Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Giletti: "Caso scommesse arma di distrazione di massa, giornali come la Gazzetta non scrivono di quanto succede nelle curve milanesi". Caressa: "Stavolta è una caccia alle streghe"

Post in rilievo

13 minuti fa, primavera ha scritto:

Le ultime " Coronate" ;lunedì 21 ci svelera' audio e chat che  incastrebbero 15 di giocatori  di serie a che scommettevano sulle loro partite e che farebbero rischiare la retrocessione  a ben 8 squadre tra le più importanti  della serie a...

Saremo noi e noi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

al posto di Giletti dormirei preoccupato.

questi pur di perpetrare nel loro disegno criminoso non si pongono limiti nella violenza nel delinquere......

fossi al suo posto chiederei una scorta

15 minuti fa, primavera ha scritto:

Le ultime " Coronate" ;lunedì 21 ci svelera' audio e chat che  incastrebbero 15 di giocatori  di serie a che scommettevano sulle loro partite e che farebbero rischiare la retrocessione  a ben 8 squadre tra le più importanti  della serie a...

ha omesso di dire che non potrà elencare i nomi dei suoi beniamini

20 ore fa, garrison ha scritto:

Gli interisti, anche quelli più intelligenti

mi era sfuggito questo passaggio.

un ossimoro immagino.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da oggi sono quasi sparite le notizie trash su Tonali e Fagioli. Qualcuno ha capito di averla fatta fuori dal vaso?

Che esiste un limite al credere che chi legge è stupido? 

Non si può "sbattere sempre e comunque il mostro in prima pagina" per accondiscendere ai pruriti e al voyeurismo di molti lettori.

Il livello della nostra stampa è questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma le indagini sui scommettitori o presunti tali, sono sempre a carico dell'Inter o di chi le gestisce direttamente per loro conto, tipo intercettazioni telefoniche, mistificazioni e deviazioni dalla realtà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, elisabettap ha scritto:

Da oggi sono quasi sparite le notizie trash su Tonali e Fagioli. Qualcuno ha capito di averla fatta fuori dal vaso?

Che esiste un limite al credere che chi legge è stupido? 

Non si può "sbattere sempre e comunque il mostro in prima pagina" per accondiscendere ai pruriti e al voyeurismo di molti lettori.

Il livello della nostra stampa è questo.

Il bello è che dello sfruttato si sa tutto, dello sfruttatore meno di niente.

Si sa solo che sono siti illegali.

All'anima dell'inchiesta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scommesse, il sito che imbarazza Cairo

L'editore della "Gazzetta" e il business con Microgame, legata a una società anonima

 

 

"Sono più di dieci anni che la Gazzetta dello Sport ha una sua piattaforma chiamata Gazzabet, nella quale aiuta i suoi lettori a scommettere legalmente sugli eventi sportivi... "

 

"...Non sempre la società è stata florida, nel 2021 il fondatore Fabrizio D'Aloia e la moglie Daniela Di Rubbo si trovarono con un debito di 30 milioni, poi ristrutturato dai soci Monitor Clipper e Tpg Growth, che l'hanno venduta quasi interamente (al 91,7%) alla Piomo S.A. Merito dell'amministratore delegato Marco Castaldo, apprezzato da Malta alla Russia e Oltreoceano, orgoglioso del riconoscimento per il suo impegno «nel promuovere un gioco responsabile e sicuro», che intrattenga senza rovinare i clienti.

S.A. sta per società anonima, una pista ci porta in Uruguay ma è impossibile conoscere i veri proprietari. Non esiste (ancora) un registro dei titolari effettivi, la riforma del governo si è arenata a colpi di ricorsi al Tar e Consiglio di Stato. Non è detto che l'Italia, che ha dato alla società la concessione per scommettere attraverso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, non sappia chi c'è dietro la Piomo. È un'alchimia contabile per pagare meno tasse, attraverso le Sociedad anonima financiera de inversion l'Uruguay è un mini paradiso fiscale sotto molti punti di vista. Tutto legittimo, per carità, ma questa opacità si riflette anche su Gazzabet."

