Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Shingo Tamai

Ufficiali le date dei recuperi: Parma-Juve si giocherà mercoledì 23 aprile alle 18:30

Post in rilievo

Aggiungo e poi mi taccio.

Mercoledì sarà per i cattolici -non sono osservante ma sono cresciuto in una famiglia cattolica-  il giorno più importante, quello un cui avverrà la traslazione della salma.

E infatti mercoledì giocano.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

No.

Ho detto che molto di quello che avviene in Italia subisce il peso della Chiesa cattolica e quello di oggi è l'ultimo (anche e soprattutto in ordine di importanza...sticazzì se rinviano qualche partita) degli esempi.

Non mi pare niente di nuovo.

 

Il fatto che il peso specifico dell'uomo e di ciò che rappresenta per i cattolici nel mondo porti alla sospensione degli eventi sportivi esclusivamente in Italia testimonia quanto conti il Vaticano da noi e quanto conti in tutto il resto del mondo cattolico.

Non è questo il topic adatto per parlare delle ingerenze, nei secoli, della Chiesa Cattolica negli affari dello Stato italiano ma credo che la sospensione di oggi c'entri poco con la questione. Sì è deciso semplicemente di rinviare alcune partite per una forma di rispetto per la morte di una delle personalità più importanti del pianeta e ancor di più per il nostro Paese. Sarebbe stata presa la stessa decisione per la morte del Presidente della Repubblica. Io non ci vedo nulla di strano e anzi sarebbe stato sorprendente se si fosse deciso di giocare. 

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Granpasso ha scritto:

Non è questo il topic adatto per parlare delle ingerenze, nei secoli, della Chiesa Cattolica negli affari dello Stato italiano ma credo che la sospensione di oggi c'entri poco con la questione. Sì è deciso semplicemente di rinviare alcune partite per una forma di rispetto per la morte di una delle personalità più importanti del pianeta e ancor di più per il nostro Paese. Sarebbe stata presa la stessa decisione per la morte del Presidente della Repubblica. Io non ci vedo nulla di strano e anzi sarebbe stato sorprendente se si fosse deciso di giocare. 

Il Presidente della Repubblica è il Capo di Stato del nostro Paese.

Il Papa è il capo di Stato di un Paese straniero.

Che ci siano milioni di italiani fedeli alla religione cattolica è un concetto relativo, perché la religione è un fatto soggettivo e l'Italia è un Paese laico.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A volte sono molto importanti anche gli atti, i gesti, simbolici. Non sono importanti sempre e solo quelli che hanno risvolti pratici. Davanti alla scomparsa di uno dei riferimenti per estese componenti della società contemporanea (quella italiana in particolare) quattro partite di pallone scompaiono. Diventano insulse, trascurabili. Questo dovrebbe essere per conto mio il senso del rinvio. Il calcio si può fermare per un giorno davanti ad un lutto di questa portata.

 

Spiace per chi ha speso dei soldi per un biglietto che non potrà utilizzare. Quello certo. Ma le società, che non rimborsano anche davanti ad un episodio simile, nascondendosi dietro le clausole scritte sul biglietto, confermano solo la loro miseria.

 

Così almeno la penso io, con rispetto per le opinioni degli altri 

  • Mi Piace 3
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Granpasso ha scritto:

Non è questo il topic adatto per parlare delle ingerenze, nei secoli, della Chiesa Cattolica negli affari dello Stato italiano ma credo che la sospensione di oggi c'entri poco con la questione. Sì è deciso semplicemente di rinviare alcune partite per una forma di rispetto per la morte di una delle personalità più importanti del pianeta e ancor di più per il nostro Paese. Sarebbe stata presa la stessa decisione per la morte del Presidente della Repubblica. Io non ci vedo nulla di strano e anzi sarebbe stato sorprendente se si fosse deciso di giocare. 

In realtà è la chiave di lettura della cosa, visto che la sospensione è avvenuta solo in Italia e non in tutto il resto del mondo (torno a dirti che ci sono paesi con maggior concentrazione di cattolici rispetto all'Italia).

Ci sarebbe da aprire un discorso gigantesco sul rispetto nei confronti di una religione, sul valore di una morte (per quanto di forte impatto emotivo) piuttosto che di una zona d'italia sommersa dal fango o sotto le macerie di un terremoto o di decine di persone fatte a brandelli in svariate parti del mondo.

