Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"

Post in rilievo

Quoto

Antonio Zappi, presidente dell'AIA, ha parlato a Radio Anch'Io Lo Sport del VAR a chiamata: "La Federcalcio ha chiesto all'Ifab la possibilità di sperimentare il prossimo anno in Serie C e nella Serie A femminile del Football Video Support, il cosiddetto "Var a chiamata". Le opportunità di usufruirne saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera".

 

A partire dal Mondiale per club ci sarà l'introduzione della nuova regola sui portieri. "Gli arbitri applicano le regole che l'Ifab sperimenta e poi chiede di introdurre - afferma ancora Zappi -. Abbiamo partecipato alla sperimentazione nel Primavera 1 e ha dato risultati. La condotta ostruzionistica viene contrastata con questa decisione. Forse in pochi tengono in considerazione il fatto che una buona quota di gol viene da calcio d'angolo e che quindi punire una squadra ostruzionistica con un corner o un'ammonizione è una punizione particolarmente insidiosa".

 

Tuttojuve.com

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mo immagino Juve Inter.

 

Rigore netto su Yildz al 90' Tudor schiaccia il pulsante. Nessun intervento. Il giorno dopo a open Day "la chiamata di Tudor non l'abbiamo sentita perché c'è stata una piccola interferenza localizzata Appiano che dava le canzoni di Michael Jackson,. Spiace"

  • Mi Piace 1
  • Haha 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, golditrezegol ha scritto:

Mo immagino Juve Inter.

 

Rigore netto su Yildz al 90' Tudor schiaccia il pulsante. Nessun intervento. Il giorno dopo a open Day "la chiamata di Tudor non l'abbiamo sentita perché c'è stata una piccola interferenza localizzata Appiano che dava le canzoni di Michael Jackson,. Spiace"

C'è stato un errore ma nessuno ha sbagliato.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, golditrezegol ha scritto:

Mo immagino Juve Inter.

 

Rigore netto su Yildz al 90' Tudor schiaccia il pulsante. Nessun intervento. Il giorno dopo a open Day "la chiamata di Tudor non l'abbiamo sentita perché c'è stata una piccola interferenza localizzata Appiano che dava le canzoni di Michael Jackson,. Spiace Spiaze"

Mi sono permesso di correggere... 😂

 

Comunque è una buonissima notizia, magari eviterà qualche schifezza o permetterà quantomeno agli allenatori di evidenziare maggiormente la malafede e l'inettitudine dei varisti

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, velas ha scritto:

Salutiamo @garrison l'oppositore  :siciao:

Veramente io sono sempre stato d'accordo nello sperimentarlo (per me non sarà la panacea che si pensa anzi... incrementerà polemiche e perdite di tempo...ma giusto provarlo).

Mi chiedo in serie C però come potrà funzionare perché sono pochissime le partite riprese con 6/8 telecamere che sono ilinimo indispensabile per il Var.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, velas ha scritto:

:baby:

Se ti può consolare, io ero contrario anche al Var tout court.

Poi l'ho visto in azione e sono diventato un suo accanito sostenitore.

Ergo, le idee si cambiano quando poi si vede come funziona.
E sono un grande propugnatore del tempo effettivo, però poi magari una volta sperimentato fa cahare, quindi anche quello andrebbe provato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, garrison ha scritto:

Se ti può consolare, io ero contrario anche al Var tout court.

Poi l'ho visto in azione e sono diventato un suo accanito sostenitore.

Ergo, le idee si cambiano quando poi si vede come funziona.
E sono un grande propugnatore del tempo effettivo, però poi magari una volta sperimentato fa cahare, quindi anche quello andrebbe provato.

Addirittura! A suo tempo, quando il Var venne introdotto, ricordo che io e te eravamo i più indefessi pasdaran! Io con qualche distinguo, tu meno.

Cmq sì, ovvio che le cose vanno provate e migliorate col tempo. Sto benedetto protocollo del Var, sostengo da sempre che è stato concepito male. Cmq poco a poco stanno sistemando. Un po' troppo lentamente, ma tant'è. 

