Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Low

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

37 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Preferirei Paz sefz 

Eh.. anche io. Però non mi pare ci siano mai state voci di un interessamento da parte nostra, quindi la vedo davvero complicata. In più essendo di proprietà del Real bisognerebbe trattare con loro e capire se realmente vogliono privarsene. Di certo credo poco all'arrivo sia di Paz che di Cherki, giocatori spesso citati qua dentro (soprattutto da te😄). E credo poco alla possibilità che arrivino sia una mezzala offensiva che un trequartista

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

Kalulu è un buon/ottimo difensore ma mi pare che non sia però quel tipo di difensore che ti cambia il reparto. Kalulu con Bremer è una cosa, senza, invece, un'altra. 

Anche perché è abbastanza debole dei contrasti aerei e questo per un difensore è un limite importante. In una difesa a 4 da centrale ha senso solo vicino a uno forte che comanda la difesa e colma le sue lacune. Oppure ha più senso come terzino, certo non un terzino di spinta, ma comunque fa il suo, più bloccato, potendo in teoria mettere dall'altro lato uno più offensivo e di qualità (che sulla carta dovrebbe essere Cambiaso, ma se è quello da novembre a oggi, non saprei cosa pensare). Oppure, Kalulu è più facile metterlo in una difesa a 3, come braccetto. 

Insomma, buon/ottimo difensore, però in una difesa a 4 da centrale ha senso solo con Bremer, nella nostra situazione, altrimenti non dico che sia un difensore debole, tutt'altro, però non da chissà quali grandi garanzie 

Dall'infortunio di bremer kalulu ha retto la nostra difesa quasi sempre da solo,non capisco onestamente questo tentativo di ridimensionamento del suo valore.

Ma anche chi l'ha visto al Milan nell'anno dello scudo sa quanto può essere fondamentale, era ovunque,reggeva gli equilibri e il suo modo do interpretare il ruolo permetteva al milan di tenere il baricentro alto con tutti i vantaggi del caso.

Kalulu per caratteristiche è un difensore raro e se sta bene fa le fortune di chi ce l'ha.

1 minuto fa, Bianchi e Neri ha scritto:

Se lo devo considerare terzino nemmeno lo riscatto sinceramente. Parere personale eh.

Invece è un ottimo terzino.

Ma come centrale è potenzialmente un top.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, azionistaminore said:

Arrivato a questo punto non farei comprare a Giuntoli nemmeno il filo di pane dal panettiere senza supervisione di qualcuno con un pò di cervello.

L'idea che sia di nuovo lui a fare mercato mi raccapriccia.

Sono d'accordo. Ha letteralmente depauperato un tesoretto della next gen utilizzandolo per giocatori che non all'altezza.Tanto valeva tersene qualcuno. Gli esempi sono numeroti da Husein (Visto Kelly si poteva benissimo tenere lui) Fagioli e diveri altri. Non ne ha azzecata neanche una. La squadra contro il Parma è stata preoccupante. Ogni singolo giocatore preso sembra un  bidone. Anche Kolo Muani che veniva come grande fuori classe da noi è scomparso. Non capisco cosa stia accadendo in societa ma cosi non si va avanti e purtroppo per la champions la vedo durissima. Ho poca fiducia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

kalulu è un calciatore che può trascinare la sua stessa prestazione, bremer il reparto. Servono entrambi. 

Il francese per costo rendimento è forse l'unica mezza nota lieta. 

(anche li mica per bravura del ds, fallisci n obiettivi te lo danno con la forma del prova prima paga poi etc, fortunati.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Ci sono gia’ i 100 milioni della nuova ricap, quindi siamo gia’ apposto in caso non si dovesse andare in champions e non deve far altro.. Solo prendere decisioni e mettere altri soldi per il calciomercato.


