Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"

Post in rilievo

11 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Infatti è oltretutto il var a chiamata non risolverà il problema, perché il problema il problema non sono le immagini le immagini ci sono già e vengono guardate, é chi decide guardando le immagini il problema. Nel tennis funziona finché l occhio di falco dice fuori e l arbitro da fuori . Nel calcio spesso le immagini dicono una cosa e l' arbitro decide un altra. 

Il problema è la malafede certificata di chi deve decidere, non le immagini che sono chiare e disponibili.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto in questo calcio di tutti  buoni ed onestie in buonafede  Inter Bayern la fa un arbitro sloveno (seconda volta quest anno) con Ceferin in tribuna a San Siro... Diciamo che se  si vogliono evitare retropensieri e polemiche non mi pare il miglior modo eppure... A loro non viene in mente che non é opportuno povere stelle... 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, garrison ha scritto:

Infatti penso sia in gran parte anche una mossa "populista", per evitare polemiche, nel senso che se anche il Var non interviene si lascia la possibilità all'allenatore di sollecitare la OFR, per ragioni di certezza (varrà sopratutto per me per i rigori che vengono invocati - al 90% a sproposito - per lievi tocchi...tra l'altro potrebbe in parte anche favorire la tendenza a buttarsi appena possibile).

Vediamo comunque come funzionerà in concreto.

Si ma il "problema" sta a monte, l'arbitro di campo prende una decisione, i 2 al Var confermano la decisione, basta realmente la chiamata di un allenatore per stravolgere la decisione di 3 persone? Se così fosse i 2 al Var devono cambiare mestiere.

 

In Italia, a prescindere da Var, chiamate discrezionali delle squadre, ecc. ci sarà sempre polemiche su tutto, caso soggettivi valutati in un primo momento in una determinata maniera vengono poi capovolti dal Var/chiamata della squadra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, el titan ha scritto:

Il problema è la malafede certificata di chi deve decidere, non le immagini che sono chiare e disponibili.

Ma scusa, se così fosse perchè segui ancora uno sport secondo te falsato?

Certi episodi sono oggettivi e certi sono soggettivi, quelli soggettivi per ovvi motivi vengono visti in maniera diametralmente opposta se capitano a favore o sfavore.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Ma scusa, se così fosse perchè segui ancora uno sport secondo te falsato?

Certi episodi sono oggettivi e certi sono soggettivi, quelli soggettivi per ovvi motivi vengono visti in maniera diametralmente opposta se capitano a favore o sfavore.

Il wrestling è tutto deciso a tavolino, non lo segue nessuno?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma scusa, se così fosse perchè segui ancora uno sport secondo te falsato?

Certi episodi sono oggettivi e certi sono soggettivi, quelli soggettivi per ovvi motivi vengono visti in maniera diametralmente opposta se capitano a favore o sfavore.

Il fuorigioco di Candreva in Juve salernitana è oggettivo o soggettivo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, el titan ha scritto:

Il wrestling è tutto deciso a tavolino, non lo segue nessuno?

Si ma non mi mangio il fegato se vince Tizio o Caio.

Il Wrestling lo "vivo" come la Kings League, faccio zapping alla tv, non trovo nulla di interessante e la vedo, passo del tempo, faccio 2 risate e poi vado a letto serenissimo.

Adesso, el titan ha scritto:

Il fuorigioco di Candreva in Juve salernitana è oggettivo o soggettivo?

Oggettivissimo, infatti in un paese normale i 2 seduti al Var andavano radiati a vita.

 

Però non parliamo di errori/orrori oggettivi che non dovrebbero mai esserci, ma situazioni soggettive che se ti capitano a favore (vedi fallo di mano di Gatti in Como-Juve) fischietti facendo finta di nulla ma se ti capitano contro (vedi rigore solare in finale di Coppa Italia di Hein su Vlahovic) invochi le divinità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma non mi mangio il fegato se vince Tizio o Caio.

Il Wrestling lo "vivo" come la Kings League, faccio zapping alla tv, non trovo nulla di interessante e la vedo, passo del tempo, faccio 2 risate e poi vado a letto serenissimo.

