Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Repubblica) "Per la Juve resiste l'ipotesi del ritorno di Conte ma aumentano i consensi all'interno della società per Tudor"

Post in rilievo

2 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

La gradualità del percorso per tornare a vincere è comprensibile e obbligatoria. Almeno per quanto concerne la Champions. In Italia basta prendere il Conte della situazione per tornare a vincere i

lo/gli scudetti. Ma per la Champions ed una rinascita della Juve a livello internazionale, un Conte seconda me non basta. Sarebbe il caso di interpellare pertanto un tecnico blasonato e vincente in Europa. Un Klopp, un Guardiola, etc etc. Almeno io la vedo così 

Avremmo dovuto farlo qualche anno fa. Se prendi Guardiola devi aprire il portafoglio e fargli un mercato alla sua altezza. Se penso che negli ultimi anni 6 anni la società ha ricapitalizzato per 1 miliardo o giu di li per vincere il nulla o quasi mi viene da ridere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ilprofessoredistoria ha scritto:

la società ha cambiato troppi allenatori per poter correre il rischio di sbagliare ancora.. tudor si sta destreggiando tra giocatori giovani ma anche disorientati dalla discutibile gestione Motta... tuttavia non credo che qualcuno in società si prenderà la responsabilità di confrermare Igor..  e non credo neanche in un ritorno di conte.. scelta anch'essa non priva di rischi.. io credo invece che la celta ricadrà su un altro grande allenatore di riconosciuta capacità ed esperienza.. per esempio Gasperini o anche hernandez in uscita dal Barcellona... e badate che anche Pioli.. spesso bersagliato sui social.. è comunque considerato dagli addetti ai lavori un top..

Ti dico la mia.

Dei nomi che hai fatto quello che a mio avviso è più convincente (non per la probabilità di realizzarsi ma perché sarebbe quello accolto più favorevolmente dalla tifoseria) è quello di Gasperini.

Quanto agli altri, se per Hernandez intendi Xavi, penso susciterebbe perplessità, perché se non ricordo male è quell'allenatore che nel 2023/24 aveva annunciato, a metà stagione, di andarsene a fine stagione in quanto aveva perso la Supercoppa e stava perdendo colpi in campionato; poi ad aprile ci aveva ripensato, ma la stagione si era conclusa con un flop in Champions e anche in Coppa di Spagna, e allora ci pensò la società, a stagione conclusa, ad esonerarlo.

Quanto a Pioli, a me onestamente non spiace anche se certamente non mi esalta, però a mio avviso arriverebbe tra lo scetticismo generale e dovrebbe faticare molto per portare i tifosi convintamente dalla sua parte.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Ti dico la mia.

Dei nomi che hai fatto quello che a mio avviso è più convincente (non per la probabilità di realizzarsi ma perché sarebbe quello accolto più favorevolmente dalla tifoseria) è quello di Gasperini.

Quanto agli altri, se per Hernandez intendi Xavi, penso susciterebbe perplessità, perché se non ricordo male è quell'allenatore che nel 2024/25 aveva annunciato, a metà stagione, di andarsene a fine stagione in quanto aveva perso la Supercoppa e stava perdendo colpi in campionato; poi ad aprile ci aveva ripensato, ma la stagione si era conclusa con un flop in Champions e anche in Coppa di Spagna, e allora ci pensò la società, a stagione conclusa, ad esonerarlo.

Quanto a Pioli, a me onestamente non spiace anche se certamente non mi esalta, però a mio avviso arriverebbe tra lo scetticismo generale e dovrebbe faticare molto per portare i tifosi convintamente dalla sua parte.

pioli a me fa sboccare per i suoi comportamenti contro di noi nel passato, però sa il fatto suo.

semplicemente nei paesi arabi guadagna una tombola, è folle se molla per noi....chi glie lo fa fare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, RobertPlant83 ha scritto:

Avremmo dovuto farlo qualche anno fa. Se prendi Guardiola devi aprire il portafoglio e fargli un mercato alla sua altezza. Se penso che negli ultimi anni 6 anni la società ha ricapitalizzato per 1 miliardo o giu di li per vincere il nulla o quasi mi viene da ridere.

