Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

Allianz Stadium cornice di eventi extra calcistici: a giugno 2026 il concerto di Eros Ramazzotti

Post in rilievo

Quoto

Allianz Stadium cornice di eventi extra calcistici: a giugno 2026 il concerto di Eros Ramazzotti

L'Allianz Stadium è davvero pronto a entrare in una nuova era, che non parlerà solo di calcio. E l'annuncio arriva direttamente da chi ne sarà protagonista, ma sul palcoscenico e non sul campo: si tratta di Eros Ramazzotti, cantante italiano di fama internazionale e celebre tifoso bianconero, che ha reso note tutte le date del suo prossimo tour mondiale tra cui figura anche quella di sabato 27 giugno 2026, che lo porterà appunto a Torino, nella casa della Juventus: sarà la sua ultima tappa italiana, dopo quelle di Udine, Milano, Napoli, Roma, Messina e Bari.

L'Allianz Stadium accoglierà anche eventi non calcistici


Sarà l'inizio di una vera e propria rivoluzione per lo stadio di proprietà del club bianconero, che il 23 novembre scorso ha ospitato una partita di rugby dopo che da tempo si stava preparando a diventare cornice di eventi extra-calcio. Di questo tema ha parlato di recente anche Francesco Gianello, Facilities Management Director della Juventus e Presidente di ESSMA (European Stadium and Safety Management Association): "In questi ultimi anni, anche per noi il campo è stato il tema fondamentale. Pensare di fare altri eventi con il pubblico presuppone l’utilizzo del manto erboso quindi limita le finestre in cui fare altre attività. Stiamo ragionando anche sulla possibilità di fare concerti, ovviamente andando ad immaginare come posizionare sia il palco che l’accesso dei mezzi. Lo stadio è adattabile, ma è nato come stadio per il calcio. La finale della Kings League è stato il primo evento misto, in cui c’era anche un palco".

 

L'esempio del rugby


Gianello aveva poi portato come esempio di esperienza riuscita proprio la partita di rugby dell'autunno scorso: "Il rugby non è stato un esercizio banale, è stata una partita giocata il 23 novembre e siamo partiti in estate a preparare il campo per arrivare a quella partita. Stiamo facendo esercizio per arrivare a sfruttare lo stadio per fare eventi diversi da concerti e dal calcio. Tutto questo ci permette di portare avanti considerazioni aziendali su come sfruttare l’asset stadio. Non solo la parte commerciale ci porta idee, ma il grosso del lavoro è rendere sostenibile l’evento massimizzando il ricavo e ottimizzando i costi. Senza inoltre mai compromettere la qualità del nostro stadio per il core business, ovverosia il calcio".

 

 

Il concerto di Eros Ramazzotti


A breve, tra poco più di un anno, sarà la volta della musica. Ed Eros Ramazzotti, con tutta probabilità, sarà solo il primo di una lunga serie di artisti destinati a scegliere l'Allianz Stadium come cornice dei propri concerti, eventi ai quali sono attese decine di migliaia di persone da tutto il mondo con tutte le conseguenze del caso anche in termini di indotto per la città di Torino e le sue immediate vicinanze.

Ilbianconero.com

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fanno bene, era anche ora. Calvo però parlò di "impossibilità di ospitare concerti/eventi extrasportivi" per via di qualche regolamento federale. Cosa è cambiato?

 

Francesco Calvo a inizio stagione:

 

"Alla luce di un sistema economico del Paese che fatica, a una mancanza di concorrenza nel settore televisivo, senza dimenticare il tema infrastrutturale, immaginare una crescita del calcio italiano per i livelli più alti è difficile. L’eliminazione del Decreto Crescita ed il divieto sponsorizzazione delle aziende di betting sono decisioni prese al di fuori dal sistema calcio, ma che pesano esclusivamente su di esso. Basti pensare come, nonostante l’aggiornamento del decreto sullo sport professionistico, qualora la Juventus volesse organizzare un concerto all’interno del proprio stadio o sfruttare economicamente l’istallazione dei pannelli solari non potrebbe farlo".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Fanno bene, era anche ora. Calvo però parlò di "impossibilità di ospitare concerti" per via di qualche regolamento federale. Cosa è cambiato?

Un po’ mi stupisce che non abbiano “aperto” con Vecchioni sefz 

  • Haha 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperT ha scritto:

Un po’ mi stupisce che non abbiano “aperto” con Vecchioni sefz 

Luci a San Siro per sdoganare lo Stadium sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, bercellinoprimo ha scritto:

Eros è dei nostri.

Ma spero ai salvi il terreno di gioco...

A giugno lo puoi anche smantellare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, SuperT ha scritto:

Un po’ mi stupisce che non abbiano “aperto” con Vecchioni sefz 

aspetta, aspetta un attimo... 😄 

Ok, si scrive che Ramazzotti sarà il primo. ecc ecc., ma manca ancora più di un anno... 😄 

E' un attimo infilarci prima, a sorpresa, un Vecchioni 😄 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The Tasmanian Devil ha scritto:

aspetta, aspetta un attimo... 😄 

Ok, si scrive che Ramazzotti sarà il primo. ecc ecc., ma manca ancora più di un anno... 😄 

E' un attimo infilarci prima, a sorpresa, un Vecchioni 😄 

C'ha 82 anni Vecchioni... .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, The Tasmanian Devil ha scritto:

incuriosito, sono andato a vedere online adesso e fa ancora tour 😄 

Azz... buon per lui. Il rischio è concreto allora .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Fanno bene, era anche ora. Calvo però parlò di "impossibilità di ospitare concerti/eventi extrasportivi" per via di qualche regolamento federale. Cosa è cambiato?

