Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Low

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Vado forse controcorrente, ma l'ennesima rivoluzione di rosa non solo non ci servirebbe, ma ci affosserebbe del tutto secondo me.
La Serie A è oggettivamente ridicola, per livello tecnico, non serve essere il Real Madrid per competere per il titolo.
Questa squadra giocatori validi ne ha, non a livello delle Juventus che ricordiamo con orgoglio, ma molti sono più che sufficienti per competere.
Quel che manca è un stabilità e cultura del lavoro.
Cambiamo più allenatori che mutande, i giocatori ci vedono solo come una tappa di un percorso, nel bene e nel male.
Dobbiamo ricostruire una struttura societaria e manageriale competitiva, prima di tutto.
Più andiamo a rivoluzionare sta squadra e più creiamo instabilità.
Gli stessi giocatori ormai non rispondono più ai cambi al timone.
Io farei al massimo 3-4 acquisti in estate. 2-3 titolari e 1-2 panchinari.
Il resto bisogna farlo rendere, fine.
Abbiamo prodotto fior fior di giovani negli ultimi anni, valorizzandone pochissimi e facendo le fortune di altre squadre vendendoli.
Abbiamo speso cifre inaudite per medio-man dalla Serie A, facendo anche qui le fortune dei venditori.
Io comprerei solo da squadre estere e valorizzerei i ragazzini che già ci sono, andando magari a prendere qualche parametro zero d'esperienza e di livello, come hanno fatto quelle serpi negli ultimi anni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Non è che stiamo parlando di un giocatore che ha cambiato la storia ma non è di certo lui il problema.

L'Inter che da anni è competitiva in italia ed europa ha come punti fermi Darmian e Acerbi che di certo non sono superiore a Locatelli.

Il problema della Juve è sopratutto in attacco, al di la delle sfighe avute in difesa quest'anno perché indubbiamente l'assenza di Bremer pesa.

Poi se vogliamo alzare il livello del centrocampo sicuramente servirebbe anche qualcosa a centrocampo ma dove siamo moooolto indietro sia tecnicamente che come meturita è l'attacco che è affidato a un 9 scarso  e a un 10 che spesso nelle difficoltà sparisce ma se a Dusan gli si possono incolpare tante cose a Yldiz non gli si puo dire chissa che perché aveva bisogno del suo percorso e gli hanno fatto bruciare le tappe.

Aggiungi a questa squadra un Dybala al posto di Yldiz e un Higuain oMandukic e tutto il resto non avrebbe il risalto negativo di oggi.

Ma fanno ruoli diversi. Poi lo dici tu che non superiori a Locatelli. Mi sembra che i loro risultati dicano altro.

 

Secondo me comunque cambierebbe relativamente poco.

 

Di giocatori offensivi ne sono passati negli ultimi anni. Ovvio che se hai un Higuain giochi meglio. Ma stai parlando di un attaccante eccezionale.

 

Io inizierei a cambiare quelli che sono qui da 4/5 anni. Che dopo una sconfitta fanno tenerezza davanti ai microfoni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

E' il motivo per cui, se hai notato, io non ho MAI speso una parola, una sola, sul toto dirigenti; nemmeno quando è arrivato il tanto osannato Giuntoli, nemmeno una (e sfido chiunque a controllare); né a favore, né contro. Semplicemente, non sono in grado di giudicare un dirigente in un settore che non conosco; sono troppi gli elementi che mancano. Come si fa, ad esempio, a conoscere la rete di relazioni che ha, l'intuito nello scovare i giocatori, la capacità di scegliere le persone giuste e di saperle coordinare e gestire? Sono le doti principali di un dirigente, ben prima della formazione "tecnica". 

Si può al limite basarsi sul suo background e sui risultati pregressi, ma lì ci si ferma. 