Ahimè temo che i tempi per un klopp o un Guardiola siano passati inesorabilmente, ci dovevamo pensare allora. Ma questa società da che io ricordi non so perché sembra sempre più attratta dagli scudetti, ricordo che quando Berlusconi invece diventò presidente del Milan il suo primo pensiero era primeggiare in Europa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Oaktreefan ha scritto:

pioli a me fa sboccare per i suoi comportamenti contro di noi nel passato, però sa il fatto suo.

semplicemente nei paesi arabi guadagna una tombola, è folle se molla per noi....chi glie lo fa fare?

Per me è andato nei Paesi arabi con la consapevolezza di andarci unicamente per far soldi per un paio d'anni, perché quello è un cimitero degli elefanti per un allenatore comunque giovane.

Ti cito Ranieri: filosoficamente, se lo conosco un pò, non andrebbe mai in Arabia; però per vissuto, età anagrafica, soddisfazioni che si è tolto, l'Arabia sarebbe adatta per lui, non certo per Pioli (e nemmeno per Mancini, di un anno più vecchio, difatti è stato un fallimento annunciato).

Ripeto che per me Pioli è andato a strappare 1-2 anni di ingaggio da nababbi, ma se gli arriva una proposta convincente da un club blasonato, prevale la sua voglia di vero calcio e torna in Europa/Italia.

Parlando di club blasonato intendo Juve, Inter, al limite Napoli, Chelsea, United, e roba di questo livello.
Non tornerebbe certo (non me ne vogliano) per un Como, un Udinese, un Torino, un Wolverhampton, un Ipswich.

E comunque un allenatore di un club come la Juve, viaggia sui 5-6 milioni (Motta, che non ha vinto nulla e non ha allenato grandi club, alla Juve ne percepiva 3,8), quindi non è che verrebbe a fare la fame...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Per me è andato nei Paesi arabi con la consapevolezza di andarci unicamente per far soldi per un paio d'anni, perché quello è un cimitero degli elefanti per un allenatore comunque giovane.

Ti cito Ranieri: filosoficamente, se lo conosco un pò, non andrebbe mai in Arabia; però per vissuto, età anagrafica, soddisfazioni che si è tolto, l'Arabia sarebbe adatta per lui, non certo per Pioli (e nemmeno per Mancini, di un anno più vecchio, difatti è stato un fallimento annunciato).

Ripeto che per me Pioli è andato a strappare 1-2 anni di ingaggio da nababbi, ma se gli arriva una proposta convincente da un club blasonato, prevale la sua voglia di vero calcio e torna in Europa/Italia.

Parlando di club blasonato intendo Juve, Inter, al limite Napoli, Chelsea, United, e roba di questo livello.
Non tornerebbe certo (non me ne vogliano) per un Como, un Udinese, un Torino, un Wolverhampton, un Ipswich.

E comunque un allenatore di un club come la Juve, viaggia sui 5-6 milioni (Motta, che non ha vinto nulla e non ha allenato grandi club, alla Juve ne percepiva 3,8), quindi non è che verrebbe a fare la fame...

però mi sembra che ora ne guadagni 12 netti......sono veramente tanti eh...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, saxon ha scritto:

Senza fare tanti voli pindarici, con situazioni non verificabili, a parità di rose, con Conte al posto di motta saremmo in cima alla classifica 

Quanto allo scudetto 2012 fu un capolavoro senza se e senza ma. Ovviamente il merito non fu solo di conte ma sempre un capolavoro rimane. 