Non andate appresso a chi scrive situazione pesantissima, che smobiliteremo e blablabla, perche’ almeno a livello economico il club si e’ gia’ coperto, basta aver aver seguito i comunicati ufficiali.

i 100 M servono per ripianare il rosso a bilancio, non sono soldi da investire sul mercato. Per quelli tocca far lavorare lo chef, il problema è che il parco giocatori da vendere non sia più corposo come un anno fa e si faccia fatica ad individuare giocatori che abbiano mercato e siano al tempo stesso dei nostri esuberi.

A spanne faccio già fatica a capire come sarà possibile coprire a bilancio tutti i nuovi costi di ammortamento che scatteranno nella stagione entrante. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dragon89 ha scritto:

Dall'infortunio di bremer kalulu ha retto la nostra difesa quasi sempre da solo,non capisco onestamente questo tentativo di ridimensionamento del suo valore.

Ma anche chi l'ha visto al Milan nell'anno dello scudo sa quanto può essere fondamentale, era ovunque,reggeva gli equilibri e il suo modo do interpretare il ruolo permetteva al milan di tenere il baricentro alto con tutti i vantaggi del caso.

Kalulu per caratteristiche è un difensore raro e se sta bene fa le fortune di chi ce l'ha.

Invece è un ottimo terzino.

Ma come centrale è potenzialmente un top.

Dove ne avrei ridimensionato il valore? Ho detto che è un buon/ottimo difensore. Quindi mi pare di aver espresso un giudizio opposto a quanto stai alludendo. 

Ho semmai detto che Kalulu in coppia con Bremer è un binomio che si completa molto bene ma senza Bremer in generale la nostra difesa perde tanto, troppo e manca di un vero leader che faccia davvero la differenza. Ho inoltre detto che Kalulu nei contrasti aerei non è un fenomeno, ma mi sembra un dato di fatto, non è un punto di vista soggettivo, nè una lettura personale. È così, oggettivamente così. Quindi, chiaro che se non hai vicino uno forte diventa difficile trovare degli equilibri ideali nei meccanismi difensivi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se questo sudakov (che non ho mai visto giocare) è capace di controllare un pallone passatogli da un suo compagno sarebbe già meglio di quelli che abbiamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, marcomazzoli87 ha scritto:

De Bruyne potrebbe essere quello che fu Pirlo nel 2011 ma figurati se i nostri mirabolanti eroi ci pensano.Meglio continuare ad impoverire qualitativamente la rosa per poi stupirci se bastano PSV e Villarreal a mandarci a casa in Champions.

Infatti ci servirebbe come regista un ex trequartista con balistica  d eccellenza. Ma non ce ne sono in giro... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lucavialli ha scritto:

Affrontare il mercato con giuntoli mi viene fastidio con grosso mal di pancia e vomito 

Siamo in 2, ma purtroppo ad oggi questa è la situazione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Per me basta anche poco a svoltare, anche senza invocare chissà che miracoli.

Ad esempio secondo me Gasperini saprebbe valorizzare questa rosa, molti giocatori come ad esempio Nico Gonzales li voleva anche all'Atalanta (ma per raddirzzare i piedi a Vlahovic servirebbe davvero aiuto divino mi sa...forse al Conclave sanno indirizzarci su qualcuno).

Ma non bisogna neanche fossilizzarsi troppo su un allenatore/nome (per esempio gravisismo il rischio di disperse preziose risorse per volere a tutti i costi Conte), l'importante é non voler buttare via per me il bambino con l'acqua sporca.

Di certo ci sono giocatori come Locatelli e McKennie che sono qui da anni e non si cava un ragno dal buco (dispiacendomi specie per Locatelli del cui acquisto ero anche contento) e senza voler gettare la croce addosso solo a loro, peraltro spesso tra i meno peggio (anche se han fatto certi falli da rigore assurdi in stagione).

Ma é evidnete che serve qualcosa di meglio/più qualitativo.

Speriamo, non ci credo molto visti gli ultimi anni, ma speriamo davvero che si torni quantomeno ad essere competitivi in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, dragon89 ha scritto:

Dall'infortunio di bremer kalulu ha retto la nostra difesa quasi sempre da solo,non capisco onestamente questo tentativo di ridimensionamento del suo valore.