Oggettivissimo, infatti in un paese normale i 2 seduti al Var andavano radiati a vita.

 

Però non parliamo di errori/orrori oggettivi che non dovrebbero mai esserci, ma situazioni soggettive che se ti capitano a favore (vedi fallo di mano di Gatti in Como-Juve) fischietti facendo finta di nulla ma se ti capitano contro (vedi rigore solare in finale di Coppa Italia di Hein su Vlahovic) invochi le divinità.

Dovresti vivere così anche il calcio, secondo me.

 

Ma l'errore in Juve salernitana è oggettivo o no? Come può essere successo con il var?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, el titan ha scritto:

Dovresti vivere così anche il calcio, secondo me.

 

Ma l'errore in Juve salernitana è oggettivo o no? Come può essere successo con il var?

E' successo che hanno sbagliato, capita, ma in questo caso nemmeno il Var a chiamata avrebbe modificato la decisione perchè avevano proprio perso Candreva alla bandierina.

 

Però ripeto, per 1 errore oggettivo (inammissibile che succeda) ci sono 20/30 valutazioni soggettive che difficilmente verranno stravolte dopo che 3 arbitri (di cui 2 seduti comodamente davanti a 10 monitor) hanno preso una decisione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

E' successo che hanno sbagliato, capita, ma in questo caso nemmeno il Var a chiamata avrebbe modificato la decisione perchè avevano proprio perso Candreva alla bandierina.

 

Però ripeto, per 1 errore oggettivo (inammissibile che succeda) ci sono 20/30 valutazioni soggettive che difficilmente verranno stravolte dopo che 3 arbitri (di cui 2 seduti comodamente davanti a 10 monitor) hanno preso una decisione.

L'episodio di lautaro con l'atalanta lo ritieni oggettivo o soggettivo? Quello di bastoni contro il Verona?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non riuscirò mai a credere nella buona fede nel momento in cui un essere umano, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, mi viene a dire "prima palla, poi piede" di fronte al replay di un nettissimo fallo in area di rigore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma il "problema" sta a monte, l'arbitro di campo prende una decisione, i 2 al Var confermano la decisione, basta realmente la chiamata di un allenatore per stravolgere la decisione di 3 persone? Se così fosse i 2 al Var devono cambiare mestiere.

 

In Italia, a prescindere da Var, chiamate discrezionali delle squadre, ecc. ci sarà sempre polemiche su tutto, caso soggettivi valutati in un primo momento in una determinata maniera vengono poi capovolti dal Var/chiamata della squadra...

Non è così. La maggior parte degli errori di cui ci si lamenta consistono nell'arbitro che valuta in maniera errata, e ne ha tutto il diritto visto che deve decidere in un decimo di secondo senza nemmeno la possibilità di rivedere le immagini, e nel var che, pur vedendo, non interviene perché, vabbè, il perché lasciamolo perdere.

In questi casi, magari, l'arbitro, rivedendo le immagini, cambierebbe opinione su ciò che ha fatto. Ma il var non lo ha chiamato e non lo può fare. Così lo chiamerebbe la squadra e dovrà decidere da sé guardando le immagini.

Così avrebbe dovuto decidere, magari dicendolo agli altoparlanti a tutto lo stadio, che anche secondo lui in Torino Inter il difensore aveva toccato la palla.

Oppure, sempre davanti a tutto lo stadio, avrebbe dovuto dire che la francesina di Lautaro non era fallo da rigore.

Oppure, ancora, che il piede di Zakaria piantato sulla linea dell'area di rigore, doveva considerarsi fuori.

Oppure che la gomitata di Bastoni non era da considerarsi fallo.

Secondo me cambia tutta la vita una chiamata che costringa l'arbitro a vedere e valutare un episodio quando il var non lo fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, el titan ha scritto:

L'episodio di lautaro con l'atalanta lo ritieni oggettivo o soggettivo? Quello di bastoni contro il Verona?

Lautaro su Toloi oggettivo, Bastoni contro il Verona se non ricordo male il Var non poteva intervenire perchè tra il fallo di Bastoni ed il goal di Frattesi c'è stato il possesso palla del Verona.

