Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 32ª Giornata: Udinese-Milan, Venezia-Monza, Inter-Cagliari, Atalanta-Bologna, Fiorentina-Parma, Verona-Genoa, Como-Torino, Lazio-Roma, Napoli-Empoli

Post in rilievo

54 minuti fa, Gianco ha scritto:

Sicuramente Conte non sarà più l'allenatore del napoli e i giocatori hanno mollato...

a me questa pare una fantasia inventata da qualcuno di noi per autoconvincersi che Andogno verrà alla Juve .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

“Abbiamo vinto contro gente che non poteva neanche iscriversi” 

"e che frequentava, scientemente, pluripregiudicati" tirando fuori la foto di Polifemo con Beretta

e li posso pure ritenermi soddisfatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, davik ha scritto:

il Napoli ha un calendario facilissimo, le vince tutte. Sono tutte squadre tranquille e già Salve a parte il Parma forse.

Beh l’Inter ha le prossime due con Bologna fuori casa e Roma in casa. Poi tutte partite facili.

 

Verona si svenderà per non far vincere il Napoli

 

Lazio neanche a dirlo…

 

lo scudetto per me si decide nelle prossime due di campionato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Forza Andonioooo

 

 

PS: chi è in vantaggio negli scontri diretti

Non contano gli scontri diretti,nemmeno la differenza reti. Se arrivassero pari spareggio Scudetto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Forza Andonioooo

 

 

PS: chi è in vantaggio negli scontri diretti

non c'entra nulla per lo scudetto se non stabilire chi giocherà in casa l'eventuale spareggio.

comunque pari, decide la differenza reti

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, PlatiniMichel ha scritto:

non c'entra nulla per lo scudetto se non stabilire chi giocherà in casa l'eventuale spareggio.

comunque pari, decide la differenza reti

 

Esatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, capitanBilly ha scritto:

Mettetevi l’animo in pace, quei tre punti peseranno come una montagna. Andonio il campionato lo ha perso a Venezia.

si sa ma almeno si può ancora sperare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Forza Andonioooo

 

 

PS: chi è in vantaggio negli scontri diretti

Per lo scudetto, c'è lo spareggio.

 

6 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

lo scudetto per me si decide nelle prossime due di campionato

Io intravedo una buccia di banana, nascosta nell'erba, anche all'ultima. Como-Inter. :baby:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Unico spareggio disputato,Bologna-Inter 2-0 nel 1964. Credo anche unico caso di arrivi a parimetito in testa alla classifica di due o più squadre. Altri anni si sarebbe potuto giocare,ma non ci sono stati arrivi a parimerito, in altri casi lo avrebbero deciso gli scontri diretti,per cambio regolamento ma anche in quei casi, se non sbaglio,non è mai capitato un arrivo in testa a parimetito, in serie A. Ricordo la Liga del 2007 decisa dagli scontri diretti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

comunque differenza reti in vantaggio inda

Si,in caso di arrivo a parimerito al 99% si giocherà a Milano,quasi impossibile recuperare il distacco nella differenza reti per il Napoli.

Pareggiando a Perugia lo avremmo giocato nel 2000.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gab87 ha scritto:

Unico spareggio disputato,Bologna-Inter 2-0 nel 1964. Credo anche unico caso di arrivi a parimetito in testa alla classifica di due o più squadre. Altri anni si sarebbe potuto giocare,ma non ci sono stati arrivi a parimerito, in altri casi lo avrebbero deciso gli scontri diretti,per cambio regolamento ma anche in quei casi, se non sbaglio,non è mai capitato un arrivo in testa a parimetito, in serie A. Ricordo la Liga del 2007 decisa dagli scontri diretti.

Cmq non capisco questi ripetuti cambi di regolamento. Un anno è previsto lo spareggio, un altro anno no. Ma perché?
Tra l'altro, a fine stagione, c'è sempre uno slot per la nazionale. Quest'anno per le qualificazioni mondiali, talvolta per i mondiali o gli europei. 