L'ipocrisia non mi appartiene e probabilmente sono io ad essere fatto male e a non andare d'accordo con un mondo che invece ci si regge sopra.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'italia per costituzione e' un paese laico che lascia ai cittadini liberta di culto, quindi non esiste una religione di stato come ad esempio in Inghilterra in cui la regina e' anche il capo della Chiesa Anglicana.

Quindi la morte del Papa in Italia dovrebbe avere lo stesso significato che ha in qualsiasi altro paese a maggioranza cattolica, ad esempio la Spagna, l'Argentina, l'irlanda ecc ecc 

In questi paesi sono stati sospesi gli eventi sportivi? Mi pare proprio di no.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ventinove ha scritto:

Ma di cosa stai parlando?

Il Papa è argentino.

Paese con una mistica e un credo che noi nemmeno possiamo avvicinare.

Mettono Dio davanti a tutto.

Osserveranno il lutto ma non fermeranno nulla.

Non facciamo le cose più grandi di quelle che sono.

Perfetto. Applausi.

Il Papa non è argentino. Il Papa non ha nazione, è cattolico. E oggi i cattolici di tutto il mondo sono in lutto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, ventinove ha scritto:

Ed è una sciocchezza ipocrita, da qualunque parte la si guardi. 

Una cosa che non ha senso e ribadisco che dal mio punto di vista di fruitore dell'evento oggi o mercoledì non mi cambia nulla.

Il Papa non è "nostro", non è un "bene" nè un'autorità italiana. L'Italia non è il Vaticano, è una sottigliezza che forse non riusciamo a cogliere.

Per te. Per molti non è una sciocchezza., tanto è vero che hanno rimandato le partite. Ed anche in Argentina.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, TerryTerry(JUVENTINA DOC) ha scritto:

Il Papa non è argentino. Il Papa non ha nazione, è cattolico. E oggi i cattolici di tutto il mondo sono in lutto.

Legittimo, ma il calcio si ferma praticamente solo in Italia.

Paese di ipocriti baciapile, nada mas.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ci sono cose più importanti di una partita di calcio

fermarsi per un giorno perchè è morto il papa,  per rispetto (credenti o non credenti che si  sia),  non mi sembra una tragedia

si gioca mercoledì non succede nulla

 

 

  • Mi Piace 3
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, ventinove ha scritto:

Osserveranno il lutto ma non fermeranno nulla.

Non è vero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

visto che la sospensione è avvenuta solo in Italia

Non è vero.

7 minuti fa, PR20 ha scritto:

In questi paesi sono stati sospesi gli eventi sportivi? Mi pare proprio di no.

E invece sì.

4 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

ma il calcio si ferma praticamente solo in Italia.

Non è vero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, tiger man ha scritto:

ci sono cose più importanti di una partita di calcio

fermarsi per un giorno perchè è morto il papa,  per rispetto (credenti o non credenti che si  sia),  non mi sembra una tragedia

si gioca mercoledì non succede nulla

 

 

Certamente.

Tipo un alluvione che un paio di anni fa di questi tempi causò 17 morti e rovinò la vita a migliaia di persone.

Tanto per fare un esempio.

 

Giustamente, all'epoca, ci si limitò al minuto di silenzio.

 

Che facciamo...la classifica di ciò che è più importante di una partita di calcio?

In tutta onestà ero ben più sgomento all'epoca che oggi, con tutto il rispetto per un Papa che ho ammirato profondamente.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

In realtà è la chiave di lettura della cosa, visto che la sospensione è avvenuta solo in Italia e non in tutto il resto del mondo (torno a dirti che ci sono paesi con maggior concentrazione di cattolici in Italia).

Ci sarebbe da aprire un discorso gigantesco sul rispetto nei confronti di una religione, sul valore di una morte (per quanto di forte impatto emotivo) piuttosto che di una zona d'italia sommersa dal fango o sotto le macerie di un terremoto o di decine di persone fatte a brandelli in svariate parti del mondo.

L'ipocrisia non mi appartiene e probabilmente sono io ad essere fatto male e a non andare d'accordo con un mondo che invece ci si regge sopra.

Purtroppo funziona così, inutile girarci intorno.

 

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Totik ha scritto:

Non è vero.

E invece sì.

Non è vero.

Brasile, Messico e Filippine (qualche esempio) hanno una percentuale di cattolici più alta della nostra.

Ti risulta che si siano fermate?