Ma anche chi l'ha visto al Milan nell'anno dello scudo sa quanto può essere fondamentale, era ovunque,reggeva gli equilibri e il suo modo do interpretare il ruolo permetteva al milan di tenere il baricentro alto con tutti i vantaggi del caso.

Kalulu per caratteristiche è un difensore raro e se sta bene fa le fortune di chi ce l'ha.

Invece è un ottimo terzino.

Ma come centrale è potenzialmente un top.

Nono aspetta, io non voglio ridimensionare niente, per me da centrale è proprio molto forte, anche se paga qualche cm, perchè ha esplosività e grande senso della posizione. Ha vinto uno scudetto al Milan giocando di fianco a Tomori, che è abbastanza indisciplinato, e si è dimostrato un leader difensivo. Così come con Bremer e poi Gatti da noi. Da terzino (e anche da braccetto) non mi convince, non ha abbastanza qualità e nel calcio moderno i terzini tecnicamente devono spiccare in squadre top. Per carità, ognuno ha le proprie idee, indubbiamente Kalulu è il secondo difensore più forte che abbiamo dopo Bremer.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Attualmente non ha più senso fare nomi e formazioni, qua c’è da rifare il club, la tifoseria, la maglia stessa

Sulle maglie l’anno prossimo c’è da stendere un velo pietoso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, phoenix ha scritto:

Onestamente fatico a dire che sia colpa della giovane età, per me è un alibi. Se vediamo la rosa che ha giocato, ci sono mckennie e locatelli che sono non giovani, in attacco vlahovic, Kolo e nico, gente che hanno 25-26 anni.

E' un insieme di cose.
 

L'età media è molto bassa e non puoi non scontarlo. Giovani = alti e bassi. Da sempre.

 

Per di più, se all'età molto bassa ci aggiungiamo che cancelliamo tutto quel poco di zoccolo duro che era rimasto (Szczesny, Chiesa, Alex Sandro e Danilo) il rischio che le cose non vadano bene diventa molto più alto.

 

Ed in questo caso non parlo di questioni tecniche ma di assenza di identità perché ormai nessuno trasmette più niente e, tolto Bremer che però è fuori, non ci sono più figure di riferimento.

 

Riguardo ai nuovi:

 

a) alcuni sono molto giovani

b) altri, quelli che magari hanno anche 26 anni, quanto spiccano per personalità e hanno alzato da protagonisti qualcosa di importante in squadre importanti?

Per quali ragione non dovevano pagare dazio arrivando alla Juve?

 

Per quale ragione questi" 26enni" nuovi dovrebbero essere presi come punti di riferimento dai compagni?
 

Con quale criterio Giuntoli pensava che fossero degni sostituti di quelli che sono stati mandati via?

 

Abbiamo mandato via tutti i giocatori che rappresentavano un minimo di identità juventina. Ok, Alex Sandro era bollito ma qualcun altro no.

Dei giocatori arrivati, chi ha una buona personalità e ha alzato qualcosa di importante da protagonista? Io vedo solo Kalulu.

 

Thuram ad esempio è un giocatore che può essere davvero un uomo importantissimo per la Juve del futuro perché ha personalità, tecnica e fisicità.

Ma quanti anni ha? E cosa ha alzato fino ad oggi? Si poteva chiedere a lui, alla prima stagione alla Juve, di fare più di quello che sta facendo?

 

E' a mio avviso un gran bell'acquisto, uno di quelli da non vendere assolutamente. Hanno fatto benissimo a prenderlo ma ci voleva anche altro.

 

Moggi portava a casa Deschamps dall'Olimpique e poi ti prendeva Emerson dalla Roma. Quei giocatori volevano dire "palla in cassaforte".

 

Rosa troppo giovane ed i giocatori meno giovani che non spiccano per personalità e vittorie importanti o esperienza ad alti livelli


E chi a dirigere il tutto? Un allenatore alla prima esperienza in una grande società.

 

Credo che si sia azzardato troppo un po' da tutte le parti.