Altrimenti se facciamo sti ragionamenti, possiamo dire che anche le finali di Berlino e cardiff non furono poi sto gran risultato perché le stagioni dimostrarono che avevamo due squadroni fortissimi e con un guardiola o un ancelotti in panca avremmo vinto.

A posteriori è facile dire chi ha vinto è il più forte. Ma non funziona così 

Per capirsi ritengo gli scudetti successivi meno importanti perché la juve era sempre nettamente più forte delle avversarie e su 38 partite era quasi impossibile perderli.

Solo il 2018 è stato combattuto

 

 

Sono d'accordo in larga parte. Prendere una squadra settima e portarla al titolo è un capolavoro. Ma il capolavoro non fu di Conte (che comunque ebbe meriti, ci mancherebbe) ma del duo Marotta/Paratici che allestirono una rosa che nel giro di due anni divenne da vertice mondiale. Ma le fondamenta vennero messe nei 6 mesi, da gennaio 2011 all'estate, con gli arrivi di Barzagli, Lichtsteiner, Pirlo e Vidal.

Conte fece un grande o ottimo lavoro, risollevando il morale a terra di buona parte della rosa e con scelte vincenti. Ma non fece alcun capolavoro (figurarsi miracoli, termine usato dall'altro utente), la rosa di quella Juventus era più forte della rosa di quel Milan.

Buffon Barzagli Chiellini Lichtsteiner Marchisio Pirlo Vidal Del Piero. Trovami in quel Milan 8 giocatori che quell'anno furono del livello dei nostri.

Considera anche che eravamo senza Europa, vantaggio importante

Ps se guardi le formazioni dei due Milan che scesero in campo contro di noi, andata e ritorno, c'è una grande differenza di qualità a nostro favore

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Ti dico la mia.

Dei nomi che hai fatto quello che a mio avviso è più convincente (non per la probabilità di realizzarsi ma perché sarebbe quello accolto più favorevolmente dalla tifoseria) è quello di Gasperini.

Quanto agli altri, se per Hernandez intendi Xavi, penso susciterebbe perplessità, perché se non ricordo male è quell'allenatore che nel 2023/24 aveva annunciato, a metà stagione, di andarsene a fine stagione in quanto aveva perso la Supercoppa e stava perdendo colpi in campionato; poi ad aprile ci aveva ripensato, ma la stagione si era conclusa con un flop in Champions e anche in Coppa di Spagna, e allora ci pensò la società, a stagione conclusa, ad esonerarlo.

Quanto a Pioli, a me onestamente non spiace anche se certamente non mi esalta, però a mio avviso arriverebbe tra lo scetticismo generale e dovrebbe faticare molto per portare i tifosi convintamente dalla sua parte.

Posso dire però che un allenatore che si rispetti un po' se ne dovrebbe fregare dei tifosi.
Cioè l'obbiettivo non è farsi apprezzare ma quello di giocare bene e soprattutto vincere.
Se anche fai venire Javier Zanetti ad allenare la Juve, e questo ci facesse giocare da dio che in poco tempo arriviamo a giocarcela con il Real e company, vedrai che a nessuno fregherebbe nulla che il suo cuore è nero-azzurro!

In sintesi, leverei le considerazioni su quanto un allenatore nuovo possa trovare, almeno inizialmente, un ambiente ostile o meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono sicuro che nonostante il brutto Carattere, Conte abbia la stessa ferocia ma più  maturita' rispetto alla 1 esperienza con la Juve.

Sono sicuro che in 2 - 3 anni ci porterebbe lo scudetto e la Champions ( basta con la favola che non sa giocare in Europa , ci sono state diverse e numerose circostanze avverse)

Naturalmente  affiancato da un Ds capace come Sartori e non da " ciuccio " Giuntoli.

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Ti dico la mia.

Dei nomi che hai fatto quello che a mio avviso è più convincente (non per la probabilità di realizzarsi ma perché sarebbe quello accolto più favorevolmente dalla tifoseria) è quello di Gasperini.

