Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Shingo Tamai

Ufficiali le date dei recuperi: Parma-Juve si giocherà mercoledì 23 aprile alle 18:30

Post in rilievo

8 minuti fa, Furia Ceca1985 ha scritto:

Parlo da cattolico,quattro partite di calcio sono nulla rispetto alla morte del papa,e aggiungo questo papà che è stato da vero il papa del popolo se vogliamo dire così.

Per me è una persona qualunque.. ma rispetto il pensiero della maggioranza e mi adeguo.. non condivido il metodo ma me ne faccio una ragione.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, TerryTerry(JUVENTINA DOC) ha scritto:

Il Papa non è argentino. Il Papa non ha nazione, è cattolico. E oggi i cattolici di tutto il mondo sono in lutto.

Si.

Infatti la vita di tutti è continuata normalmente ovunque. 

In ogni parte del mondo.

Tranne qui per gli eventi sportivi professionistici.

Dimmi che differenza fa una giornata al mare, in montagna o al lago rispetto all'essere presenti ad una partita di calcio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ventinove ha scritto:

Si.

Infatti la vita di tutti è continuata normalmente ovunque. 

In ogni parte del mondo.

Tranne qui per gli eventi sportivi professionistici.

Dimmi che differenza fa una giornata al mare, in montagna o al lago rispetto all'essere presenti ad una partita di calcio.

Infatti rinviare è stata una scelta da medioevo! In più la recuperano dopo 2 giorni, dimostrando che si doveva/voleva mettere una pezza!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ventinove ha scritto:

Si.

Infatti la vita di tutti è continuata normalmente ovunque. 

In ogni parte del mondo.

Tranne qui per gli eventi sportivi professionistici.

Dimmi che differenza fa una giornata al mare, in montagna o al lago rispetto all'essere presenti ad una partita di calcio.

Sicuramente si saranno tutti astenuti dalla grigliata con gli amici, dal pranzo luculliano o dalla gita fuori porta.

Si chiama rispetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Sicuramente si saranno tutti astenuti dalla grigliata con gli amici, dal pranzo luculliano o dalla gita fuori porta.

Si chiama rispetto.

Esattamente.

Stamattina alla notizia -scherzando- il mio primo commento è stato: "la ragione più seria per giustificare il rinvio è la grigliata che i dirigenti dovevano fare".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ventinove ha scritto:

Si.

Infatti la vita di tutti è continuata normalmente ovunque. 

In ogni parte del mondo.

Tranne qui per gli eventi sportivi professionistici.

Dimmi che differenza fa una giornata al mare, in montagna o al lago rispetto all'essere presenti ad una partita di calcio.

Dai.....ma davvero si puo mettere un argomento del genere in questi termini???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho voluto prima verificare. Quando morì Papa Giovanni Paolo I, il 29 settembre 1978, due giorni dopo si giocò regolarmente il campionato, mentre i funerali furono celebrati il 4 ottobre. Tra l'altro la Juve giocò proprio a Roma mentre si rendeva già omaggio al Papa con ovvi problemi di ordine pubblico da gestire. Non so dire se fosse meglio allora od oggi, ma non c'è di sicuro un protocollo preciso da seguire in questi casi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, ventinove ha scritto:

Si.

Infatti la vita di tutti è continuata normalmente ovunque. 

In ogni parte del mondo.

Tranne qui per gli eventi sportivi professionistici.

Dimmi che differenza fa una giornata al mare, in montagna o al lago rispetto all'essere presenti ad una partita di calcio.

Sicuramente oggi ho notato che la gente non era così disperata ed era fuori casa a godersi la giornata festiva. Siamo diventati laici. Non so se é un bene o un male, ma é così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

oramai quello che è fatto è fatto. Conta solo prendersi i 3 punti. Gli unici veri trombati sono quelli che si erano organizzati per stasera, e magari non potranno per mercoledi. Meritano di essere risarciti fino all'ultimo centesimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ogni volta che accade un evento simile, non capisco perchè in Italia debbano fermare lo sport e il calcio in particolare mentre tutti gli altri "divertimenti/passatempi" quali cinema, teatro, ristoranti e quant'altro possono continuare tranquillamente le loro attività...

Ennesima ipocrisia ed incongruenza di questo paese.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pattanga ha scritto:

Art 7 cita "Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi." 

A volte però nn pare che sia proprio così 

Potrei essere in parte d'accordo, ma non lo hanno mica deciso i cardinali o il parlamento Italiano di rinviare la giornata di Serie A.  

 

È stata una decisione della Lega Calcio.

 

Il Papa non può bloccare una legge approvata da Camera e Senato, diversamente dal Presidente della Repubblica. E la Repubblica Italiana non interviene in questioni religiose.

 

Questo si stabilisce principalmente nella Costituzione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, OldLady1897 ha scritto:

Potrei essere in parte d'accordo, ma non lo hanno mica deciso i cardinali o il parlamento Italiano di rinviare la giornata di Serie A.  

 

È stata una decisione della Lega Calcio.

 

Il Papa non può bloccare una legge approvata da Camera e Senato, diversamente dal Presidente della Repubblica. E la Repubblica Italiana non interviene in questioni religiose.

 

Questo si stabilisce principalmente nella Costituzione. 

In effetti il punto sta proprio lì.. una decisione presa autonomamente da una lega privata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo in qualche commento che la Premier giocò il giorno in cui morì la regina Elisabetta.