 

Per aprire il campo della discussione, io capisco perfettamente coloro (in pochi, per la verità) che sostengono che continuare a ripartire da zero ogni anno è controproducente; ma va altrettanto detto che la continuità la puoi dare malgrado scarsi risultati contingenti, se si intravede un barlume di progettualità e di direzione su cui perseverare; io non vedo nulla di tutto ciò; e quando si è in questa situazione, chi ne è il principale responsabile è giusto che salti; succede in ogni azienda; esiste il progetto pluriennale, ma esistano al contempo le verifiche periodiche, gli obiettivi minimi intermedi imprescindibili senza cui pregiudichi l'intera riuscita del piano...Dai, sono cose che tu, da uomo di azienda, sai benissimo (non parlo per te, ho solo tratto spunto); in qualsiasi realtà aziendale. Giuntoli ha sbagliato troppo, e a commesso errori troppo numerosi e troppo "costosi" a mio avviso per continuare come niente fosse, perché "bisogna dare continuità". E mi dispiace dirlo eh...come mi dispiaceva dirlo di Thiago Motta (e tu, che lo hai sempre detestato, lo sai). 

Premettendo che concordo su tutto ti chiedo:

sul fronte sportivo sicuramente, sul fronte finanziario che come anche noi "Profani" sappiamo da tempo sia prioritario, sembrerebbe vicino ai risultati richiesti.

Siamo certi che la proprietà giudichi valutando tutto? oppure solo le casse?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Giorgione Capitano ha scritto:

Ma fanno ruoli diversi. Poi lo dici tu che non superiori a Locatelli. Mi sembra che i loro risultati dicano altro.

 

Secondo me comunque cambierebbe relativamente poco.

 

Di giocatori offensivi ne sono passati negli ultimi anni. Ovvio che se hai un Higuain giochi meglio. Ma stai parlando di un attaccante eccezionale.

 

Io inizierei a cambiare quelli che sono qui da 4/5 anni. Che dopo una sconfitta fanno tenerezza davanti ai microfoni.

 

Locatelli in una grande Juve dove ha Pirlo, Vidal e Pogba davanti farebbe panchina ma allo stesso modo è un giocatore che nelle sue caratteristiche risponde sempre presente a differenza di altri giocatori che hanno maggior appeal mediatico ma nel contesto del gioco di squadra sono poca roba.

Inizia a cambiare quei due che ti ho scritto e poi ne riparliamo. Ovvio se tu mi chiedi quale siano i problemi di una Juve di livello mondiale allora ti dico anche Locatelli. Ma per una Juve che deve lottare e non per forza vincere per il campionato prima di Locatelli ce ne sono altri.

Il problema è che non si ragiona mai per step. O si è da scudetto o si è una squadra mediocre ma in un ciclo come puoi vincere uno scudetto puoi anche arrivare secondo o terzo e non per forza vincere lo scudetto o far fatica ad arrivare quarto.

Cioè ti faccio un esempio motlo semplice. Quando arrivò Capello comprammo Emerson a centrocampo e vicino giocavano a turno Giannichedda, Blasi, Appiah. L'altro top lo comprammo la stagione successiva cioè Vieira. Locatelli fa traqnuillamente la sua figura come la facevano quei tre vicino ad Emerson in una Juve vincente. Se poi vuoi alzare il livello ne compri uno di spessore. Non comprammo subito Emerson e Vieira e la Juve vinse lo scudetto nonostante vicino a Emerson non c'erano campioni ma la squadra era ben costruita.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Nepali Me ha scritto:

Vado forse controcorrente, ma l'ennesima rivoluzione di rosa non solo non ci servirebbe, ma ci affosserebbe del tutto secondo me.
La Serie A è oggettivamente ridicola, per livello tecnico, non serve essere il Real Madrid per competere per il titolo.
Questa squadra giocatori validi ne ha, non a livello delle Juventus che ricordiamo con orgoglio, ma molti sono più che sufficienti per competere.
Quel che manca è un stabilità e cultura del lavoro.
Cambiamo più allenatori che mutande, i giocatori ci vedono solo come una tappa di un percorso, nel bene e nel male.
Dobbiamo ricostruire una struttura societaria e manageriale competitiva, prima di tutto.
Più andiamo a rivoluzionare sta squadra e più creiamo instabilità.
Gli stessi giocatori ormai non rispondono più ai cambi al timone.
Io farei al massimo 3-4 acquisti in estate. 2-3 titolari e 1-2 panchinari.
Il resto bisogna farlo rendere, fine.
Abbiamo prodotto fior fior di giovani negli ultimi anni, valorizzandone pochissimi e facendo le fortune di altre squadre vendendoli.
Abbiamo speso cifre inaudite per medio-man dalla Serie A, facendo anche qui le fortune dei venditori.
Io comprerei solo da squadre estere e valorizzerei i ragazzini che già ci sono, andando magari a prendere qualche parametro zero d'esperienza e di livello, come hanno fatto quelle serpi negli ultimi anni.

Non serve rivoluzionare la rosa, ma serve fare 4, 5 acquisti di quelli che ti cambiano volto e il livello generale. Due attaccanti, un centrocampista, un trequartista e un difensore (o un terzino). Questi sono acquisti obbligati, c'è poco da fare. 3 o 4 di questi devono essere dei nuovi titolari

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pip77 ha scritto:

Premettendo che concordo su tutto ti chiedo:

sul fronte sportivo sicuramente, sul fronte finanziario che come anche noi "Profani" sappiamo da tempo sia prioritario, sembrerebbe vicino ai risultati richiesti.

Siamo certi che la proprietà giudichi valutando tutto? oppure solo le casse?

 

La semestrale uno va accoppiata alla semestrale due e questa, se non entriamo in CL, affossera' la uno. Aver gia' dovuto prevedere un aumento di capitale da 15 a 150 milioni per ripianare le perdite messe in fretta e furia nel preventivo e' la campana a morto di qualunque manager finanziario, figuriamoci di un manager tecnico-finanziario (uno che cioe' la frittata l'ha fatta in prima persona e sarebbe quindi licenziabile per giusta causa e richiesta dei danni patrimoniali vista la malafede sefz )

Adesso, Mr. November ha scritto:

Non serve rivoluzionare la rosa, ma serve fare 4, 5 acquisti di quelli che ti cambiano volto e il livello generale. Due attaccanti, un centrocampista, un trequartista e un difensore (o un terzino). Questi sono acquisti obbligati, c'è poco da fare. 3 o 4 di questi devono essere dei nuovi titolari

 

A patto che siano top veri, anche a fine carriera... no Hancko, Tonali, Lucca e simili profiletti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

La semestrale uno va accoppiata alla semestrale due e questa, se non entriamo in CL, affossera' la uno. Aver gia' dovuto prevedere un aumento di capitale da 15 a 150 milioni per ripianare le perdite messe in fretta e furia nel preventivo e' la campana a morto di qualunque manager finanziario, figuriamoci di un manager tecnico-finanziario (uno che cioe' la frittata l'ha fatta in prima persona e sarebbe quindi licenziabile per giusta causa e richiesta dei danni patrimoniali vista la malafede sefz )

Amico naturalmente come avrai intuito non ho le tue competenze per giudicare i conti.

Semplicemente alludevo al fatto che la proprietà già inizialmente abbia richiesto a Giuntoli il contenimento dei costi....siamo certi che da ciò non sia scaturito pure un ridimensionamento delle ambizioni sportive?
Intendevo questo...per il resto Ti ringrazio della precisazione puntuale ;)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Non serve rivoluzionare la rosa, ma serve fare 4, 5 acquisti di quelli che ti cambiano volto e il livello generale. Due attaccanti, un centrocampista, un trequartista e un difensore (o un terzino). Questi sono acquisti obbligati, c'è poco da fare. 3 o 4 di questi devono essere dei nuovi titolari

 