Mi è dispiaciuto che abbiano venduto gente come Soulé o Huijsen ma quello che mi sembra sbagliato è pensare che potessero essere loro a risollevare la Juventus.

Loro potevano nella Juve potevano e dovevano starci ma questo non prescindeva anche l'arrivo di giocatori con le caratteristiche che ho citato sopra.
 

Soulé ha fatto una mezza annata buonissima a Frosinone e poi è calato (a proposito di giovani che, per definizione, vivono di alti e bassi....).
Nella Juve ci poteva stare ma ci voleva anche molto altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.                                Di Gregorio

.                                      Perin

.                 Gatti.         Bremer.         Cabal

.               Savona.        Kalulu.           Kelly

Frimpong.         Thuram.         Tonali.         Cambiaso 

.   Weah.                Mck.             Loca.            Tavares  

.                                   Sudakov 

.                                     Miretti

.                         Sesko.              Yildiz 

.                          Lucca.           Adeyemi 

 

Via TUTTI i dirigenti attuali tranne Chiellini

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, alexpremium89 said:

Mmm mi sa che non sei informato

Io no, ma sicuramente neanche Mirko Di Natale lo è.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

A me raspadori mi sembra far pena con tutti i moduli, veramente.

Il 433 é un modulo abbastanza offensivo, gli schemi di Conte non hanno niente di offensivo, almeno da qualche anno a questa parte, infatti Politano di fatto é un estreno a tutta fascia (e non é propriamente il suo ruolo) mentre Di Lorenzo é un terzino destro e non un difensore, quindi non mi sembra che anche lui "forzi" i giocatori per adatatrli al suo modulo preferito (ormai da anni).

E comuqnue ci sono versioni del 532 offensive come quelle di Gasperini e Spiaze ed altre prettamente difensive come quelle di Conte (e Mazzarri).

Poi con Motta alcuni vogliono sempre esagerare con 'sta cosa del forzare i giocatori in ruoli non loro...per dire Tudor appena arrivato ha messo McKennie (centrocampista)  e Nico Gonzales (ala/seconda punta) esterni a tutta fascia, pur di non sconfessare la sua preferenza (anche questa un po' talebana...) per la difesa a 3.

Da quando è andato via Kvara ha giocato 5 partite titolare nel 352 e ha segnato 3 gol. Se poi a te non piace è un altro discorso ma quando gioca nel suo ruolo che è seconda punta il suo rendimento si è alzata. Poi è tornato Neres dall'infortunio ed è tornato in panchina.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Meglio stare senza Champions, ma senza Europa in generale considerando le figuracce che facciamo

 

Resettare tutto di nuovo, meno soldi ci sono da investire meglio è, bisogna ragionare con la testa non con i soldi per costruire una squadra sensata

 

E non preoccupiamoci di eventuali plusvalenze perchè tanto qui giocatori davvero forti non ne abbiamo, l’unica cosa che devono cercare di fare è trattenere Yildiz

 

Per il resto bisogna riazzerare quasi tutto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma questo Sudakov non gli stavano dietro anche uno o due anni fa?

Ricordo male ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bob Kelso ha scritto:

son le solite menate di ogni anno poi smentite dai fatti

son patetiche le voci su "la Juve non ha soldi, vende questo e quello, debiti"

son le solite idiozie del popolino analfabeta che vuole sentirsi dire ciò

e che si dicevano anche l'anno scorso

e via così

A parte che l'anno senza Champions il mercato si è limitato a Weah, a parte che basterebbe leggere una qualunque relazione della Juventus per capire che per raggiungere qualunque obiettivo economico la condizione necessaria è la permanenza nella massima competizione europea...però se lo dice Celso che sono tutte idiozie..ok..😆

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda, secondo voi “Il Duso” (pluricit.) dalla prossima società a parametro zero riuscirà a strappare un contrattone sui livelli che merita? Ovvero 12.000€ lordi l’anno senza buoni pasto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, DD90 ha scritto:

Meglio stare senza Champions, ma senza Europa in generale considerando le figuracce che facciamo

 

Resettare tutto di nuovo, meno soldi ci sono da investire meglio è, bisogna ragionare con la testa non con i soldi per costruire una squadra sensata

 

E non preoccupiamoci di eventuali plusvalenze perchè tanto qui giocatori davvero forti non ne abbiamo, l’unica cosa che devono cercare di fare è trattenere Yildiz

 

Per il resto bisogna riazzerare quasi tutto

Il ragionamento nella parte teorica è corretto, ma poi c'è la pratica, come sistemi i conti?