Sul tempo effettivo, sfondi una porta aperta con me. Cercando di interrogarmi sul perché di certe remore, che francamente non capisco, l'unica obiezione che mi viene in mente è che si possa spezzettare il flusso del gioco tra una pausa e l'altra, ma starebbe all'arbitro ordinare che si rimetta in gioco la palla rapidamente... E ora che si sono inventati il calcio d'angolo se il portiere trattiene la palla per più di otto secondi (ancora devo capire come li misureranno) ecco che anche questa obiezione dovrebbe venire a cadere. Di sicuro, all'IFAB non sono certo dei fulmini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, velas ha scritto:

Addirittura! A suo tempo, quando il Var venne introdotto, ricordo che io e te eravamo i più indefessi pasdaran! Io con qualche distinguo, tu meno.

Cmq sì, ovvio che le cose vanno provate e migliorate col tempo. Sto benedetto protocollo del Var, sostengo da sempre che è stato concepito male. Cmq poco a poco stanno sistemando. Un po' troppo lentamente, ma tant'è. 

Sul tempo effettivo, sfondi una porta aperta con me. Cercando di interrogarmi sul perché di certe remore, che francamente non capisco, l'unica obiezione che mi viene in mente è che si possa spezzettare il flusso del gioco tra una pausa e l'altra, ma starebbe all'arbitro ordinare che si rimett in gioco la palla rapidamente... E ora che si sono inventati il calcio d'angolo se il portiere trattiene la palla per più di otto secondi (ancora devo capire come li misureranno) ecco che anche questa obiezione dovrebbe venire a cadere. Di sicuro, all'IFAB non sono certo dei fulmini.

se la sperimentazione fosse partita col mondiale per club non ti si teneva più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

se la sperimentazione fosse partita col mondiale per club non ti si teneva più

Attenzione! La regola degli otto secondi concessi al portiere, oltre i quali calcio d'angolo agli avversari, verrà sperimentata proprio al Mondiale per club!

Ora, non potrai davvero mancare l'imperdibile sfida iniziale, Al-Ain vs Juventus :siciao:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, velas ha scritto:

Attenzione! La regola degli otto secondi concessi al portiere, oltre i quali calcio d'angolo agli avversari, verrà sperimentata proprio al Mondiale per club!

Ora, non potrai davvero mancare l'imperdibile sfida iniziale, Al-Ain vs Juventus :siciao:

Al-ain De-lon

 

comunque sembra una regola tipo "ogni tre fuori è rigore"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, velas ha scritto:

Addirittura! A suo tempo, quando il Var venne introdotto, ricordo che io e te eravamo i più indefessi pasdaran! Io con qualche distinguo, tu meno.

Sì lo avevo visto mi pare nel "vecchio" mondiale per Club nelle prime applicazioni, con l'arbitro che ci aveva messo 10 minuti per valutare al monitor un fallo in una partita del Real mi pare e ho pensato "Ma che é 'sta cafonata? Non funzionerà mai! Roba da Biscardi".

Poi invece dalle prime applicazioni effettive, con un protocollo fatto meglio e sopratutto con una tecnologia più pronta, l'ho subito trovato uno strumento utilissimo e di sicuro successo.

E nel topic a cui fai riferimento, penso, me la "prendevo" sopratutto con quei "profeti" che pronosticavano che il Var sarebbe stato presto accantonato ovunque, in quanto esperimento fallito e che nessuno all'estero lo avrebbe mai adottato.

Direi che ci hanno proprio azzeccato in pieno...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Roger Keith Barret ha scritto:

 

comunque sembra una regola tipo "ogni tre fuori è rigore"

Mitica! Al campetto in fondo a casa mia era: ogni tre calci d'angolo, rigore! Litigate a go-go... :siciao:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarò l'unico, ma per me resta una cosa abbastanza inutile che non porterà a stravolgere le valutazioni prese in campo.

Ci sono 2 arbitri seduti comodamente davanti a 10 monitor, se non riescono a vedere/capire che l'arbitro di campo ha sbagliato è meglio che cambino mestiere.