Senza farla lunga su cosa fu questa sovrana, mi sembra la dimostrazione conclusiva che alla Premier interessano solo i soldi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ormai ogni topic è il festival del piantino…se abbiamo gli attributi per qualificarci non influirà niente di niente uno spostamento di tre giorni su una partita. Se si ha paura anche di queste inezie auguri a ricreare un gruppo vincente.
 

Capisco semmai il dispiacere dei tifosi che si erano organizzati per vedere la partita, ma penso si possa anche capire che questa fosse una circostanza eccezionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so se scriverlo qui o nel topic della Serie A dove già è stato segnalato ma:

 

Quoto

Sui social molti tifosi si interrogano se sia giusto giocare e nel caso di ultimo saluto nella giornata di sabato 26 ci sarebbero non pochi problemi. Oltre a Como-Genoa, in quella data sono previsti Inter-Roma e Lazio-Parma. Se, invece, dovessero celebrarsi domenica destino incerto per Venezi-Milan, Fiorentina-Empoli, Juve-Monza e Napoli-Torino. Salve Udinese-Bologna e Verona-Cagliari in programma lunedì 28.

E:

Quoto

Ancora più intrigata la questione della Lazio, che mercoledì recupererà il match contro il Cagliari, a cui la decisione della Lega Serie A non è andata giù. Il presidente Lotito ha già fatto sapere che la squadra ha intenzione di partecipare ai funerali e a questo si aggiunge anche il problema dell'ordine pubblico, visto che in serata c'è la sfida con il Parma e a Roma si riverseranno milioni di fedeli per dare l'ultimo saluto a Papa Francesco.

Sportmediaset

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, todienomore ha scritto:

Leggo in qualche commento che la Premier giocò il giorno in cui morì la regina Elisabetta.

Senza farla lunga su cosa fu questa sovrana, mi sembra la dimostrazione conclusiva che alla Premier interessano solo i soldi.

Giusto che abbiano giocato, il rispetto ad una persona si da quando è in vita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, azionistaminore ha scritto:

Ormai ogni topic è il festival del piantino…se abbiamo gli attributi per qualificarci non influirà niente di niente uno spostamento di tre giorni su una partita. Se si ha paura anche di queste inezie auguri a ricreare un gruppo vincente.
 

Capisco semmai il dispiacere dei tifosi che si erano organizzati per vedere la partita, ma penso si possa anche capire che questa fosse una circostanza eccezionale.

Che pagasse la Figc le circostanze eccezionali..gente che si era organizzata saltando la pasquetta e spendendo parecchi soldi magari per portare il figlio a vedere la squadra del cuore sfruttando il giorno di ferie.. ora che dovrebbero fare queste persone? Spendere di nuovo una vagonata di soldi per non perdere il biglietto? Prendersi 2 giorni di vacanza e pagare l'albergo?.. cose senza senso..nessun rispetto per le persone.. e il rispetto si dà ai vivi.. il ricordo si dà ai morti..e bastava il minuto di silenzio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oh great now it's at 4:30am kick-off for me (in New Zealand) rather than 6:45am as it would have been today.  Do I stay up all night or go to be early and get up with the dairy farmers and bakers?  At least my wife will be happy as the game will finish before she gets up for work.  Come on you lads, if I'm getting up so early I want to see a great performance.  Forza Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Roger Keith Barret ha scritto:

C'è sicuramente un errore, mercoledì la salma verrà traslata in s.pietro per l'omaggio dei fedeli, non si può giocare

A S. Pietro sicuramente no, ma a Parma, Torino e Cagliari penso di sí. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Che pagasse la Figc le circostanze eccezionali..gente che si era organizzata saltando la pasquetta e spendendo parecchi soldi magari per portare il figlio a vedere la squadra del cuore sfruttando il giorno di ferie.. ora che dovrebbero fare queste persone? Spendere di nuovo una vagonata di soldi per non perdere il biglietto? Prendersi 2 giorni di vacanza e pagare l'albergo?.. cose senza senso..nessun rispetto per le persone.. e il rispetto si dà ai vivi.. il ricordo si dà ai morti..e bastava il minuto di silenzio

anche 10 min di silenzio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Che pagasse la Figc le circostanze eccezionali..gente che si era organizzata saltando la pasquetta e spendendo parecchi soldi magari per portare il figlio a vedere la squadra del cuore sfruttando il giorno di ferie.. ora che dovrebbero fare queste persone? Spendere di nuovo una vagonata di soldi per non perdere il biglietto? Prendersi 2 giorni di vacanza e pagare l'albergo?.. cose senza senso..nessun rispetto per le persone.. e il rispetto si dà ai vivi.. il ricordo si dà ai morti..e bastava il minuto di silenzio

Ma la Figc rimborsó i disagi quando rinviarono la giornata di campionato per la morte di Morosini? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Marcello52 ha scritto:

A S. Pietro sicuramente no, ma a Parma, Torino e Cagliari penso di sí. 

Ma la traslazione della salma è il momento più importante per i cattolici. È la Storia a raccontarlo. Avrebbe avuto più senso giocare ieri e non mercoledì.

Fermare il campionato per la morte del Papa è stata un'invenzione di Galliani con scopi ben precisi e testimoniati che non avevano nulla a che spartire col dolore e la sensibilità di cui si ciancio.

In passato non era mai accaduto.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.