Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Repubblica) "Per la Juve resiste l'ipotesi del ritorno di Conte ma aumentano i consensi all'interno della società per Tudor"

Post in rilievo

Personalmente continuo a scindere le due figure, quella del tecnico e quella dell'uomo. La seconda oscura sempre di più la prima. Per questo personalmente non lo vorrei rivedere da noi, anche perchè ormai non siamo più capaci di uscire da questo loop di nomi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Platini'70 ha scritto:

Vi state a preoccupare dell'Europa quando facciamo schifo pure in Italia 😒

Come non darti ragione, abbiamo il timore pure di affrontare Parma e Monza...

😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 12r56 ha scritto:

Sono tra i piu grandi sostenitori di Tonino Conte, ma l' idea del suo ritorno mi lascia un tantino perplesso, perché le aspettative sarebbero troppo alte.

Conte, molto piu semplicemente, non bisognava farlo andare via, caro il mio "presidentino" quello fu un errore madornale e non sempre (quasi mai) agli errori madornali  si può porre rimedio.

Mah...

Sei stato ibernato tra il 2014 e il 2020?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Gianco ha scritto:

Come non darti ragione, abbiamo il timore pure di affrontare Parma e Monza...

😁

Non sono d'accordo. Non si può e non si deve prescindere da una vocazione europea ed internazionale. Dobbiamo essere all'altezza dei grandi confronti che la Champions propone. Come si fa ad accettare una dimensione nazionale e, scusate, quasi parrocchiale???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Conte è sempre stato così, non si controlla e di conseguenza non riesce ad essere diplomatico. Può esserci utile? Deciderà la proprietà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Non sono d'accordo. Non si può e non si deve prescindere da una vocazione europea ed internazionale. Dobbiamo essere all'altezza dei grandi confronti che la Champions propone. Come si fa ad accettare una dimensione nazionale e, scusate, quasi parrocchiale???

Forse l'utente che hai citato (almeno è questa la mia impressione "a naso") voleva dire di procedere gradualmente, di acquisire per gradi una sempre maggiore competitività.
La stagione che sta per concludersi è stata sostanzialmente una stagione "inutile", nel senso che abbiamo sperimentato un progetto che non ha dato i frutti sperati e non ha lasciato delle buone basi, tanto che è stato già rinnegato. 
Quindi nel 2025/26 si ricomincia da zero per l'ennesima volta, con tutte le incognite del caso.
Se dovessimo bruciare le tappe e tornare alla massima competitività in Italia (vincere o quantomeno lottare fino alla fine per vincere) sarebbe già una cosa di cui accontentarsi, viste le premesse di cui sopra.
Poi pian piano si cerca di tornare competitivi anche in Europa, che non è mai stata la nostra specialità...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gianco ha scritto:

Come non darti ragione, abbiamo il timore pure di affrontare Parma e Monza...

😁

Appunto, qua abbiamo il timore del Parma e direi pure giustamente visto come stiamo combinati e pensiamo alla Champions 😒

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 12r56 ha scritto:

Vincere la Champions non equivale ad essere campione d'Europa, hai vinto un torneo giocando qualche partita, mica un campionato vero e proprio.L'idea di fare un vero campionato europeo per club esiste da tempo, ma non è mai stata messa in pratica.Ricordiamocelo.

Invece equivale proprio a quello: essere campione d'Europa.

 

È così per tutto il mondo: tifosi, giocatori, dirigenti, giornalisti, opinionisti...

 

Anche vincere un campionato significa giocare qualche partita. E gli episodi sono decisivi. L'Inter ha buttato via il campionato del 5 maggio per episodi, e lo ha vinto la Juve. 