Concordo.
Quali acquisti servano dipenderà molto dal tecnico che verrà scelto.
Sicuramente serviranno due punte, una titolare ed una di riserva, perché questo Vlahovic ed il fantasma di Milik ci rendono zoppi oltre ogni limite concepibile.
Sulle caratteristiche degli altri, vedremo.
Giocassimo a tre servirebbe sicuramente un esterno tuttocampo, giocassimo a quattro almeno un terzino.
Vediamo, l'importante è che non si sacrifichi quanto di buono c'è, che già non è moltissimo, figuriamoci se lo andiamo ad intaccare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

De Bruyne potrebbe essere quello che fu Pirlo nel 2011 ma figurati se i nostri mirabolanti eroi ci pensano.Meglio continuare ad impoverire qualitativamente la rosa per poi stupirci se bastano PSV e Villarreal a mandarci a casa in Champions.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve ha fatto un offerta molto alta(l unica) al Napoli per osimhen e per il giocatore, vogliono chiudere l affare prima del mondiale per club.  
 

 

 

yagiz sabuncoglu(giornalista turco)

giocatore perfetto per questa società di pagliacci 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Non è che stiamo parlando di un giocatore che ha cambiato la storia ma non è di certo lui il problema.

L'Inter che da anni è competitiva in italia ed europa ha come punti fermi Darmian e Acerbi che di certo non sono superiore a Locatelli.

Il problema della Juve è sopratutto in attacco, al di la delle sfighe avute in difesa quest'anno perché indubbiamente l'assenza di Bremer pesa.

Poi se vogliamo alzare il livello del centrocampo sicuramente servirebbe anche qualcosa  ma dove siamo moooolto indietro sia tecnicamente che come meturita è l'attacco che è affidato a un 9 scarso  e a un 10 che spesso nelle difficoltà sparisce ma se a Dusan gli si possono incolpare tante cose a Yldiz non gli si puo dire chissa che perché aveva bisogno del suo percorso e gli hanno fatto bruciare le tappe.

Aggiungi a questa squadra un Dybala al posto di Yldiz e un Higuain oMandukic e tutto il resto non avrebbe il risalto negativo di oggi.

Prima parlavo di quanto sia fondamentale per noi  avere giocatori italiani nel reparto arretrato o che parlano almeno la stessa lingua. Portiere e difensori rendono anche in base alla comunicazione oltre al fatto che se sono italiani c'è anche un discorso di maglia e di concezione del ruolo da fare.

L inter fino a poche partite fa aveva la miglior difesa d Europa, credo che in champions ce l abbiano tutt ora, non è un caso se giocano con darmian acerbi e Bastoni, così come non è stato un caso la BBC. 

Noi al momento abbiamo un francese, un portoghese, un brasiliano, un inglese  e un solo italiano...per me abbiamo bisogno urgentemente di almeno due difensori italiani, giovani e forti.

Leoni e Comuzzo per me devono essere i primi obiettivi di mercato insieme alla prima punta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

noto finalmente che il focus si sia spostato, giustamente, anche  sui giocatori
Basta scuse e basta parafulmini - bisogna anche responsabilizzarli una volta per tutte senza stare a parlare dell'allenatore di turno e di come li depotenzi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ammiro tanto gli amici che oggi hanno ancora voglia di parlare di Juventus, però vedo che nessuno si permette di fare la domanda delle domande e che forse è l’unica che veramente è degna di una eventuale riposta in questo momento:

per noi tifosi e non solo, ma dopo 5 anni fatti così e con la prospettiva più che legittima di vederne ancora altri, è giusto pensare alla Juventus ancora e ancora come un grande club? Intendo di quelli che contano qualcosa nel calcio importante  per essere chiari.

dalla riposta che ognuno di noi dà a questa domanda scaturisce poi la proporzione con cui si metabolizza la delusione di questo scempio e sopratutto le aspettative per il futuro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuntoli è arrivato qui e sa fare solo 2 cose:

 

Vendere i giovani.

Strapagare giocatori STRACONOSCIUTI DA TUTTI.