Quanto agli altri, se per Hernandez intendi Xavi, penso susciterebbe perplessità, perché se non ricordo male è quell'allenatore che nel 2023/24 aveva annunciato, a metà stagione, di andarsene a fine stagione in quanto aveva perso la Supercoppa e stava perdendo colpi in campionato; poi ad aprile ci aveva ripensato, ma la stagione si era conclusa con un flop in Champions e anche in Coppa di Spagna, e allora ci pensò la società, a stagione conclusa, ad esonerarlo.

Quanto a Pioli, a me onestamente non spiace anche se certamente non mi esalta, però a mio avviso arriverebbe tra lo scetticismo generale e dovrebbe faticare molto per portare i tifosi convintamente dalla sua parte.

sono daccordo... purtroppo anche su pioli..  penso anch'io che il miglior compromesso generale possa essere il nome di Gasperini.. ma dovrebbe essere spalleggiato da uno staff dirigenziale decisamente all'altezza...il rientro di tognozzi e la presidenza a Platini potrebbero completare il quadro.. su giuntoli sospendo il giudizio... non ho ancora capito che tipo è..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Antony 1 ha scritto:

Io sono sicuro che nonostante il brutto Carattere, Conte abbia la stessa ferocia ma più  maturita' rispetto alla 1 esperienza con la Juve.

Sono sicuro che in 2 - 3 anni ci porterebbe lo scudetto e la Champions ( basta con la favola che non sa giocare in Europa , ci sono state diverse e numerose circostanze avverse)

Naturalmente  affiancato da un Ds capace come Sartori e non da " ciuccio " Giuntoli.

Lo scudetto entro due anni, ma anche uno, con Conte sarebbe in cassaforte. Credo di meno alla Champions, per la quale devi avere una squadra ben diversa da questa, e poi devi avere anche la fortuna che due o tre corazzate fra Real, Barca, PSG, City e Liverpool si eliminino fra loro o imbrocchino l'annata storta. Non ho molta fiducia che la società voglia allestire in un paio d'anni una squadra all'altezza delle top europee.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Gianlu263 ha scritto:

Sono d'accordo in larga parte. Prendere una squadra settima e portarla al titolo è un capolavoro. Ma il capolavoro non fu di Conte (che comunque ebbe meriti, ci mancherebbe) ma del duo Marotta/Paratici che allestirono una rosa che nel giro di due anni divenne da vertice mondiale. Ma le fondamenta vennero messe nei 6 mesi, da gennaio 2011 all'estate, con gli arrivi di Barzagli, Lichtsteiner, Pirlo e Vidal.

Conte fece un grande o ottimo lavoro, risollevando il morale a terra di buona parte della rosa e con scelte vincenti. Ma non fece alcun capolavoro (figurarsi miracoli, termine usato dall'altro utente), la rosa di quella Juventus era più forte della rosa di quel Milan.

Buffon Barzagli Chiellini Lichtsteiner Marchisio Pirlo Vidal Del Piero. Trovami in quel Milan 8 giocatori che quell'anno furono del livello dei nostri.

Considera anche che eravamo senza Europa, vantaggio importante

Ps se guardi le formazioni dei due Milan che scesero in campo contro di noi, andata e ritorno, c'è una grande differenza di qualità a nostro favore

 

Dirlo ora che quella rosa li era più forte del Milan,fa sorridere.Non lo hai mai ne pensato ne scritto nel 2011.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/04/2025 Alle 08:16, jurgen kohler ha scritto:

C'è una stagione da finire, un quarto (o terzo) posto da conquistare e un Mondiale per club da giocare e possibilmente vincere.

se dovessimo vincere il mondiale per club gli possono subito fare una statua a Tudor...diventare campioni del mondo senza neanche essere campioni d'Italia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, pioghost ha scritto:

se dovessimo vincere il mondiale per club gli possono subito fare una statua a Tudor...diventare campioni del mondo senza neanche essere campioni d'Italia

Come se non fosse mai capitato di essere campioni d'europa senza essere campioni d'Italia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Timo Guanciale ha scritto:

Dirlo ora che quella rosa li era più forte del Milan,fa sorridere.Non lo hai mai ne pensato ne scritto nel 2011.