Io seguirei la linea inglese. Il campionato è fatto di 38 giornate, decida la classifica avulsa e l'eventuale differenza reti generale. Sempre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, velas ha scritto:

Cmq non capisco questi ripetuti cambi di regolamento. Un anno è previsto lo spareggio, un altro anno no. Ma perché?
Tra l'altro, a fine stagione, c'è sempre uno slot per la nazionale. Quest'anno per le qualificazioni mondiali, talvolta per i mondiali o gli europei. 

Io seguirei la linea inglese. Il campionato è fatto di 38 giornate, decida la classifica avulsa e l'eventuale differenza reti generale. Sempre.

A me piace lo spareggio come idea. In un torneo di 38 giornate considero giusto non assegnare un campionato per differenza reti o scontri diretti. 

 

In Inghilterra decide da sempre,o quasi (credo) ,la differenza reti.

Resta il fatto che in Italia è un'ipotesi molto remota, essendo capitato solo una volta in oltre 100 anni ,un arrivo di due o più squadre a parimerito (al primo posto).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Gab87 ha scritto:

A me piace lo spareggio come idea. In un torneo di 38 giornate considero giusto non assegnare un campionato per differenza reti o scontri diretti. 

Potrei pure essere d'accordo, ma ormai ci sono troppi impegni. Vediamo quest'anno. Il campionato finisce domenica 25 maggio. 

Un eventuale spareggio si potrebbe giocare sabato 30.

Venerdì 6 giugno c'è già Norvegia-Italia, incrocio determinante per la qualificazione ai mondiali...

Immagino come ci arriverebbero i vari Bastoni, Barella, Di Lorenzo, ecc

Ora, capisco che qui la nazionale è abbastanza schifata, ma la FGCI dovrebbe valutare ste cose. 38 partite mi sembrano sufficienti a stabilire chi ha vinto lo scudo. Sarà poi che mi ricordo il mitico finale di stagione in PL nel 1989... ma anche nel 2012... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bob Kelso ha scritto:

Ma lo spareggio non si gioca in campo neutro?

Si gioca in casa di chi ha gli scontri diretti a favore e a scalare differenza reti, o gol segnati in caso di parità anche nella differenza reti. Classifica avulsa in caso di più di due squadre a parimerito, con le prime due che giocano lo spareggio e l'eventuale terza che si attacca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Gab87 ha scritto:

Si,in caso di arrivo a parimerito al 99% si giocherà a Milano,quasi impossibile recuperare il distacco nella differenza reti per il Napoli.

Pareggiando a Perugia lo avremmo giocato nel 2000.

esatto ma all'epoca era andata-ritorno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, velas ha scritto:

Sarà poi che mi ricordo il mitico finale di stagione in PL nel 1989... 

Brividi...Febbre a 90. Differenza reti pari e campionato vinto dall'Arsenal per miglior attacco rispetto al Liverpool,giusto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gab87 ha scritto:

Si gioca in casa di chi ha gli scontri diretti a favore e a scalare differenza reti, o gol segnati in caso di parità anche nella differenza reti. Classifica avulsa in caso di più di due squadre a parimerito, con le prime due che giocano lo spareggio e l'eventuale terza che si attacca.

Questo aspetto del regolamento è ancora più allucinante. Detto che un arrivo alla pari di 3 squadre, dopo 38 partite, è una possibilità del tutto remota, l'idea che una squadra sarebbe esclusa dallo spareggio è da fuori di testa. :siciao:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gab87 ha scritto:

Si gioca in casa di chi ha gli scontri diretti a favore e a scalare differenza reti, o gol segnati in caso di parità anche nella differenza reti. Classifica avulsa in caso di più di due squadre a parimerito, con le prime due che giocano lo spareggio e l'eventuale terza che si attacca.

ma due anni fa per la salvezza si giocò a Reggio Emilia Spezia-Verona...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, PlatiniMichel ha scritto:

esatto ma all'epoca era andata-ritorno

All'epoca si. Nel 64 si giocò in campo neutro a Roma. Ci fu la possibilità anche nel 2001 se la Roma avesse pareggiato l'ultima partita contro il Parma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.