 

Ma in sostanza, cosa caxxo lo abbiamo preso a fare sto qui?

 

Cioè, se andavo io o un altro del forum a caso, cosa cambiava?

Voglio saperlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Premettendo che concordo su tutto ti chiedo:

sul fronte sportivo sicuramente, sul fronte finanziario che come anche noi "Profani" sappiamo da tempo sia prioritario, sembrerebbe vicino ai risultati richiesti.

Siamo certi che la proprietà giudichi valutando tutto? oppure solo le casse?

 

Ciao Bro, premesso che sul piano economico, più che finanziario (permettimi la precisazione da contabile...), la mancata qualificazione alla prossima Champions ci farebbe tornare al via come nel gioco dell'oca; prendiamo l'ultima semestrale e proiettiamola a fine anno: i risultati economici - ricavi vs costi - sono migliorati? Certamente sì. Cosa ha impattato nel miglioramento? In primis, il ritorno in Champions, quindi maggiori ricavi; in secundis il player trading, cioè le plusvalenze; il problema delle plusvalenze, però, è che sono una tantum, non strutturali; e soprattutto "contagiose" (ti obbligano a replicarle anno su anno, ma lasciamo perdere questo aspetto); solo come terzo fattore ha impattato sul bilancio la diminuzione dei costi dei giocatori, stipendi più ammortamenti, che è la voce di costo più importante in assoluto. 

 

Non solo: se guardiamo in prospettiva, i maggiori investimenti fatti, quelli che avranno un peso sui prossimi bilanci, si sono rivelati, finora, tutti, TUTTI sbagliati; abbiamo rivoluzionato il centrocampo per ritrovarci...un centrocampo da rifare, per esempio. Speriamo di recuperarne almeno una parte, di quegli investimenti, o con un maggiore rendimento in campo (Koop?), o attraverso cessioni poco dolorose (Douglas Luiz in qualche scambio? Boh...). Ma di sicuro, questo complicherà e condizionerà le prossime sessioni di mercato, è matematica. 

 

E sta di fatto che ci troviamo con una rosa poco competitiva e al contempo ancora molto costosa; scandalosamente costosa se rapportata al rendimento. 

 

Pertanto, tornando alla tua domanda: no, per me Elkann non è soddisfatto nemmeno lato economico patrimoniale; anzi...credo che abbia ragione sebastianito quando dice che è nero come la pece. 

Che poi, lui in primis possa avere delle responsabilità per una cattiva scelta delle persone apicali, è tutto un altro discorso. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Amico naturalmente come avrai intuito non ho le tue competenze per giudicare i conti.

Semplicemente alludevo al fatto che la proprietà già inizialmente abbia richiesto a Giuntoli il contenimento dei costi....siamo certi che da ciò non sia scaturito pure un ridimensionamento delle ambizioni sportive?
Intendevo questo...per il resto Ti ringrazio della precisazione puntuale ;)

Alfredo Bepi Maria, per la precisione tassonomico e non nozionistico (cit.) sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, davis said:

Intanto sembra che il Chelsea sia interessato a pagare la clausola di Hujsen da 60 milioni

Noi prenderemmo il 10% , quindi 6 milioni

Allora si signori che abbiamo fatto una grande operazione .doh

Seriamente, Giuntoli è il peggior dirigente della nostra storia?

 

Perché di incapaci che hanno fatto danni ce ne sono stati eh, ma così tante * nell'arco di due anni non le ho mai viste fare a nessuno.

Acquisti sbagliati, cessioni sbagliate, avrà fatto 30/35 operazioni in due anni e ne avrà azzeccate 3/4 a dire tanto.

 

Nessuno ha sti numeri nella storia della Juve, manco il detentore corrente del titolo Alessio Secco.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

De Bruyne potrebbe essere quello che fu Pirlo nel 2011 ma figurati se i nostri mirabolanti eroi ci pensano.Meglio continuare ad impoverire qualitativamente la rosa per poi stupirci se bastano PSV e Villarreal a mandarci a casa in Champions.