Ci sono messaggi precedenti in cui si discute proprio di questo, la discussione nasce anche dalla differente percezione dei valori allenatore/squadra col senno di poi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Hyuga ha scritto:

Come se non fosse mai capitato di essere campioni d'europa senza essere campioni d'Italia...

che c'entra quello è possibile, a prescindere..in questo caso si parteciperà ad una manifestazione dove la partecipazione implicava l'essere campioni di europa (o comunque di un altro continente)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, La Paura ha scritto:

Posso dire però che un allenatore che si rispetti un po' se ne dovrebbe fregare dei tifosi.
Cioè l'obbiettivo non è farsi apprezzare ma quello di giocare bene e soprattutto vincere.
Se anche fai venire Javier Zanetti ad allenare la Juve, e questo ci facesse giocare da dio che in poco tempo arriviamo a giocarcela con il Real e company, vedrai che a nessuno fregherebbe nulla che il suo cuore è nero-azzurro!

In sintesi, leverei le considerazioni su quanto un allenatore nuovo possa trovare, almeno inizialmente, un ambiente ostile o meno.

Personalmente non ho pregiudizi verso i trascorsi di un allenatore, tuttavia anche il caso Motta, recentemente, ha confermato che il feeling con i tifosi ha il suo peso.
Il feeling con i tifosi aiuta a superare senza grandi burrasche gli inevitabili incidenti di percorso, le inevitabili difficoltà, che possono verificarsi in ogni nuovo percorso.
Motta arrivò e fu accolto con una certa benevolenza perché in quel periodo imperava l'Allegriout e i fieri sostenitori dell'hashtag, coerentemente con quanto proclamavano ai 4 venti, avrebbero accolto con benevolenza chiunque fosse arrivato al posto dell'odiato Max.
Motta iniziò anche bene, con alcune vittorie, quindi la fiducia della tifoseria salì.
Poi, purtroppo, iniziarono i primi passi falsi, le prime cadute, e conseguentemente iniziarono a serpeggiare i primi dubbi.
Il resto è storia recente: eliminazione dalla CL, eliminazione in Coppa Italia, le clamorose sconfitte con Atalanta e Fiorentina, e tutti i pregiudizi dei tifosi, fino ad allora sopiti, sono letteralmente esplosi: "prescritto di me**a", "vattene cartonato!", "ti ha mandato l'Inter per rovinarci" etc.

Ecco cosa intendevo per feeling con i tifosi. Poi è chiaro che, almeno per quanto mi riguarda, è il campo che deve avere l'ultima parola, e se un allenatore ci fa vincere, poco importa che sia stato allenatore dell'Inter o giocatore di spicco del Napoli o bandiera della Viola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

pioli a me fa sboccare per i suoi comportamenti contro di noi nel passato, però sa il fatto suo.

semplicemente nei paesi arabi guadagna una tombola, è folle se molla per noi....chi glie lo fa fare?