 

Sul lungo periodo i risultati europei riflettono abbastanza affidabilmente il valore di una squadra in un'epoca, indipendentemente dal fatto che non sia un campionato dove affronti tutti. (Un anno magari becchi un sorteggio difficile, ma vale per tutte le squadre. Un anno tu e un anno gli altri: alla lunga si bilanciano le cose. E i più forti vincono regolarmente la coppa)

 

Poi in molti paesi hanno una mentalità diversa: per decidere un trofeo non puoi prescindere da uno scontro frontale finale. Così anche quando è presente un girone a punti, per decidere chi vincerà il trofeo si arriva comunque a una finale tra due squadre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la società ha cambiato troppi allenatori per poter correre il rischio di sbagliare ancora.. tudor si sta destreggiando tra giocatori giovani ma anche disorientati dalla discutibile gestione Motta... tuttavia non credo che qualcuno in società si prenderà la responsabilità di confrermare Igor..  e non credo neanche in un ritorno di conte.. scelta anch'essa non priva di rischi.. io credo invece che la celta ricadrà su un altro grande allenatore di riconosciuta capacità ed esperienza.. per esempio Gasperini o anche hernandez in uscita dal Barcellona... e badate che anche Pioli.. spesso bersagliato sui social.. è comunque considerato dagli addetti ai lavori un top..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, OldLady1897 ha scritto:

Invece equivale proprio a quello: essere campione d'Europa.

Sono d'accordo.

 

25 minuti fa, OldLady1897 ha scritto:

Anche vincere un campionato significa giocare qualche partita. E gli episodi sono decisivi. L'Inter ha buttato via il campionato del 5 maggio per episodi, e lo ha vinto la Juve. 

Su questo non sono d'accordo. Le partite sono molte di più, e non fosse altro che per mere ragioni statistiche, l'incidenza del singolo episodio è assai minore in una competizione che si articola su 38 gare.
In Champions se ti presenti a un incontro a eliminazione diretta con 5-6 giocatori importanti fuori per infortunio (Bayern), l'avversaria è indubbiamente avvantaggiata e non hai tempo per recuperare. In campionato, se hai fuori 5 persone in un arco temporale di 1 mese, poi hai margine per recuperare.
E lo stesso discorso vale per i veri o presunti errori arbitrali.
Secondo quelli del Milan, persero lo scudetto 2011/12 perché non fu dato un gol valido a Muntari...
A prescindere dal fatto che nella stessa gara fu annullato un gol buono di Matri, ma santa miseria...eravamo ALLA 25^ DI CAMPIONATO, mancavano ancora 13 partite!!!! Come si fa a definire che quel campionato fu vinto (o perso) per quell'episodio?

 

 

35 minuti fa, OldLady1897 ha scritto:

Sul lungo periodo i risultati europei riflettono abbastanza affidabilmente il valore di una squadra in un'epoca, indipendentemente dal fatto che non sia un campionato dove affronti tutti. (Un anno magari becchi un sorteggio difficile, ma vale per tutte le squadre. Un anno tu e un anno gli altri: alla lunga si bilanciano le cose. E i più forti vincono regolarmente la coppa)

Ecco, su questo sono d'accordo. Se in un arco temporale (mettiamo 5 anni), vinci 2 Champions e altre 2 volte arrivi in semifinale, non può essere definito un caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Non sono d'accordo. Non si può e non si deve prescindere da una vocazione europea ed internazionale. Dobbiamo essere all'altezza dei grandi confronti che la Champions propone. Come si fa ad accettare una dimensione nazionale e, scusate, quasi parrocchiale???

Sei sicuro che esistono due Juve diverse?

Le hai viste giocare tutte e due, credi che con Tudor avremmo vinto contro fiorentina e atalanta?

Se dici si capisco il tuo pensiero, anche se non ne sono convinto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Forse l'utente che hai citato (almeno è questa la mia impressione "a naso") voleva dire di procedere gradualmente, di acquisire per gradi una sempre maggiore competitività.
La stagione che sta per concludersi è stata sostanzialmente una stagione "inutile", nel senso che abbiamo sperimentato un progetto che non ha dato i frutti sperati e non ha lasciato delle buone basi, tanto che è stato già rinnegato. 
Quindi nel 2025/26 si ricomincia da zero per l'ennesima volta, con tutte le incognite del caso.
Se dovessimo bruciare le tappe e tornare alla massima competitività in Italia (vincere o quantomeno lottare fino alla fine per vincere) sarebbe già una cosa di cui accontentarsi, viste le premesse di cui sopra.
Poi pian piano si cerca di tornare competitivi anche in Europa, che non è mai stata la nostra specialità...