Anche Gundogan, a cifre decisamente più basse, potrebbe essere molto interessante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Non serve rivoluzionare la rosa, ma serve fare 4, 5 acquisti di quelli che ti cambiano volto e il livello generale. 

Cosa che a mio parere andava fatta la scorsa estate, anziché (come invece è successo) cambiare metà rosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, marko77 ha scritto:

Ammiro tanto gli amici che oggi hanno ancora voglia di parlare di Juventus, però vedo che nessuno si permette di fare la domanda delle domande e che forse è l’unica che veramente è degna di una eventuale riposta in questo momento:

per noi tifosi e non solo, ma dopo 5 anni fatti così e con la prospettiva più che legittima di vederne ancora altri, è giusto pensare alla Juventus ancora e ancora come un grande club? Intendo di quelli che contano qualcosa nel calcio importante  per essere chiari.

dalla riposta che ognuno di noi dà a questa domanda scaturisce poi la proporzione con cui si metabolizza la delusione di questo scempio e sopratutto le aspettative per il futuro.

Nel 2015 si puntava a vincere la CL

Nel 2020 si puntava a vincere lo scudo

Nel 2025 si punta al quarto posto


Il ridimensionamento e' nei fatti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

La semestrale uno va accoppiata alla semestrale due e questa, se non entriamo in CL, affossera' la uno. Aver gia' dovuto prevedere un aumento di capitale da 15 a 150 milioni per ripianare le perdite messe in fretta e furia nel preventivo e' la campana a morto di qualunque manager finanziario, figuriamoci di un manager tecnico-finanziario (uno che cioe' la frittata l'ha fatta in prima persona e sarebbe quindi licenziabile per giusta causa e richiesta dei danni patrimoniali vista la malafede sefz )

A patto che siano top veri, anche a fine carriera... no Hancko, Tonali, Lucca e simili profiletti 

Beh dipende anche da cosa si intende per "top". Oggi il confine tra top e giocatore incompiuto è molto più sottile che in passato. Prendiamo l'esempio di Chalanoglu, che al Milan insomma sì, buon giocatore, ma niente di eccezionale, all'Inter è diventato un dei primi tre al mondo (in un ruolo nuovo tra l'altro). Considerando che i Pirlo da prendere a zero, cioè campionissimi un po' in là con l'età, non so se ce ne sono molti, di certo non in serie A... 

Bisogna insomma fare scelte ben oculate, studiare bene i profili, caratterialmente. 

L'allenatore avrà un ruolo fondamentale. Il problema è che io non mi fido della dirigenz. Posso fidarmi di Conte ma non dei nostri dirigenti, quindi torniamo sempre lì: abbiamo bisogno innanzitutto di una dirigenza forte, con persone competenti nel mondo del calcio e ben strutturata. Perché poi sono loro che prendono le decisioni. E in questo calcio, è difficile selezionare giocatori giusti per riprendersi e tornare alla vittoria, più che 15 o 20 anni fa', perché il confine tra campione e giocatore che fallisce è davvero molto più labile che in passato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, elpanteron ha scritto:

giocatore perfetto per questa società di pagliacci 

Il grande capo è il re dei pagliacci.  Tutto quello che fa lo rovina.  Ha avuto solo la fortuna di ereditare un impero che sta demolendo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, il marsigliese ha scritto:

Ma chi devi metterci di diverso?

Ti copri e speri in un golletto in ripartenza come il Lecce di turno.

Siamo impresentabili mentalmente.

Non c'è nulla che dia l'idea di una squadra di calcio. 

Un'accozzaglia di mediocri messi in campo a caso.

Esatto, una squadra mediocre tecnicamente e mentalmente.

A voler essere onesti, tolti Bremer, Yldiz e, forse, Thuram, gli altri potrebbero essere sostituiti tutti senza alcun rimpianto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.