Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Lisippo ha scritto:

In cima alla lista, Giuntoli a lavoro per averlo prima del mondiale del Club. Difficile ma ci sta lavorando.  Si lavora anche per prolungare i prestiti di Veiga e Muani anche per il prossimo anno ( non solo il Mondiale). Su Conceicao al momento non filtra granchè.

 

Tudor comunque sta convincendo parecchio la dirigenza, sia a livello tecnico ( sta portando ciò che ci aspettavamo da Motta a livello di idee) che economico. 

 

Per quanto riguarda invece l'attacco fari puntati su Lookman, David e... Thuram dell'Inter.  Per Osimhen al momento porte chiuse da Napoli. 

.@@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minutes ago, adrian85 said:

i progetti plurieannali nel calcio non esistono. Sono chiacchiere e invenzioni da giornali. I progetti sono tutti annuali con gate per arrivare all'anno successivo. Tutti quanti. A meno che tu non prenda dei super top coach alla Guardiola. punto.

 

Che Motta avrebbe fallito ne ero certo già quest'estate...questo perchè c'erano tutte le premesse. tutte.

non sono per niente d'accordo. un club serio ha sia obiettivi a breve termine che obiettivi a lungo termine. basterebbe guardare il mercato del real madrid degli ultimi 10 anni se non piu'.

la juventus nella seconda parte della gestione agnelli ha iniziato a fare questo, e si e' visto come e' finita. il navigare a vista va bene nel periodo di assestamento, ma non dovrebbe essere la normalita', anzi. chiaro poi che gli obiettivi a lungo termine dipendono dal raggiungimento degli obiettivi a breve termine. come dovrebbe essere in ogni azienda.

 

nel momento in cui la conoscenza tra giocatori diventa un fattore importante, e quindi la continuita' tecnica (vedi real madrid, vedi inter attuale, ma vedi storicamente anche la juventus, il barcellona e in pratica qualsiasi squadra con un ciclo vincente...un ciclo, non un annata), non puoi pensare anno per anno. 

 

chiaro poi che se chiamo degli incapaci a fare la strategia, hai fatto *. motta non ha fallito perche' il progetto era a lungo termine. motta ha fallito perche' lui non ha empatia sul piano umano e sembra troppo acerbo sul piano tecnico. unito a grossi errori di mercato, sia sul breve termine, che sul lungo termine, con scelta di usare il budget in maniera sbagliata....non e' perche' non esistono progetti a lungo termine.

 

uno degli errori della juventus post cardiff e' proprio questo, il continuo navigare a vista. e poi ad una certa va via allegri e prendiamo sarri, poi diamo via sarri e prendiamo pirlo, aspetta riprendiamo allegri, il secondo anno di allegri facciamo una squadra dove' meta' dell'11 titolare era a fine contratto, in prestito o in partenza (bonucci-sandro-rabiot-paredes-di maria, e lascio perdere pogba). se vuoi aprire un ciclo, e visto che parliamo sempre di storia della juventus (tra mai un allenatore straniero, mai quello, mai quell'altro) la storia ci dice che la juve vince a cicli, per vincere a cicli devi avere per forza una visione piu' lunga che non quella di arrivare a fine anno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lisippo ha scritto:

In cima alla lista, Giuntoli a lavoro per averlo prima del mondiale del Club. Difficile ma ci sta lavorando.  Si lavora anche per prolungare i prestiti di Veiga e Muani anche per il prossimo anno ( non solo il Mondiale). Su Conceicao al momento non filtra granchè.

 

Tudor comunque sta convincendo parecchio la dirigenza, sia a livello tecnico ( sta portando ciò che ci aspettavamo da Motta a livello di idee) che economico. 