 

PS: vi anticipo, in un campionato da 40 (cifra a caso) episodi discutibili quanti vengono riconosciuti dal capo degli arbitri come errori? 8? 10? 

Ecco i restanti 32/30 episodi non verranno modificati anche in caso di chiamata al Var da parte della squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, garrison ha scritto:

E nel topic a cui fai riferimento, penso, me la "prendevo" sopratutto con quei "profeti" che pronosticavano che il Var sarebbe stato presto accantonato ovunque, in quanto esperimento fallito e che nessuno all'estero lo avrebbe mai adottato.

Direi che ci hanno proprio azzeccato in pieno...

il Var era inevitabile. Non si poteva continuare con una situazione che permetteva a chi era a casa di vedere le irregolarità e l'arbitro no. Con conseguente rumoreggiamento sugli spalti... Ho sempre impresso il ricordo di quel Roma-Inter del 2010, con l'olimpico strapieno e la Roma che vinse 2-1 (poi gettando alle ortiche lo scudo in casa con la Samp). Bene, il goal dell'inda, nacque da un batti e ribatti impazzito, stile flipper, che mise in fuorigioco due o tre nerazzurri. Si svolse proprio davanti ai miei occhi e nessuno si accorse di nulla. Poi, presero ad arrivare messaggini dagli amici. Era fuorigioco! E la tribuna divenne una bolgia. E l'arbitro in campo si rese conto di aver fatto un errore, seppur complicatissimo da decifrare. Insomma, era del tutto impossibile continuare come se il mondo fosse rimasto agli anni '70 quando nemmeno facevano vedere le partite in tv. E per quanto le truppe di LAGNA CONTINUA seguitino a imperversare, il numero di errori arbitrali è stato drasticamente ridotto. Il Challenge dovrebbe rivelarsi un altro passetto in avanti.

 

3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sarò l'unico, ma per me resta una cosa abbastanza inutile che non porterà a stravolgere le valutazioni prese in campo.

Ci sono 2 arbitri seduti comodamente davanti a 10 monitor, se non riescono a vedere/capire che l'arbitro di campo ha sbagliato è meglio che cambino mestiere.

 

PS: vi anticipo, in un campionato da 40 (cifra a caso) episodi discutibili quanti vengono riconosciuti dal capo degli arbitri come errori? 8? 10? 

Ecco i restanti 32/30 episodi non verranno modificati anche in caso di chiamata al Var da parte della squadra.

Il challenge serve apposta per limare quegli 8-10 errori che dici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, velas ha scritto:

Il challenge serve apposta per limare quegli 8-10 errori che dici.

Ma non deve servire la chiamata per limitarli, se 2 persone comodamente sedute in una stanza non riescono a vedere errori/orrori da parte dell'arbitro di campo devono cambiare lavoro, non deve essere l'allenatore a dover richiamare l'arbitro.

 

Non è il basket che nel 90% dei casi i 3 arbitri non guardano il monitor e vengono chiamati esclusivamente degli allenatori, nel calcio ci sono già 2 figure pagate per farlo, se sbagliano il problema è a monte e non servirebbe il Var a chiamata.

 

Il problema è che la maggior parte degli utenti pensa che basti questo per poter modificare la decisione presa da 3 arbitri (1 in campo e 2 seduti davanti a 10 monitor)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, velas ha scritto:

il Var era inevitabile. Non si poteva continuare con una situazione che permetteva a chi era a casa di vedere le irregolarità e l'arbitro no. Con conseguente rumoreggiamento sugli spalti... Ho sempre impresso il ricordo di quel Roma-Inter del 2010, con l'olimpico strapieno e la Roma che vinse 2-1 (poi gettando alle ortiche lo scudo in casa con la Samp). Bene, il goal dell'inda, nacque da un batti e ribatti impazzito, stile flipper, che mise in fuorigioco due o tre nerazzurri. Si svolse proprio davanti ai miei occhi e nessuno si accorse di nulla. Poi, presero ad arrivare messaggini dagli amici. Era fuorigioco! E la tribuna divenne una bolgia. E l'arbitro in campo si rese conto di aver fatto un errore, seppur complicatissimo da decifrare. Insomma, era del tutto impossibile continuare come se il mondo fosse rimasto agli anni '70 quando nemmeno facevano vedere le partite in tv. E per quanto le truppe di LAGNA CONTINUA seguitino a imperversare, il numero di errori arbitrali è stato drasticamente ridotto. Il Challenge dovrebbe rivelarsi un altro passetto in avanti.