Chi altri esiste oltre Yildiz che possa essere appetibile e possa portarti un bel gruzzoletto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve ha messo vlahovic sul mercato ad agosto

 

l equipe -le figaro 

dal 2024 imho, non è il primo anno che lo mette sul mercato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, xtreme said:

E' un insieme di cose.
 

L'età media è molto bassa e non puoi non scontarlo. Giovani = alti e bassi. Da sempre.

 

Per di più, se all'età molto bassa ci aggiungiamo che cancelliamo tutto quel poco di zoccolo duro che era rimasto (Szczesny, Chiesa, Alex Sandro e Danilo) il rischio che le cose non vadano bene diventa molto più alto.

 

Ed in questo caso non parlo di questioni tecniche ma di assenza di identità perché ormai nessuno trasmette più niente e, tolto Bremer che però è fuori, non ci sono più figure di riferimento.

 

Riguardo ai nuovi:

 

a) alcuni sono molto giovani

b) altri, quelli che magari hanno anche 26 anni, quanto spiccano per personalità e hanno alzato da protagonisti qualcosa di importante in squadre importanti?

Per quali ragione non dovevano pagare dazio arrivando alla Juve?

 

Per quale ragione questi" 26enni" nuovi dovrebbero essere presi come punti di riferimento dai compagni?
 

Con quale criterio Giuntoli pensava che fossero degni sostituti di quelli che sono stati mandati via?

 

Abbiamo mandato via tutti i giocatori che rappresentavano un minimo di identità juventina. Ok, Alex Sandro era bollito ma qualcun altro no.

Dei giocatori arrivati, chi ha una buona personalità e ha alzato qualcosa di importante da protagonista? Io vedo solo Kalulu.

 

Thuram ad esempio è un giocatore che può essere davvero un uomo importantissimo per la Juve del futuro perché ha personalità, tecnica e fisicità.

Ma quanti anni ha? E cosa ha alzato fino ad oggi? Si poteva chiedere a lui, alla prima stagione alla Juve, di fare più di quello che sta facendo?

 

E' a mio avviso un gran bell'acquisto, uno di quelli da non vendere assolutamente. Hanno fatto benissimo a prenderlo ma ci voleva anche altro.

 

Moggi portava a casa Deschamps dall'Olimpique e poi ti prendeva Emerson dalla Roma. Quei giocatori volevano dire "palla in cassaforte".

 

Rosa troppo giovane ed i giocatori meno giovani che non spiccano per personalità e vittorie importanti o esperienza ad alti livelli


E chi a dirigere il tutto? Un allenatore alla prima esperienza in una grande società.

 

Credo che si sia azzardato troppo un po' da tutte le parti.

Mi è dispiaciuto che abbiano venduto gente come Soulé o Huijsen ma quello che mi sembra sbagliato è pensare che potessero essere loro a risollevare la Juventus.

Loro potevano nella Juve potevano e dovevano starci ma questo non prescindeva anche l'arrivo di giocatori con le caratteristiche che ho citato sopra.
 

Soulé ha fatto una mezza annata buonissima a Frosinone e poi è calato (a proposito di giovani che, per definizione, vivono di alti e bassi....).
Nella Juve ci poteva stare ma ci voleva anche molto altro.

Finché pensiamo che thuram sia un giocatore tecnico, non ne usciremo mai...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Locketto ha scritto:

dal 2024 imho, non è il primo anno che lo mette sul mercato

è dell’estate 2023 il nostro tentativo di scambiarlo per Lukaku e 40 M

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.