 

Per quanto riguarda invece l'attacco fari puntati su Lookman, David e... Thuram dell'Inter.  Per Osimhen al momento porte chiuse da Napoli. 

conoscendo Marotta potrebbe vendere Thuram e prendere David a zero, il problema è che per Thuram chiederanno 70-80 milioni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lisippo ha scritto:

In cima alla lista, Giuntoli a lavoro per averlo prima del mondiale del Club. Difficile ma ci sta lavorando.  Si lavora anche per prolungare i prestiti di Veiga e Muani anche per il prossimo anno ( non solo il Mondiale). Su Conceicao al momento non filtra granchè.

 

Tudor comunque sta convincendo parecchio la dirigenza, sia a livello tecnico ( sta portando ciò che ci aspettavamo da Motta a livello di idee) che economico. 

 

Per quanto riguarda invece l'attacco fari puntati su Lookman, David e... Thuram dell'Inter.  Per Osimhen al momento porte chiuse da Napoli. 

Magari! Poi si andrebbe di gemelli Derrick e catapulta infernale

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, elpanteron said:

mi chiedo per quale motivo il Newcastle dovrebbe vendere Tonali prendendosi un giocatore come Douglas Luiz che quest'anno non ha mai giocato più un conguaglio economico.

credo che non sopportino certe cose in inghilterra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Domanda seria, ma quanto pensi possa valere Douglas Luiz dopo una stagione del genere?

Se riesci a scambiarlo con chiunque hai fatto un mezzo capolavoro, se lo scambi con Tonali (oggettivamente impossibile) sei un fenomeno.

 

Secondo me nessuno o al massimo qualche "squadretta" inglese, bisogna capire se a lui sta bene passare dalla Juve a qualche "squadretta" inglese.

Ad oggi mi sembra la stessa parabola di Arthur, speriamo possa avere per noi un finale diverso.

Aspe', non ci dimentichiamo che il ragazzo con le scommesse sul calcio ..lo ha fatto anche in Inghilterra, ok il valore tecnico, ma insomma nn può nn essere considerata nella sua valutazione il pericolo ludopatia....

 

Arthur é sempre stata una mezza pippa, nn paragonabile con Koop

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dampyr ha scritto:

non sono per niente d'accordo. un club serio ha sia obiettivi a breve termine che obiettivi a lungo termine. basterebbe guardare il mercato del real madrid degli ultimi 10 anni se non piu'.

 la juventus nella seconda parte della gestione agnelli ha iniziato a fare questo, e si e' visto come e' finita. il navigare a vista va bene nel periodo di assestamento, ma non dovrebbe essere la normalita', anzi. chiaro poi che gli obiettivi a lungo termine dipendono dal raggiungimento degli obiettivi a breve termine. come dovrebbe essere in ogni azienda.

 

nel momento in cui la conoscenza tra giocatori diventa un fattore importante, e quindi la continuita' tecnica (vedi real madrid, vedi inter attuale, ma vedi storicamente anche la juventus, il barcellona e in pratica qualsiasi squadra con un ciclo vincente...un ciclo, non un annata), non puoi pensare anno per anno. 

  

chiaro poi che se chiamo degli incapaci a fare la strategia, hai fatto *. motta non ha fallito perche' il progetto era a lungo termine. motta ha fallito perche' lui non ha empatia sul piano umano e sembra troppo acerbo sul piano tecnico. unito a grossi errori di mercato, sia sul breve termine, che sul lungo termine, con scelta di usare il budget in maniera sbagliata....non e' perche' non esistono progetti a lungo termine.

  

uno degli errori della juventus post cardiff e' proprio questo, il continuo navigare a vista. e poi ad una certa va via allegri e prendiamo sarri, poi diamo via sarri e prendiamo pirlo, aspetta riprendiamo allegri, il secondo anno di allegri facciamo una squadra dove' meta' dell'11 titolare era a fine contratto, in prestito o in partenza (bonucci-sandro-rabiot-paredes-di maria, e lascio perdere pogba). se vuoi aprire un ciclo, e visto che parliamo sempre di storia della juventus (tra mai un allenatore straniero, mai quello, mai quell'altro) la storia ci dice che la juve vince a cicli, per vincere a cicli devi avere per forza una visione piu' lunga che non quella di arrivare a fine anno.

aspetta...tu stai dicendo una cosa diversa da quella che intendevo io. Una cosa è avere una strategia societaria e manageriale (molto meglio chiamarla strategia che progetto...) di medio/breve termine, un'altra è che questa sia basata su un allenatore o più in generale su un uomo.