 

Ripeto, per 1 episodio oggettivo da radiare i 2 arbitri al Var ci sono 20/30 episodi soggettivi che non verranno modificati.

Senza andare lontano, un paio di stagioni fa Lazio-Juve ha segnato Milinkovic-Savic spingendo Alex Sandro, dopo il goal non ha nemmeno esultato pensando lo annullassero, i 3 arbitri lo hanno convalidato probabilmente attaccandosi alla solita manfrina della spinta che va valutata dal campo, pensi che basti la chiamata dell'allenatore per modificare la loro decisione? Per me no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Lautaro su Toloi oggettivo, Bastoni contro il Verona se non ricordo male il Var non poteva intervenire perchè tra il fallo di Bastoni ed il goal di Frattesi c'è stato il possesso palla del Verona.

 

Ripeto, per 1 episodio oggettivo da radiare i 2 arbitri al Var ci sono 20/30 episodi soggettivi che non verranno modificati.

Senza andare lontano, un paio di stagioni fa Lazio-Juve ha segnato Milinkovic-Savic spingendo Alex Sandro, dopo il goal non ha nemmeno esultato pensando lo annullassero, i 3 arbitri lo hanno convalidato probabilmente attaccandosi alla solita manfrina della spinta che va valutata dal campo, pensi che basti la chiamata dell'allenatore per modificare la loro decisione? Per me no.

In 5 minuti te ne ho trovati già due oggettivi.

Se vuoi possiamo continuare, ma a me sembrano troppi errori OGGETTIVI, che non dovrebbero accadere con tempo decisionale e immagini infinite, e che tendono sempre verso certe squadre e contro altre.

Sei libero di credere ciò che vuoi chiaramente e non sta a me convincerti del contrario.

 

Sulla chiamata degli allenatori sono d'accordo, vorrebbe dire smascherare (malafede o incapacità) quasi una decina di arbitri (tra campo e Lissone).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Totik ha scritto:

Non è così. La maggior parte degli errori di cui ci si lamenta consistono nell'arbitro che valuta in maniera errata, e ne ha tutto il diritto visto che deve decidere in un decimo di secondo senza nemmeno la possibilità di rivedere le immagini, e nel var che, pur vedendo, non interviene perché, vabbè, il perché lasciamolo perdere.

In questi casi, magari, l'arbitro, rivedendo le immagini, cambierebbe opinione su ciò che ha fatto. Ma il var non lo ha chiamato e non lo può fare. Così lo chiamerebbe la squadra e dovrà decidere da sé guardando le immagini.

Così avrebbe dovuto decidere, magari dicendolo agli altoparlanti a tutto lo stadio, che anche secondo lui in Torino Inter il difensore aveva toccato la palla.

Oppure, sempre davanti a tutto lo stadio, avrebbe dovuto dire che la francesina di Lautaro non era fallo da rigore.

Oppure, ancora, che il piede di Zakaria piantato sulla linea dell'area di rigore, doveva considerarsi fuori.

Oppure che la gomitata di Bastoni non era da considerarsi fallo.

Secondo me cambia tutta la vita una chiamata che costringa l'arbitro a vedere e valutare un episodio quando il var non lo fa.

Si ma ragazzi, stiamo mischiando un pò di cose.

 

La valutazione è oggettivo? I 2 arbitri al Var che hanno sbagliato vanno radiati e tenuti lontani km dagli stadi.

La valutazione è soggettiva? Dubito che possa bastare la chiamata di una squadra a capovolgere il giudizio di 3 arbitri che 1 minuto prima hanno valutato l'azione in un modo

 

C'è poi un altro discorsone sul fatto del protocollo Var che non può intervenire se cambia il possesso palla o se l'arbitro a 50 metri giudica una spinta più o meno leggera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma scusa, se così fosse perchè segui ancora uno sport secondo te falsato?

Certi episodi sono oggettivi e certi sono soggettivi, quelli soggettivi per ovvi motivi vengono visti in maniera diametralmente opposta se capitano a favore o sfavore.

Devono essere ridotti al minimo con opportune modifiche del regolamento  . E' vero che il regolamento del calcio è anche interpretabile, ma segue una filosofia precisa. 