 

Francesco Calvo a inizio stagione:

 

"Alla luce di un sistema economico del Paese che fatica, a una mancanza di concorrenza nel settore televisivo, senza dimenticare il tema infrastrutturale, immaginare una crescita del calcio italiano per i livelli più alti è difficile. L’eliminazione del Decreto Crescita ed il divieto sponsorizzazione delle aziende di betting sono decisioni prese al di fuori dal sistema calcio, ma che pesano esclusivamente su di esso. Basti pensare come, nonostante l’aggiornamento del decreto sullo sport professionistico, qualora la Juventus volesse organizzare un concerto all’interno del proprio stadio o sfruttare economicamente l’istallazione dei pannelli solari non potrebbe farlo".

non sarà cambiato nulla 😄 

Calvo penso sia una della figuri professionalmente più incapaci che si sia seduto dietro ad una scrivania della sede della Juve.

Come ogni cosa che dica e faccia sia smentita dai fatti è ormai una legge universale 😄 

Lo considero uno dei più grandi anti juventini della storia 😄 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The Tasmanian Devil ha scritto:

non sarà cambiato nulla 😄 

Calvo penso sia una della figuri professionalmente più incapaci che si sia seduto dietro ad una scrivania della sede della Juve.

Come ogni cosa che dica e faccia sia smentita dai fatti è ormai una legge universale 😄 

Lo considero uno dei più grandi anti juventini della storia 😄 

Ho pensato lo stesso, per quello ho postato le sue parole. Probabilmente aveva letto un trafiletto e non ci aveva capito niente, oppure appena Eros parte con la prima nota ci sfilano 15 punti in classifica...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, SuperT ha scritto:

Un po’ mi stupisce che non abbiano “aperto” con Vecchioni sefz 

eh occhio che poi sarà il turno del Liga e di Max Pezzali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Ho pensato lo stesso, per quello ho postato le sue parole. Probabilmente aveva letto un trafiletto e non ci aveva capito niente, oppure appena Eros parte con la prima nota ci sfilano 15 punti in classifica...

anche perchè allo Stadio Friuli, di proprietà dell'Udinese (perciò non comunale)  han fatto concerti nel 2023, l'anno scorso (tipo Zucchero, Negramaro)...

Boh, non voglio indagare oltre, perchè se ha detto l'ennesima minch1ata Calvo, conferma sempre di più la mia teoria.

 

Così come la cosa sui pannelli solari 😄 : ovvio che la Juventus non può installarne per farne un'attività di lucro, ma può installarne e/o unirsi ad una CER.

Cosa che ha sempre fatto l'Udinese con un progetto dello scorso anno e realizzato materialmente in questo:

 

Conclusi i lavori dell’impianto fotovoltaico ospitato sulla copertura del Bluenergy Stadium dell’Udinese, prende vita «Energia in campo», la prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) del calcio che permetterà ai sostenitori del club friulano e alle aziende dell’area limitrofa allo stadio di condividere la parte di energia prodotta dal parco solare non impiegata nella struttura. 

L’operazione è stata presentata martedì 1 aprile nella sede della Lega Serie A ed è già entrata nella fase di raccolta delle manifestazioni di interesse da parte delle aziende e dei supporter. «Si tratta di un progetto unico che fa il paio con il solar park e che ci vede, insieme a Bluenergy, essere nuovamente dei pionieri permettendoci di consolidare il nostro stadio come modello globale di sostenibilità - ha sottolineato Franco Collavino, direttore generale dell’Udinese. – La comunità energetica rende concreto il nostro progetto di stadio punto di riferimento della comunità, dando la possibilità anche ai tifosi di fare squadra con noi per l’ambiente diventando veri e propri ambasciatori per la sostenibilità».La struttura sportiva assorbirà circa il 70% dell’energia generata, mentre il restante 30% sarà messo a disposizione della comunità energetica che potrà così beneficiare degli incentivi che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) riconosce per l’energia prodotta dall’impianto e contestualmente consumata dalla Cer. Queste risorse saranno destinate, inoltre, ad un piano benefico di utilità sociale che ha l’obiettivo di supportare l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale e, in particolare, la struttura di Neuropsichiatria Infantile nell’affrontare la «Questo progetto non solo riduce in modo significativo l’impatto ambientale dello stadio, ma introduce un modello innovativo di condivisione dell’energia rinnovabile che coinvolge imprese e tifosi, creando valore per il territorio - ha spiegato Alberta Gervasio, Ad di Bluenergy Group -. Siamo orgogliosi che i benefici della comunità energetica vengano destinati a un progetto sociale di grande rilevanza, iniziativa che dimostra come la transizione energetica possa andare oltre la tutela ambientale e diventare un motore di cambiamento concreto».

 

 

Perciò, dai, alla fine, la conclusione è sempre la stessa: Calvo è il peggior professionista che abbia mai visto in azione a quei livelli 😄 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ottimo. Il prossimo passo deve essere l'ampliamento dello stadio o eventualmente la costruzione di un nuovo impianto da almeno 55k se vogliamo metterci in pari con i top club europei

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The Tasmanian Devil ha scritto:

Perciò, dai, alla fine, la conclusione è sempre la stessa: Calvo è il peggior professionista che abbia mai visto in azione a quei livelli 😄

Un giusto sunto di tutta la questione .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era ora, mi farebbe piacere vedere un concerto nel nostro stadio, secondo me l'acustica non dovrebbe essere nemmeno male.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Ottimo. Il prossimo passo deve essere l'ampliamento dello stadio o eventualmente la costruzione di un nuovo impianto da almeno 55k se vogliamo metterci in pari con i top club europei

Ho sentito da poco l'intervista del direttore dello stadio su dazn, praticamente ha detto che se ne è parlato ma la cosa non si è approfondita più di tanto. A mia sensazione non faranno nessun ampliamento a breve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.