La strategia può essere perseguire un calcio propositivo e di possesso. Come la metto in pratica? chiamo Motta. 

La strategia non è chiamo Motta e gli do le chiavi per 3 anni.

 

Intendevo questo nel mio messaggio. Se sbagli un uomo (allenatore o calciatore che sia) non vuol dire che si sta sbagliando la strategia di medio ma che è stata sbagliata quella scelta. Quindi non baso tutte le mie scelte operative sui gusti di un unico uomo. Motivo per il quale il mercato non devono mai farlo gli allenatori ma i dirigenti.

Il portiere non era un problema la scorsa estate. Non ti piace Tek caro Motta? Bene fattelo piacere perchè i fondi mi servono per altro.

 

Sugli errori della juve hai ragionissima tu.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Lisippo said:

In cima alla lista, Giuntoli a lavoro per averlo prima del mondiale del Club. Difficile ma ci sta lavorando.  Si lavora anche per prolungare i prestiti di Veiga e Muani anche per il prossimo anno ( non solo il Mondiale). Su Conceicao al momento non filtra granchè.

 

Tudor comunque sta convincendo parecchio la dirigenza, sia a livello tecnico ( sta portando ciò che ci aspettavamo da Motta a livello di idee) che economico. 

 

Per quanto riguarda invece l'attacco fari puntati su Lookman, David e... Thuram dell'Inter.  Per Osimhen al momento porte chiuse da Napoli. 

3 su 4 costeranno un ira di dio di cartellino visto che sono tutte in mano a rivali. il quarto costerebbe un ira di dio di mazzette e stipendio. e premesso che lookman gioca nella stella zolla di yildiz.

mi sembrano tutte (tranne david che non ho idea ne di come giochi o comunque di quanto voglia) idee di quelle pessime, su cui si perde tanto di quel tempo per poi o svenarci o rimanere col cerino in mano. sembra davvero che stiamo li a ripetere sempre gli stessi errori, in loop.

 

poi tonali e una punta di quel costo ... troppa roba, non penso che l'addio di vlahovic e luiz possa giustificare questo doppio peso enorme.

 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, elpanteron ha scritto:

mi chiedo per quale motivo il Newcastle dovrebbe vendere Tonali prendendosi un giocatore come Douglas Luiz che quest'anno non ha mai giocato più un conguaglio economico.

Aggiungiamoci un piccolo elemento, direi secondario...:d

 

Il costo del cartellino di Luiz è stato messo a bilancio per 50ml di euro e al giocatore è stato fatto sottoscrivere un contratto quinquennale, questo vuol dire che la sua rata di ammortamento annuale è di circa 10ml e che a giugno prossimo il suo valore residuo sarà pari a 40ml.

 

Ora, per chiunque si avvicini a Douglaz la base di partenza della sua valutazione sarà comunque di 40ml a meno che Giuntoli non decida di darlo in prestito sperando che il giocatore possa rivalutarsi soppesando però bene il fatto che se oggi a 27 anni ha ancora un minimo di appetibilità a 28 ne avrà molta di meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

Invece io lo prendei proprio per fargli fare il titolare.La partita di domenica dovrebbe aver chiarito la differenza abissale che c'è fra lui e Vlahovic. Questo è in rampa di lancio è integro e non ha paura di fare a sportellate con i difensori. Basta spese pazze ed ingaggi pazzeschi per acquistare il nome che all'atto pratico è un'azzardo.Se prendi Osimen ci vorranno 80 mln anzi visto che siamo noi ancora di più,ingaggio monstre e regalo alla firma . Poi devrà fare la Coppa D'Africa e ti salta più di un mese ,poi ha una testa matta e qualche altra partita te la può saltare durante la stagione senza contare che se si infortuna sei rovinato.Ne vale la pena?