La gradualità del percorso per tornare a vincere è comprensibile e obbligatoria. Almeno per quanto concerne la Champions. In Italia basta prendere il Conte della situazione per tornare a vincere i

lo/gli scudetti. Ma per la Champions ed una rinascita della Juve a livello internazionale, un Conte seconda me non basta. Sarebbe il caso di interpellare pertanto un tecnico blasonato e vincente in Europa. Un Klopp, un Guardiola, etc etc. Almeno io la vedo così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gianco ha scritto:

Sei sicuro che esistono due Juve diverse?

Le hai viste giocare tutte e due, credi che con Tudor avremmo vinto contro fiorentina e atalanta?

Se dici si capisco il tuo pensiero, anche se non ne sono convinto.

 

Tudor è un'opzione interessante. Secondo è un tecnico che merita l'occasione della sua vita. Ma non disdegnerei ovviamente un Klopp o un Guardiola. Anche se gli devi dare 20/25 milioni all'anno. I soldi per l'allenatore per me sono soldi ben spesi. Sono i 12 milioni a Vlahovic che sono scandalosi. Ah dimenticavo, Motta l'ho acclamato e sostenuto. Dopo 40 partite il suo progetto è terminato e si è concluso male, molto male 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Platini'70 ha scritto:

Vi state a preoccupare dell'Europa quando facciamo schifo pure in Italia 😒

Ma infatti.

Qui fanno gli snob saltando step tipo il campionato.

Manco siamo competitivi qui, figuriamoci in Europa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la ricostruzione sarà lenta e non si potrà più sbagliare nulla.

gli anni di allegri e quest'ultimo sono stati drammatici.

la juve è una squadra irriconoscibile, non sa + giocare al pallone e non incute + timore a nessuno.

ci vorranno tempo, scelte giuste e risultati importanti in serie per farci tornare dove dobbiamo storicamente stare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Ma infatti.

Qui fanno gli snob saltando step tipo il campionato.

Manco siamo competitivi qui, figuriamoci in Europa

Non si tratta di essere snob come pure l'avvocato era quando si parlava di Juventus. Si tratta di non abbandonare volontariamente il sentiero dell'Europa. Quando parlo della Juve io parlo automaticamente in grande. Non si può e non si deve prescindere dalla nostra grandezza e dai nostri veri obbiettivi. Questa si chiama juventinita'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

Tudor è un'opzione interessante. Secondo è un tecnico che merita l'occasione della sua vita. Ma non disdegnerei ovviamente un Klopp o un Guardiola. Anche se gli devi dare 20/25 milioni all'anno. I soldi per l'allenatore per me sono soldi ben spesi. Sono i 12 milioni a Vlahovic che sono scandalosi. Ah dimenticavo, Motta l'ho acclamato e sostenuto. Dopo 40 partite il suo progetto è terminato e si è concluso male, molto male 

Tu giustamente dici quale deve essere il ruolo della Juve, io invece dico e come giustamente ha ribadito @zebra67che il nostro attuale momento non c'è lo consente di esserlo.

Perché se con Parma e Monza ce la giochiamo, vuol dire che questi siamo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gianco ha scritto:

Tu giustamente dici quale deve essere il ruolo della Juve, io invece dico e come giustamente ha ribadito @zebra67che il nostro attuale momento non c'è lo consente di esserlo.

Perché se con Parma e Monza ce la giochiamo, vuol dire che questi siamo.

 

Sì, d'accordo, attualmente siano poca cosa. Ma bisogna ragionare in grande, ragazzi. È necessario avviare un rilancio delle nostre ambizioni. Io non ci voglio credere che l'anno prossimo faremo poco o abbastanza. Voglio credere in una stagione eccellente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Ma infatti.

Qui fanno gli snob saltando step tipo il campionato.