Il potere di un arbitro di decidere l'andamento di una partita deve essere ridotto il più possibile.

29 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Lautaro su Toloi oggettivo, Bastoni contro il Verona se non ricordo male il Var non poteva intervenire perchè tra il fallo di Bastoni ed il goal di Frattesi c'è stato il possesso palla del Verona.

 

Ripeto, per 1 episodio oggettivo da radiare i 2 arbitri al Var ci sono 20/30 episodi soggettivi che non verranno modificati.

Senza andare lontano, un paio di stagioni fa Lazio-Juve ha segnato Milinkovic-Savic spingendo Alex Sandro, dopo il goal non ha nemmeno esultato pensando lo annullassero, i 3 arbitri lo hanno convalidato probabilmente attaccandosi alla solita manfrina della spinta che va valutata dal campo, pensi che basti la chiamata dell'allenatore per modificare la loro decisione? Per me no.

NO l'Inter va sulla palla e non perde mai il possesso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, el titan ha scritto:

In 5 minuti te ne ho trovati già due oggettivi.

Se vuoi possiamo continuare, ma a me sembrano troppi errori OGGETTIVI, che non dovrebbero accadere con tempo decisionale e immagini infinite, e che tendono sempre verso certe squadre e contro altre.

Sei libero di credere ciò che vuoi chiaramente e non sta a me convincerti del contrario.

 

Sulla chiamata degli allenatori sono d'accordo, vorrebbe dire smascherare (malafede o incapacità) quasi una decina di arbitri (tra campo e Lissone).

Ma ovvio che gli errori oggettivi li ricordiamo tutti perchè sono situazioni paradossali, ma obiettivamente quanti ce ne sono in una stagione? Relativamente pochi

Quanto sono invece le decisioni soggettive che a prescindere scontentano una o l'altra squadra? Relativamente tanti

 

Resto convinto che il Var a chiamata non risolva molto, proviamoli e vedremo.

 

PS: problema "sottovalutato", l'allenatore avrà 2 secondi di tempo per decidere se chiamare il Var ed i suoi collaboratori non potranno rivedere 10 replay per capire se ha senso chiamarlo o meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

E' successo che hanno sbagliato, capita, ma in questo caso nemmeno il Var a chiamata avrebbe modificato la decisione perchè avevano proprio perso Candreva alla bandierina.

 

Però ripeto, per 1 errore oggettivo (inammissibile che succeda) ci sono 20/30 valutazioni soggettive che difficilmente verranno stravolte dopo che 3 arbitri (di cui 2 seduti comodamente davanti a 10 monitor) hanno preso una decisione.

A parte che non è ammissibile che ti perdi un giocatore ma siamo impazziti? Nella stessa partita credo proprio Candreva segna di mano!!! Neanche guardate le immagini che c' erano.Il primo Var contro che abbiamo avuto era per un rigore su un giocatore in fuori gioco.

Ma a me sta bene eh,  sbagli, si mi sta bene sbagli, capita, ma se le immagini ci sono e sono insindacabili tu var o tu arbitro  dal giorno dopo non arbitri più.  FINE. Ne in A ne in B ne in Promozione. Semplice semplice...non ci si può permettere sospetti, quindi chi sbaglia un certo tipo di cose paga. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

A parte che non è ammissibile che ti perdi un giocatore ma siamo impazziti? Nella stessa partita credo proprio Candreva segna di mano!!! Neanche guardate le immagini che c' erano.Il primo Var contro che abbiamo avuto era per un rigore su un giocatore in fuori gioco.

Ma a me sta bene eh,  sbagli, si mi sta bene sbagli, capita, ma se le immagini ci sono e sono insindacabili tu var o tu arbitro  dal giorno dopo non arbitri più.  FINE. Ne in A ne in B ne in Promozione. Semplice semplice...non ci si può permettere sospetti, quindi chi sbaglia un certo tipo di cose paga. 

Esatto, è quello che sto dicendo.

I 2 arbitri al Var seduti belli comodi che guardano 10 monitor ed analizzano l'azione in 10 prospettive diversa commettono un errore oggettivo? Perfetto, radiati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Esatto, è quello che sto dicendo.