Io stravedo per Kstovic, ma ipotizzarlo titolare è azzardatissimo.

Dovresti avere in panchina il Giroud di turno, ma per ovvi motivi se esistesse il Giroud di turno 30/32enne sarebbe titolarissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ma poi… la rivoltante ipocrisia di inondarci h24 di pubblicità di agenzie betting ma obbligandoli a chiosare con la supercazzola prematurata “giocate con moderazione, in modo responsabile” giusto per fingere di pulirsi la coscienza. 
 

O permettendo loro di bypassare vincoli e limitazioni indossando la maschera da siti di statistiche… 
 

Tutto questo perché il primo a guadagnare sulla stupidità e miseria umana è lo Stato.

 

Almeno avessero la decenza di non prendere per il qulo…  

Esatto. Ma lo stato ha più a cuore il proprio portafogli invece che il benessere dei cittadini.

La soluzione più semplice per tirar su soldi è fare lotterie, gratta e vinci, slot e scommesse.

 

Mio zio ha un locale e gli han proposto spesso di mettere "macchinette" ma si è sempre rifiutato. Se deve spennare i compaesani preferisce farlo bevendoci assieme e offrendo un giro al bar. Guadagna molto (molto molto) meno ma il paesino è più sano.

Purtroppo chi vuole giocare va nel paese vicino e amen, ma magari qualcuno non finisce nel giro e rovini una famiglia in meno. I Fagioli e Tonali han solo più soldi da spendere, ma il risultato è lo stesso.

E i giornali invece di fare titoli sensazionalistici dovrebbero far riflettere le persone e provare a far cambiare qualcosa. Ma anche loro guadagnano di più mettendo mostri in prima pagina invece che analizzando problemi.

Panem et circenses: dall'antica Roma non siamo migliorati manco un po'!

 

Scusate l'OT ma l'argomento mi fa alterare parecchio.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dampyr ha scritto:

3 su 4 costeranno un ira di dio di cartellino visto che sono tutte in mano a rivali. il quarto costerebbe un ira di dio di mazzette e stipendio. e premesso che lookman gioca nella stella zolla di yildiz.

Verissimo, ma quanto pensi possa costare l'attaccante titolare della Juve?

Pure io vorrei prendere Benzema 25enne pagandolo 30 ml, ma nel 2025 i costi degli attaccanti "forti" sono quelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dampyr ha scritto:

3 su 4 costeranno un ira di dio di cartellino visto che sono tutte in mano a rivali. il quarto costerebbe un ira di dio di mazzette e stipendio. e premesso che lookman gioca nella stella zolla di yildiz.

mi sembrano tutte (tranne david che non ho idea ne di come giochi o comunque di quanto voglia) idee di quelle pessime, su cui si perde tanto di quel tempo per poi o svenarci o rimanere col cerino in mano. sembra davvero che stiamo li a ripetere sempre gli stessi errori, in loop.

 

poi tonali e una punta di quel costo ... troppa roba, non penso che l'addio di vlahovic e luiz possa giustificare questo doppio peso enorme.

 

Concordo film già visto, vivono ancora nel mondo della fantasia che basta comprare il pesce costoso per fare un buon piatto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dampyr ha scritto:

3 su 4 costeranno un ira di dio di cartellino visto che sono tutte in mano a rivali. il quarto costerebbe un ira di dio di mazzette e stipendio. e premesso che lookman gioca nella stella zolla di yildiz.

mi sembrano tutte (tranne david che non ho idea ne di come giochi o comunque di quanto voglia) idee di quelle pessime, su cui si perde tanto di quel tempo per poi o svenarci o rimanere col cerino in mano. sembra davvero che stiamo li a ripetere sempre gli stessi errori, in loop.

 

poi tonali e una punta di quel costo ... troppa roba, non penso che l'addio di vlahovic e luiz possa giustificare questo doppio peso enorme.