 

Il Giornale - 15 aprile 2025

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Nicola_Cesare ha scritto:

Ok che Zampini ormai è più sull'onda dello youtuber, ma se ti piazza l'editoriale o si mette a parlare come si deve può asfaltare chiunque

Ma rispetto alle capacità dialettiche e di argomentazione, oltre che ovviamente all'essere un professionista informato, non metto in dubbio assolutamente il suo valore. Il punto é che non é super partes e in quanto tale potrebbe anche essere un premio nobel che sarà comunque sempre trattato mediaticamente alla stregua degli altri che ho citato. Alla Juve manca l'influenza per (o più probabilmente l'interesse di) avere in radio, TV, web e giornali "opinionisti" quotati e non dichiaratamente juventini. Le porcate fatte alla Juve negli ultimi anni dovrebbero risvegliare l'opinione contraria/indignata di professionisti e istituzioni della giustizia ordinaria e sportiva che, pur non essendo juventini, proprio in quanto professionisti ci tengano a evidenziare disparità di trattamento e soprusi al di fuori della logica (vedi plusvalenze senza controparti). E in questo Paese, un po per retaggio culturale ma anche per completa assenza di una società forte, non accadrà mai. Ma mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

No, Rometta e Napuli non passino, soprattutto i secondi.

effettivamente, considerando la Rai e tre quarti della magistratura e metà delle forze dell'ordine (come sappiamo bene..) 🤐

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, primavera ha scritto:

Le ultime " Coronate" ;lunedì 21 ci svelera' audio e chat che  incastrebbero 15 di giocatori  di serie a che scommettevano sulle loro partite e che farebbero rischiare la retrocessione  a ben 8 squadre tra le più importanti  della serie a...

eh beh giustamente i protagonisti hanno dato i loro audio e le loro chat a corona.

audio che invece la magistratura non ha .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non lo credevo possibile.  E invece dopo quasi 50 anni di calcio,  sono ad un passo dal disinteresse totale.  Sopravvissuto a calciopoli per grande desiderio di vendetta,  dal 2023 seguo con grande indifferenza tutto quello che sta accadendo e Juve a parte,  a volte non so neppure i risultati di alcune partite.  Giudicati per un reato che nemmeno esiste,  giudicati celermente,  alla velocità della luce,  per volere dello stesso Gravina.  E per lo stesso "reato " per altre squadre si fa melina,  rimandando il giudizio a quando potrebbe fare comodo utilizzarlo oppure lasciandolo andare stancamente in prescrizione. Vedere squadre come Taranto e Turris sparire dal calcio e poi vedere che la beneamata da tutti i vertici del calcio,  della politica,  del gotha dello spettacolo,  che naviga nella medesima situazione economica,  viene salvata dal fatto che i bilanci sono fatti anche da emozioni. 

Ebbene sì,  questo calcio mi fa schifo.  Amo troppo la Juve per recidere in maniera netta questo cordone,  ma lentamente sta morendo una passione nata quasi mezzo secolo fa. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Non lo credevo possibile.  E invece dopo quasi 50 anni di calcio,  sono ad un passo dal disinteresse totale.  Sopravvissuto a calciopoli per grande desiderio di vendetta,  dal 2023 seguo con grande indifferenza tutto quello che sta accadendo e Juve a parte,  a volte non so neppure i risultati di alcune partite.  Giudicati per un reato che nemmeno esiste,  giudicati celermente,  alla velocità della luce,  per volere dello stesso Gravina.  E per lo stesso "reato " per altre squadre si fa melina,  rimandando il giudizio a quando potrebbe fare comodo utilizzarlo oppure lasciandolo andare stancamente in prescrizione. Vedere squadre come Taranto e Turris sparire dal calcio e poi vedere che la beneamata da tutti i vertici del calcio,  della politica,  del gotha dello spettacolo,  che naviga nella medesima situazione economica,  viene salvata dal fatto che i bilanci sono fatti anche da emozioni. 

Ebbene sì,  questo calcio mi fa schifo.  Amo troppo la Juve per recidere in maniera netta questo cordone,  ma lentamente sta morendo una passione nata quasi mezzo secolo fa. 

Sei in buona compagnia,non seguo più come prima questo calcio marcio e malato...e vedere quei faccioni di Gravina et simila che sguazzano felici nel guano calcistico NON mi rappresenta per NULLA.

Manica di mafiosi immanicati con la politica sportiva  più becera tra Milano,Napoli e Roma e amiconi di Ceferin tifoso cartonato della serie "quando l'amicizia conta..."

Il trattamento che ci riservano dal 2006 è una cosa VERGOGNOSA degna di questo paese che in fatto di segreti non troppo "segreti" ci marcia con il benestare dei media,politica... e chi più ne ha più ne metta.

Difficile fare finta di niente...quando ci sono appunto squadre con bilanci "terrificanti" in semifinale di Champion's,squadre che si rapportano con ultras mafiosi,squadre che non potevano iscriversi al campionato...ma è sportività questa? No,questa è mafia che convive beatamente con lo stato e che comandano i media vari...diciamo le cose come stanno...e direi lo stesso se queste cose le avesse fatte la mia squadra perché L'ETICA e l'onestà non hanno ne colori ne razza ne maglie.