Che si sia fermata l'Argentina è l'eccezione che conferma la regola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MARINES J1897 ha scritto:

Ragazzi giochiamo tra 48 ore , mi sembra esagerato un lamento del genere ..anche perché hanno aperto il ticket di rimborsi per chi non potrà vederla . Capisco tutto ma esagerare no ..dai. 

In tutto questo .." Stanno facendo passare inosservate" le parole di Saviano contro

l' Inter . " Terribili" prima o poi la bomba deve scoppiare. Scusate l' Hot

Incredibile che nessuno ne parli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parlo da cattolico,quattro partite di calcio sono nulla rispetto alla morte del papa,e aggiungo questo papà che è stato da vero il papa del popolo se vogliamo dire così.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ullio ha scritto:

Non pensavo si potesse far polemica perché rinviano una partita perché è morto il papa...

Ma tant'è e ne prendo atto...

Aoooh. Ma qui c'è gente che vive il disagio di sentire i rintocchi delle campane. mica cotica !

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Vedrai che mercoledì non si gioca. Un rinvio a poche ore dalle gare si dovrebbe fare solo in caso di impedimenti materiali concreti. Vedi eventi calamitosi. Se fossero stati coerenti rinviavano tutto fino a dopo i funerali. 

Se rinviano un' altra volta le partite siamo allo sfascio totale proprio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, RUBY ha scritto:

Incredibile che nessuno ne parli

E che ha detto di nuovo Saviano?

Roba che qualsiasi essere umano dotato di cervello sapeva già.

 

Che poi Saviano, te lo raccomando...tra l'altro ha subito cancellato.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Certamente.

Tipo un alluvione che un paio di anni fa di questi tempi causò 17 morti e rovinò la vita a migliaia di persone.

Tanto per fare un esempio.

 

Giustamente, all'epoca, ci si limitò al minuto di silenzio.

 

Che facciamo...la classifica di ciò che è più importante di una partita di calcio?

stai facendo un discorso qualunquista!

se non è stato giusto non fermare un evento in un momento non vuol dire che non si debba fermare mai

stai troppo inviperito hai fatto decine di post questo forum non è lo sfogatoio dell'anticlericalismo o politico etc

ci sono molte cose che non festeggio e delle quali non mi frega nulla o morti di personaggi che non stimo per i quali si sono fermati eventi o si fanno milioni di trasmissioni, e se per uno di questi si ferma il calcio amen

si chiama tolleranza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Granpasso ha scritto:

Non è questo il topic adatto per parlare delle ingerenze, nei secoli, della Chiesa Cattolica negli affari dello Stato italiano ma credo che la sospensione di oggi c'entri poco con la questione. Sì è deciso semplicemente di rinviare alcune partite per una forma di rispetto per la morte di una delle personalità più importanti del pianeta e ancor di più per il nostro Paese. Sarebbe stata presa la stessa decisione per la morte del Presidente della Repubblica. Io non ci vedo nulla di strano e anzi sarebbe stato sorprendente se si fosse deciso di giocare. 

Importante solo per i cattolici, quanti mai ce ne potranno essere? Io ne conosco pochissimi, ad esempio. Se muore il presidente della Repubblica o del consiglio dubito si facciano tutti questi problemi! E ovviamente a rimetterci siamo sempre noi poveri.. che vergogna!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

E che ha detto di nuovo Saviano?

Roba che qualsiasi essere umano dotato di cervello sapeva già.

 

Che poi Saviano, te lo raccomando...tra l'altro ha subito cancellato.

La Marotta league gli avrà telefonato 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tiger man ha scritto:

stai facendo un discorso qualunquista!

se non è stato giusto non fermare un evento in un momento non vuol dire che non si debba fermare mai

stai troppo inviperito hai fatto decine di post questo forum non è lo sfogatoio dell'anticlericalismo o politico etc

ci sono molte cose che non festeggio e delle quali non mi frega nulla ma se si ferma il calcio amen

si chiama tolleranza

Inviperito?

Se ragionare cum grano salis significa essere inviperito, allora sì.

 

Pur non essendo troppo praticante mi reco regolarmente a messa, ho ricevuto tutti i sacramenti ed ho rapporti eccellenti con personaggi del clero a vari livelli.

Il mio problema è che accendo il cervello e non sopporto l'ipocrisia.

 

Se ancora non s'è capito che il punto non è il calcio, diventa difficile intavolare un discorso serio.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.