 

i nomi fatti mi fanno accapponare la pelle...sono i nomi da scudetto d'estate, come l'ultima passata. Non sono funzionali e non portano nulla. 

Chissà quanti danni faranno fare ancora allo chef.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, adrian85 said:

aspetta...tu stai dicendo una cosa diversa da quella che intendevo io. Una cosa è avere una strategia societaria e manageriale (molto meglio chiamarla strategia che progetto...) di medio/breve termine, un'altra è che questa sia basata su un allenatore o più in generale su un uomo.

La strategia può essere perseguire un calcio propositivo e di possesso. Come la metto in pratica? chiamo Motta. 

La strategia non è chiamo Motta e gli do le chiavi per 3 anni.

 

Intendevo questo nel mio messaggio. Se sbagli un uomo (allenatore o calciatore che sia) non vuol dire che si sta sbagliando la strategia di medio ma che è stata sbagliata quella scelta. Quindi non baso tutte le mie scelte operative sui gusti di un unico uomo. Motivo per il quale il mercato non devono mai farlo gli allenatori ma i dirigenti.

Il portiere non era un problema la scorsa estate. Non ti piace Tek caro Motta? Bene fattelo piacere perchè i fondi mi servono per altro.

 

Sugli errori della juve hai ragionissima tu.

ma io infatti sono contrario all'allenatore che traccia le linee di mercato. specie quelli italiani perche' non so com'e' la scuola italiana di coverciano e non so quelle estere, ma e' evidente che in italia non c'e' mai stata questa concezione dell'allenatore manager. 

all'estero c'e' sempre stata ed infatti spesso molte decisioni che prendono sono per il bene della societa', piu' che per il loro presente (senza fare di tut'erba un fascio).

 

per me la societa' sceglie l'allenatore in base alle caratteristiche tecniche della squadra e dell'allenatore stesso, e in base a quello che si pensa si ha bisogno. cioe' l'allenatore o il singolo giocatore devono far parte di una strategia piu' ampia scelta dalla societa'. la persona (allenatore o giocatore) si puo' anche sbagliare, ovviamente, quello che non si dovrebbe fare e' cambiare idea ogni anno (o anche meno) su quella che dovrebbe essere la strategia della societa', cosa che si e' fatta costantemente dal post cardiff in poi, spesso venendo sopraffatti dagli errori del passato piuttosto che cercare di prevenirli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ExHarley68 ha scritto:

Concordo film già visto, vivono ancora nel mondo della fantasia che basta comprare il pesce costoso per fare un buon piatto.

Domanda seria e non provocatoria, mi daresti 1 o 2 nomi credibili ed acquistabili come attaccanti titolari?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, dampyr ha scritto:

ma io infatti sono contrario all'allenatore che traccia le linee di mercato. specie quelli italiani perche' non so com'e' la scuola italiana di coverciano e non so quelle estere, ma e' evidente che in italia non c'e' mai stata questa concezione dell'allenatore manager. 

all'estero c'e' sempre stata ed infatti spesso molte decisioni che prendono sono per il bene della societa', piu' che per il loro presente (senza fare di tut'erba un fascio).

 

per me la societa' sceglie l'allenatore in base alle caratteristiche tecniche della squadra e dell'allenatore stesso, e in base a quello che si pensa si ha bisogno. cioe' l'allenatore o il singolo giocatore devono far parte di una strategia piu' ampia scelta dalla societa'. la persona (allenatore o giocatore) si puo' anche sbagliare, ovviamente, quello che non si dovrebbe fare e' cambiare idea ogni anno (o anche meno) su quella che dovrebbe essere la strategia della societa', cosa che si e' fatta costantemente dal post cardiff in poi, spesso venendo sopraffatti dagli errori del passato piuttosto che cercare di prevenirli.

totalmente d'accordo. 