Pioli non lo vorrei manco regalato, il coniglio per tornare a vincere in Italia solo lui.Il Gasp non so.Certo che l'Atalanta gioca molto bene 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Personalmente non ho pregiudizi verso i trascorsi di un allenatore, tuttavia anche il caso Motta, recentemente, ha confermato che il feeling con i tifosi ha il suo peso.
Il feeling con i tifosi aiuta a superare senza grandi burrasche gli inevitabili incidenti di percorso, le inevitabili difficoltà, che possono verificarsi in ogni nuovo percorso.
Motta arrivò e fu accolto con una certa benevolenza perché in quel periodo imperava l'Allegriout e i fieri sostenitori dell'hashtag, coerentemente con quanto proclamavano ai 4 venti, avrebbero accolto con benevolenza chiunque fosse arrivato al posto dell'odiato Max.
Motta iniziò anche bene, con alcune vittorie, quindi la fiducia della tifoseria salì.
Poi, purtroppo, iniziarono i primi passi falsi, le prime cadute, e conseguentemente iniziarono a serpeggiare i primi dubbi.
Il resto è storia recente: eliminazione dalla CL, eliminazione in Coppa Italia, le clamorose sconfitte con Atalanta e Fiorentina, e tutti i pregiudizi dei tifosi, fino ad allora sopiti, sono letteralmente esplosi: "prescritto di me**a", "vattene cartonato!", "ti ha mandato l'Inter per rovinarci" etc.

Ecco cosa intendevo per feeling con i tifosi. Poi è chiaro che, almeno per quanto mi riguarda, è il campo che deve avere l'ultima parola, e se un allenatore ci fa vincere, poco importa che sia stato allenatore dell'Inter o giocatore di spicco del Napoli o bandiera della Viola.

Bada ben che ora arriva  il difficile per Tudor, e spero ne esca alla grande.Dovesse restare Tudor potrebbe pure restare Vlahovic secondo me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, todienomore ha scritto:

Lo scudetto entro due anni, ma anche uno, con Conte sarebbe in cassaforte. Credo di meno alla Champions, per la quale devi avere una squadra ben diversa da questa, e poi devi avere anche la fortuna che due o tre corazzate fra Real, Barca, PSG, City e Liverpool si eliminino fra loro o imbrocchino l'annata storta. Non ho molta fiducia che la società voglia allestire in un paio d'anni una squadra all'altezza delle top europee.

Se Elkann non ha avesse questa  ambizione potrebbe tranquillamente vendere il club , e cmw l'hanno fatta pure i prescritti una squadra da champions,  forse addirittura la vinceranno con 1 terzo delle nostre risorse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le minestre riscaldate non hanno mai il sapore di prima, pertanto preferirei qualcosa di nuovo sulla panchina della Juve, lo stesso Tudor o qualche allenatore esperto ma finalmente, dopo anni trascorsi a sembrare la brutta copia dell'Atletico Madrid, capace di dare un gioco da grande squadra alla Juve.

Voglio una Juve pimpante, agile e rapida a manovrare con grande quanto esteso dinamismo; capace di imporre il suo gioco e la sua personalità.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Gianlu263 ha scritto:

Ci sono messaggi precedenti in cui si discute proprio di questo, la discussione nasce anche dalla differente percezione dei valori allenatore/squadra col senno di poi

è una discussione che vale zero.....il classico "io l'avevo detto" postumo che non ha alcun senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Tudor è un'opzione interessante. Secondo è un tecnico che merita l'occasione della sua vita. Ma non disdegnerei ovviamente un Klopp o un Guardiola. Anche se gli devi dare 20/25 milioni all'anno. I soldi per l'allenatore per me sono soldi ben spesi. Sono i 12 milioni a Vlahovic che sono scandalosi. Ah dimenticavo, Motta l'ho acclamato e sostenuto. Dopo 40 partite il suo progetto è terminato e si è concluso male, molto male 

Klopp, se deciderà di rientrare nel giro, va a Madrid al posto di Ancelotti. Sicuro al 110%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

è una discussione che vale zero.....il classico "io l'avevo detto" postumo che non ha alcun senso.

Ti sei aggiunto in una discussione, capendone poco e niente. Questo perché si legge, male, solo l'ultimo messaggio, venendo a sentenziare.

Un consiglio gratuito poi. Anche se fosse come dici, cosa che non è, se una cosa per te vale zero lasciala perdere anziché aggiungerti solo per dire che non vale niente e non ha senso. Ti eviteresti figure di essere superiore, fenomeno, da baraccone

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.