I 2 arbitri al Var seduti belli comodi che guardano 10 monitor ed analizzano l'azione in 10 prospettive diversa commettono un errore oggettivo? Perfetto, radiati.

Si ma guarda che anche tanti errori che vengono chiamati " soggettivi " non lo sono mica in realtà sono stupri del regolamento...che poi i tifosi specie di certe sqaudre più piagnone abituati a stampa e classe arbitrale cameriere facciano il delirio anche per robe inesistenti ( tipo il mani di Gatti che citavi che è assolutamente fortuito , quando a noi col Verona non ce ne danno uno allucinante volendo forzatamente interpretare braccio pieno per ascella!) questo non è e non deve essere il problema. A me non me ne deve fregare di meno se si gioca Sassuolo Juve a Sassuolo e se la sqaudra di casa sta facendo una partita gagliarda se Berardi è conosciuto e nazionale e se il pubblico di casa ti crucifigge....se Berardi entra da rosso entra da rosso,è rosso, chiaro semplice diretto , senza supercazzole e tu VAR non ti devi inventare niente, non devi trovare cose per assolverlo , o per giustificare l'arbitro che da giallo, applichi il regolamento ,  non ti inventi che " striscia"  perchè non te la senti, non ti va, non sei sicuro....lì non c'è nemmeno da pensare è rosso che lo prenda che non lo prenda che strisci che non strisci. Così non si entra perchè così è rosso. Da che calcio è calcio. Ma il problema è che invece sono convinti di averlo questo potere di inventarsi il regolamento sul momento di essere protagonisti e demiurghi della partita e la tentazione fa l'uomo ladro.Come non può andare bene che il frame sul fuorigioco lo scelgono loro ,perchè significa scegliere se dare un gol o no in base a nessun criterio  una discrezionalità senza alcuna base regolamentare e tecnica. Quindi finisce che uno la decide  su base tifosa o di convenienza. Il frame lo deve scegliere un algoritmo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Si ma guarda che anche tanti errori che vengono chiamati " soggettivi " non lo sono mica in realtà sono stupri del regolamento...che poi i tifosi specie di certe sqaudre più piagnone abituati a stampa e classe arbitrale cameriere facciano il delirio anche per robe inesistenti ( tipo il mani di Gatti che citavi che è assolutamente fortuito , quando a noi col Verona non ce ne danno uno allucinante volendo forzatamente interpretare braccio pieno per ascella!) questo non è e non deve essere il problema. A me non me ne deve fregare di meno se si gioca Sassuolo Juve a Sassuolo e se la sqaudra di casa sta facendo una partita gagliarda se Berardi è conosciuto e nazionale e se il pubblico di casa ti crucifigge....se Berardi entra da rosso entra da rosso,è rosso, chiaro semplice diretto , senza supercazzole e tu VAR non ti devi inventare niente, non devi trovare cose per assolverlo , applichi il regolamento ,  non ti inventi che " striscia"  perchè non te la senti, non ti va, non sei sicuro....lì non c'è nemmeno da pensare è rosso che lo prenda che non lo prenda che strisci che non strisci. Ma il problema è che invece sono convinti di averlo questo potere di inventarsi il regolamento sul momento di essere protagonisti e demiurghi della partita.Come non può andare bene che il frame sul fuorigioco lo scelgono loro ,perchè significa scegliere se dare un gol o no in base a nessun criterio .Il frame lo deve scegliere un algoritmo. 

Il rosso di Berardi è oggettivo e quindi da radiare i 2 al Var.

Il mani di Gatti è interpretabile come quello di Olivera su Lautaro in Inter-Napoli o il fallo di mano di McKennie in Monza-Juve, valutazioni soggettive che difficilmente cambieranno in caso di chiamata del Var.

 

Quello che intendo dire, e magari mi spiego male, è che certe dinamiche soggettive (alla mia squadra conviene il fallo quindi per me è fallo, alla tua squadra conviene in non fallo quindi per te non è fallo) difficilissimamente verranno stravolte se 3 arbitri (soprattutto i 2 al Var) prendono una decisione.