 

Provo repulsione per questo calcio...non so' come facciano gli altri ad entusiasmarsi ancora per un baraccone calcistico dove vige la legge del taglione a senso unico...boh...bravi alcuni di voi a crederci ancora.

 

 

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 16/04/2025 Alle 08:36, D'Artagnam ha scritto:

Se uno crea dei precedenti

e la Juve li ha creati non difendendosi mai e lasciando devastare la propria immagine

oggi non possiamo stupirci o lamentarci di quello che ci fanno

Sono sempre certi giornali o certi media a muovere l’opinione pubblica. E la comunicazione della società Juventus onestamente non mi sembra un granché, ancor prima di scomodare gli avvocati. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Non lo credevo possibile.  E invece dopo quasi 50 anni di calcio,  sono ad un passo dal disinteresse totale.  Sopravvissuto a calciopoli per grande desiderio di vendetta,  dal 2023 seguo con grande indifferenza tutto quello che sta accadendo e Juve a parte,  a volte non so neppure i risultati di alcune partite.  Giudicati per un reato che nemmeno esiste,  giudicati celermente,  alla velocità della luce,  per volere dello stesso Gravina.  E per lo stesso "reato " per altre squadre si fa melina,  rimandando il giudizio a quando potrebbe fare comodo utilizzarlo oppure lasciandolo andare stancamente in prescrizione. Vedere squadre come Taranto e Turris sparire dal calcio e poi vedere che la beneamata da tutti i vertici del calcio,  della politica,  del gotha dello spettacolo,  che naviga nella medesima situazione economica,  viene salvata dal fatto che i bilanci sono fatti anche da emozioni. 

Ebbene sì,  questo calcio mi fa schifo.  Amo troppo la Juve per recidere in maniera netta questo cordone,  ma lentamente sta morendo una passione nata quasi mezzo secolo fa. 

A guardare il sorriso beffardo di Ceferin ieri sera direi che non gliene può fregare una cippa a nessuno di te o di me. I ragazzi , la generazione zeta per capirci hanno già capito da un pezzo . Siamo rimasti noi nostalgici ma la puzza di letame si sente ormai ogni giorno e diventa sempre più insopportabile . Ma a loro , che sono abituati all’odore dei cadaveri, non interessa. Avanti tutta . 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/04/2025 Alle 12:21, garrison ha scritto:

In realtà se sai di queste cose sui "malavitosi" é perché l'hai letto sui giornali, non penso te lo abbiano riferito nelle segrete stanze.

Poi a me sembra che IN QUESTO SPECIFICO caso (senza tirare in ballo i passaporti e calciopoli e roba di vent'anni fa) la questione venga giustamente trattata come quello che é: situazione di criminalità, organizzata o meno.

Posso anche capire la voglia di molti tifosi juventini di leggere a tutti i costi , per ragioni in senso lato di vendetta più che per giustificazioni oggettive, "inter indagata" o "inter mafiosa" o "Marotta agli arresti" o sperare in chissà che coinvolgimento sportivo ma stiamo parlando di vicende per lo più legate ai gruppi ultrà che abbiamo avuto anche noi, di gentaglia da galera che si ammazza tra loro per questioni di soldi e col calcio c'entra poco.

Non é bello che questi soggetti abbiano rapporti coi giocatoi e coi dirigenti ma purtroppo da che mondo e mondo in tantissimi c'hanno avuto a che fare e non penso siano soggetti a cui sia sempre facile dire di no.

Che l'inter o il milan (mai citato...) abbiano avuto dei vantaggi sportivi dall'avere la 'ndrangheta (o quello che é) in curva non credo proprio.

Mi spiace dirtelo ma l’indagine ha portato proprio a scoperchiare il vantaggio che avevano i club ad avere la Ndrangheta o quello che è in curva . Il vantaggio c’era eccome e riguardava la gestione dello stadio. Guarda caso le cose incominciano a venire fuori quando il fondo salva fallimento capisce che può ritornare dell’investimento con la possibilità di fare il

nuovo stadio a Milano. Che stranezza . E tutto con l’avvallo della finanza, della politica e della comunicazione . 

Il 16/04/2025 Alle 13:45, Oaktreefan ha scritto:

al posto di Giletti dormirei preoccupato.

questi pur di perpetrare nel loro disegno criminoso non si pongono limiti nella violenza nel delinquere......

fossi al suo posto chiederei una scorta

ha omesso di dire che non potrà elencare i nomi dei suoi beniamini

mi era sfuggito questo passaggio.

un ossimoro immagino.