Manco siamo competitivi qui, figuriamoci in Europa

Ma infatti noi siamo ritornati competitivi in Europa quando abbiamo iniziato a vincere (anzi dominare)in Italia 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, 12r56 ha scritto:

Sono tra i piu grandi sostenitori di Tonino Conte, ma l' idea del suo ritorno mi lascia un tantino perplesso, perché le aspettative sarebbero troppo alte.

Conte, molto piu semplicemente, non bisognava farlo andare via, caro il mio "presidentino" quello fu un errore madornale e non sempre (quasi mai) agli errori madornali  si può porre rimedio.

Mah...

Agnelli lo voleva tenere, fu Conte ad andarsene. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

La gradualità del percorso per tornare a vincere è comprensibile e obbligatoria. Almeno per quanto concerne la Champions. In Italia basta prendere il Conte della situazione per tornare a vincere i

lo/gli scudetti. Ma per la Champions ed una rinascita della Juve a livello internazionale, un Conte seconda me non basta. Sarebbe il caso di interpellare pertanto un tecnico blasonato e vincente in Europa. Un Klopp, un Guardiola, etc etc. Almeno io la vedo così 

E' un pò quello che dicevo in un altro post stamattina...
Preso atto che ultimamente ogni volta che avviamo la strada del cambiamento, i tecnici resistono al massimo una stagione, e preso atto che al di fuori del "usato sicuro" (Allegri, Conte) non sappiamo andare, direi che se ne può dedurre una strategia: alla Juve, per quella che è la nostra tradizione e quelle che sono le aspettative di tifosi sempre più stanchi e impazienti, servono tecnici collaudati, non "scommesse".
E se guardiamo il curriculum di chi ha fatto bene in Europa, 5-6 nomi saltano fuori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lasciamo lavorare Tudor che, a quanto pare, ha carisma e la giusta alchimia con la squadra (qualità che non sono affatto scontate). Conte mi pare che abbia altre noie con i suoi attuali datori di lavoro, ed eviterei di portarmele in casa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AlexLeStrange ha scritto:

Non si tratta di essere snob come pure l'avvocato era quando si parlava di Juventus. Si tratta di non abbandonare volontariamente il sentiero dell'Europa. Quando parlo della Juve io parlo automaticamente in grande. Non si può e non si deve prescindere dalla nostra grandezza e dai nostri veri obbiettivi. Questa si chiama juventinita'

Ma certamente.

Però come ti hanno fatto notare anche altri allo stato attuale non siamo competitivi manco in Italia, figuriamoci in Europa.

Quello che sto dicendo insieme ad altri è che le cose vanno fatte con criterio, soprattutto se il diktat è quello di ridurre i costi.

Se potessi smiliardare a gogo allora certo che ti direi che sarebbe giusta una campagna faraonica che ci permetta di primeggiare in Italia e in Europa, ma così purtroppo non è, quindi pensare subito all'Europa è un salto troppo "lungo" per la Juve attuale. Ricostruiamo una vera mentalità vincente, uno zoccolo di giocatori cazzuti, poi sono il primo a dire di ampliarlo con giocatori di più ampio respiro per dire la nostra anche all'estero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Ma certamente.

Però come ti hanno fatto notare anche altri allo stato attuale non siamo competitivi manco in Italia, figuriamoci in Europa.

Quello che sto dicendo insieme ad altri è che le cose vanno fatte con criterio, soprattutto se il diktat è quello di ridurre i costi.

Se potessi smiliardare a gogo allora certo che ti direi che sarebbe giusta una campagna faraonica che ci permetta di primeggiare in Italia e in Europa, ma così purtroppo non è, quindi pensare subito all'Europa è un salto troppo "lungo" per la Juve attuale. Ricostruiamo una vera mentalità vincente, uno zoccolo di giocatori cazzuti, poi sono il primo a dire di ampliarlo con giocatori di più ampio respiro per dire la nostra anche all'estero.

Sì, sono ovviamente d'accordo con te sul porre le basi di un progetto. È chiaro che bisognerà ricominciare a vincere o primeggiare. Sicuramente l'austerity non giova al nuovo corso. Ma puntare sulle competenze produrrà certamente dei risultati interessanti 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.