 

Per fare un pò i maligni, tu arbitro di campo sbugiarderesti i tuoi 2 colleghi al Var con la consapevolezza che tra X partite ci sarai tu al loro posto? Boh, alla fine è una casta intoccabile.

 

Un dato significato è capire Rocchi (capo arbitri) quante volte considera errori gravi (quindi oggettivi) quelli commessi dagli arbitri, perchè se ne considera 10 a campionato stiamo parlando di fuffa, poi ovvio meglio evitare anche questi 10 errori ma l'allenatore (o chi per lui) deve essere pronto a giocarsi il jolly in 2 secondi prima che riprenda il gioco e prima che le tv mandino il replay ai monitor che hanno in panchina i loro assistenti.

 

Io resto convinto che il metodo per evitare errori già esiste e deve essere utilizzato in maniera corretta, non mi sembra un innovazione che possa portare ad importanti miglioramenti, anzi sarebbe un'ennesima arma da utilizzare per perdere tempo e rallentare il gioco.

Vedremo che succederà e soprattutto quante chiamate verranno stravolte grazie all'intervento dell'allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Esatto, è quello che sto dicendo.

I 2 arbitri al Var seduti belli comodi che guardano 10 monitor ed analizzano l'azione in 10 prospettive diversa commettono un errore oggettivo? Perfetto, radiati.

Radiati é eccessivo (ma voi nel Vs. lavoro non sbagliate mai???)

Li sospendi/non li fai arbitrare per un annetto e va bene (anche perché non abbiamo mica mille arbitri).

Si cita peraltro sempre il caso di Candreva ma ricordo anche un gol convalidato alla lazio contro lo Spezia se possibile ancora più clamoroso (perché lì il fuorigioco molto netto l'avevano visto ma non avevano fatto in tempo a richiamare quel genio di pairetto che aveva già fatto riprendere il gioco).

Gli errori capitano, citare anche 20 episodi su un arco di 3 anni significa niente, visto che il Var analizzerà almeno 3/4 episodi a partita e moltiplicati per tutte le partite della sola serie A fan oltre mille episodi in 3 anni.

Che ce ne siano una decina molto controversi é inevitabile, su un un numero così grande.

Oltretutto nell'utilizzo del Var sono via via migliorati, come per ogni strumento...ad esempio oggi i "rigorini" o certi rigori assurdi dati in passato per falli di mano di giocatori di spalle non vengono più dati, almeno in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Radiati é eccessivo (ma voi nel Vs. lavoro non sbagliate mai???)

Li sospendi/non li fai arbitrare per un annetto e va bene (anche perché non abbiamo mica mille arbitri).

Si cita peraltro sempre il caso di Candreva ma ricordo anche un gol convalidato alla lazio contro lo Spezia se possibile ancora più clamoroso (perché lì il fuorigioco molto netto l'avevano visto ma non avevano fatto in tempo a richiamare quel genio di pairetto che aveva già fatto riprendere il gioco).

Gli errori capitano, citare anche 20 episodi su un arco di 3 anni significa niente, visto che il Var analizzerà almeno 3/4 episodi a partita e moltiplicati per tutte le partite della sola serie A fan oltre mille episodi in 3 anni.

Che ce ne siano una decina molto controversi é inevitabile, su un un numero così grande.

Oltretutto nell'utilizzo del Var sono via via migliorati, come per ogni strumento...ad esempio oggi i "rigorini" o certi rigori assurdi dati in passato per falli di mano di giocatori di spalle non vengono più dati, almeno in Italia.

Ci sono errori ed errori, il magistrato granata che ha coperto  il giocatore del Torino di recente, per la questione dei video hard cancellando dal suo cellulare i video , per me deve essere radiato e va a fare altro.Non ci si può più fidare. Invece viene trasferito, però è uno che ha truffato i cittadini da cui è pagato. In fin dei conti l'arbitro è una specie di pubblico ufficiale ( si chiama ufficiale di gara) se commette un errore in evidente malafede non può più fare quel lavoro, perchè certi errori con le immagini chiare o sono malafede o sono totale analfabetismo sull argomento...e anche in quest ultimo caso (che non può essere)  va radiato.