Giletti ha già la scorta . Ecco perché può parlare ( per ora) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 16/04/2025 Alle 15:12, eternobianconero ha scritto:

Scommesse, il sito che imbarazza Cairo

L'editore della "Gazzetta" e il business con Microgame, legata a una società anonima

 

 

"Sono più di dieci anni che la Gazzetta dello Sport ha una sua piattaforma chiamata Gazzabet, nella quale aiuta i suoi lettori a scommettere legalmente sugli eventi sportivi... "

 

"...Non sempre la società è stata florida, nel 2021 il fondatore Fabrizio D'Aloia e la moglie Daniela Di Rubbo si trovarono con un debito di 30 milioni, poi ristrutturato dai soci Monitor Clipper e Tpg Growth, che l'hanno venduta quasi interamente (al 91,7%) alla Piomo S.A. Merito dell'amministratore delegato Marco Castaldo, apprezzato da Malta alla Russia e Oltreoceano, orgoglioso del riconoscimento per il suo impegno «nel promuovere un gioco responsabile e sicuro», che intrattenga senza rovinare i clienti.

S.A. sta per società anonima, una pista ci porta in Uruguay ma è impossibile conoscere i veri proprietari. Non esiste (ancora) un registro dei titolari effettivi, la riforma del governo si è arenata a colpi di ricorsi al Tar e Consiglio di Stato. Non è detto che l'Italia, che ha dato alla società la concessione per scommettere attraverso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, non sappia chi c'è dietro la Piomo. È un'alchimia contabile per pagare meno tasse, attraverso le Sociedad anonima financiera de inversion l'Uruguay è un mini paradiso fiscale sotto molti punti di vista. Tutto legittimo, per carità, ma questa opacità si riflette anche su Gazzabet."

 

Il Giornale - 15 aprile 2025

 

 

Uruguay e Paraguay stanno diventando anche casa delle mafie italiane e corridoio di uscita di diversi affari illeciti indirizzati verso l'europa, mi pare ne abbia parlato in maniera approfondita presa diretta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Hanno riesumato Felipe Melo per fargli dire che ai suoi tempi scommettevano tutti alla Juve, anche Buffon sulla serie C brasiliana
 
L'ex centrocampista della Juventus, Felipe Melo, ha dichiarato questo giovedì a SporTV che "molti" giocatori dei tempi della Juventus scommettevano sulle partite delle serie inferiori del calcio brasiliano, compreso l'ex portiere Gianluigi Buffon.
"So che questo sembrerà controverso, perché vi dirò qualcosa che non molti sanno: quando giocavo nella Juventus, alloggiavamo in un hotel a Torino che si trovava in un centro commerciale e aveva un cinema.
Andavamo al cinema e Buffon continuava a scommettere. Era al computer e mi diceva: 'Amico, e questa partita di Serie C in Brasile? lo rispondevo: 'Cos'è, amico, la Serie C? E lui scommetteva. Vinceva un sacco di soldi, ma ne perdeva anche molti. E non solo lui, anche altri me lo chiedevano."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/04/2025 Alle 07:23, Enrico Pallazzo ha scritto:

Non lo credevo possibile.  E invece dopo quasi 50 anni di calcio,  sono ad un passo dal disinteresse totale.  Sopravvissuto a calciopoli per grande desiderio di vendetta,  dal 2023 seguo con grande indifferenza tutto quello che sta accadendo e Juve a parte,  a volte non so neppure i risultati di alcune partite.  Giudicati per un reato che nemmeno esiste,  giudicati celermente,  alla velocità della luce,  per volere dello stesso Gravina.  E per lo stesso "reato " per altre squadre si fa melina,  rimandando il giudizio a quando potrebbe fare comodo utilizzarlo oppure lasciandolo andare stancamente in prescrizione. Vedere squadre come Taranto e Turris sparire dal calcio e poi vedere che la beneamata da tutti i vertici del calcio,  della politica,  del gotha dello spettacolo,  che naviga nella medesima situazione economica,  viene salvata dal fatto che i bilanci sono fatti anche da emozioni. 

Ebbene sì,  questo calcio mi fa schifo.  Amo troppo la Juve per recidere in maniera netta questo cordone,  ma lentamente sta morendo una passione nata quasi mezzo secolo fa. 

Quello che fa più male è che è stata la società Juventus stessa a creare questo schifo accettando tutto senza reagire ne difendersi nel 2006, come sulle plusvalenze, addirittura il suo avvocato si è rimesso alla bontà della corte, ed è li che i cartonati sono riusciti a venir fuori e mettere i suoi uomini nei posti di potere, la ciliegina sulla torta e stato Marotta dalla Juventus a loro, però non venite a dire che se ne è andato dalla Juventus per il caso Ronaldo quella è stata la scusa perché aveva già il contratto pronto e firmato con i prescritti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.