 

Il challenge serve apposta per limare quegli 8-10 errori che dici.

Oserei direi drammaticamente ridotto.

In modo in particolare drammatico per quei giornali tipo Corriere dello Sport che sugli errori arbitrali ci "campavano", oggi costretti anche a parlare loro malgrado di calcio.

E per molte discussioni da Bar sport, che facciamo pure qui...ormai il "focus" é spostato sgli errori secondari, tipo calci d'angolo dati sbagliati o quel 10/15% di situazioni davvero ancora soggettive (penso al rigore dato all'inter contro il Napoli all'andata poi sbagliato - peraltro da un ottimo arbitro come Mariani -) ed in cui il giudizio dell'arbitro da campo viene spesso fatto prevalere per una sorta di rispetto per il passato.

Ovvio che lagna continua non smette mai ed infatti spesso si legge che il Var andrebbe abolito, che ha peggiorato il calcio, che anche un solo errore (come ce ne sono stati tipo il gol non dato a Milik due anni fa) col Var significa che il Var non serev o é inacettabile, oltre alle solite vuotebploemiche sul Var che favorisce l'inter o il Napoli (in questo Forum...altrove la Juve).

Sul Var a chiamata non sono così ottimista, perché perleremmo di casi in cui sia l'arbitro sia il Var ha gidicato di "non intervenire" (perché se interviene cosa serve la chiamata?) quindi ben difficilmente portranno ad un cambiamento del giudizio. O potrebbero anche deresponsabilizzare quelli del Var nel senso che potranno pensare "Cosa intervengo a fare....lascialo fare all'allenatore interessato". O infine magari portare a rivedere quegli orribili rigorini per sfiormaenti/micro contatti che magari alcuni arbitri potrebbero essere condizionati a dare (ad esempio per la squadra di casa) una volta chiamati a rivederli.

E' però indubbio che in alcuni casi potrebbe essere utile, penso ad esempio al fallo di Luperto su Vlahovic in Cag/Juve un mesetto fa...penso che anche l'arbitro chiamato al Var si sarebbe accorto della spinta.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

 

E' però indubbio che in alcuni casi potrebbe essere utile, penso ad esempio al fallo di Luperto su Vlahovic in Cag/Juve un mesetto fa...penso che anche l'arbitro chiamato al Var si sarebbe accorto della spinta.

 

Ecco, quello è un buon esempio. Essendoci stato un contatto, risulta tra i falli soggettivi di competenza dell'arbitro, cui spetta il compito di valutare l'entità del contatto. 

Anche a causa del protocollo non chiarissimo, succede che al var incrocino le braccia. O, per meglio dire, forse c'è un breve dialogo con l'arbitro, forse no, non lo sappiamo. Fatto sta che chi guarda da casa vede che l'arbitro è lontano, Vlahovic è in corsa e il contatto, seppur leggero, diventa determinante.

E' lecito pensare che l'arbitro, sottoposto a un challenge, potesse tornare sulla sua decisione. 

Poi, certo, il rischio dei rigorini aumenta, ma sta pur sempre all'arbitro decidere.

 

12 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

 

Vedi sopra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, golditrezegol ha scritto:

Mo immagino Juve Inter.

 

Rigore netto su Yildz al 90' Tudor schiaccia il pulsante. Nessun intervento. Il giorno dopo a open Day "la chiamata di Tudor non l'abbiamo sentita perché c'è stata una piccola interferenza localizzata Appiano che dava le canzoni di Michael Jackson,. Spiace"

Si, c’è stato un errore, ma non ne facciamo un dramma, errore che può capitare (cit.)

andrà a finire così…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.