria ma verticali.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.