1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

Il rosso di Berardi è oggettivo e quindi da radiare i 2 al Var.

Il mani di Gatti è interpretabile come quello di Olivera su Lautaro in Inter-Napoli o il fallo di mano di McKennie in Monza-Juve, valutazioni soggettive che difficilmente cambieranno in caso di chiamata del Var.

 

Quello che intendo dire, e magari mi spiego male, è che certe dinamiche soggettive (alla mia squadra conviene il fallo quindi per me è fallo, alla tua squadra conviene in non fallo quindi per te non è fallo) difficilissimamente verranno stravolte se 3 arbitri (soprattutto i 2 al Var) prendono una decisione.

 

Per fare un pò i maligni, tu arbitro di campo sbugiarderesti i tuoi 2 colleghi al Var con la consapevolezza che tra X partite ci sarai tu al loro posto? Boh, alla fine è una casta intoccabile.

 

Un dato significato è capire Rocchi (capo arbitri) quante volte considera errori gravi (quindi oggettivi) quelli commessi dagli arbitri, perchè se ne considera 10 a campionato stiamo parlando di fuffa, poi ovvio meglio evitare anche questi 10 errori ma l'allenatore (o chi per lui) deve essere pronto a giocarsi il jolly in 2 secondi prima che riprenda il gioco e prima che le tv mandino il replay ai monitor che hanno in panchina i loro assistenti.

 

Io resto convinto che il metodo per evitare errori già esiste e deve essere utilizzato in maniera corretta, non mi sembra un innovazione che possa portare ad importanti miglioramenti, anzi sarebbe un'ennesima arma da utilizzare per perdere tempo e rallentare il gioco.

Vedremo che succederà e soprattutto quante chiamate verranno stravolte grazie all'intervento dell'allenatore.

Però abbi pietà non è ammissibile che lo stesso intervento di mano è rigore in una partita e non rigore nell' altra , perchè il regolamento deve essere uguale per tutti, ancora più grave se c'è difformità di giudizio da parte dello stesso arbitro. Il rigore di mano che ci danno su Douglas Luiz quest anno alla fine si sta coprendo il viso su un tiro...( eppure molti tifosi servendogli un capro espiatorio per il risultato pessimo lo hanno massacrato il giocatore dicendo rigore netto e per me non lo è mai), poi vedi quello del  Verona che para un tiro in porta col braccio largo prendendo la palla nella parte mediale dell omero....Non rigore...è inaccettabile.

La "simulazione" di Conceicao che simulazione non è a cinque metri dall porta da solo con la palla se uno ti mette la mano fra collo e spalla e ti pinza lo fa per sbilanciarti non certo per affetto,...per Thuram dell Inter è stata rigore... con tocco molto più lieve una carezza in pratica  e via così...Ed è ovvio che con questa discrezionalità enorme allargata in cui nessuno può chiedere coerenza e metro non solo ad arbitri diversi ma allo stesso arbitro questi poi fanno il * che gli pare. Perchè se la discrezionalità è così ampia allora non è più " ti do non ti do rigore, rosso,ammonizione  " ai termini di regolamento magari interpretandolo un minimo sempre però con la stessa intepretazione ma è : " ti do o non ti do rigore " se mi va e come mi comoda tanto il regolamento lo interpreto come * mi pare a seconda del momento e della mia convenienza e questo paravento dell' intepretazione mi copre comunque anche se voglio fare qualche porcata per tifo o per convenienza. E questo non è ammissibile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/04/2025 Alle 01:07, golditrezegol ha scritto:

Mo immagino Juve Inter.

 

Rigore netto su Yildz al 90' Tudor schiaccia il pulsante. Nessun intervento. Il giorno dopo a open Day "la chiamata di Tudor non l'abbiamo sentita perché c'è stata una piccola interferenza localizzata Appiano che dava le canzoni di Michael Jackson,. Spiace"

Tu lo dici scherzando, ma in questi anni la realtà è stata molto peggio.

 

Già ce li vedo a risponderti "eh ma non possiamo intervenire"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.