Poi come dicevi prima, se le nostre strategie le fanno Giuntoli, Calvo, Scanavino e Ferrero dove vuoi andare?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexYildiz10 ha scritto:

Comunque se devo spendere 40 milioni per Comuzzo bè con la stessa cifra riprenderei Hujsen 

non dirlo forte che questi son capaci di farlo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AlexYildiz10 ha scritto:

Comunque se devo spendere 40 milioni per Comuzzo bè con la stessa cifra riprenderei Hujsen

Solo che la clausola rescissoria di Hujsen pare sia di 50ml di sterline, non 40ml di euro...:d

 

Grande chef Giuntoli....allah

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Lisippo ha scritto:

In cima alla lista, Giuntoli a lavoro per averlo prima del mondiale del Club. Difficile ma ci sta lavorando.  Si lavora anche per prolungare i prestiti di Veiga e Muani anche per il prossimo anno ( non solo il Mondiale). Su Conceicao al momento non filtra granchè.

 

Tudor comunque sta convincendo parecchio la dirigenza, sia a livello tecnico ( sta portando ciò che ci aspettavamo da Motta a livello di idee) che economico. 

 

Per quanto riguarda invece l'attacco fari puntati su Lookman, David e... Thuram dell'Inter.  Per Osimhen al momento porte chiuse da Napoli. 

Nomi buonissimi, il problema è sempre quanto te li fanno pagare, perché Thuram a cifre presentabili per me è davvero un ottimo acquisto, più di Osimhen 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Fino alla fine… said:

Verissimo, ma quanto pensi possa costare l'attaccante titolare della Juve?

Pure io vorrei prendere Benzema 25enne pagandolo 30 ml, ma nel 2025 i costi degli attaccanti "forti" sono quelli.

dipende dai soldi che abbiamo, non da quanto deve costare....perche' poi il prossimo anno staremo qui a parlare di attaccante esploso che nessuno si sta calcolando adesso. thuram costava 0 un paio di anni fa per esempio, adesso di costerebbe 70-80.

uno degli errori grossi della juve da almeno 7-8 anni e' comprare giocatori all'apice, pagandoli ben piu' del loro costo perche' vengono dall'annata spettacolare. dovremmo smetterla.

 

se a questo aggiungi che napoli e inter i giocatori non te li danno volentieri puo' anche succedere che stai li a trattare, i giocatori ti dicono, va bene abbiamo l'accordo e stiamo li a trattare con i club che sconti non ne fanno, anzi cercheranno in tutti i modi di farti stare li alla finestra per poi non dartelo (cercando di venderlo a qualcun altro).

 

comprare dall'inter mi sembra assolutamente proibitivo

comprare dal napoli, quasi proibitivo

comprare dalla lazio idem

da fiorentina e atalanta dovremmo proibircelo noi da soli

 

prendi i dati di quanto le squadre italiane hanno speso negli ultimi 10 anni

prendi i dati di quanto le squadre italiano hanno fatturato negli ultimi 10 anni

prendi i dati di quanto le squadre italiane hanno speso di stipendi negli ultimi 10 anni

prendi i dati di quanto le squadre italiane hanno pagato agenti negli ultimi 10 anni

 

siamo ampiamente in testa, ma di gran lunga su tutti questi, raccogliendo molto meno. se vogliamo continuare ad essere lo zimbello della lega, e l'allocco da spennare...siamo sulla retta via

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Domanda seria e non provocatoria, mi daresti 1 o 2 nomi credibili ed acquistabili come attaccanti titolari?

Detto che ad oggi abbiamo ancora Dusan sotto contratto e quindi servirebbero delle riserve. Però anche nell'ipotesi che ci liberiamo di Dusan, senza dover scomodare 80 per Thuram o Osimehn , ci sono giusto in italia dei giocatori di prospettiva come Castro e Kristovic oltre Lucca che però a me non piace. oppure se vai all'estero è pieno, in Germania sentiremo parlare nel prossimo mercato di Burkardt e Ekitiké in rampa di lancio con prezzi ancora dignitosi, anche se il sogno sarebbe Sesko. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.